FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Cercare nella partner una mamma (https://fobiasociale.com/cercare-nella-partner-una-mamma-36376/)

Warlordmaniac 05-06-2013 10:22

Cercare nella partner una mamma
 
Molto spesso in questo forum, ma anche altrove, si apostrofa un interlocutore dicendogli che sta cercando una mamma invece che una ragazza. In un mondo dove più si è liberi e più si è fighi, la libertà è non è per tutti.

Non voglio dare altri giudizi per ora. Però vorrei che qualcuno mi dica che cosa ci trovate di male in questo.

Winston_Smith 05-06-2013 10:30

Re: Cercare nella partner una mamma
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 1086720)
Molto spesso in questo forum, ma anche altrove, si apostrofa un interlocutore dicendogli che sta cercando una mamma invece che una ragazza. In un mondo dove più si è liberi e più si è fighi, la libertà è non è per tutti.

Non voglio dare altri giudizi per ora. Però vorrei che qualcuno mi dica che cosa ci trovate di male in questo.

Io sono uno che distingue pure tra amore, rapporto occasionale e (tromb)amicizia, figuriamoci se non distinguo tra partner e genitore. L'accumulo dei ruoli di solito è un male e porta all'abuso di potere, vedi Berlusconi.

Detto questo, mi pare di notare che l'osservazione in questione venga rivolta molto più agli uomini che alle donne. Se una donna dice che cerca un uomo che la protegga e la faccia sentire sicura, quasi mai esce fuori qualcuno a dirle che non deve cercare un padre nel suo partner. Sarebbe il caso di usare maggiore coerenza anche in queste discussioni e di non inginocchiarsi allo stereotipo dominante.

Warlordmaniac 05-06-2013 10:46

Re: Cercare nella partner una mamma
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1086726)
Io sono uno che distingue pure tra amore, rapporto occasionale e (tromb)amicizia, figuriamoci se non distinguo tra partner e genitore. L'accumulo dei ruoli di solito è un male e porta all'abuso di potere, vedi Berlusconi.

Che differenza c'è tra una partner madre e una partner regolare, magari anche un po' più affettuosa del normale?

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1086726)
Detto questo, mi pare di notare che l'osservazione in questione venga rivolta molto più agli uomini che alle donne. Se una donna dice che cerca un uomo che la protegga e la faccia sentire sicura, quasi mai esce fuori qualcuno a dirle che non deve cercare un padre nel suo partner. Sarebbe il caso di usare maggiore coerenza anche in queste discussioni e di non inginocchiarsi allo stereotipo dominante.

Totalmente d'accordo.

barclay 05-06-2013 10:50

Re: Cercare nella partner una mamma
 
A me, 'sta storia della partner che sostituisce la mamma non m'ha mai convinto :miodio:

Xchénnpossoreg? 05-06-2013 10:52

Re: Cercare nella partner una mamma
 
Una mamma (ma anche un padre) si prende cura dei figli e cerca di capirli.

Una ragazza dovrebbe fare la stessa cosa nei confronti del fidanzato e il discorso è analogo a parti inverse.

Una relazione senza queste premesse non durerebbe a lungo, suppongo.

Poi certo, non si deve esagerare.
Per un affetto incondizionato bisogna bussare alla porta dei genitori e non di certo a quella dei morosi, eh :)

albe90 05-06-2013 10:54

Re: Cercare nella partner una mamma
 
Credo che cercare una partner mamma sia solo un modo per cercare più affetto "coccoloso" anziché sessuale, che magari è mancato un tempo. Non ci vedo niente di male, se non appunto l'andare contro allo stereotipo dell'uomo padrone e dominatore, per cui una donna che cerca un "padre" è socialmente accettata!

liuk76 05-06-2013 10:57

Re: Cercare nella partner una mamma
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 1086720)
Non voglio dare altri giudizi per ora. Però vorrei che qualcuno mi dica che cosa ci trovate di male in questo.

Come sempre è soggettivo ed esiste anche l'inverso: una donna che cerca un uomo che possa sostituire una figura paterna.

Solitamente, nel caso inverso, è l'aspetto che da opportunità ad un quarantenne di avere ascendente su una ventenne.

Però, perché entrambi gli scenari non sono positivi? Perché si crea un rapporto sbilanciato dove una delle due persone è troppo vulnerabile e troppo dipendente dall'altra.
Inoltre, per alcune persone, la ricerca di una "mamma" o di un "papà" viene vista come un potenziale rischio di limiti a livello di passionalità, di un'esasperazione dell'affetto, di un'eccessiva dipendenza dall'altra persona, della mancanza di polso in certe situazioni, della necessità di "dover allacciare le scarpe" al partner in altre, ecc.

Warlordmaniac 05-06-2013 11:05

Re: Cercare nella partner una mamma
 
Quote:

Originariamente inviata da albe90 (Messaggio 1086735)
Credo che cercare una partner mamma sia solo un modo per cercare più affetto "coccoloso" anziché sessuale, che magari è mancato un tempo. Non ci vedo niente di male, se non appunto l'andare contro allo stereotipo dell'uomo padrone e dominatore, per cui una donna che cerca un "padre" è socialmente accettata!

Totalmente d'accordo sul fatto che non ci sia nulla di male, anche se le volte che viene fuori il discorso del "cercare una mamma" non si stava parlando di coccole.

Warlordmaniac 05-06-2013 11:07

Re: Cercare nella partner una mamma
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1086736)
Come sempre è soggettivo ed esiste anche l'inverso: una donna che cerca un uomo che possa sostituire una figura paterna.

Solitamente, nel caso inverso, è l'aspetto che da opportunità ad un quarantenne di avere ascendente su una ventenne.

Però, perché entrambi gli scenari non sono positivi? Perché si crea un rapporto sbilanciato dove una delle due persone è troppo vulnerabile e troppo dipendente dall'altra.
Inoltre, per alcune persone, la ricerca di una "mamma" o di un "papà" viene vista come un potenziale rischio di limiti a livello di passionalità, di un'esasperazione dell'affetto, di un'eccessiva dipendenza dall'altra persona, della mancanza di polso in certe situazioni, della necessità di "dover allacciare le scarpe" al partner in altre, ecc.

E dagli utenti di fobiasociale hai notato questa pretesa? Se sì, da che l'avresti dedotto?

Warlordmaniac 05-06-2013 11:11

Re: Cercare nella partner una mamma
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 1086733)
A me, 'sta storia della partner che sostituisce la mamma non m'ha mai convinto :miodio:

E' una nuova forma di trasgressione:ridacchiare:

La partner si sente in dovere di soddisfare l'uomo attraverso le meno comuni pratiche sessuali, dal sadomaso all'ingoio per arrivare al sesso sottacqua. Ma per un comportamento materno, oddio..., forse è ancora troppo presto; bisognerà emanciparsi ancora.:D

Atlas 05-06-2013 11:26

Re: Cercare nella partner una mamma
 
di solito si dice così agli uomini che si si ostinano a vedere nelle donne dei surrogati delle proprie mamme o sorelle, pazienti, servizievoli, tolleranti...certi problemi li risolvi, non li scarichi sugli altri, anche perchè così te li trascini sempre appresso.

Winston_Smith 05-06-2013 11:39

Re: Cercare nella partner una mamma
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 1086731)
Che differenza c'è tra una partner madre e una partner regolare, magari anche un po' più affettuosa del normale?

Per rapporto madre-figlio (o padre-figlia) intenderei un rapporto in cui uno dei due partner è dipendente dall'altro in vari ambiti, e non riesce a far sentire la sua voce ma si adegua passivamente alle scelte dell'altro. Sicuramente questo tipo di rapporto non è necessariamante collegato con l'essere iscritti a questo sito e non è quello che tutti gli utenti o le utentesse cercano.

Warlordmaniac 05-06-2013 11:43

Re: Cercare nella partner una mamma
 
Quote:

Originariamente inviata da Atlas (Messaggio 1086754)
di solito si dice così agli uomini che si si ostinano a vedere nelle donne dei surrogati delle proprie mamme o sorelle, pazienti, servizievoli, tolleranti...certi problemi li risolvi, non li scarichi sugli altri, anche perchè così te li trascini sempre appresso.

Quali problemi? Chiunque ha dei problemi.

Edit: mi spiego meglio; non trovo il legame tra richiesta sessuale e i problemi di cui parli. Cioè, se io esigo farlo a pecorina, cercherò una che me lo permette e le piaccia mettersi a 90°. E' un problema che scarico su di lei? Ma non ci si mette insieme anche per questo?

Reventon 05-06-2013 11:55

Re: Cercare nella partner una mamma
 
Se si cerca una figura che protegga e faccia sentire sicuri è un conto, se si cerca un surrogato di mamma che serva solo a cucinare, lavare, stirare e tenere pulita la casa un altro.

LucaNiiJieni 05-06-2013 11:56

Re: Cercare nella partner una mamma
 
Cavolo, spero non io. Io e mia madre abbiamo un patto di non belligeranza,
ma nient'altro.
Si potrebbe dire la stessa cosa delle donne, che cercano un padre.
Complesso di edipo, di elektra....
Anche se si è consci di subire un tale complesso, non è semplice liberarsene.
E poi perché giudicare i problemi altrui? meglio aiutare a risolverli.

Atlas 05-06-2013 12:09

Re: Cercare nella partner una mamma
 
non si "esige", si chiede, si condivide.
ma q

Atlas 05-06-2013 12:11

Re: Cercare nella partner una mamma
 
non si "esige", si chiede, si condivide.
ma questo non c'entra un tubo con il voler nel partner "una mamma". Perchè se è così fai schifo.

Warlordmaniac 05-06-2013 12:49

Re: Cercare nella partner una mamma
 
Quote:

Originariamente inviata da Reventon (Messaggio 1086772)
Se si cerca una figura che protegga e faccia sentire sicuri è un conto, se si cerca un surrogato di mamma che serva solo a cucinare, lavare, stirare e tenere pulita la casa un altro.

Non credo che quelli che lanciano questo tipo di accusa, intendessero questo. La donna che deve stare a casa e fare la casalinga è un discorso che qui non si fa mai e non credo che ci sia qualcuno che tra le righe ha preteso questo (che peraltro non c'è nulla di male, purché l'altra ne sia d'accordo).

Warlordmaniac 05-06-2013 12:54

Re: Cercare nella partner una mamma
 
Quote:

Originariamente inviata da Atlas (Messaggio 1086783)
non si "esige", si chiede, si condivide.
ma questo non c'entra un tubo con il voler nel partner "una mamma". Perchè se è così fai schifo.

Questo cosa? I rapporti sentimentali e sessuali sono costituiti da un pacchetto di esigenze o richieste o sfizi, chiamali come vuoi, che due persone condividono per soddisfarli. Non capisco perché il cercare una mamma, sarebbe così inaccettabile.

Qwerty 05-06-2013 13:16

Re: Cercare nella partner una mamma
 
Quote:

Originariamente inviata da Reventon (Messaggio 1086772)
Se si cerca una figura che protegga e faccia sentire sicuri è un conto, se si cerca un surrogato di mamma che serva solo a cucinare, lavare, stirare e tenere pulita la casa un altro.

questo non e' surrogato di mamma, ma surrogato di domestica.

Baloordo 05-06-2013 13:24

Re: Cercare nella partner una mamma
 
Mamma intesa come milf? :ridacchiare:

Qwerty 05-06-2013 14:26

Re: Cercare nella partner una mamma
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 1086860)
bisognerebbe specificare cosa si intende...
io se penso a un rapporto madre-figlio, penso che la madre è quella che si prende cura mettendoci anima e corpo, che si occupa lei di tutto, specie le faccende domestiche per cui il figlio è abituato a essere servito, che ama e perdona incondizionatamente.
invece al figlio non è richiesto (e magari non è nemmeno in grado) di sacrificarsi in nome dei bisogni della madre, di farsi in 4, di scendere a compromessi e andare oltre se stesso in nome della relazione, anzi gli è possibile sbagliare e mancare di rispetto sapendo che verrà comunque perdonato, e non verrà mai abbandonato (e se viene abbandonato dalla "madre" sarebbe la fine del mondo per lui)
l'idea di cercare una partner mamma mi dà l'idea di cercare la massima comodità. però la cosa può essere vista in tanti modi diversi

io invece la vedo diversamente, mamma e' quella si che rassicura e protegge, ma nello stesso tempo pretende ubidienza e magari se ne approfitta un po, a queste condizioni sarei disposta a fare da "madre" a un partner :mrgreen:

Reventon 05-06-2013 15:18

Re: Cercare nella partner una mamma
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1086816)
questo non e' surrogato di mamma, ma surrogato di domestica.

è quello che fanno molte madri, oltre a dare affetto e amore incondizionato

Warlordmaniac 05-06-2013 15:35

Re: Cercare nella partner una mamma
 
Quote:

Originariamente inviata da Bourée (Messaggio 1086858)
Neanche a me e neanche a parti invertite. Ma davvero esistono così tanti modi di voler bene? Secondo me no. Voler bene a una persona significa auspicarne la felicità, la serenità anche a costo di rinunciare a questa persona, a costo di soffrire per il suo bene; significa capire e dare senza aspettarsi di ricevere, appoggiare e sostenere (e anche non farlo, quando serve), accettare senza voler stravolgere l'altro/a. Credo che questo dovrebbe esser comune a una mamma, un papà, un marito, una moglie e, addirittura, un amico o un'amica (per chi crede davvero nell'amicizia). Ma se due persone che decidono di condividere la vita (o parte di essa), non lo fanno anche per essere uno/a sostegno, conforto, complice dell'altra/o... perché dovrebbero farlo, allora? E' evidente che i genitori abbiano un ruolo educativo e rappresentino figure ben diverse da un/a compagno/a, ma le basi dell'amore (e dell'affetto da dare/ricevere) credo siano molto simili. Se, poi, con cercare una "mamma" si intende la volontà di avere accanto una persona che guidi/indichi la via con cui instaurare un rapporto di dipendenza psico-fisica e/o da poter delegare e non assumersi mai responsabilità, allora la questione potrebbe essere un po' diversa; ma non credo sia quello che intendeva chi ha aperto la discussione. Comunque, il mio è un discorso piuttosto ideale.

La penso come te, ma pur avendo aperto la discussione, quell'espressione non è la mia e quindi non posso con certezza spiegarvi il significato. Ho aperto il thread anche per saperne un po' di più da quelli che la utilizzano.

JohnReds 05-06-2013 15:38

Re: Cercare nella partner una mamma
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1086726)
L'accumulo dei ruoli di solito è un male e porta all'abuso di potere, vedi Berlusconi.

minchia winston lo metti veramente da tutte le parti!

lizbon 05-06-2013 16:10

Re: Cercare nella partner una mamma
 
forse il fatto che un individuo adulto invece di raggiungere una propria autonomia affettiva, cerca una figura da cui dipendere invece che una con cui avere un rapporto paritario.

mr.Nessuno 05-06-2013 16:51

Re: Cercare nella partner una mamma
 
mi è nuovo questo argomento, con partner-mamma cosa intendete? che sia come la propria mamma caratterialmente parlando oppure che nutra le stesse attenzioni di una madre? :interrogativo:

lizbon 05-06-2013 16:53

Re: Cercare nella partner una mamma
 
credo la seconda che hai detto.

cancellato13248 05-06-2013 17:03

Re: Cercare nella partner una mamma
 
Credo che un rapporto simile sarebbe soffocante per entrambi specialmente per "la mamma".

mr.Nessuno 05-06-2013 17:18

Re: Cercare nella partner una mamma
 
capito, ma in una coppia le attenzioni non devono essere reciproche? cioè, non intendo arrivare al punto che ti dice come vestirti, che ti taglia la carne nel piatto, etc, intendo cose normali per la vita di coppia.

y 05-06-2013 17:22

Re: Cercare nella partner una mamma
 
Vedervi in dubbio su cosa si intenda (non che io ne sia così sicuro :P) mi fa pensare che questo discorso sia solo una delle tante frasi ad effetto standard buttate lì per accusare un partner che semplicemente non è quel che si vorrebbe.
E' uno di quei tanti discorsi tipici che in un certo senso è chiaro, ma al tempo stesso non si capisce. :/

Credo che sia normale (parte del processo relazionale umano) integrare in qualche modo la relazione genitore/figlio nel successivo rapporto col partner, nel senso di prendersi cura dell'altro, come diceva xchènonpossoreg.
Solo che come ogni cosa deve essere bilanciata, tutto quà.

Anch'io trovo che la cosa sia incomprensibilmente e ingiustamente presentata troppo frequentemente come una mancanza/incapacità maschile, mentre chissà quante donne ci sono in giro che fanno proprio questo: cercano (inconsciamente) un partner che sia un altro padre.
Purtroppo il maschio è incastrato in questo ruolo di "virile, autonomo, e pure protettore della donna" che onestamente non sta né in cielo né in terra.
Bisognerebbe sostenersi a vicenda e basta.

Mi domando se quando capita sia veramente il maschio a cercare un surrogato della madre o se non sia piuttosto (almeno in un certo numero di casi) che la frase stessa, la questione posta, nasconda nel contenuto e nella forma un inconscio porsi della femmina come madre... :interrogativo:

Comunque una donna che lo dicesse a me la mando a fanculo subito. :|

Qwerty 05-06-2013 18:03

Re: Cercare nella partner una mamma
 
Quote:

Originariamente inviata da Reventon (Messaggio 1086885)
è quello che fanno molte madri, oltre a dare affetto e amore incondizionato

si hai ragione, ho notato anche io che questo fenomeno e' piuttosto difuso in italia, dalle mie parti invece le mamme insegnano figli a fare la loro parte e non aspettarsi che qualcuno lo faccia per loro come se fossero anticapati o incapaci.. cioe' certo che quando sono piccoli la madre si prende totalmente cura di loro , li allatta, cambia panolino, fa bagnetto e tutto il resto, ma per figli piu' grandicelli il ruolo della madre piu' che altro dare amore, affeto ,sostegno, e insegnarli come comportarsi, diriggerli. ecco questultime cose darei volentieri a un compagno, ma cambiare pannolino no eh.

Reventon 06-06-2013 01:07

Re: Cercare nella partner una mamma
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1087002)
si hai ragione, ho notato anche io che questo fenomeno e' piuttosto difuso in italia, dalle mie parti invece le mamme insegnano figli a fare la loro parte e non aspettarsi che qualcuno lo faccia per loro come se fossero anticapati o incapaci.. cioe' certo che quando sono piccoli la madre si prende totalmente cura di loro , li allatta, cambia panolino, fa bagnetto e tutto il resto, ma per figli piu' grandicelli il ruolo della madre piu' che altro dare amore, affeto ,sostegno, e insegnarli come comportarsi, diriggerli. ecco questultime cose darei volentieri a un compagno, ma cambiare pannolino no eh.


Questo perchè la Russia è un gran Paese.

y 06-06-2013 01:14

Re: Cercare nella partner una mamma
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1087002)
amore, affeto ,sostegno, e insegnarli come comportarsi, diriggerli. ecco questultime cose darei volentieri a un compagno

Amore, affetto, sostegno... si.
Insegnarli come comportarsi, dirigerlo... no.
Non a un compagno. Altrimenti non è lui che cerca in te una mamma, ma sei tu che ti poni come madre nei suoi confronti. :nonso:

Warlordmaniac 06-06-2013 11:20

Re: Cercare nella partner una mamma
 
Quote:

Originariamente inviata da lizbon (Messaggio 1086921)
forse il fatto che...

Però sai, nel sesso si dice che tutto è lecito; perché ci si dovrebbe scandalizzare per una richiesta del genere?
Non tutti sono pronti ed adatti per un rapporto di coppia, ma la società ti spinge all'omologazione, quindi una persona non pronta per un rapporto di coppia, potrebbe trovare motivazioni raggiungendo un compromesso: non un rapporto considerato sano ed equilibrato, ma un rapporto dove lui è dipendente e parte debole del rapporto.
Noi riceviamo tutti delle pressione ad osare, a volere di più, a pensare in grande, a non abbatterci; quindi è assurdo cadere dalle nuvole quando una persona "PRETENDE NONOSTANTE". Che cosa dovrebbe fare? Dire "Siccome vorrei un surrogato di madre allora non ci provo con nessuna perché tanto sarebbe un rapporto non convenzionale, destinato a finire"? Non siamo fatti tutti con lo stampino. L'apertura mentale di certi giudici ha un limite: "entro quei limiti si può fare tutto".

Warlordmaniac 06-06-2013 11:22

Re: Cercare nella partner una mamma
 
Quote:

Originariamente inviata da Era (Messaggio 1086964)
Credo che un rapporto simile sarebbe soffocante per entrambi specialmente per "la mamma".

Ehm... ma quando due si mettono insieme sono consapevoli di quello che cercano e col tempo anche di quello che hanno trovato. Se a loro va bene, perché pensare preventivamente a dei problemi che tanto sarebbe sopraggiunti comunque, dato che nessuna coppia ne è esente?

ciarliera 06-06-2013 12:06

Re: Cercare nella partner una mamma
 
Non ho letto gli interventi... ma a me qui pare il contrario: altro che partner mamma, partner bambina semmai :D

Warlordmaniac 06-06-2013 12:32

Re: Cercare nella partner una mamma
 
Quote:

Originariamente inviata da ciarliera (Messaggio 1087386)
Non ho letto gli interventi... ma a me qui pare il contrario: altro che partner mamma, partner bambina semmai :D

Tutto è lecito:

partner mamma : utile perché sarà una brava mamma per i miei figli
partner bambina: utile perché sarà dipendente e feconda.

ciarliera 06-06-2013 12:41

Re: Cercare nella partner una mamma
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 1087405)
Tutto è lecito:

partner mamma : utile perché sarà una brava mamma per i miei figli
partner bambina: utile perché sarà dipendente e feconda.

Il connubio ideale c'è: bambina fuori, mamma dentro... :sisi:

Train Wreck 06-06-2013 13:20

Re: Cercare nella partner una mamma
 
Quote:

Originariamente inviata da ciarliera (Messaggio 1087410)
Il connubio ideale c'è: bambina fuori, mamma dentro... :sisi:

dissento: W le MILF! :ridacchiare:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.