![]() |
Dipendenza da internet/pc
Sei dipendente da internet?
Perchè? Pensi sia giusto o sia un male? Che obiettivo ti poni per superare la cosa se pensi sia un male? Se pensi sia giusto, perchè lo pensi? Se non sei dipendente da internet e pc, cosa pensi di chi lo è? E' una droga come le altre, che cure vi sono? Ecc... |
Re: Dipendenza da internet/pc
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Dipendenza da internet/pc
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Dipendenza da internet/pc
Minchia 0 no! Ahahah
Sei dipendente da internet? credo di si! Perchè? ormai ho una vita parallela e devo curarmela Pensi sia giusto o sia un male? dipende Che obiettivo ti poni per superare la cosa se pensi sia un male? Nessuno mi va bene così Se pensi sia giusto, perchè lo pensi? Perchè si |
Re: Dipendenza da internet/pc
Bho forse un pò sono diventato dipendente ma più che altro non avendo alternative migliori mi riduco a stare tutto il giorno al pc.
Comunque per me è una cosa positiva visto che se non ci fosse quello non avrei nemmno l'opportunita di confrontarmi o leggere di diversi agromenti sul web. Comunque non mi pongo nessuno obbiettivo se un giorno per un miracolo dovessi avere una vita sociale normale automaticamente non sarei più dipendente dal pc :mannaggia: |
Re: Dipendenza da internet/pc
Non credo di essere "dipendente", ma è anche vero che tra fisso, portatile e smartphone sono praticamente sempre connesso.
Non è internet che mi da dipendenza, il mio stare su internet è strettamente collegato al fatto di non avere amici, almeno ho qualcosa da fare. |
Re: Dipendenza da internet/pc
è il computer che mi stolkera ......
perchè ? perchè sono bello e impossibile ok ora potete smettere di ridere |
Re: Dipendenza da internet/pc
Si sono abbastanza dipendente (come tutti ormai, nessuno resisterebbe più di un tot di tempo senza potersi connettere).
C'è da dire che però la mia è una dipendenza "positiva", cerco di sfruttare la rete al meglio senza perdermi nelle banalità. tramite internet coltivo le amicizie e mi dedico alle mie passioni ( in particolare una mia grande passione che si sviluppa perlopiù in rete tramite siti appositi, forum di discussione, ecc) e mi informo su diversi argomenti. Evito di soffermarmi troppo su siti banali e che ritengo abbastanza inutili (tipo facebook). Qualcuno dice che internet e il pc sono una droga... ok, ci può stare... ma è comunque sempre meglio essere "dipendenti" da un computer piuttosto che dall'alcool o da sostanze stupefacenti. Inoltre nella vita bisogna avere delle "valvole di sfogo" e qualcosa che ci permetta di rilassarci e farci star bene, perché bisogna sempre "demonizzare" tutto? Per me il computer e internet sono una vera e propria "valvola di sfogo" e non intendo di certo limitarne o cessarne l'utilizzo... per quale motivo poi? |
Re: Dipendenza da internet/pc
Si, non esageratamente.
|
Re: Dipendenza da internet/pc
sì sono dipendente da internet e dall'aggredire (o almeno dal volerlo fare) il prossimo mio sui forum, utenti avvisati :mrgreen: più porto la discussione sul baratro, più mi sento stimolato.....
so cogliere solo le emozioni estreme sfogo la rabbia repressa nel modo forse più indolore, almeno per me.... che cerco? in realtà niente, però vedo che riesco a creare legami e che internet mi ha aiutato a sciogliermi anche nella vita reale, però....... però..... internet ti porta a usare sempre più internet e meno vita reale nella maggioranza dei casi, è un male: un molto male Mi innervosisco perchè non ottengo vita reale ed emozioni vere stando al pc.... non ha senso cercarle lì, ma non sto dicendo di essere sano, anzi.... Non so che cure vi ci siano, qui non se ne è mai parlato, anche di libri leggo poco o nulla. Se qualcuno sa qualcosa che mi aiuti.... Non so immaginare una vita senza pc, voi? |
Re: Dipendenza da internet/pc
Quote:
|
Re: Dipendenza da internet/pc
Quote:
Sicuramente serve anche a colmare dei "vuoti" (ma chi non ce li ha?), ad esempio alla sera se non avessi il pc non saprei proprio cosa fare e mi annoierei (a parte qualche libro ogni tanto e qualche programma televisivo o film interessante alla tv). |
Re: Dipendenza da internet/pc
Sì, purtroppo lo sono. Apro schede in maniera ossessivo-compulsiva, spesso leggo una roba, chiudo la scheda e poi la riapro dimenticando ciò che ho appena letto. Non so se rendo bene l'idea, ma in certi momenti mi do sui nervi da solo per sto modo di fare.
|
Re: Dipendenza da internet/pc
Quote:
Preferirei uscire ed avere una vita reale piena, è chiaro.. ma credo che anche se un giorno io l'avessi, in internet ci tornerei lo stesso, fosse altro almeno per curiosare nei profili fb degli amici veri conosciuti :D Dai è divertenteee!!! O comunque per avere informazioni veloci senza stare a fare tremila telefonate o visite.. son abituata a cercare tutto in rete. La cosa ovviamente è nata dalla paura del confronto con gli altri, ma direi che alla fine è comoda a prescindere :miodio: |
Re: Dipendenza da internet/pc
Ogni volta che penso di essere dipendente da internet mi rendo conto che basta una giornata in cui ho altro di interessante da fare fuori di casa (e per fuori intendo anche in un raggio molto piccolo da casa mia) che del pc e di internet me ne dimentico senza problemi. Poi, ovviamente, internet è una cosa molto utile quindi non potrei stare senza troppo a lungo, almeno un'oretta al giorno. Però la mia media attualmente è almeno di tre ore al giorno non continuative.
Forse il segreto è tutto lì, molti di voi proprio non riescono a trovare nulla di alternativo da fare, e lo capisco bene non ve ne faccio una colpa. Il mio problema più grave è, se mai, quando internet diventa distrazione per non fare le cose che sarei costretto a fare, ad esempio se ho studiato un paio d'ore e cerco di costringermi a farne un'altra, puntualmente finisco a perder tempo sulla rete. |
Re: Dipendenza da internet/pc
Appena istallato internet nel pc di casa 13 anni fa ne sono diventato subito dipendente, e per 10 anni è stato così, poi negli ultimi meno
|
Re: Dipendenza da internet/pc
no, lo uso molto è vero ma principalmente perchè col pc ci lavoro, ad esempio nel week end non lo uso così tanto
|
Re: Dipendenza da internet/pc
no perché se posso fare altro il pc rimane spento, lo uso solamente quando mi serve o quando non ho nulla da fare.
|
Re: Dipendenza da internet/pc
Non sono dipendente, anzi se ho qualcosa da fare il pc lo lascio pure nel dimenticatoio. E' che non ho altre attività.
|
Re: Dipendenza da internet/pc
Quote:
|
Re: Dipendenza da internet/pc
dipendente no. lo uso nei modi giusti quando sono al lavoro
|
Re: Dipendenza da internet/pc
Ne ho sofferto in passato, ma adesso non credo di esserlo (cmq ho votato forse).
Sì, ci trascorro molto tempo, ma potrei tranquillamente farne a meno, e se anche non potessi usarlo per settimane (mi è successo di recente) non ne soffrirei, anzi sicuramente starei meglio (così è stato). |
Re: Dipendenza da internet/pc
Quando avevo una donna non sentivo proprio per nulla la mancanza di internet. :sisi: Poi vabbè, io su intenet faccio anche corse online con le macchine, con altra gente, è un po' una realtà nel virtuale, non so se mi spiego. Senza contare tutta la musica, i sottogeneri del metal, il black metal, la lettura, filosofia, l'arte ecc. ecc.: internet è una risorsa eccezionale e illimitata, su questo siam tutti d'accordo. Anche se, banalmente, vale sempre il detto: il troppo stroppia.
|
Re: Dipendenza da internet/pc
Quote:
solo più diretto, veloce... il che non è un pregio, specie se si è fobici, la velocità a me personalmente crea ansia |
Re: Dipendenza da internet/pc
E' questa l'importanza che si da al problema???????
16 libri in totale sulla dipendenza da internet su AMAZON?!?!?!??!?!?! MA CAZZO!!! come mi curo???? :piangere::piangere::piangere: |
Re: Dipendenza da internet/pc
è la decima volta che apro fb e rileggo le sesse dieci cose....
non è una dipendenza, è una demenza! |
Re: Dipendenza da internet/pc
Manca l'opzione "Si, di strabrutto!"
E non me ne frega una ceppa se è una droga, se è bene o male, se è pippo o pluto. E' l'unica cosa che davvero mi PIACE fare, perché farmi tante fisime sul perché o sul percome. Cazzo, sempre molto meglio che ammazzarsi di alcool, di roba, o scialaquare soldi alle macchinette. |
Re: Dipendenza da internet/pc
Quote:
|
Re: Dipendenza da internet/pc
Sì, sono dipendente da internet e pc, spesso nemmeno lo spengo quando esco o vado a dormire, per averlo sempre pronto.
Fuori casa smartphone o netbook con chiavetta. Perché nel pc c'è tutta la mia vita, le foto, il lavoro, la musica, gli studi, gli acquisti, tutta la curiosità che voglio soddisfare :D Perché amo la tecnologia, il cyberpunk, perché l'uomo stesso è una macchina e vorrei essere un cyborg >>> Perché nel computer non c'è vita e non c'è morte. E' una droga, non è normale, non conosco soluzione, nemmeno la cerco. |
Re: Dipendenza da internet/pc
Non saprei. Quando mi trovo fuori casa e sono sereno non sento alcun bisogno di Internet...ma a casa spreco le giornate navigando e posticipo continuamente gli impegni che avrei...
|
Re: Dipendenza da internet/pc
Quote:
ma se sto a casa non riuscirei a stare senza internet per più di qualche ora e comunque dipende tantissimo anche dal tipo di utilizzo che ne fai di internet... |
Re: Dipendenza da internet/pc
ultimamente ci sto poco... leggo col tablet...
scrivo pochissimo..... però oggi stavo "comprandomi" la licenza di windows da amule e ho lasciato acceso il pc e son due ore che faccio refresh sulle solite due pagine.... IO LO DEVO TENERE SPENTO STO COSO A CASA!!!!! |
Re: Dipendenza da internet/pc
Io dovrei fare un sacco di cose e non riesco a staccarmi da qui... :miodio:
|
Re: Dipendenza da internet/pc
Sei dipendente da internet?Perchè?
E comodo Pensi sia giusto o sia un male? Penso che sia utile, ma non si deve esagerare, come tutte le cose. Che obiettivo ti poni per superare la cosa se pensi sia un male? Appunto starci troppo tempo...credo che servi disciplina, mettersi degli orari e rispettarli. Se pensi sia giusto, perchè lo pensi? Ma perché giusto?:pensando: mica è un qualcosa di immorale e criminale Se non sei dipendente da internet e pc, cosa pensi di chi lo è? Che è a tempo indeterminato:D E' una droga come le altre, che cure vi sono? Catapultare pc dalla finestra insieme a tablet e smartphone...oppure disciplina (:sarcastico:) |
Re: Dipendenza da internet/pc
ho votato " forse".
Uso Internet quotidianamente e anche per parecchio tempo, sostanzialmente per reperire informazioni su cose che mi interessano, svagarmi o guardare film/ascoltare musica. Non mi ritengo dipendente poichè ho avuto periodi in cui volontariamente o involontariamente Internet non volevo/potevo usarlo e non mi ha creato particolari problemi. Diciamo che sostanzialmente uso Internet per svolgere le attività che farei nel quotidiano in modo più efficiente : - voglio vedere un cinema ? --> invece che accontentarmi dell'offerta in TV cerco qualcosa che mi interessi su Internet - voglio imparare a suonare un pezzo --> cerco partiture, tab, lezioni o che altro su Internet e via di questo passo. Per quanto riguarda l'aspetto social : scrivo e rispondo volentieri anche mantenendo lunghe conversazioni ma non creo una " seconda identità", chi mi conosce a fondo può testimoniare che su Internet dico ciò che direi di persona. Poi generalmente tendo a spingere le persone che conosco a parlare di persona se possibile ( con pessimi risultati). Sostanzialmente non opero una divisione fra la mia vita reale e virtuale, anzi vedo la seconda come un prolungamento della prima e Internet come un semplice strumento. Onestamente non mi piace neanche molto l'idea di " seconda identità" , anzi penso che poichè Internet permette di nascondersi e proteggersi dietro uno schermo spesso sia un ottimo strumento per rivelare aspetti del carattere di una persona che passano inosservati tutti i giorni. |
Re: Dipendenza da internet/pc
Normalmente vivo sempre connessa tra computer, ipad ed iPhone ma quando sono in vacanza cerco di staccare il più possibile e la cosa mi viene facile per questo direi che non soffro di nessun tipo di dipendenza.
|
Re: Dipendenza da internet/pc
penso proprio di si, sono sempre su internet o con il PC o con il tablet o con il telefono...
|
Re: Dipendenza da internet/pc
Quote:
Si è dipendenti quando ci si stacca solo per necessità fisiologiche? Quote:
Beh almeno non ti scasina il cervello o fa ingrassare...comunque come al solito servirà la psicoterapia. |
Re: Dipendenza da internet/pc
PC e internet sono tra le poche cose irrinunciabili per me, non certo per vizio o dipendenza fine a se stessa, ma perchè ormai, nel 2015 (e ancora di più in futuro), internet rappresenta un vantaggio e una comodità assurda ed ineguagliabile (specie per gli introversi :mrgreen: ), si può fare praticamente di tutto da casa, fare ordini, prenotazioni, acquisti, ricerche, letture, comunicazione / condivisione, ecc., che fino a solo 20 anni fa sarebbe stato impossibile fare, se non tramite telefono o uscendo e recandosi fisicamente in un dato luogo..... senza considerare il PC stesso che da solo o insieme al web può sostituire o rimpiazzare altri apparecchi come stereo, radio, TV, console...
|
Re: Dipendenza da internet/pc
Oggi si ha dipendenza sopratutto quando si è sempre attaccati ai social network e quello non è un ritiro ma piuttosto l'opposto.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.