![]() |
Odio il colore rosso - la storia
L'eritrofobia è il mio più grande problema, ed è il motivo per il quale mi sono iscritto al forum.
Timido lo sono sempre stato, ma avrei accettato questa condizione di buon grado senza questo maledetto rossore. La cosa triste è che compare spesso non solo nei casi in cui è socialmente più accettato tipo con ragazze carine, in caso di complimenti ecc. Mi capita innanzitutto anche in famiglia e in situazioni apparentemente soft come: -mettere in discussione ciò che dico, subito mi faccio mille paranoie, del tipo che il mio interlocutore potrebbe pensare che io stia dicendo una balla, anche se dico la verità -nel caso in cui, anche in famiglia si parli di relazioni sentimentali o fisiche, vere o presunte -anche durante il lavoro o commissioni se qualcosa non va come dico, al minimo inconveniente di fronte ad altri -quando mi presentano qualcuno uomo o donna che sia e questo mi fa qualche domanda innocente -quando incontro qualche conoscente o parente che non vedo da un pò di tempo alcune situazioni apparentemente soft, anche per chi arrossisce io le trovo pesanti. A ciò c'è da aggiungere che se non fossi stato maledettamente timido, probabilmente sarei stato una persona magari di successo, perchè sono fortemente determinato e costante in ciò che faccio, per dire: -all'università arrossivo durante gli esami o durante le correzioni ma pensano fra me e me "Anakin ce la devi fare, non fare lo stupido, hai studiato come un matto" e gli esami anche se sudaticcio, rosso come un peperone e tremante alla fine li prendevo -con le ragazze anche se ero spaventato come una lepre rincorsa da un lupo mi facevo coraggio e dicevo ciò che dovevo dire -anche in palestra mi capita che i ragazzini neoiscritti mi fanno dei complimenti o mi chiedono consigli io arrossisco ma riesco a farfugliare qualcosa il mio problema principale è il DOPO, dove rimurgino fino a sbroccare sulla "brutta figura", sto proprio male a pensarlo:( il colmo è che quando penso alla figuraccia arrossisco di nuovo anche se sto da solo :D Mi piacerebbe sentire le vostre esperienze in merito, oppure cosa ne pensano i non-arrossatori quando si trovano di fronte una persona come me. Grazie:) |
Re: Odio il colore rosso - la storia
E con il tempo non sei riuscito a calmare i nervi su questa cosa?
Arrossire dava fastidio anche a me....cioè mi sentivo rosso anche se non lo ero. Con il tempo quando mi capitava...cercavo di buttarla sul ridere chiedendo se ero diventato rosso XD |
Re: Odio il colore rosso - la storia
Quote:
ho accesso il pc ed editato comunque non riesco a buttarla sul ridere, assume i contorni della drammaticità dentro di me, altro che calmare i nervi:D |
Re: Odio il colore rosso - la storia
guarda io sono talmente scema che stasera mi sono messa a piangere perché delle persone mi avevano fatto notare il mio problema con un sorriso e con un "ma hai preso sole oggi?".. ho fatto la strada di ritorno in auto con un senso di vergogna, di colpa (questa non so perché) e di tristezza... e mi sono pure messa a piangere.
Anch'io odio il colore rosso! |
Re: Odio il colore rosso - la storia
Io sono di carnagione chiara e mi capita spesso di arrossire... però, stranamente non mi ha mai dato problemi la cosa, anche quando me lo fanno notare... chissà perchè ad alcuni da molto disagio e ad altri quasi per niente... :interrogativo:
|
Re: Odio il colore rosso - la storia
Uppo il topic perchè ho notato che ultimamente con alcune persone questo effetto è molto più forte rispetto ad altre!
Lo scrivo qua per non aprire un altro topic! In particolare mi capita in presenza di persone che reputo particolarmente attraenti / carismatiche / intelligenti! Temo il loro giudizio, temo il fatto che loro possano accorgersi dei miei apprezzamenti e pensare "che sfigato questo qua". Capita anche a voi? |
Re: Odio il colore rosso - la storia
Io non so se potevo definirmi proprio eritrofobico, però qualche anno fa era veramente una fissa la storia dell' arrossire, adesso invece arrossisco un po' meno e mi ci sono abituato, però non è comunque bello. Ovviamente il rossore è solo una parte di tutte le mie inscurezze, però tra tutte quelle che ci sono forse è quella peggiore presda singolarmente.
|
Re: Odio il colore rosso - la storia
Da piccolo arrossivo spesso, soprattutto quando mi venivano fatti complimenti, e me ne vergognavo un po'. Devo dire che adesso è quasi del tutto sparito e non rappresenta più un problema.
Se incontrassi una persona che mi arrossisce davanti penso che farei finta di nulla, se ho confidenza cercherei di tranquillizzarlo. Odio quelli che ci tengono a fartelo notare peggiorando la situazione. |
Re: Odio il colore rosso - la storia
Quote:
|
Re: Odio il colore rosso - la storia
Quote:
Quote:
|
Re: Odio il colore rosso - la storia
mi ricollego al topic perchè anche io, come Anakin, soffro e patisco l'eritrofobia.
divento rosso per qualsiasi cosa, a volte talmente tanto da sudare molto in viso e sentirmi mentalmente stordito. non so che fare, le ho provate tutte, dai farmaci alla psicologa ma nulla. Devo ammettere però che il problema è nato d'un tratto, dopo un avvenimento, perchè prima si arrossivo, ma in maniera direi naturale, come può capitare a tutti. Ora, visto che so qual'è stato il trauma che mi ha portato ad ''arrossire a comando'', come si fa per guarire??????:piangere: |
Re: Odio il colore rosso - la storia
Io non riuscirei ad arrossire nemmeno se mi impegnassi, sarà per questo che una persona che arrossisce mi fa tenerezza, mi dispone positivamente, in ambito sentimentale mi attrae moltissimo, se invece si tratta di una discussione penso che si stia "agitando" che la discussione lo coinvolga fin troppo, se ha una certa età ed il rossore va accentuandosi mi preoccupo anche un pò, penso ad uno sbalzo di pressione (mi è capitato con un paio di persone).
Insomma finché non mi sono iscritta qui non mi ero resa conto che potesse essere un problema psicologicamente invalidante. |
Re: Odio il colore rosso - la storia
ma vi capita anche da soli?
A me si , tipo quando ripenso a qualche figuraccia , se mi guardo allo specchio sono rosso. La prima cosa che mi si arrossisce comunque sono le orecchie:piangere: |
Re: Odio il colore rosso - la storia
Non riesco ad immaginare fobia sociale senza eritrofobia.A meno che ad uno non venga talmente il panico che invece di arrossire, direttamente sbianca e sviene, quello è il level master
|
Re: Odio il colore rosso - la storia
Quote:
Editato per privacy non mi ero accorta di non essere in sezione protetta. |
Re: Odio il colore rosso - la storia
Non è una colpa non essere fobici eh, e neanche un merito esserlo
Editato |
Re: Odio il colore rosso - la storia
Io non mi definisco fobica, etichette me ne hanno appiccicate anche troppe, ho delle fobie, correlate al relazionarmi con gl'altri, una è quella […]
per favore non quotate è personale non siamo in sezione protetta rimuoverò presto Fatto. |
Re: Odio il colore rosso - la storia
l'eritrofobia è una contraddizione pensateci ...
|
Re: Odio il colore rosso - la storia
Quote:
|
Re: Odio il colore rosso - la storia
Quote:
|
Re: Odio il colore rosso - la storia
Comunque anakin non ho mai trovato soluzioni, ci ho adeguato attorno la vita,l'unico per me è evitare le situazioni a rischio, da piccola non le conoscevo bene ed ero sempre bordeaux, adesso so cosa non dire e non fare, ma mai del tutto,il rischio di essere sorpresi da un blocco eritrofobico c'è sempre.
Ovviamente nel corso della vita mi sono anche esposta , non è mai servito.Adesso non lo faccio più molto perché sono anche di salute precaria,non ho più 20anni e prendo un betabloccante, ho paura che una volta o l'altra mi schizzi fuori il cuore, ci vado cauta |
Re: Odio il colore rosso - la storia
Quote:
Poi salta sempre fuori il genio a dire 'sei rosso/a",e lí è il momento top |
Re: Odio il colore rosso - la storia
Claire devi prendere un betabloccante per i sintomi da eritrofobia o per altri motivi?
Scusate io non conosco il problema, pensavo sentiste solo molto caldo quando arrossite, non pensavo che steste anche così male fisicamente durante un attacco :( Sto cercando di capire cosa vi succede. |
Re: Odio il colore rosso - la storia
H
Nono,figurati se vado a prendere roba anche per quello. Lo prendo per altre cose. |
Re: Odio il colore rosso - la storia
Ma che cosa sentite durante questi attacchi di eritrofobia?
|
Re: Odio il colore rosso - la storia
Quote:
|
Re: Odio il colore rosso - la storia
Quote:
|
Re: Odio il colore rosso - la storia
I sintomi descritti se non fosse stato per il rossore li avrei associati ad un attacco di panico, non ho avuto tutti i sintomi descritti, ad es. No tachicardia ma conosco altre persone che messe insieme a me hanno avuto tutti i sintomi descritti da voi ed altri, esclusa l'eritrofobia. Io ad esempio non ho spesso attacchi di panico, ma quando mi capita ho i sudori freddi ed una sensazione lungo la colonna vertebrale, sensazione di soffocamento, cervello in pappa che mi fa ovviamente fare caxxate assurde. Il mio problema invece è l'ansia generalizzata, 24/24 7/7, infatti mi faccio di benzo, il bello è che ho anche ridotto! Infatti non dormo.
Una mia amica arrossisce facilmente in compagnia ma da quanto mi ha detto non credo sia proprio l'eritrofobia come voi la descrivete, quando ha un attacco di panico non arrossisce invece. L'eritrofobia potrebbe essere un sintomo di un attacco di panico secondo voi? |
Re: Odio il colore rosso - la storia
Per me no, gli attacchi di panico arrivano come fulmini a ciel sereno.L'eritrofobia viene sempre in conseguenza di qualcosa di sociale.A volte per cazzate assurde,basta che uno ti dica"ho appena visto tuo cugino"e hai la stessa reazione che se avesse detto"ho appena visto il tuo buco del culo"
:D Comunque voglio dire,succede qualcosa immediatamente prima, nell'adp no, anzi di solito vengono quando sei "tranquillo":di notte, a casa tua sul divano, mentre passeggi,mentre ceni... |
Re: Odio il colore rosso - la storia
Quote:
|
Re: Odio il colore rosso - la storia
A me ormai gli adp vengono solo quando provo ad affrontare una delle mie attuali fobie
poi edito per privacy Editato |
Re: Odio il colore rosso - la storia
non so ma non mi è mai capitato(o non ricordo) di vedere una persona che diventa rossa in faccia se non è incazzata. :pensando:
|
Re: Odio il colore rosso - la storia
A me succede di rado ma non mi imbarazza :D o almeno per ora non mi è mai successo in contesti dove mi avrebbe imbarazzata più di quanto già non fossi xd
|
Re: Odio il colore rosso - la storia
io quando arrossisco sudo in volto, sul labbro superiore, tartaglio....
A volte mi viene fatto notare che divento rosso anche quando non me ne accorgo :piangere: Comunque voi dite: '' che carino, fa tenerezza'', ma quando si diventa rossi in qualsiasi contesto (vedi compravendita dove l'interlocutore può pensare che lo vuoi fregare, dialoghi sul sesso e sulla sessualità dove la gente capisce che sei ancora vergine o pensa che sei omosessuale) be, ste cose non fanno tenerezza... Il brutto poi è che manifesti una tua debolezza e al giorno d'oggi chi c'è tra gli ''amici'' che non prova piacere a vederci in difficoltà? quante volte vedendomi diventare rosso l'interlocutore ha insistito apposta sull'argomento che in quel momento mi ha fatto arrossire?? |
E' così , arrossendo ci si disarma , consegnandosi totalmente all'interlocutore!
E' un dichiarazione di resa incondizionata , un modo per far capire a tutti "si , mi avete sgamato , sono uno sfigato di merda"! |
Re: Odio il colore rosso - la storia
Quote:
|
Re: Odio il colore rosso - la storia
Questo lo capisco, vi sentite esposti, ossia sentite di non poter nascondere le vostre emozioni, nudi, a questo non avevo pensato, io sono una persona talmente chiusa che nemmeno so più chi io sia in realtà, che le cose mi si "leggano in faccia" mi terrorizza.
Sull'essere fraintesi non commento, non capitandomi di arrossire non ho esperienza, posso solo dire che stando dall'altra parte, a me vedendo una persona arrossire vengono in mente, a seconda del contesto: imbarazzo, in seguito ad un commento in una compagnia, una forte emozione, di fronte ad una persona che piace ad esempio, rabbia, forte motivazione a difendere la propria opinione, sul lavoro, pressione alta, se una persona è un pò in là con gl'anni, che uno mi volesse imbrogliare non mi è mai venuto in mente vedendo arrossire qualcuno. |
Re: Odio il colore rosso - la storia
io penso che la mente di un eritrofobico viaggi a velocità superiori delle menti di chi non ha problemi sociali.
Ad esempio un eritrofobico appena sente una parola ''sgradita'' pensa in un attimo ecco adesso arrossisco perchè ho fatto questo perchè ha detto questo perchè pensa questo perchè sembro questo perchè non faccio questo... Tutti questi pensieri uno volta che il rossore è iniziato, contribuiscono ad aumentarlo sino a farlo diventare deleterio. |
Re: Odio il colore rosso - la storia
[QUOTE=rosadiserra;1527630]Questo lo capisco, vi sentite esposti, ossia sentite di non poter nascondere le vostre emozioni, nudi, a questo non avevo pensato, io sono una persona talmente chiusa che nemmeno so più chi io sia in realtà, che le cose mi si "leggano in faccia" mi terrorizza.
Si,é proprio così..sentirsi "nudi".. Senza la libertà di poter nascondere le proprie emozioni.. Quando invece lo si desidererebbe tanto.. Io soffro di eritrofobia in certe situazioni particolari,legate anche nel mio caso all'omosessualità.. Questa cosa mi fa impazzire. Io penso che nel mio caso sia legato anche al disturbo ossessivo compulsivo,di cui soffro da sempre.. Sto sempre a pensarci..e davvero credo che più si cerchi di " controllare",più la situazione sfugge del tutto al nostro controllo! |
Esiste uno specifico fiore di Bach per questo stato mentale, questo sentirsi confusi e andare nel pallone. Si chiama rock rose.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.