![]() |
Partner precedenti del/la proprio/a?
Qualche giorno fa mi ritrovavo a parlare con un conoscente con cui parlo spesso, uno che potrebbe essere definito quasi amico, il quale mi raccontava della sua situazione con una tizia.
Lei ragazza molto carina, intelligente, seria.. Unico problema (secondo lui), che lei, a 26 anni, aveva già quattro uomini, di cui tre fisicamente parlando. Secondo questo ragazzo, quindi, il numero dei precedenti partner della propria ragazza è importante.. Quasi a considerarla una poco di buono se ne ha avuti più di un numero X - poi, in base a cosa? -. Sarò che io sono poco avvezzo ai rapporti del genere e non me ne intendo molto, ma ho cercato di spiegargli che secondo me non c'è nulla di particolarmente grave, per una ragazza della sua età, aver avuto quel numero di partner.. Ma niente, lui irriducibile. Allora vi pongo questa domanda: come mai spesso (specie nei maschietti, diciamolo!) c'è una certa diciamo "gelosia" nei confronti del passato della persona con cui si sta? O comunque c'è un certo stupore se ha avuto un numero di partner che supera i 2? E non parlo in generale, ma spesso succede di sentire cose del genere. |
Re: Partner precedenti del/la proprio/a?
Gelosia capisco, ma a quell'età per una ragazza sono pure pochi
|
Re: Partner precedenti del/la proprio/a?
Secondo me essere gelosi dei partner passati e' errore.
Ami il presente e il futuro. il passato crea solo problemi |
Re: Partner precedenti del/la proprio/a?
Quote:
|
Re: Partner precedenti del/la proprio/a?
4 in 26 anni, se dice la realtà non sono neanche tanti, io sono talmente disperato che mi metterei pure con una che vende il proprio corpo pur di avere qualcuna che mi voglia bene e mi accetti per quello che sono.
Quote:
Quote:
|
Re: Partner precedenti del/la proprio/a?
è peggio chi non ne è mai avute,
chi ne ha avute è più consapevole del resto e può ritenersi soddisfatto di aver sperimentato e scegliere con più pienezza. |
Re: Partner precedenti del/la proprio/a?
Quote:
Fantascienza. |
Re: Partner precedenti del/la proprio/a?
ma quale gelosia è solo un discorso di maschilismo. a parte che se ha detto 4 secondo la regola del "per tre" saranno in realtà 12 :-D ma chi se ne frega. ma poi 4 a 26 sarebbero tanti? è fuori di melone mi sa
|
Re: Partner precedenti del/la proprio/a?
Quote:
Quote:
Quote:
Per me è ininfluente. Quote:
Quote:
La mentalità catto-italica-sessuofobica porta a ritenere che una donna per essere seria non dev'essere lasciva, deve escludere sistematicamente certe cose, non deve pubblicizzare la sua vita sentimentale, deve farlo poco ed in modo morigerato ed infine deve trovare una persona che sia quella giusta e per sempre (a scopo matrimonio e famiglia), altrimenti ha fallito e viene vista come "contaminata". Comunque non esiste una regola sul numero. Una ragazza che ha l'opportunità di conoscere Tizio una sera, ne è attratta e ci fa sesso, senza alcun seguito, è poco seria? Se ha molte opportunità in tal senso il numero di partner pregressi sale facilmente.... Poco seria è chi affronta situazioni del genere per benefici economici o di posizione, per non rimanere sola, per avere la considerazione del prossimo, ecc. Se la stessa ragazza decide d'iniziare una relazione a scopo conoscitivo/valutativo (con l'obiettivo di fidanzarsi se l'altra persona va bene), includendoci effusioni, affetto e sesso, e dopo poche settimane/mesi, capisce che non va e la interrompe, è poco seria? Se ha molte opportunità in tal senso il numero di partner pregressi sale facilmente.... Poco seria è chi cerca il fidanzamento solo per sistemarsi, benefici economici, per non rimanere sola, per avere la considerazione del prossimo, ecc. Non è né volubilità, né scarsa conoscenza di ciò che si vuole, né confusione ma un modo normale di vivere le relazioni. Per inciso è l'approccio che ho io e mi ritengo serio ed affidabile. Quote:
Inoltre l'esperienza pregressa fa correre il rischio che la donna sia più consapevole di ciò che vuole (intimamente e non), più esigente ed a conoscenza dei difetti tipici di un uomo in intimità. Infine il solito timore sulla falsariga di: se ne ha avuti x, allora può "procurarsi" tranquillamente un altro partner quando vuole e mi liquiderà appena è stufa, si trova uno più carino/prestante/coinvolgente di me oppure se inizio a fare cilecca. |
Re: Partner precedenti del/la proprio/a?
Quote:
|
Re: Partner precedenti del/la proprio/a?
non credo sia questione di gelosia, perche il passato ormai e' passato apunto, ma forse perche questo influisce sul giudizio di serieta' e costanza di una persona, piu' ne ha avuto piu' e' predisposta a cambiare con facilita'.. in piu' ce anche aspetto egoistico di sentirsi unici nella vita di quella persona e non solo uno dei tanti.
comunque se non ha funzionato con 2-3 persone ci sta anche, ma se ha avuto una diecina ci sara' qualcosa che non va, o e' una persona predisposta alle avventure o ci sara' altra ragione per quale diecine di persone lo hanno scaricato dopo averlo conosciuto da vicino. |
Re: Partner precedenti del/la proprio/a?
È più un discorso di fondamentale rosicamento maschile, secondo me..
|
Re: Partner precedenti del/la proprio/a?
Quote:
|
Re: Partner precedenti del/la proprio/a?
Quote:
|
Re: Partner precedenti del/la proprio/a?
sei tu che hai fatto un discorso hitleriano e per provocazione ho generalizzato
|
Re: Partner precedenti del/la proprio/a?
Quote:
|
Re: Partner precedenti del/la proprio/a?
Io la vedo come una mentalità provincialotta legata proprio al possesso della donna.. Che a lungo andare può degenerare.
|
Re: Partner precedenti del/la proprio/a?
Quote:
Io sono ovviamente infuenzato dalla mia diversa epoca di nascita; ricordo che le mie sorelle maggiori si sono sposate: una a neanche 21 anni, col 2° fidanzato, e l'altra a 26 col terzo... |
Re: Partner precedenti del/la proprio/a?
Quote:
|
Re: Partner precedenti del/la proprio/a?
Per me chi ha avuto molti partner, maschio o femmina che sia, è una persona poco seria, che non ha la più pallida idea di cosa significhi amare e che non ci penserà più di due secondi a passare dal 100esimo al 101esimo.... E si aggiunge un altra tacca alla cintola! :male:
|
Re: Partner precedenti del/la proprio/a?
parlare di maschilismo mi sembra eccessivo, io non faccio testo perché sono un caso disperato e mi metterei con chiunque, ma una persona normale cerca serietà e fiducia, mettersi con una tipa con molte, troppe storie passate vuol dire non avere nessuno di quei 2 valori. Se poi usiamo la regola del x3 che vale frequentemente e tenendo in considerazione che chi scrive qui non può certamente considerarsi normale, io in primis.... meno ipocrisia nei commenti sarebbe gradita...
|
Re: Partner precedenti del/la proprio/a?
Se l'ho scritto lo penso davvero, l'ipocrisia non c'entra niente. Non per forza è ipocrita chi la pensa diversamente. Io personalmente non giudicherei se accordare la mia fiducia a una persona in base a quanti partner sessuali ha avuto. Io contesto valutare in base al numero. Bisogna vedere come ha vissuto quelle storie e qualche comportamento magari irresponsabile non la svaluterebbe ai miei occhi. Poi sono punti di vista :)
|
Re: Partner precedenti del/la proprio/a?
Quote:
|
Re: Partner precedenti del/la proprio/a?
Come ha scritto qwerty più uomini ha avuto più per lei sei solo uno dei tanti...magari non è vero ma io mi sentirei così...un numero di passaggio una presenza sostituibile in qualsiasi momento nella sua vita...
|
Re: Partner precedenti del/la proprio/a?
Quote:
Quotone... Quattro a 26 anni.. comunque la si voglia mettere... oggigiorno (!!) sono veramente pochi :O Tantopiù se come dici è molto carina, simpatica etc. etc. Ho conosciuto sedicenni che ne avevano "collezionati" 20 e +... ed ora a vent anni avranno infranto di molto la soglia della cinquantina... altre ragazze di venti che ne avevano avuti una 20ina... e non poche che a 16-18 anni erano almeno sugli 8-10.. (e qui siamo in profonda profondissima provincia, dove non ci sono tutte le occasioni di una città e la mentalità è, seppur leggermente, ancora "indietro" sotto certi punti di vista.. ed inoltre nel corso della mia vita ho conosciuto ben poche persone in generale e ragazze in particolare :D ) a 26 anni con "solo" quattro ragazzi all attivo, per quella che è la mia esperienza, è da considerarsi quasi una santa :mrgreen: Quote:
|
Re: Partner precedenti del/la proprio/a?
Quote:
|
Re: Partner precedenti del/la proprio/a?
Quote:
Poi se una ragazza che, a 26 anni, ha avuto 4 ragazzi (di cui nemmeno tutti erano i fidanzati) è poco seria, allora imho stiamo dando i numeri per davvero. |
Re: Partner precedenti del/la proprio/a?
Quote:
|
Re: Partner precedenti del/la proprio/a?
per me non è per niente questione di numeri
io avrei MOLTI piu dubbi su una che ha avuto 10 fidanzati rispetto ad una che ha avuto 9 avventure e un fidanzato se una ragazza a 20 anni si è data alla pazza gioia, sesso con un tipo diverso al mese per un anno o due a 25 anni si innamora di me, mi fa capire che ci tiene molto a me, me lo dimostra. Io sinceramente mi farei ZERO problemi (potrebbe darmi fastidio al massimo per scarsa autostima, ma saprei che sarebbe un problema mio, ma di sicuro non la vedrei come una ragazza poco per bene o altre cavolate simili) |
Re: Partner precedenti del/la proprio/a?
Cmq io non mi stò a perdere troppo in questi ragionamenti perchè anche se dovessi avere una ragazza son sicuro si metterà con me per mille motivi tranne che per amore....:testata:
|
Re: Partner precedenti del/la proprio/a?
Quote:
Inoltre perché non potrebbero essere decine di persone che avevano qualcosa che non andava? Onestamente io vedo moltissime donne (quasi tutte) interessanti sessualmente, alcune interessanti come persone ma pochissime coinvolgenti al punto da voler portare avanti una relazione a distanza di anni, per cui, se avessi avuto più opportunità per iniziare una relazione, sarei arrivato facilmente a numeri "alti"... Quote:
|
Re: Partner precedenti del/la proprio/a?
le donne del forum cosa ne pensano della regola x3? confermano? :ridacchiare:
|
Re: Partner precedenti del/la proprio/a?
come detto in precedenza, è importante il presente e non il passato.
purtroppo nella nostra società però si pensa sempre al passato, e uno delle cause del diminuire dei matrimoni è proprio quello che la ragazza navigata molti uomini maschilisti la usano per un po', ma non la vogliono come moglie. molti mi contraddiranno, ma purtroppo la società italiana è ancora condizionata dal suo innato cattolicesimo. certo poi ci sono anche quelle che la passera la usano come discarica di uccelli, ma li siamo agli estremi e generalmente son persone non capaci di amare |
Re: Partner precedenti del/la proprio/a?
Penso che gli/le ex del proprio partner non dovrebbero essere un problema, a meno che lui/lei non si vanti di averne avuti tanti. In questo caso tante belle cose e a mai più.
|
Re: Partner precedenti del/la proprio/a?
a me darebbe fastidio se avesse ex probabile lo riempirei di domande perche potrei essere inferiore a loro o robe cosi
|
Re: Partner precedenti del/la proprio/a?
Quote:
Conclusione n° 1? E' passato e non ritornerà più se la persona è corretta. Il fatto di essere stati scelti dalla persona implica che nel presente la persona vuole noi a meno che non sia "disperata", si stia accontentando o ci stia usando. Conclusione n° 2? Starsene tranquilli e godersi la relazione. "Inferiori" ad un'ex? Ci saranno SEMPRE aspetti in cui la persona nuova è "inferiore" ed altri in cui non lo è. Per quanto mi riguarda ho sempre trovato differenze a livello caratteriale, esteriore e sessuale ma non sono mai state "inferiorità" tali da portarmi a vivere male la relazione altrimenti non l'avrei nemmeno iniziata. |
Re: Partner precedenti del/la proprio/a?
Quote:
|
Re: Partner precedenti del/la proprio/a?
non mi interessa, ovviamente mi infastidirebbe se tipo è stata al letto non so con qualche mio parente, che magari al momento della presentazione si crea una situazione dove io posso morire:ridacchiare:
|
Re: Partner precedenti del/la proprio/a?
Quote:
E' diventato uno status symbol fare sesso con più persone possibili, al solo fine di contribuire ad aumentare il proprio ego, sacrificando importanti valori come l'amore, la fiducia nell'altro e una visione chiara di un futuro, magari con la costruzione di una famiglia anche al fine di permettere ai propri figli di crescere e realizzarsi nel modo più sereno possibile. Dico questo da cattolico non praticante, ma penso che questi siano valori etici che trascendono da quanto dicono le religioni! |
Re: Partner precedenti del/la proprio/a?
andreww, il tuo conoscente dev'essere uno di vecchio stampo per ragionare così.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.