![]() |
Sull'Autostima
Io davvero non capisco questa cosa dell'autostima.
Mi sembra che il fatto di raccontare a se stessi di essere fighi, simpatici ed intelligenti sia o una gran presa per il culo oppure un semplice modo per sopravvivere! Perchè io devo avere stima di me se OGGETTIVAMENTE sotto tutti gli aspetti, o sotto quelli per cui non ce l'ho, gli altri sono più avanti di me? E' una favoletta? |
Re: Sull'Autostima
ormai non so piu che sia l'autostima : /
|
Re: Sull'Autostima
è una favoletta? una specie, secondo me bisogna semplicemente farse un ragione della propria situazione.
|
Re: Sull'Autostima
Sono assolutamente d'accordo se uno è inferiore è inferiore c'è poco da discutere.
|
Re: Sull'Autostima
Quanto più maggiormente si è stupidi tanto più si ha una stima di sè esagerata e sproporzionata.
|
Re: Sull'Autostima
vaneggiamenti filosofici a parte,il problema pratico è ritenersi inferiori di quanto non si sia realmente
|
Re: Sull'Autostima
Quote:
Ti dico la mia. Mettiamo che esista un Dio, d'accordo? Assumiamo a verità che questo Dio ci abbia creati a sua immagine e somiglianza Logica vuole che di conseguenza saremmo degli Dei anche noi, no? Fermo! Non storcere il naso, non ancora! Assumiamo anche che Dio, come più volte ha manifestato nella storia dell'Umanità abbia voluto metterci su questa terra non per soffrire, non per "vivere", ma per fare esperienza della sua stessa gloria, noi, essendo piccole parti di lui esistiamo solo ed unicamente per esprimere la nostra grandezza, lui ci osserva e vede sè stesso esprimere la sua grandiosità tramite noi! E' come se un Dio un giorno si fosse stancato di "pensare" e abbia deciso di "guardarsi allo specchio", di manifestare la sua grandezza su un piano differente per poterla osservare "dall'esterno". Dunque ha creato tutto ciò che esiste Per ampliare la mia risposta e convergere sull'Autostima devo soffermarmi su due concetti che rappresentano la base di tutta l'esperienza umana, chiamiamoli i precursori del pensiero logico Questi concetti sono:
Il dualismo degli opposti: Perchè deve esistere il Male? Non potrebbe esistere solo il Bene? La verità è che gli opposti esistono per permetterci di capire i concetti. Non potremmo sapere cos'è il Bene, se non conoscessimo il Male Non potremmo conoscere la luce, senza mai aver visto l'oscurità Non potrebbe esistere il piacere, se non esistesse il dolore Quindi qual'è lo scopo della nostra esperienza della vita? Il nostro scopo è Risplendere di luce divina, in altre parole nutrire la nostra anima. Il desiderio è il modo principale in cui l'anima si manifesta. Sappiamo che esistono Bene e Male, sappiamo anche che esistono desideri buoni e desideri cattivi. Ma questo all'anima non interessa. Perchè l'anima deve fare esperienza di sè stessa, esperienza della grandiosità di Dio cui è connessa, quindi anche del Male, per poter ri-scoprire il Bene. La vita non è un processo di distruzione, la vità è un processo di Creazione, l'uomo, tramite le sue scelte, crea il proprio mondo e riscopre l'anima divina che è in lui. ESATTAMENTE COME HA FATTO UN IPOTETICO DIO, CREARE. Noi siamo esattamente come lui, noi siamo tutto ciò che esiste per noi stessi. Semplicemente in parte inferiore rispetto a colui che per primo ha avviato il processo della creazione, poichè ne siamo un infinitesima parte. Tutto quello che succede nel mondo, è "progettato" per dar modo alla nostra anima di risplendere, sia le cose buone, che le cose cattive. Nella vita non esitono assoluti. Ma solo Opposti che si completano L'unico assoluto è l'AMORE. La Trinità La Trinità è in tutto ciò che esiste, vediamo un pò come noi uomini abbiamo cercato di dar senso alla nostra realtà: Tutto esiste simultaneamente Per la filosofia è Identità, Ego, Super Ego Per la natura è Padre, Figlio, Spirito Santo Per la scienza è Energia Materia Antimateria Per la poesia è Mente Cuore e Anima Ma soffermiamoci sul "Tempo", Passato Presente e Futuro non sono "momenti diversi" ma sono un unico istante di infinito è il nostro fine ultimo è di raggiungere e proiettare nell'eternità la nostra rappresentazione fisica dell'espressione divina che vogliamo raggiungere Ora spiego meglio il concetto Se accettiamo l'idea che Dio sia ovunque e tutto ciò che esiste e quindi sia simultaneo proiettiamo questa idea nella seguente trinità: Subconscio, Coscienza, Supercoscienza, queste tre cose sono ciò che ci compone, e non sono separate le une dalle altre, così come Dio non è separato da niente, non lo siamo neanche noi. Abbiamo un subconscio una coscienza ed una supercoscienza NELLO STESSO MOMENTO. Chiaramente non a momenti alterni Il subconscio è la nostra parte non "controllabile", è come un passato che non puoi cambiare La coscienza è quello che decidiamo, quello che facciamo, quello che siamo La supercoscienza è quello che vogliamo essere, quello che vogliamo diventare Di nuovo, proiettiamo questa Trinità nella Trinità del Tempo Passato, Presente, e Futuro Il subconscio è il passato che ci avverte e consiglia La coscienza è il presente che stiamo vivendo E la supercoscienza(Dio che è in noi) è il futuro che vogliamo raggiungere! Io sono stato, Io sono, Io sarò il Dio che è in me! Perchè ho fatto l'esempio del Tempo? Perchè assumendo che tu non sia religioso, magari Ateo, il principio si applica lo stesso. Non puoi fuggire al tuo destino così come non puoi fuggire dal tempo- Il passato ti opprime, il presente ti sfugge, e il futuro è la felicità che cerchi, più OGGETTIVO di così..! L'ho espresso male? Spero sia stato comprensibile Se questo non ti fa scorgere la bellezza che è in te, e l'autostima che meriti, dubito che qualsiasi altro messaggio possa. |
Re: Sull'Autostima
Quote:
|
Re: Sull'Autostima
Quote:
nel caso pratico in cui sono effettivamente inferiore agli altri? Non si è mica nel caso di una sottovalutazione di sé, ma di una consapevole, seppur triste, visione delle cose, no? |
Re: Sull'Autostima
Quote:
Ma solo credere di essere "oggettivamente" migliori o peggiori |
Re: Sull'Autostima
Quote:
|
Re: Sull'Autostima
Quote:
Esisterà sempre almeno una persona superiore ed una persona inferiore a te. L'importante è essere consapevoli delle proprie capacità. Non capisco tutta questa preoccupazione affine all'agonismo. |
Re: Sull'Autostima
ci prenderebbero per pazzi...non che me ne vergogni:ridacchiare:
|
Re: Sull'Autostima
Quote:
Ci vuole molta autostima ad essere dei testimoni di Geova o degli aspiranti filosofi agnostici. :bene: Comunque l'autostima non è raccontare a se stessi di essere fighi o divertenti o quello che si è. Secondo me è semplicemente esserlo. E cioè, avere il coraggio di essere se stessi sempre, fino in fondo. |
Re: Sull'Autostima
Quote:
E' chiaro che se parli del tutto, il tutto è la risposta. E qualunque risposta potrebbe essere un appiccicume di concetti malamente espressi e artificialmente connessi, anche la tua. Per quanto riguarda la mia, non credo di aver appiccicato niente "malamente", quello che ho scritto è, credo immensamente più utile di due righe tipo "fregatene" oppure: "sei oggettivamente inferiore" etcetera etcetera E si, secondo me fila liscio come l'olio, tutto torna. |
Re: Sull'Autostima
Quote:
|
Re: Sull'Autostima
Quote:
|
Re: Sull'Autostima
Quote:
Capito? |
Re: Sull'Autostima
Quote:
E' chiaro che anche un'autostima forte può essere messa in discussione da certe sconfitte o degenerazioni nei rapporti con l'altro, ma un'autostima organica e compiuta riesce ad incassare, farti rialzare poco dopo e rafforzarsi ancora di più. Per questo, a volte, per salvare la propria autostima bisogna abbassare notevolmente la nostra soglia di dipendenza dagli altri, senza però sprofondare in quella cosa schifosa e marcia chiamata narcisismo. Forse per questo è difficile, oggi, trovare qualcuno con un'autostima forte che non sia anche alquanto stronzo, o non lo sia stato. |
Re: Sull'Autostima
ce l'ho molto bassa, in tutti i campi
|
Re: Sull'Autostima
Quote:
Ricordatevelo tutti. Appena avrò tempo cercherò di scrivere un lungo post su tutto quello che ho visto passare in questi giorni sul forum e che assolutamente non condivido e nessuno dovrebbe. La storia dell'autoconvincimento sembra una cazzata, ma il "come ti senti" influenza il "come ti comporti" e l'energia che trasmetti all'esterno. |
Re: Sull'Autostima
Quote:
Ci sguazzi dentro perché sacrifichi il tuo tempo per gente che non conosci? Quindi questa sarebbe umiltà? A me sembra il contrario. |
Re: Sull'Autostima
avere autostima non significa essere dei superuomini, di essere migliori degli altri, ma è la fiducia in se stessi.
avere autostima significa provare e forse sbagliare, non avere autostima, significa non tentare e quindi sbagliare sicuramente. |
Re: Sull'Autostima
Quote:
Quote:
|
Re: Sull'Autostima
Non dico di andare allo specchio e dirsi "sono figo". Io andai in palestra e dopo un pò cominciai a dirmi che avevo un fisicheto niente male, eppure era sempre lo stesso oggettivamente, perchè mi son detto "Vabbè, lasciamo la razionalità altrove. Pensiamo di avere un bel fisichetto. Mi fa solo comodo pensarlo"
Con una certa guida poi ho totalmente cambiato modo di vedere. Non so bene come sia accaduto, perchè è stato tutto troppo veloce (Un paio di giorni). |
Re: Sull'Autostima
Penso che sia una cosa fondamentale, altro che favolette. In generale quando si è particolarmente insicuri, mi pare che aiutino molto i feedback esterni, nonostante quello sopra di me pensi il contrario. :sisi:
|
Re: Sull'Autostima
Quote:
Quando si è insicuri, si, aiutano molto i feedback esterni, ma bisogna liberarsene il prima possibile perchè quando ci arriverà un feedback negativo si ricadrà in basso. Ricordate sempre che un feedback negativo abbassa l'autostima più di quanto la alzi un feedback positivo. Questo perchè TUTTI diamo più peso a cose negative che positive. |
Re: Sull'Autostima
Quote:
|
Re: Sull'Autostima
Quote:
Sai da quali ragionamenti derivano? O sai quanto ci ho messo a scriverli? Sai anche perchè li ho scritti? Il bue che da del cornuto all'asino è sempre comico e sempre comico sarà. Io non sacrifico niente, io spendo il mio tempo. E a volte invece lo spreco, come con te in questo caso. |
Re: Sull'Autostima
L'autostima è una cosa che ti aiuta nelle situazioni difficili, che ti fa credere in te stesso e che per un momento non ti fa sentire inferiore agli altri... tuttavia averne troppa ti trasforma in una persona odiosissima a cui è difficile stare vicino.
Io di autostima ne ho veramente poca... |
Re: Sull'Autostima
Quote:
|
Re: Sull'Autostima
Quote:
Questa passione nella declamazione mi preoccupa: sembra quasi che sia un modo per convincere te stessa (sei una ragazza giusto?) o l'effetto di un lavaggio del cervello :( Non offenderti ma l'impressione che ho è questa perchè ho già visto questo genere di atteggiamento in altre persone, comunque spero di sbagliarmi nel tuo caso :) Comunque per alimentare la propria autostima basterebbe convincersi che siamo tutti diversi: ognuno con i propri punti di forza da valorizzare e le proprie debolezze da accettare, e, quando possibile, cercare di limitarle. |
Re: Sull'Autostima
Quote:
Oppure hai paura che io stia facendo il lavaggio del cervello a te e allora sovranalizzi l'oggetto della mia persona invece che dell'Autostima? E' il tema del topic l'autostima, spero che te lo ricordi Non sono io, quindi non preoccuparti! Se parti dicendo "non ti offendere" è perchè stai per offendere, quindi stai gia sbagliando Se io ti dico una cosa però non ti offendere, sei brutta! Cosa!? Non offenderti ti ho detto!! Torniamo in tema, punti di forza da valorizzare, debolezze da accettare, limitare le debolezze Ecco, io mi sono fatto un mazzo tanto per declamare(è divertente declamare, dovresti provare), tu invece non hai fatto il minimo sforzo per parlare a me di me e fare 3 affermazioni sul tema |
Re: Sull'Autostima
Quote:
a me è capitato di sentire discorsi simili a quelli che tu hai fatto e purtroppo i risultati non sono stati quelli sperati, nel senso che quelle persone hanno gli stessi problemi che avevano prima di iniziare a credere nei principi che hai elencato; magari non ci credevamo come ci credi tu, questo non te lo so dire. Comunque per me tu puoi fare quello che ti pare, il mio non era neanche un consiglio ma poteva essere uno spunto per pensarci su un attimo. Per quanto riguarda il resto, in breve ti dico che non ho paura dei tuoi lavaggi di cervello, non mi interessa niente anche se dici che sono brutta (è un problema tuo :D) e per le 3 affermazioni...non è scarso impegno, è che sono estremamente sintetica. |
Re: Sull'Autostima
Quote:
No, ferma, ci sono quasi! Tu hai accusato me in base al tuo giudizio personale del mio giudizio personale su un mio post in cui io davo un consiglio ad una persona? E' questo il punto quindi non giriamoci intorno. La cosa divertente è che ne tu nè la Dama avete discusso almeno uno dei punti che io esprimevo nel mio post "incriminante di Alte Vette Di Superbia" E' inutile che ti scusi per la "durezza del contenuto", e poi insulti, anzi, ti correggo così come ho corretto l'utente prima di te. FARE UNA PREMESSA PRIMA DI COMPIERE UN AZIONE NON EQUIVALE AL NON AVERE RESPONSABILITA' PER QUELL'AZIONE Queste "non offese" e "non attacchi" sono solo stronzate da passivi-aggressivi in cerca di autoaffermazione, se vuoi insultare o annoiare un utente, come stai facendo con me prenditene la responsabilita Io mi sono dichiarato LA MIA BOCCA DELLA VERITA', non la tua, non intendo rappresentare te, o il tuo pensiero nè quello di nessun altro Per cui se ti turba la MIA VERITA' o vi turbano le mie declamazioni Allora quelli si che sono cazzi vostri, ma non di sicuro miei Quote:
Ma era finalizzato a farti capire che non puoi non-offendere-offendendo. E ho detto brutta proprio perchè non ti conosco, quindi logicamente saprai come io non sapendo se tu sia brutta o meno non possa offenderti in tal modo La sintesi è una cosa utile il tuo post era una cosa inutile perchè indirizzata a me invece che al contenuto del mio messaggio, Capite questo e andata a nanna. |
Re: Sull'Autostima
Quote:
Ah, già, io non ti ho ancora giudicata nè insultata. Davvero, capito questo si può tutti andare a nanna ;) |
Re: Sull'Autostima
lo sapete vero che fate l'effetto opposto di quello che vorreste,si?
|
Re: Sull'Autostima
sembrate due bambini che si lanciano la cacca,più o meno
|
Re: Sull'Autostima
Quote:
Prima inquini un topic e poi fai colei che si sottrae al gioco, è tipico, buonanotte! |
Re: Sull'Autostima
Vale stai esagerando....
Cerca di capire che non tutti possono essere d'accordo. Anche io mi distacco molto dalla filosofia e dalla religione, preferendo un approccio razionale e logico. La verità è che difficilmente filosofia e religione ti danno dei perché. Si limitano a fare discorsi complessi ed associazioni poco chiare dando tutto per vero. Se uno non capisce un passaggio non c'è modo di aiutarlo a capire perché quel passaggio è dato per vero a priori. Si può solo dire "Abbi fede". Inoltre è tutto troppo interpretabile, ognuno finisce per vederci cosa vuole in quei discorsi. Mio zio che fa il filosofo religioso mancato spesso mi fa discorsi che da soli durano 40 minuti. Alla minima domanda sul perché di una cosa precisa, riparte da un punto e parla per altri 40 minuti, senza averti dato risposta. Io preferisco la pura matematica logica delle proposizioni. Per ora non mi ha mai deluso. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.