![]() |
Re: bamboccioni fuori di casa!
Quote:
se alla socetà non si danno soldi la ruota dell'economia non girerà e vedrai che fra qualche anno noi saremo poveri ma gli indistriali saranno sul lastrico speriamo almeno si comprano qualche barca in meno volevo dirlo anche se sn andata un pò fuori tema ah può darsi anche che ciò non avvenga perchè gli italiani sn un popolo di polli preferiscono indebitarsi fino al collo per sputtanersi tutti i soldi in discoteca :roll: non hanno ancora capito che se non si sputtanassero niente gli industriali dovrebbero ridurre i prezzi :roll: per vendere è matematico ma questa è l'italia |
Si
Però non basta ovviamente. La cosa centrale è limitare al massimo l'uso della legge 30 (ad esempio proibire alle aziende di usare precari per più del 10-20% della forza lavoro), che permette di assumerti a singhiozzi con contrattini precari sempre a sperare che il mese dopo te lo rinnovino, ed essendo quindi ricattabile al massimo e in pugno ai capi; una sorta di schiavismo moderno. In questo modo andarsene è estremamente difficile se non impossibile per molti. Per pagare un affitto e tutto il resto da soli (e non parlo di mutuo, ma affitto) ci vuole un lavoro stabile, che ti dia una sicurezza e la possibilità di mantenerti; finchè la precarietà la farà da padrona i "bamboccioni" non potranno che rimanere a casa come succede ora. |
Per me l'unica legge buona è dimezzare lo stipendio ai politici e aumentarlo ai lavoratori onesti e pensionati!
|
uscire da casa lontano anni luce dai propri genitori è una gran cosa :wink:
In effetti gli affitti son un pò altini , se passa una legge con contributi x chi vuole andare in affitto sarebbe l'ideale se no tanto vale fare un mutuo x comprarsi casa , uhmm come ho fatto io , xrò è un bel impegno solo 30 anni -----> sti cazzi ! ma tant o così o dentro casìnA ! ! ! :lol: |
Abbassare gli affitti é cosa buona. Cosa migliore sarebbe abrogare la legge Biagi e abbassare lo stipendio ai politici e avere un parlamento pulito. Sicuramente vivere da soli rende autonomi, ma a volte butta anche un po' giù.[/b]
|
Quote:
|
Quote:
|
prendere del bamboccione da uno che ha campato per anni facendo il professore universitario grazie alle tasse pagate dai contribuenti,è una cosa che mi disgusta.
Non oso pensare quante persone avrà raccomandato in quella mafia chiamata università |
Quote:
per poco non mi segavano |
E' un ottima cosa, io voglio farlo...credo sia un passo fondamentale per maturare.
Fidanzarsi....andare a convivere, eppoi sposarsi mi sembra differente, importante ma andando a vivere soli te la devi cavare completamente solo. Pero io non ho nessun amico......se vado a vivere solo riscio davvero di non avere rapporti extra-lavorativi almeno adesso posso parlare con la famifglia. Un'altra possibilità sarebbe andare all'estero, fare un esperienza ma li rischi di finire per la strada se non socializzi e non trovi una sistemazione |
Quote:
Gli altri non possono essere solo la famiglia e i parenti. |
Quote:
Per me gli altri sono solo i miei.....i parenti li vedo una volta ogni morte di papa |
Re: bamboccioni fuori di casa!
Quote:
Perchè non ve ne andate voi che noi giovani abbiamo sempre meno soldi per andarcene di casa e costruirci una vita indipendente!!! Grazie anche, oltre a una legge sul lavoro pessima, ai vostri stipendi!!!!!! Ma tu guarda sto baaaaaaaaaaamboccione!!!!!!!!!! Ancora ministro dell'economia è... bella roba, manco si rende conto della situazione... ministro un per de ciufoli!!!!! e meno male che la pubblicità diceva che l'economia gira con te... a me me girano un altro paio di cose...!! :x :x :x |
sti affitti mi stanno sulle palle proprio. io preferirei che padova schiappa faccia qualcosa sui mutui, perchè le banche con sti tassi variabili stanno diventando peggio degli strozzini. io preferirei micro prestiti(tipo quelli che si fanno in sud america o asia), a tasso fisso, senza molti problemi se si salta una rata, per comperare la prima casa. almeno si inizia ad avere qualcosa di veramente proprio e non rischi di finire x strada.poi ci si lamenta dei bamboccioni, della scomparsa dei valori della famiglia, della poca natività, dei pochi matrimoni. ma uno senza un minimo di sicurezza e di appoggio come fa a fare il primo passo??
spero si dia una mano in questo senso. CARO IL MIO MINISTRO SCHIAPPA! NO AL RACKET DEI MUTUI E DEGLI AFFITTI! |
emigriamo tutti insieme in gran bretagna? sarebbe una bella idea...
|
[quote="Fuffolo"]sti affitti mi stanno sulle palle proprio. io preferirei che padova schiappa faccia qualcosa sui mutui, perchè le banche con sti tassi variabili stanno diventando peggio degli strozzini. io preferirei micro prestiti(tipo quelli che si fanno in sud america o asia), a tasso fisso, senza molti problemi se si salta una rata, per comperare la prima casa. almeno si inizia ad avere qualcosa di veramente proprio e non rischi di finire x strada.poi ci si lamenta dei bamboccioni, della scomparsa dei valori della famiglia, della poca natività, dei pochi matrimoni. ma uno senza un minimo di sicurezza e di appoggio come fa a fare il primo passo??
spero si dia una mano in questo senso. CARO IL MIO MINISTRO SCHIAPPA! NO AL RACKET DEI MUTUI E DEGLI AFFITTI![/quote PER I GIOVANI E' TUTTO COMPLICATO NON E' SOLO PROBLEMA DI AFFITTI ALTI ...INFATTI I MUTUI SONO ALTI E POI TUTTO IL RESTO.MA DIPENDE ANCH EDA NOI GENITORI CHE ABBIOAMO DATO TANTO E ILLUSO TANTO I NS FIGLI...PER DAR LORO QUELLO CHENON ABBIAMO AVUTO NOI ABBIAMO DIMENTICATO DI FARLI DIVENTARE RESPONSABILI E CAPACI DI RICAMBIAREE DARE UN MINIMO DI COLLABORAZIONE. TRENT'ANNI IN CASA CON I PROPRI GENITORI SON TANTI VERAMENTE.... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Penso che il ministro abbia usato una definizione infelice anche perché non propriamente consapevole di tutte le difficoltà che deve affrontare un ggggiovane nel momento dell'iniziazione alla vita adulta. Tuttavia è altrettanto vero che in questo paese esiste una cultura che limita il naturale desiderio di indipendenza delle persone, che mira a stringere i legami con la famiglia d'appartenenza. E' sicuramente una cosa positiva il fatto di rimanere uniti negli anni ai propri genitori, rendiamoci conto però che tutto ha un limite e i sentimenti non possono oltrepassare la soglia del "patologico". L'indipendenza economica è una cosa difficilissima a raggiungere, in Italia come in ogni altro paese, ma una cosa che conta ancora di più è forse l'indipendenza emotiva. Rendersi indipendenti emotivamente dai propri genitori è cosa per niente facile e la cultura italiana non incoraggia affatto in questo senso.
|
Quote:
Quoto! Cmq se uno supera la dipendenza emotiva e non riesce a trovare un lavoro é difficile non ricadere nella dipendenza. |
Ma bamboccioni intendeva noi? Non gli orsachiotti di peluche e le bamboline?
|
In città come Parigi e Londra ci sono sicuramente più opportunità lavorative per i laureati ma non crediate che da quelle parti la vita costi meno, tutt'altro! Una volta stavo guardando i costi di alcuni alloggi nella capitale inglese e mi sono stupito nel constatare quanto fossero simili a quelli di Milano. Poi ho guardato meglio e ho scoperto che non erano gli affitti mensili, ma quelli settimanali! 8O
|
Quote:
|
Chiarissimo e Reverentissimo Ministrissimo dell'Economia, mi vedo costretto a pronarmi ai Vostri mai abbastanza lodati (leccati, immagino), Piedissimi.... Faccio parte di quella feccia raccapricciante che Voi avete giustissimamente chiamato bamboccioni, mi vergogno di me stesso, sono una vera chiavica vivente indegno di respirare la stessa aria che Voi respirate.
Vivo con i miei genitori e non ho un lavoro, a parte qualche giornata in cui faccio qualche lavoretto, che, in verità, non mi permette di campare. Ma la colpa è solo mia. O forse no...... Forse non è proprio colpa mia che il lavoro sia sempre più precario e malpagato, che i 1000 euro che al massimo ti offrono, quando lo fanno, non equivalgono a 1.936.270 lire ma a molto meno, visto come i prezzi sono aumentati, o forse no, visto che ufficialmente l'inflazione viaggia attorno al 2% annuo..... Ma forse è colpa mia, che non ci arrivo con la mia scarsa intelligenza vagamente demagogico populista.... O forse non è stata colpa mia che lo Stato abbia svenduto gli immobili costruiti con i soldi dei nostri genitori ai soliti amichetti, invece di metterli a disposizione a prezzi popolari per giovani, singoli o coppie, oppure agli studenti. Comunque Vi ringrazio di cuore per i 41 euro al mese di detrazioni fiscali che mi permetteranno sicuramente di uscirmene di casa, liberando i miei genitori dellamia pesante ed improiduttiva presenza e di agire, con sempre maggiore entusiasmo, alla costruzione di questo magnifico paese. http://www.comedonchisciotte.org/sit...ticle&sid=3815 |
jackal, ti quoto per intero.
Specialmente quando dici: "O forse non è stata colpa mia che lo Stato abbia svenduto gli immobili costruiti con i soldi dei nostri genitori ai soliti amichetti, invece di metterli a disposizione a prezzi popolari per giovani, singoli o coppie, oppure agli studenti". Ben detto! |
le tasse sono bellissime [cit.]
ma che vada a cagare quel comunista |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Deo gratias...io non ho di questi problemi, anche se la storia di Schioppa sarebbe del tutto opinabile :?
|
Quote:
in GB la pressione fiscale è decisamente inferiore a quella italiana,eppure esistono i sussidi di disoccupazione ,e gli assegni per le famiglie povere sono più consistenti. ergo possibile avere un migliore welfare con tasse più basse e un economia più libera che crei più occupazione(per la cronaca in GB la disoccupazione è al 5%). la differenza sta nel fatto che loro hanno avuto prima la Thatcher e poi tony blair,noi invece... |
Quote:
|
di questo argomento se ne sta parlando adesso in televisione su rai uno.. voglio proprio vedere che stanno a dì :roll:
|
Non credo che un contributo di 80 euro al mese possano bastare per togliersi fuori dalle bal... ehm... per andare a vivere da soli :roll:
Mi sa che si devono impegnare un po di più. :roll: :roll: :wink: |
Non è solo un discorso economico ma di mentalita'.Se vuoi stare a casa è perche' ti fa comodo e non vuoi affrontare le difficolta'.
Vai fuori,anche se gli affitti costano ,ti trovi un lavoro e ti mantieni. Nessuno adesso vuole fare il cameriere ,nessuno vuole faticare. |
Quote:
Il punto è che mi sa di presa per il culo dare 80 euro al mese (che tra l'altro vanno anticipati ed eventualmente ripresi col 740) per "alleviare" le spese dei giovani. A roma "una stanza" ti costa anche 500-600 euro e non credo che ti puoi fare una famiglia in "una stanza". quindi al piu devi prendere un appartamento che nessuno piu affitta visto che è troppo conveniente affittare stanze o oddirittura posti letto. E quando trovi un appartamento stiamo sui 900-1000 euro. Praticamente tutto lo stipendio. Beh ti assucuro che nel mio caso non è un discorso di mentalità, se me dai casa tua vengo subito :D 8) ciao |
Quote:
ma guarda, io non sono assolutamente d'accordo con te. C'è chi fa il cameriere, magari mentre studia medicina e non riesce a mantenersi molto bene. la gente non é molto propensa ad assumere le persone e metterle in regola. Certi muratori lavorano senza essere assicurati, senza le protezioni: ti sembra un bel modo di lavorare? |
Re: bamboccioni fuori di casa!
Quote:
Se chi non ha soldi non può partire, chi arriva col canotto è ricco? |
Re: bamboccioni fuori di casa!
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.