FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   disgustato (https://fobiasociale.com/disgustato-35374/)

cancellato11788 20-04-2013 22:04

disgustato
 
http://genova.repubblica.it/cronaca/...r_18-57000777/

mi raccomando eh !! continuiamo a vendere gli alcolici ai ragazzini !!:moltoarrabbiato::moltoarrabbiato::miodio:

e sopratutto, cominciamo a metterli sulla buona strada già da giovanissimi, eh !!

mamma mia che generazione di merda sta venendo su...:miodio:

liuk76 20-04-2013 22:10

Re: disgustato
 
Soluzioni al fenomeno?

cancellato11788 20-04-2013 22:16

Re: disgustato
 
la soluzionE? INIZIARE A CHIEDERE I DOCUMENTI nei locali, visto che c'è una legge che vieta espressamente la vendita di alcol ai minori, iniziamo con l'essere più rigorosi, i baristi dovrebbero saperlo di questa legge ma tant'è fanno finta di niente, perchè se davvero ci tengono alla salute dei loro clienti, rinunciano a qualche incasso ma almeno non rischiano che qualche genitore gli faccia causa...

liuk76 20-04-2013 22:25

Re: disgustato
 
Quote:

Originariamente inviata da Belacqua (Messaggio 1055836)
la soluzionE? INIZIARE A CHIEDERE I DOCUMENTI nei locali

Il gestore non lo fa perché perde una consumazione, la cameriera se ne frega perché tanto non è mio il locale e se lo faccio magari mi manda a casa.

Soluzione per far rispettare la Legge?
Perché evidentemente i controlli sono insufficienti o le sanzioni poco incisive.

ElectricF2 20-04-2013 22:39

Re: disgustato
 
le soluzioni ci sono sempre ma non piacciono a nessuno.in questo caso bastava fare questo
legge che punisce col carcere i gestori con un minimo di 5 anni senza sconti,con chiusura definitiva del locale,carcere per il barista che vende, sempre 5 anni,con relative multe salate,multa da 1500 euro in sù ai minorenni beccati col tasso alcolemico in corpo,pagano i genitori ovviamente,con multe che raddoppiano in caso venga infranta nuovamente la legge,controlli serrati e continuativi delle forze dell'ordine che abbiano l'autorità di fare l'alcool test anche quando si passeggia in strada
insomma pugno di ferro o niente,teniamoci le solite pagliacciate

mattia pascal 21-04-2013 09:09

Re: disgustato
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1055832)
Soluzioni al fenomeno?

sopprimere questa generazione di merda e i genitori che li hanno educati? o per lo meno evirare il 90% dei giovani, così che almeno non si moltiplichino?
sai che mondo perfetto sarebbe.

Belindo 21-04-2013 09:13

Re: disgustato
 
Quote:

Originariamente inviata da mattia pascal (Messaggio 1055945)
sopprimere questa generazione di merda e i genitori che li hanno educati? o per lo meno evirare il 90% dei giovani, così che almeno non si moltiplichino?
sai che mondo perfetto sarebbe.

si ok, mattia... gia che ci siamo bomba atomica e cosi siamo a bolla.
parlando seriamente invece?
te lo dico io, non risolverai mai, i ladri le puttane ci soon da sempre e sempre resteranno, anche fra 1000 anni

mattia pascal 21-04-2013 09:17

Re: disgustato
 
le puttane hanno tutto il mio rispetto, loro vorrebbero anche pagare le tasse, ma non glielo permettono. sono le ragazzine troiette che andrebbero soppresse, perchè nel cervello hanno merda

Belindo 21-04-2013 09:24

Re: disgustato
 
Quote:

Originariamente inviata da mattia pascal (Messaggio 1055954)
. sono le ragazzine troiette che andrebbero soppresse, perchè nel cervello hanno merda

ok, posso concordare, ma la domanda è
a te cosa fanno di male le troiette oche?
ti rigano la macchina?
ti rubano lo stipendio?
risposta: non ti fanno nulla, vivono la loro troiaggine e fine
squindi dove è il problema per te?

Belindo 21-04-2013 09:32

Re: disgustato
 
si ma star li a rodersi il fegato non ne vale la pena
idem la politica,
tanto non cmabia niente eh
meglio viversi la vita senza ansie, credimi.

come diceva 1 mio collega
5 euro in meno nello stipendio, ma non rompetemi i coglioni... :)

Milo 21-04-2013 09:51

Re: disgustato
 
Era cosi anche 20 anni fa,forse peggio perchè non c'era neanche la legge,poi ok i ragazzi che vogliono sballare e fare cretinate a quell'età ci saranno sempre se vieti l'alcol lo faranno con qualcosaltro penso sia una cosa normale.

Warlordmaniac 21-04-2013 11:37

Re: disgustato
 
Quote:

Originariamente inviata da Belindo (Messaggio 1055959)
ok, posso concordare, ma la domanda è
a te cosa fanno di male le troiette oche?
ti rigano la macchina?
ti rubano lo stipendio?
risposta: non ti fanno nulla, vivono la loro troiaggine e fine
squindi dove è il problema per te?

Fine lo dici tu.
Sono alla base di tutti i problemi.

Warlordmaniac 21-04-2013 11:40

Re: disgustato
 
Comunque io ho una teoria a riguardo. L'alcool è uno schifo perché rovina la salute; ma senza alcool le serate sarebbero noiose.
Io non sono un bevitore, ma quando vado in discoteca capisco che la disibinizione dovuta all'alcool è alla base del divertimento, altrimenti starebbero molto più sulle loro.

Zanna92 21-04-2013 12:47

Re: disgustato
 
Quote:

Originariamente inviata da mattia pascal (Messaggio 1055945)
sopprimere questa generazione di merda e i genitori che li hanno educati? o per lo meno evirare il 90% dei giovani, così che almeno non si moltiplichino?
sai che mondo perfetto sarebbe.

Spero che tu non stia scherzando, perché sarebbe la soluzione ideale. Anche se devo dire che molto spesso è colpa dei genitori, ma non sempre.

Belindo 21-04-2013 12:49

Re: disgustato
 
tutti esperti di economia qua dentro xd

Lost 21-04-2013 13:15

Re: disgustato
 
Ma poi io mi chiedo anche: Ma dove li trovano i soldi sti mocciosetti per per tutti sti acolici e tutte ste sigarette? :interrogativo:

Zanna92 21-04-2013 13:26

Re: disgustato
 
Quote:

Originariamente inviata da Lost (Messaggio 1056092)
Ma poi io mi chiedo anche: Ma dove li trovano i soldi sti mocciosetti per per tutti sti acolici e tutte ste sigarette? :interrogativo:

Se li fanno dare dai genitori e le signorine spesso e volentieri prostituiscono la loro immagine o direttamente se stesse.

Miky 21-04-2013 13:27

Re: disgustato
 
ben vengano gli alcolici venduti ai ragazzini nei locali! Altrimenti se fossero vietati se li andrebbero a comprare nel supermercato a prezzi più bassi e quindi ne berrebbero molti di più. Almeno se li beveno nei loclai il prezzo alto è un deterrente alle esagerazioni.

Lost 21-04-2013 13:29

Re: disgustato
 
Quote:

Originariamente inviata da ElectricF2 (Messaggio 1055852)
le soluzioni ci sono sempre ma non piacciono a nessuno.in questo caso bastava fare questo
legge che punisce col carcere i gestori con un minimo di 5 anni senza sconti,con chiusura definitiva del locale,carcere per il barista che vende, sempre 5 anni,con relative multe salate,multa da 1500 euro in sù ai minorenni beccati col tasso alcolemico in corpo,pagano i genitori ovviamente,con multe che raddoppiano in caso venga infranta nuovamente la legge,controlli serrati e continuativi delle forze dell'ordine che abbiano l'autorità di fare l'alcool test anche quando si passeggia in strada
insomma pugno di ferro o niente,teniamoci le solite pagliacciate

Concordo, poi per lo stato in tempi di crisi con il debito pubblico alle stelle sarebbe un modo intelligente per fare cassa, invece di aumentarci le tasse :bene:

Lost 21-04-2013 13:30

Re: disgustato
 
Quote:

Originariamente inviata da Varg (Messaggio 1056114)
Se li fanno dare dai genitori e le signorine spesso e volentieri prostituiscono la loro immagine o direttamente se stesse.

Poi magari sti genitori piangono perchè non ce la fanno ad arrivare alla fine del mese per la crisi :miodio:

Milo 21-04-2013 13:37

Re: disgustato
 
Quote:

Originariamente inviata da Lost (Messaggio 1056118)
Concordo, poi per lo stato in tempi di crisi con il debito pubblico alle stelle sarebbe un modo intelligente per fare cassa, invece di aumentarci le tasse :bene:

Molto intelligente...le perdite per l'erario con una cosa del genere sarebbero altissime,chiusura dei locali,crollo dei consumi di alcoolici le perdite di IVA e Irpef sarebbero altissime,un pò come quello che è successo con i superbolli delle auto di lusso si è incassato 10 per perdere 1000....

Zanna92 21-04-2013 13:40

Re: disgustato
 
Quote:

Originariamente inviata da Lost (Messaggio 1056123)
Poi magari sti genitori piangono perchè non ce la fanno ad arrivare alla fine del mese per la crisi :miodio:

Più che altro penso sia un fenomeno che riguarda le famiglie con buone possibilità economiche,ovvio che chi non arriva a fine mese se il figlio gli chiede soldi per uscire a bere lo prende a calci in culo,almeno spero. Ma comunque ci sono ragazzini/e di buona famiglia che hanno una paghetta settimanale di 100 euro.

Van_Gogh 21-04-2013 14:00

Re: disgustato
 
Quote:

Originariamente inviata da ElectricF2 (Messaggio 1055852)
le soluzioni ci sono sempre ma non piacciono a nessuno.in questo caso bastava fare questo
legge che punisce col carcere i gestori con un minimo di 5 anni senza sconti,con chiusura definitiva del locale,carcere per il barista che vende, sempre 5 anni,con relative multe salate,multa da 1500 euro in sù ai minorenni beccati col tasso alcolemico in corpo,pagano i genitori ovviamente,con multe che raddoppiano in caso venga infranta nuovamente la legge,controlli serrati e continuativi delle forze dell'ordine che abbiano l'autorità di fare l'alcool test anche quando si passeggia in strada
insomma pugno di ferro o niente,teniamoci le solite pagliacciate

Ti ricordo che siamo in italia non in un paese serio :mrgreen:

Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 1056128)
Molto intelligente...le perdite per l'erario con una cosa del genere sarebbero altissime,chiusura dei locali,crollo dei consumi di alcoolici le perdite di IVA e Irpef sarebbero altissime,un pò come quello che è successo con i superbolli delle auto di lusso si è incassato 10 per perdere 1000....

Bene allora mettiamo al primo posto sempre il dio denaro.Cosi in cambio avremo una generazioni di giovani ancora piu' sfasciata.I soldi andate a prenderli dall'evasione,che ce ne sono a palate!

Lost 21-04-2013 14:04

Re: disgustato
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 1056128)
Molto intelligente...le perdite per l'erario con una cosa del genere sarebbero altissime,chiusura dei locali,crollo dei consumi di alcoolici le perdite di IVA e Irpef sarebbero altissime,un pò come quello che è successo con i superbolli delle auto di lusso si è incassato 10 per perdere 1000....

..zzo, allora è per merito dei bimbiminchia alcolizzati se l'italia non è ancora andata in default :mannaggia::ridacchiare:

Lost 21-04-2013 14:06

Re: disgustato
 
Quote:

Originariamente inviata da wildflower71 (Messaggio 1056153)
Ti ricordo che siamo in italia non in un paese serio :mrgreen:


Bene allora mettiamo al primo posto sempre il dio denaro.Cosi in cambio avremo una generazioni di giovani ancora piu' sfasciata.I soldi andate a prenderli dall'evasione,che ce ne sono a palate!

Ma io vorrei vedere quanti di questi locali rilasciano lo scontrino :ridacchiare:

Milo 21-04-2013 14:07

Re: disgustato
 
Quote:

Originariamente inviata da wildflower71 (Messaggio 1056153)
Bene allora mettiamo al primo posto sempre il dio denaro.Cosi in cambio avremo una generazioni di giovani ancora piu' sfasciata.I soldi andate a prenderli dall'evasione,che ce ne sono a palate!

Non credo che col probizionismo stile stati uniti anni 20 avremo una generazione migliore...io a 16anni una birretta o un cocktail ogni tanto me li bevevo non mi son mai ubriacato e non mi sembra di esser diventato un criminale.;)

Milo 21-04-2013 14:10

Re: disgustato
 
Quote:

Originariamente inviata da Lost (Messaggio 1056162)
Ma io vorrei vedere quanti di questi locali rilasciano lo scontrino :ridacchiare:

Ci sono gli studi di settore anche se non rilasciano uno scontrino meno di una certa cifra non possono dichiarare,un locale chiuso è sempre una perdita per l'economia di uno stato indipendentemente dall'onestà del gestore...

ElectricF2 21-04-2013 16:31

Re: disgustato
 
Quote:

Originariamente inviata da wildflower71 (Messaggio 1056153)
Ti ricordo che siamo in italia non in un paese serio :mrgreen:

hai ragione,ogni tanto mi dimentico :mrgreen:

tra l'altro anche il problema droga sarebbe risolvibilissimo in modo definitivo,ma appunto questo è tutto tranne che un paese serio e civile

Trent 21-04-2013 16:58

Re: disgustato
 
Onestamente ti disgusti con poco.

Se a me a 16 anni avessero proibito di consumare nei locali avrei passato i weekend a bere superalcolici a casa di qualcuno,con scarsi passi avanti per la società,direi.

Marco Russo 21-04-2013 17:01

Re: disgustato
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1055842)
Il gestore non lo fa perché perde una consumazione, la cameriera se ne frega perché tanto non è mio il locale e se lo faccio magari mi manda a casa.

Soluzione per far rispettare la Legge?
Perché evidentemente i controlli sono insufficienti o le sanzioni poco incisive.

controlli insufficienti, che io sappia le sanzioni sono di loro piuttosto dissuasive.

per il resto, tutti ci siamo fatti una birretta o 2 a 14-15 anni, ci sta. Secondo me l'importante è non eccedere. L'idea di controlli alcolemici pedonali sui minori non la vedo malvagia. Chi vuol bere minorenne lo faccia in casa ("feste"), dove si suppone ci siano adulti che possano vigilare.

lonely_man 21-04-2013 17:27

Re: disgustato
 
Dietro a queste cose c'è molto di più, ci saranno sicuramente altri disagi più grandi... l'intervento della Stato non può essere a fatti accaduti, deve essere alla radice.

La nostra società non è sana... poi con i problemi attuali le cose vanno ancora più a rotoli !!

ElectricF2 21-04-2013 17:29

Re: disgustato
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue_Moon (Messaggio 1056182)
Cielo, ma guarda che i minorenni/ragazzini che bevono, fumano e si drogano sono sempre esistiti, eh!

E poi, non ci vedo nulla di male: da genitore, piuttosto, mi preoccuperei di far capire a mio figlio/a la differenza tra "una bevuta tra amici" e l'ubriacarsi sistematicamente, magari per anestetizzare disagi di vario tipo (ma poi, chi è che, nella sua vita, non si è mai preso una sbronza, anche solo per "provare"?).

drogarsi non c'è niente di male? mah..

Quote:

Originariamente inviata da Blue_Moon (Messaggio 1056182)
1) Credi che qualcuno pagherebbe davvero una multa di 1500 euro solo perchè il figlio dodicenne "s'è fatto" una birra?

non capisco per quale motivo un bambino di 12 anni deve bere birra...poi lo rifarà ancora e ancora si sa che è cosi.poi se sono uno Stato serio e voglio risolvere problemi seri me ne sbatto se i genitori del figlioletto non vogliono pagare,si associa a equitalia e pagano,punto.

Quote:

Originariamente inviata da Blue_Moon (Messaggio 1056182)
2) Non credi che le pene da te proposte siano un tantino esagerate, rispetto al reato commesso?

no,il reato è grave dato che l'alcool a dosi elevate fa male e anche a dosi normali se uno è un bambino fa male,bisognerebbe combattere questo fenomeno che vede l'età delle prime bevute abbassarsi sempre più,fra un po inizieranno a 6 anni,poi fosse per me debellarei alcool,fumo e droghe in modo definitivo, anche per i grandi,dato che tutte queste sostanze alla lunga fanno male,sopratutto al cervello..

Quote:

Originariamente inviata da Blue_Moon (Messaggio 1056182)
Certo, le forze di polizia, che a momenti non fanno i dovuti controlli neanche ai maggiorenni che, ubriachi fradici, hanno la simpatica idea di mettersi al volante, dovrebbero anche mettersi a fare l'alcool test persino ai passanti.
Ma poi, chi te lo dice che il ragazzino mezzo ubriaco per strada non abbia bevuto a casa sua, o dalla zia, o dalla nonna o da chissà chi altro?

le forze dell'ordine ovviamente dovrebbero migliorare ma sopratutto lo Stato dovrebbe metterli in condizione di migliorare anzichè sprecare soldi per altre cose,l'alcool test e droga test anche per i passanti sarebbero un grande passo per contrastare questi problemi,sopratutto la droga.se il ragazzino viene trovato ubriaco me ne infischio da chi ha avuto l'alcool,faccio multa e pagano i genitori,cosi non si ubriaca più,bisogna educare anche eh,poi se il bambino va in coma etilico e muore tutti a piangere e lamentarsi,quando si può evitare

poi oh non vorrei passare per bachettone,dico solo se si vuole risolvere i problemi i metodi ci sono,se invece non si vuole è un altro discorso,sai quanto me ne frega a me,anzi se si fanno fuori da soli il mondo ci guadagna :mrgreen:
no scherzo..alcuni sono davvero bambini e sono vittime di questa società schifosa e bisognerebbe aiutarli sul serio

Milo 21-04-2013 23:38

Re: disgustato
 
Quote:

Originariamente inviata da ElectricF2 (Messaggio 1056332)
hai ragione,ogni tanto mi dimentico :mrgreen:

tra l'altro anche il problema droga sarebbe risolvibilissimo in modo definitivo,ma appunto questo è tutto tranne che un paese serio e civile

In quali paesi civili avrebbero risolto il problema della droga:interrogativo:

ElectricF2 22-04-2013 00:40

Re: disgustato
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 1056683)
In quali paesi civili avrebbero risolto il problema della droga:interrogativo:

hai ragione anche tu,infatti la tanto sbandierata civiltà di tanti paesi è una balla gigantesca,però serve sembrare civili,cosi si può avere la faccia porca di andare in casa d'altri a fare la guerra

liuk76 22-04-2013 01:12

Re: disgustato
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue_Moon (Messaggio 1056182)
1) Credi che qualcuno pagherebbe davvero una multa di 1500 euro solo perchè il figlio dodicenne "s'è fatto" una birra?

Infatti io rivedrei le sanzioni e le multe rendendole proporzionali al reddito e patrimonio della persona (senza massimo e con un minimo) che commette un illecito o un reato.

Inoltre, in certi casi, io sarei per l'uso di mezzi per il pagamento della somma come il prelievo forzoso dal c/c o dallo stipendio.

Diciamo che il mio principio è quello di limitare il fenomeno dell'evitare il pagamento di una somma giocando sulla prescrizione o le lungaggini.

Quote:

Ma poi, chi te lo dice che il ragazzino mezzo ubriaco per strada non abbia bevuto a casa sua, o dalla zia, o dalla nonna o da chissà chi altro?
Anche da pedone può mettere a rischio sé stesso e gli altri.
Io sono per il libero autolesionismo a patto che venga sollevato da responsabilità.

Un ragazzino ubriaco attraversa all'improvviso e non riesco ad evitarlo e ne procuro la morte?
Se si vuole che circoli liberamente la morte che gli provoco non deve costituire reato e non devo essere tenuto a risarcire nessuno.
Oggi invece io sarei "rovinato" con l'accusa di omicidio colposo per la stupidità di un ragazzino.

Quote:

Originariamente inviata da Marco Russo (Messaggio 1056358)
controlli insufficienti, che io sappia le sanzioni sono di loro piuttosto dissuasive.

Questo è l'art. 14-ter, comma 2 della L 135/2001 (modificata dalla L 189/2012):

Salvo che il fatto non costituisca reato, si applica la sanzione
amministrativa pecuniaria da 250 a 1000 euro a chiunque vende bevande
alcoliche ai minori di anni diciotto. Se il fatto e' commesso piu' di
una volta si applica la sanzione amministrativa pecuniaria da 500 a
2000 euro con la sospensione dell'attivita' per tre mesi"


D'accordo sulla sospensione dell'attività come deterrente.
La sanzione massima di 1000 Euro la trovo invece insufficiente; io l'aggancerei al volume d'affari giornaliero o settimanale del locale.
Per la mentalità media di molti gestori di locali italiani, l'unico deterrente è temere di vedere l'incasso sfumato.

Inoltre l'articolo è ambiguo. Si prenda il comma 1


Chiunque vende bevande alcoliche ha
l'obbligo di chiedere all'acquirente, all'atto dell'acquisto,
l'esibizione di un documento di identita', tranne che nei casi in cui
la maggiore eta' dell'acquirente sia manifesta.


Quanti gestori si attaccheranno al fatto che era, a detta loro, manifesta la maggiore età del cliente quando invece è minorenne?

Comunque anch'io non sono per il divieto di vendita ai minori.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.