![]() |
Fobia sociale e assenze scolastiche
Le facevate per colpa della FS?
Ma sopratutto con il lavoro come fate/farete? P.s. non posso mica prendermi i giorni di ferie perchè stressato dalla FS? Credo sia una domanda intelligente, spero mi rispondiate in molti |
non alle superiori ma all'università mi capita:
evito i giorni in cui ci sono dibattiti e dove il professore in mezzo a 100 persone mi potrebbe dire: <<uè, tu che dormi laggiù cosa ne pensi di questo argomento>> morirei dall'imbarazzo se succedesse. e comunque sembra una stronzata ma questa cosa mi ha compromesso almeno un anno di università. |
all'università la f.s è killer
|
Re: Fobia sociale e assenze scolastiche
Quote:
Mai fatta un'assenza scolastica a causa della FB. All' uni solo il primo anno quando diedi i numeri per qualche mese :cry: Ovviamente la FS penalizza in tutti i campi della vita scuola,uni, lavoro e....quando succede di stressarci o peggio........lo psicologo e tante medicine! :D |
Re: Fobia sociale e assenze scolastiche
Quote:
|
io ho lasciato l'università proprio per questo motivo. vorrei tanto ricominciare ma è più forte di me.
|
No, non penso di aver mai bigiato scuola per colpa della Fs...innanzitutto perchè il mio disagio è piuttosto recente (anche se qualche sintomo c'è sempre stato), inoltre riesco generalmente a celarlo bene.Mi è capitato, sì, di mancare da scuola e passare la giornata a sonnecchiare soddisfatta a letto, ma in realtà ero semplicemente sull'orlo di un esaurimento nervoso dato che la mia scuola è molto impegnativa e non solo sono una perfezionista, ma oltretutto ho anche un nome da difendere :lol:
Comunque vivo le giornate a scuola con ansia notevole, non solo per le prestazioni, ma in particolare per le relazioni con gli altri.La presenza di così tante persone mi affatica anche fisicamente (sono molto tranquilla e il chiasso mi infastidisce) e spesso vorrei poterne fare a meno. Non so come mi organizzerò all'università,probabilmente sarò intimorita dalla nuova indipendenza e dalla necessità di dover provvedere da me ad organizzarmi e trovare le aule...etc etc.Però spero che il nuovo ambiente possa farmi sentire più libera. |
Quote:
A volte non mi alzo proprio da letto. :lol: |
Re: Fobia sociale e assenze scolastiche
Quote:
Quote:
|
scusa gio ma quanti anni hai?
|
Alle superiori a scuola era l'unico posto dove stavo quasi bene.
All'università un disastro ho dovuto mollare dopo pochi mesi. |
Quote:
|
Alle superiori sono stato alla grande...un posto dove stavo magnificamente bene...sia per l'ambiente, i compagni e la salute...sempre timido ma con la mia compagnia e i miei amici...poi dal diploma in poi ho iniziato a star male :( ...all'università è più faticoso ma resisto e vado avanti...la uso pure come terapia...dicono ke uscire faccia bene e ke nn bisogna rintanarsi in casa così cerco di seguire tutte le lezioni ke posso e cerco di dare tutti gli esami ke riesco a preparare...a volte capita di prendere voti bassi a causa della fs ma per ora nn ci posso fare nulla...IO RESISTOOOOO :wink:
|
Re: Fobia sociale e assenze scolastiche
si per timore di fare lavori di gruppo
|
Re: Fobia sociale e assenze scolastiche
Ma cos'è la FS ?
|
Re: Fobia sociale e assenze scolastiche
di certo al liceo non eravamo unitissimi e non c'era molta affinità tra compagni, ma non mi capitò mai di fare assenze a causa della fobia sociale, (se è da questo che sono affetta ora) all università gli ultimi mesi si, evitavo di andare anche xk non c'era un buon clima tra colleghi...
|
Re: Fobia sociale e assenze scolastiche
io di solito non ero una che faceva tante assenze a scuola, però in 4° e 5° superiore li avevo anche io i miei bei giorni in cui restavo a casa a dormire e non andavo a scuola ma mai nulla di esagerato, infatti in condotta dove faceva media anche il numero di assenze avevo 10.
|
Re: Fobia sociale e assenze scolastiche
Al liceo un'assenza a settimana era d'obbligo.
L'ultimo anno toccai le 80, ma per fortuna la coordinatrice, nonchè docente di italiano, mi portava in palmo di mano e riuscì a farmi ammettere agli esami. |
Re: Fobia sociale e assenze scolastiche
a scuola mi perdevo sempre il grosso delle lezioni causa fb
voti bassi a causa della fb ore a casa a studiare in più per la fb ho persino cambiato il libretto per le troppe assenze !!! conunque mi sono diplomato giusto negli anni e con un buon voto in 5 ho tirato fuori proprio gli attributi :) al lavoro non posso fare assenze ma a volte semplicemente penso finisco il lavoro il giorno dopo. |
Re: Fobia sociale e assenze scolastiche
Ah, le gite erano il mio incubo.
|
Re: Fobia sociale e assenze scolastiche
Ne ho fatte tantissime per colpa della fs! bigiavo di continuo con altri o da sola.
|
Re: Fobia sociale e assenze scolastiche
io un casino di assenze... da piccola per la timidizza..
|
Re: Fobia sociale e assenze scolastiche
Sono stato bocciato per le numerose assenze, non andavo mai a scuola, o litigavo con i miei genitori e rimanevo a casa o facevo filone.
Al primo superiore qualche volta lo facevo con due miei compagni, dal secondo in poi da solo. Incominciavo a sviluppare una leggera forma di fobia sociale, dai 16 in su, sempre più a disagio, e dopo il secondo superiore mi sono rinchiuso in casa, senza più uscire e senza nessun contatto umano. Cosa che continua adesso, ma direi che il disagio sociale è più basso, adesso c'è solo fastidio verso le altre persone, mi irritano. |
Re: Fobia sociale e assenze scolastiche
sì l'ho fatto a scuola qualche volta.
|
Re: Fobia sociale e assenze scolastiche
persi due anni a causa della maledetta f.s., ora avrei dovuto andare all'uni...
|
Re: Fobia sociale e assenze scolastiche
Io credo che le superiori abbiano pesantemente influito su di me relativamente alla FS. Hanno distrutto autostima, quella già poca sicurezza in me che avevo, la fiducia nelle persone, ecc... Quindi facevo parecchie assenze (sempre nei limiti consentiti) a volte per evitare di avere a che fare con alcuni compagni di classe o in generale con quell'ambiente.
Con il lavoro è un altro discorso (ma dipende sempre dalle situazioni): a scuola pochi o nessuno pensano realmente a studiare, mentre generalmente al lavoro le 8 ore la gente per la maggior parte le passa lavorando, le "pause" che portano all'interazione personale sono ridotte. |
Re: Fobia sociale e assenze scolastiche
Mi sono assetanto molto sia a scuola che all'uni a causa della fobia sociale.
|
Re: Fobia sociale e assenze scolastiche
Io soffro di fobia sociale dai tempi della seconda media e facevo molte assenze anche alle superiori. Ho cambiato diverse scuole finchè non mi sono trovato bene a fare una scuola professionale di cucina. Poi ho lavorato per qualche anno e mi sono trovato bene, dopo sono scoppiato e ho perso il lavoro. Adesso sono in terapia da un anno e mezzo. Mi sono isolato parecchi anni in casa però.
:crying::crying::crying: |
Re: Fobia sociale e assenze scolastiche
Non sono fobico sociale ma fino al liceo ne facevo un casino, di assenze. Un po' per i motivi che dirò fra poco, un po' per evitare lezioni o compiti sgraditi. Non riuscivo assolutamente a capire chi non si perdeva 1 giorno di scuola salvo avere la lebbra, pur avendo voti alti o altissimi. Qui posso essere sincero: trovo che la scuola non fosse un ambiente adatto a me. Troppo sensibile, introverso, l'affrontare tot ore al giorno il casino, i prof. che si incazzavano stando lì seduto al banco, è stato uno stress continuo, durato anni, tanto che l'entrata in università da quel punto di vista è parsa un paradiso. Ma purtroppo non esistono scuole per intro.
|
Re: Fobia sociale e assenze scolastiche
Non mi è mai capitato, per me la scuola non era un luogo ansiogeno(nemmeno in vista di compiti o interrogazioni:D).
Quote:
|
Re: Fobia sociale e assenze scolastiche
ai tempi della scuola ho fatto assenze in parte per colpa dell'ansia legata a professori estro ed in parte per evitare interrogazioni eccetera.....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.