![]() |
Amicizia = Frequentarsi
Ci stavo pensando proprio in questi giorni.
Vedo che la maggior parte degli utenti del forum (e in genere le persone che hanno pochi rapporto sociali), hanno una larga rete di amici virtuali, con i quali si sentono magari giornalmente. Sono la sola a pensare che non esiste forma di comunicazione (telefono, chat, forum, etc...), anche duratura nel tempo, che sia paragonabile al vedersi di persona? Sarà che non amo le chattate o le telefonate, ma io rimango soddisfatta di un'amicizia se con questa persona mi vedo fisicamente. Volete mettere una chiaccherata con un amico/a davanti a un caffè? Tempo fa ero più propensa all'amicizia virtuale (il mio più caro amico l'ho conosciuto proprio su un forum 10 anni fa, anche se siamo lontani), ma da qualche anno tendono a non lasciarmi niente. Cosa ne pensate? Voi siete soddisfatti da questo tipo di amicizia, pur essendo affezionati alla persona? |
Re: Amicizia = Frequentarsi
Quote:
|
Re: Amicizia = Frequentarsi
Quote:
|
Re: Amicizia = Frequentarsi
La penso esattamente come te. Se avessi nella realtà la metà degli amici che ho sul virtuale sarei una persona felice.
|
Re: Amicizia = Frequentarsi
La penso esattamente come te, anche perché sono diventato col tempo molto materialista e pragmatico.
Io sono ancora più "rigido" tendendo a lasciar scemare (in termini di presenza) le amicizie che non posso vivere "dal vivo" con la massima libertà, ovvero, persone lontane geograficamente o che hanno un lavoro/impegni molto diversi dai miei. Questo lo applico il più possibile anche nelle relazioni. Motivazione? Non sono molto di principi e di sentimenti platonici in 'ste cose e, vista anche la mia età anagrafica, voglio tutto e subito. |
Re: Amicizia = Frequentarsi
Quote:
Non ho nessun amico conosciuto nel virtuale, nè ne cerco (in realtà al momento non cerco amici in generale, già è una fatica mantenerne due). Non ne sarei soddisfatto e considererei la persona al più un conoscente non un amico. Però penso che internet possa aiutare in tal senso, ma la conoscenza poi va spostata nel mondo reale altrimenti è inutile. |
Re: Amicizia = Frequentarsi
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Amicizia = Frequentarsi
Quote:
Non è che la conoscenza iniziale virtuale deve rimanere per sempre tale. |
Re: Amicizia = Frequentarsi
Quote:
|
Re: Amicizia = Frequentarsi
A me danno poco anche le amicizie nel reale....;)
|
Re: Amicizia = Frequentarsi
Già fatico ad avere amicizie fisiche figurarsi quelle virtuali. Non riuscirei mai ad esprimere i mie sentimenti attraverso una chat senza contare che conta, almeno per me, anche, se non soprattutto, il linguaggio non verbale.
|
Re: Amicizia = Frequentarsi
Farò la bastiancontraria: durante il contatto umano qualsiasi cosa oltre alle parole mi distrae e lo considero fuorviante a meno che non sia un contesto comico. :sarcastico:
Di conseguenza comunicare attraverso la chat mi è più congeniale. |
Re: Amicizia = Frequentarsi
Ma guarda un po', son tutti angioletti, e chissà perché son sempre affollate le chat !:D
|
Re: Amicizia = Frequentarsi
Quote:
1) Se noti la maggior parte delle volte "incontri" quello che sta dall'altra parte dell'Italia 2) Diciamoci la verità. Chi, su questo forum, è riuscito a far evolvere un'amicizia virtuale in una più concreta? Con concreta non intendo vedersi a mò di raduno due volte l'anno, ma frequentarsi costantemente. |
Re: Amicizia = Frequentarsi
Quote:
Per quanto riguarda me io sono stato più che sincero. |
Re: Amicizia = Frequentarsi
Quote:
Le chat sono affollate? Mademoiselle Lapalisse, qual'è il problema o l'aspetto deplorevole? :) Sono pur sempre uno strumento di confronto e di conoscenza iniziale con fini amicali e NON. Ovviamente bisogna saperle usare e crearsi aspettative razionali. Chi fantastica sulla base di sole parole deve un attimo vedere cosa c'è nella sua capacità di utilizzo dello strumento e di mantenimento dei piedi per terra che non va. E' un po' ingenuo partire per la tangente sognando due cuori ed una capanna o l'essere amici per la pelle senza nemmeno frequentarsi... Quote:
Non nego che, quando c'era un principio di relazione, ho contravvenuto al mio veto mentre invece, nel caso dell'amicizia l'ho rispettato. Perché tutta questa distanza? Perché ho sempre avuto difficoltà a trovare persone delle mie parti. Pur vivendo nella seconda città più grande dell'Italia e talvolta ho scelto di assecondare richieste di contatti altrui. "Purtroppo", da cosa nasce cosa e diventa difficile essere pedanti sulla distanza. Poi, l'esperienza e le privazioni patite, t'irrigidiscono al punto da diventare intransigente. Quote:
Credo che dipenda solo dalla distanza e dalla volontà. Le persone che ci sono qui sono in media interessanti da qualsiasi punto di vista. |
Re: Amicizia = Frequentarsi
Anche io la penso esattamente così... ma difatti onestamente io relazioni (in generale di amicizia) virtuali non ne intrattengo proprio a scanso di equivoci. Scambio giusto quel paio di messaggi quello sì...
Ma non ho mai capito quelli che si fanno proprio la rete di amicizie sul virtuale.. cioè che rimangono proprio sempre fissi lì .. magari chattano ogni giorno e non si vedono nemmeno mai. Boh.. Io anche ho bisogno di uscire con le persone. Secondo me molte persone che intrattengono tante relazioni online alla fine lo fanno perchè si costruiscono un po' un personaggio... forse non sono capaci di essere se stessi nella vita reale o hanno troppa paura a relazionarsi e a vivere sul serio. Io dopo che ho chattato 2 o 3 volte con una persona.. appurato che mi sta simpatica e mi sembra una persona a posto con cui ho qualcosa da spartire.. con cui si può stare bene.. fosse per me si potrebbe già fare che uscire. Poi mi rendo conto che comunque tante persone non sono abituate ad incontrare gente conosciuta online... io lo faccio da anni già quindi per me è diventata una cosa normale. Sinceramente il primo incontro non mi fa nemmeno venire più ansia come accadeva una volta. E posso capire chi è un po' diffidente. Però onestamente a tutto c'è un limite nel senso che io ricordo che tipo anni fa.. chattavo con una conosciuta non so dove.. forse yahoo answers. E boh..eravamo entrambi stessa città... lei sembrava simpatica e mostrava sovente insofferenza riguardo all'essere sempre in casa.. voler uscire.. qua e là. Siccome già chattavamo da tipo 2 settimane.. io le ho proposto di uscire a prendersi un gelato in amicizia. Lei praticamente ha cominciato con... 'eh ma se poi mi cade addosso e mi sporco'.. 'eh ma la gente chissà cosa pensa'.. eh ma qua e là.. io le ho detto guarda che se anche ti cade io proprio non sono il tipo da mettersi a sfottere o cosa non lo farei mai.. non è un problema lo posso capire sei agitata pace. Niente. Non c'era verso di rassicurarla. Alla fine della fiera voleva uscire ma non riusciva. E ne ho conosciuta di gente così però adesso li evito a priori. Perchè a me ste cose dopo un po' annoiano perchè onestamente io posso venire incontro. Possiamo trovarci dove ti fa più comodo.. possiamo fare l'orario che vuoi.. puoi portarti altra gente, puoi portarti un portafortuna.. puoi portarti quello che vuoi per stare più tranquilla. Ma onestamente dopo un po' veramente mi stufo perchè se una persona non è in grado di fare neanche un minimo sforzo per venirsi incontro.. allora è inutile che mi vieni a contattare e a voler conoscere in chat.. perchè la cosa buffa è che è questa gente ad essere sempre venuta.. mica io ad andare da loro. E' lei che mi aveva contattato e che voleva uscire. Cioè... io lo dico abbastanza chiaramente: per me la vita reale è quella la fuori.. ed è quello che conta e su cui voglio concentrarmi. Non ho voglia sinceramente di stare a coltivare "un mondo parallelo" chiuso davanti ad uno schermo. Trovo demenziale ed infantile la gente che tipo tempo fa viveva su Habbo, Second Life o simili.. cazzo.. il detto "get a life, loser!" non è nato a caso. Oltre un certo punto mi vien pure da nutrire un certo disprezzo perchè mi sembra codardia. Voglio dire: persino con i tipi e le tipe con cui giocavo a world of warcraft (che uno dice.. cavoli wow.. il gioco che crea più dipendenza in assoluto) siamo riusciti ad uscire ed eran tutta gente simpatica.. alla mano e normalissima. Quindi secondo me non è tanto questione di avere un hobby che ti cattura molto. Uno può ache essere un nerd a cui oggetttivamente non ha tanto voglia di uscire e passa le giornate su wow. Ok.. però se tipo ci si incontra nel reale: perchè no? Invece il fatto di non volersi mai mostrare ad un certo punto lo interpreto come codardia. Come 'non avere le palle per essere "presenti" e confrontarsi anche nella vita reale.' E non ho voglia e sento che non è quello di cui avrei bisogno di farmi l'amichetto virtuale.. cioè.. va bene quando hai 12 anni.. ma suvvìa. Io voglio uscire, non chiudermi.. e certa gente veramente... ti chiude troppo XD Posso capire la timidezza.. posso capire l'imbarazzo.. posso capire tutto. Mi avesse detto: 'guarda, non me la sento.. ho bisogno di più tempo' Ok. Nessun problema. L'avrei capito. Ma scoprire che quella persona non ha nessuna intenzione di vedere le persone con cui si relaziona... mai! Magari a distanza di mesi che ci chatti.. boh! Secondo me dovrebbe dirlo prima e non illudere le persone! Altrimenti sa di presa in giro. Perchè così facendo rischia di danneggiare oltre a se stesso anche gli altri facendo loro perdere tempo. Va bene tutto ma la vita è la fuori.. non è richiesto che una persona non abbia ansia o paura.. quello è umano! semplicemente è richiesto che voglia vivere. Poco alla volta l'ansia e la paura si superano. Ci si viene incontro, un modo lo si trova. Ma se una persona dentro di sè ha già deciso che non vuole vivere.. allora si levi subito dalle palle. |
Re: Amicizia = Frequentarsi
Quote:
Fine osservazione stupida |
Re: Amicizia = Frequentarsi
Quote:
|
Re: Amicizia = Frequentarsi
Quote:
Inoltre molte persone hanno paura di avere a che fare con un "maniaco", paura di stravolgere la routine o, di fatto, non hanno voglia di amicizie vere ma solo di chat. Quote:
Quote:
Non trascurare un altro aspetto: molto spesso c'è un secondo fine e la persona tergiversa o prende tempo nella speranza di costruirsi un'immagine interessante per compensare, il giorno dell'incontro, eventuali deficit esteriori. |
Re: Amicizia = Frequentarsi
Neppure io credo che un'amicizia online possa durare a lungo senza incontrarsi mai realmente. Tuttavia mi sembra un tantino strano che alcuni di voi perdano il tempo online per incontrare persone ( prevalentemente per sesso immagino) perché non è che si possa fare veramente amicizia con tanti; a maggior ragione, se è solo per sesso, capisco che più vicini si abita, meglio è. :)
Nel caso però si dovesse incontrare una persona molto bella e piacevolissima nel dialogo, immagino che non ci sia distanza che tenga: prendereste il primo aereo che portasse in capo al mondo. :D |
Re: Amicizia = Frequentarsi
Il mio psicanalista sostiene che le relazioni esclusivamente virtuali, di qualsiasi tipo, sono pericolose, perché assecondano il bisogno d'isolamento del sociofobico/evitante e lo sconnettono dalla realtà; non ho ancora deciso se ha ragione o no :nonso:
|
Re: Amicizia = Frequentarsi
Quote:
Pensare a priori di poter fare amicizia con poche persone implica l'essere poco empatici o troppo pretenziosi (bisogna poi vedere se lo si è per motivazioni valide o per "capricci"). Perdere tempo online? Singolare che un sociofobico critichi la ricerca di opportunità di socializzazione online. Se è così abile nel conoscere persone IRL viene un po' meno la definizione stessa della sua fobia ma, sopratutto, dovrebbe capire che per molti qui è l'unica speranza di socializzazione e dovrebbe promuoverla. Comunque, giusto per cogliere le non troppo velate allusioni ed i pregiudizi, non è che il chattare è sempre e solo una questione di sesso ed il fatto che esista anche questo scenario non implica che si debba demonizzare la chat. Quote:
Distanza significa soldi, tempo, risorse ed è inversamente proporzionale all'assiduità di frequentazione. Chi si "accontenta" della presenza spirituale dell'individuo e di dar fondo al portafoglio non avrà problemi. Già una persona a qualche centinaio di km se la si vuole vedere con una certa decenza materiale (settimanalmente o quindicinalmente) implica lo spendere centinaia di Euro a fine mese... Chi invece ha più i piedi per terra, a mio modo di vedere, e non vuole fare i salti mortali nonché, più umanamente, cerca l'amico da vedere spesso, visto che si è 4 giorni su questa terra, prende il primo autobus che lo porta al più dall'altra parte della città :D Poi esistono le eccezioni ma tali pur sempre rimangono. Quote:
|
Re: Amicizia = Frequentarsi
Quote:
Poi un'interazione virtuale complessivamente non vale nemmeno l'1% di una reale, per fare un esempio simbolico già solo tra lo scambiarsi uno smile e un sorriso c'è un abisso. |
Re: Amicizia = Frequentarsi
Le amicizie virtuali non sono vere amicizie: ne sono solo un surrogato! Solo incontrando una persona dal vivo puoi capire se c'è un qualche tipo di affinità. Lo sgurdo, il tono della voce e altri mezzi comunicativi indiretti sono fondamentali per conoscere, e eventualmente aprrezzare, una persona!
|
Re: Amicizia = Frequentarsi
Quote:
|
Re: Amicizia = Frequentarsi
Quote:
Innanzitutto non demonizzo nulla e non ho pregiudizi e le chat le lascio volentieri a chi ci vive giorno e notte, in cerca di "amicizie" con affetto ed empatia... a me non piacciono innanzitutto perché mi annoiano, no ci so dialogare tanto, non ci so stare. Mah, secondo me il cercare online del sociofobico (anch'io lo sono) è un pretesto, perché il problema è sempre l'impatto faccia a faccia e, qualora si riesca ad incontrarsi dal vivo, scatterebbero sempre i meccanismi psicologici della sociofobia. Sarebbe al limite più confortante sapere che la persona che incontri ha il tuo stesso problema. Ma... sinceramente Liuk, tu non mi sembri sociofobico. :pensando: |
Re: Amicizia = Frequentarsi
Quote:
Quote:
Però, per esperienza personale, gli incontri con utenti del forum non ha mai risentito di questo timore, né di questa diversità. Quote:
Per me già questo è sufficiente per ritenerle limitate e, quindi, coltivarle in mod diverso. Quote:
Per me è quella cosa che sta diventando sempre più fondamentale. |
Re: Amicizia = Frequentarsi
Certo, il frequentarsi può diventare una discriminante decisiva. Se però, il frequentarsi, coincide con fare uscite e azioni decisamente e ripetutamente sempre superficiali, bè, allora la ''discriminante'' frequentazione decade completamente. In quel caso si potrebbe parlare di semplici conoscenti e non di amici, dacchè frequentarsi dovrebbe comprendere anche la reciproca conoscenza, stima ,affetto, accettazione, anche critica costruttiva.
|
Re: Amicizia = Frequentarsi
reset.
|
Re: Amicizia = Frequentarsi
Quote:
Per me approcciare una in chat è più difficile che nella realtà. Quindi da quel punto di vista internet, a me, non offrirebbe neanche volendo nessuna possibilità. Riguardo invece il discorso dell'eventualità di trovare una persona bellissima e piacevolissima nel dialogo.. onestamente sono dubbioso perchè io per quella che è stata la mia esperienza di vita fin ora non mi sposterei e non prenderei un aereo neanche per una semi-divinità. Il fatto è che è ben difficile che la bellezza di una persona permei da delle parole. Non lo ritengo possibile. Non credo proprio nelle avventure e relazioni di sesso nate su internet.. ma siccome quando lo dico spunta sempre (giustamente eh) qualcuno che dice che lui si è fidanzato.. che lui ha avuto mille avventure e storie... devo rettificare questa frase e specificare bene: IO non potrei mai in nessun caso, neanche volendo, avere una avventura tramite internet. Perchè è richiesto un livello di dialettica o di immagine o di 'non so cos'altro' che non ho. Questo solo per sfatare il mito secondo il quale tutti possono avere sesso facile o avventure grazie al "dio" internet. |
Re: Amicizia = Frequentarsi
Quote:
Quote:
Sei troppo meccanico :) Quote:
Quote:
E poi... Non è che si deve stare costantemente in chat. Tra una persona che conosci in un locale ed una che conosci in chat ed il giorno dopo la inviti fuori, che differenza c'è? La chat è sopratutto questo. |
Re: Amicizia = Frequentarsi
Io non sarei soddisfatto pienamente da questo tipo di amicizia, perchè si magari ti fa stare bene un po' ma alla fine la vera felicità la trovi con persone che conosci veramente di persona. Io sono completamente privo di questi amici, e la cosa mi fa soffrire molto.
|
Re: Amicizia = Frequentarsi
Ma perché c'è qualcuno che dice che con qualche chattata si è amici?Bisogna essere messi male per pensarlo
|
Re: Amicizia = Frequentarsi
Quote:
Fatto sta che non si può conoscere completamente una persona in chat. Potenzialmente, non posso sparare giudizi su qualcuno se prima non lo frequento almeno 2 o 3 volte. E' dura ammetterlo ma per me è così. |
Re: Amicizia = Frequentarsi
Secondo me vera amicizia = frequentarsi.
Considerando che già è difficile conoscere bene una persona anche frequentandola ....se ci si basa solo sul virtuale ci si può fare un idea diversa dal vero. Ciò non significa che non si possono fare belle conoscenze online, ma secondo me è necessario fare anche il passo successivo. Poi oggi amicizia significa tutto e niente, siamo pieni di contatti , amici , messaggi con mille mezzi diversi, ma il piacere di un abbraccio di una carezza non te lo può dare niente se non un'incontro, amicizia significa tanto forse cose che stiamo via via perdendo senza rendercene conto, accontentandoci del virtuale. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.