![]() |
La deriva del forum
Mi iscrissi,ormai un anno fa, a questo forum,pensando che potesse smuovere un po' le acque;aprire ,magari, la mente a punti di vista diversi;e devo dire che in una prima fase mi ha dato una mano: postare una foto(cosa che da anni non facevo),parlare(meglio scrivere) con più persone simultaneamente(simulando un incontro tra più persone,dal quale, puntualmente ,nella realtà mi sento esluso o mi auto-escludo),conoscere persone che avrei piacere di incontrare.
Ultimamente avverto ,però, una deriva del forum, sta ripiegando su se stesso, un luogo di adescamento nella misura in cui si sotengono azioni che forse non si faranno(per fortuna) ma che legittimano altri a farle,luogo di una vacua sequela di lamentele nel solco ben illuminato da Dedalus:"Voglio quello che hanno gli altri senza fare quello che fanno gli altri",luogo di inutili sondaggi su quante caffè si bevano e quante volte si vada al cesso in un giorno. Si è messo mano(sara un caso?) alle sezioni del forum che davano un po' di vivacità e di vitalità,la messa in discussione: che gran bella parola locuzione,ma,certo,poco rassicurante. E così mi ritrovo molta della gente che conoscevo bannata o auto-bannata:mi sovvien che qualcosa non va,che qualcosa si perde e continua a perdersi,la terapia(non solo quella medica) presuppone guarigione;qui ,ultimamente,la pratica si è immiserita. |
Re: La deriva del forum
Che dire, io, pur essendo iscritta da pochissimo, la penso come te.
Mi sento un po' delusa dagli argomenti trattati nel forum, che spesso trovo distanti dai miei problemi reali; le poche volte che ho cercato di parlare di argomenti che mi stavano a cuore, non sono riuscita a trovare il clima di discussione e sensibilità che m'aspettavo. Tutt'ora mi faccio parecchie remore a scrivere di ansie e paure che m'impediscono di compiere anche le azioni più semplici perchè ho il timore di non essere capita o, peggio, sbeffeggiata. In ogni caso, è pur sempre un modo come un altro per sentirmi meno sola e far passare un po' di tempo, in attesa di non si sa bene cosa. ò.ò |
Re: La deriva del forum
Quote:
|
Re: La deriva del forum
Quote:
|
Re: La deriva del forum
Bhe questo forum per molti utenti è una valvola di sfogo, persone che magari non hanno una gran vita sociale nella vita reale qui trovano modo di socializzare, chiacchierare, scambiarsi opinioni anche su argomenti apparentemente futili ma anche questi utili per confrontarsi.
|
Re: La deriva del forum
Comprendo le ragioni del tuo sconforto ma sospetto che il forum da quando è nato è sempre stato alla deriva: i topic vani apparivano già nel 2008, gli argomenti da Girlpower pure, i broccolatori, le ragazze civettuole etc. anche. Però non c'era solo questo, e anche oggi qualcosa da salvare rimane. L'intensa attività nella sezione raduni è una cosa buona ad esempio.
E' vero però che qua si è poco inclini a trattare certi argomenti perché il ragionevole timore che tutto finisca in caciara trova sempre fondamento. |
Re: La deriva del forum
Quote:
Più che altro, però, noto un disinteresse generale verso argomenti riguardanti la fobia sociale che esulino dal solito parlare di fidanzate, astinenza da sesso e tematiche affini. |
Re: La deriva del forum
io noto che il partito del " sono fobico e fiero di esserlo, non voglio uscirne perchè gli estroversi sono merda " è a un passo dalla vittoria definitiva.
poi si potrà cambiare il nome del forum in piangitiaddosso.com |
Re: La deriva del forum
Quote:
|
Re: La deriva del forum
Quote:
persolmente credo che parlarne al pc è inutile ... (tranne che per sfogarsi ... ma non si cava un ragno da un buco) bisogna affrontarli dal vivo ... mi ero iscritto qui per cercare qualcuno della mia zona con cui affrontarli insieme ... |
Re: La deriva del forum
Quote:
|
Re: La deriva del forum
infatti, ha perso molto questo forum e gli argomenti sono peggiorati, dopo la chiusura della chat non ne parliamo,... per fortuna che alcuni di noi hanno creato una nuova fantastica SALA CHAT alternativa, non collegata al forum ma dove tanti utenti della vecchia sala chat si ritrovano e passano momenti di puro divertimento, è un luogo di gioia e spensieratezza, dove si affrontano anche temi seri e di cultura, ... ti annoi, non sai cosa fare? vuoi sfogarti in diretta e farti una risata? allora vieni anche tu nella nuova SALA CHAT :D .....
se qualcuno fosse interessato può contattare il sottoscritto :sisi: comunque scherzi a parte, mi dispiace tantissimo vedere il forum in queste condizioni, spero migliori un pò :) |
Re: La deriva del forum
Quote:
Tutto ciò però comincia a diventare difficile quando: 1) Ci si sente vagamente presi in giro; 2) Si comincia a notare, semplicemente, che certi argomenti non solo non riguardano la maggior parte dei "fobici" (finendo così per sentirsi ancora più incompresi e soli) ma molti non sono nemmeno minimamente interessati a discuterne; 3) Si nota che molti utenti, più che discutere, scrivono solo per potersi beare della sensazione di "avere ragione". |
Re: La deriva del forum
Quote:
per quanto riguarda l'andrologia invece sono particolarmente ferrato essendo il mod di una sezione di andrologia di un forum ... e quindi qualcosa saprei dire ... ma se non so non mi invento le cose solo per parlare è solo per fare un'esempio |
Re: La deriva del forum
Bersi, è da quando sono iscritto che si ripropongono queste discussioni sulla deriva del forum.
Sondaggi "fessi" a me fanno pensare a quanto sia curiosa la gente, secondo me è un modo per capire se c'è qualcosa di sbagliato, avere conferme di nn essere l'unico vergine, divertirsi. L'ondata di ban è arrivata con la chiusura della chat, con la decisione dei mod di essere più duri. Questo forum non potrà mai essere come gli altri, un argomento non potrà mai avere uno sviluppo "lineare" perché la densità di persone disturbate è molto maggiore. Quando leggi pagine e pagine di avvocatese in cui si discute l'età legale per fare sesso, non c'è da stupirsi. Quando leggi che con 2 cm in più in altezza, si potrebbe conquistare ogni ragazza, non c'è da stupirsi. |
Re: La deriva del forum
Sono iscritto da due anni, ho notato anch'io questa progressiva deriva del forum.
Premetto che non sono contrario a certe discussioni più "leggere" (anzi non si vive solo di discussioni serie), però ultimamente si parla solo di broccolaggio, prostitute, e altri argomenti decisamente futili.... sembra di stare al grande fratello!:pensando: Certi utenti poi sinceramente non cosa ci fanno su un forum di fobia/timidezza/introversione, cioè vengono qua quasi per vantarsi che loro escono tutte le sere, che hanno una vita sociale molto attiva, ecc ecc... Prima cosa dovrebbero trovarsi dei forum diversi (oppure vanno direttamente su facebook, visto che è il luogo ideale per certi argomenti "leggeri") per non parlare di quelli che hanno il solo fine del "broccolaggio" (per il "broccolaggio diretto" ci sono migliaia di siti in rete) seconda cosa queste persone peggiorano ulteriormente lo stato d'animo di alcuni utenti qua sopra che sono maggiormente sensibili e che stanno vivendo un periodo difficile. Non a caso già diversi utenti hanno affermato che si "vergognano" di esporre i propri problemi e le proprie ansie per paura di essere derisi o non capiti... tutto questo su un forum che è nato apposta per questo, visto che comunque in rete non ci sono tanti altri spazi per parlare di certi argomenti (e questo forum è strutturato bene). |
Re: La deriva del forum
Quote:
|
Re: La deriva del forum
Ah comunque se penso che questo topic nasce dalla chiusura della sala chat mi cadono le braccia....
|
Re: La deriva del forum
Quote:
Volevo esser capace di discutere anche di cose semplici e scherzose,non ne ero capace, la chat mi ha aiutato. |
Re: La deriva del forum
Può essere...
|
Re: La deriva del forum
cazzeggiare è anche un modo per distrarsi dai problemi e quindi ogni tanto ci sta anche, specie per chi nella vita magari non ha molto la possibilità di farlo.Per quanto mi riguarda in this moment è la parte che preferisco, avendo sempre l'umore basso e non tenendoci particolarmente che rimanga tale.
Stare concentrati 24h su 24 esclusivamente sulle disgrazie della vita non credo che sia un buon modo per uscirne. Non è che se uno è fobico o depresso deve stare necessariamente a piangere dalla mattina alla sera per sè e per gli altri. Tanto vale organizzare un suicidio collettivo. In particolar modo magari gli utenti che sono qui da piu' tempo si sono stancati sempre degli stessi argomenti, che tornano ciclicamente e quindi non ci prestano piu' tanta attenzione, ripiegando quindi sulla parte piu' ludica del forum. Oppure magari hanno già capito che qui è inutile cercare piena comprensione e sostegno, pur trovandone qui piu' che altre parti, perchè tanto alla fine qua, come dappertutto o forse qui ancora di piu', ognuno sta concentrato solo sui cazzi suoi. Quindi IMHO se qui non trovi piu' quello che stavi cercando, niente e nessuno ti obbliga a continuare a frequentare il sito o di andarlo a cercare altrove. Evidentemente per te la fase in cui il forum svolgeva una funzione terapeutica si è esaurita, forse ora devi trovare un modo per portare avanti il lavoro in un altro modo. |
Re: La deriva del forum
Quote:
è il classico cane che si morde la coda per il resto so quanto sia brutto essere presi in giro ... il mio vecchio psi mi disse che potevo avere il disturbo evitante di personalità... e per me è basilare essere accettato ... o altrimenti mi isolo da tutto ... se qualcuno ti prende in giro ti consiglio di usare la funzione ignora ... magari ci fosse anche nella realtà |
Re: La deriva del forum
Quote:
Sentir dire da alcuni che il forum ora è inutile senza chat, facendo i bimbi e facendosi bannare non la trovo una cosa seria. Tra l'altro, come dici stesso tu, la chat era per cose semplici e scherzose non direttamente collegate con il forum quindi non è la sua assenza che ha fatto peggiorare il forum (qui mi riferisco a sognatore). Non posso però non pensare che topic come questo derivino anche dal nervoso per non aver più la chat. Rispondentoti più nel particolare del topic: i 3d stupidi ci sono sempre stati, quelli di tino con millemila pagine pure, e quelli più specifici sempre cagati poco. Non vedo dove sta la differenza. |
Re: La deriva del forum
Quote:
|
Re: La deriva del forum
In questo forum c'è tanta varietà.
Si va dalla persone con problemi gravi di fobia sociale, a quelle soltanto timide fino a ragazzi e ragazze alle prese con i problemi tipici della giovane età. Pertanto è logico non riscontrare in ognuno lo stesso grado di sensibilità, sia nelle risposte ai thread che nella loro stessa apertura. Per quanto mi riguarda però ben vengano anche i post più futili, a mio avviso riescono a stemperare l'ambiente. Personalmente faccio soltanto fatica a digerire certi topic poco rispettosi, sessisti e così via. Detto questo, non ho mai riscontrato grosse difficoltà a parlare di tematiche più serie. C'è posto per tutti o almeno così mi sembra. :pensando: Dispiace per le persone che sono state bannate ma spesso e volentieri si tratta di scelte personali che non dipendono dal forum. Molte si sono semplicemente stancate di scrivere o forse desiderano dare più spazio agli impegni reali. Probabilmente qualcuna è già ritornata, magari con un altro nickname.. chi lo sa. |
Re: La deriva del forum
Quote:
si sa che se non sono almeno 2.5 in più non ti si filano nemmeno http://emoticonforum.altervista.org/...ne/zizi/31.gif sinceramente una lunga e costante deriva c'è sempre stata, ma è sempre peggio :miodio: io incolpo di tutto ciò il webmaster estroversone http://forum.ondarock.it/public/styl...ult/shifty.gif |
Re: La deriva del forum
Quote:
|
Re: La deriva del forum
Io penso due cose:
1) Mi domando che aspettative abbia la gente che dice che il forum è alla deriva. A parte che, un forum, in generale, è alla deriva quando si verifica una cosa molto semplice: Quando non ci entra più nessuno. Ciò detto... un forum è solo un luogo dove si riuniscono persone.. le persone rispondono un po' con la loro testa e con i loro parametri. Mi sembra scontata come cosa. Come mi sembra scontata ma doveroso ricordare che la pretesa di avere ,dalle persone, una determinata risposta e non un altra... è un atteggiamento infantile ed irrealizzabile. Quindi esattamente... che cosa si vuole? Si vuole sentire solo ciò che piace? Viene sollevata una critica. E va benissimo. Ma parallelamente che cosa si propone? In che modo si vorrebbe diverso il forum? Quello non si riesce fondamentalmente a capire. 2) Riguardo al fatto che ci sono topic stupidi o frivoli aperti. Solo topic da rubrica di "cioè". Ok. Io anche son daccordo. Però onestamente penso che il fatto di venire a dire: "si parla di cose frivole"... ok... va benissimo. Ma quindi? Perchè non aprono dunque un thread sull'argomento importante su cui vogliono parlare? Cioè.. siamo sempre al discorso di sopra... lamentarsi è lecito e comprensibile.. ma se parallelamente uno non propone nessuna alternativa, niente di buono... che lamentela è? Un po' sterile.. E infine sul discorso della paura di essere offesi o presi in giro rispetto all'aprire quei benedetti topic "seri" : esiste una cosa che si chiama "segnalare alla moderazione".. l'offesa ad altri utenti è vietata dal regolamento. Io personalmente non ho mai visto nessuno insultare qualcuno e non essere punito dai moderatori. :nonso: Non mi risulta che si possa dire che qua i moderatori lasciano correre insulti o prese in giro. Per niente.. Quindi questa paura di aprire topic mi lascia onestamente perplesso. Poi se una persona è talmente sensibile, da prendere per insulto o presa in giro, ciò che insulto non è... eh beh.. lì ci si appella alla decisione dei moderatori che valutano se effettivamente si trattava di insulto oppure no. Ma insomma... sono più teste pensanti.. mi pare che abbiano una certa capacità di giudizio tutti quanti.. non sono dei bimbiminkia presi a caso come sovente accade negli altri forum... sono tutti adulti e vaccinati.. quindi insomma... se una persona ancora si sente offesa quando più teste convengono sul fatto che non si è trattato di un offesa.. eh beh... lì magari è quella singola persona che deve farsi una domanda e darsi una risposta.. forse è eccessivamente sensibile...o eccessivamente chiusa. |
Re: La deriva del forum
Quote:
poi potremo |
Re: La deriva del forum
Quote:
|
Re: La deriva del forum
Quote:
|
Re: La deriva del forum
Premesso che trovo capzioso il collegamento con la chiusura della Sala Chat, che a mio modo di vedere era uno strumento sì utile ma non indispensabile entro il forum stesso - di certo non un'oasi dove si discuteva tranquillamente e senza attriti di tematiche concernenti la fobia sociale come si sta cercando di far passare. :D
Dal momento che la Chat pur sempre una Chat era e non una parte integrante ed essenziale del Forum, e dal momento che è stata sempre - da quando è stata introdotta, perché prima per chi non lo sapesse esisteva un collegamento a una Chat esterna - usata andando oltre le regole del forum e vedendola come un porto franco dove si poteva fare un po' ciò che si voleva perché tanto i mod non leggevan tutto e non restava tutto scritto come sul forum, e dal momento che nonostante molteplici moderatori si siano dati da fare nel vano tentativo di metter ordine, e dal momento che nonostante tutti gli sforzi non potevamo certo esser presenti e monitorarla 24h su 24... in virtù di tutto questo sono stato innanzitutto IO che ho premuto per la chiusura della stessa. Pur consapevole che si privava l'utenza, anche coloro che si comportavano bene, di uno strumento utile la ritengo comunque una scelta saggia. D'altra parte come già detto, una Chat resta, non parte del forum... è una palestra utile? Ma certo, anche i raduni sono una palestra utile! Però come i raduni può benissimo essere esterna senza che il forum perda nulla, e a noi del benessere del forum deve interessare, non dei guadagni del Webmaster, guadagni che peraltro penso egli sappia gestire benissimo, senza bisogno di suggerimenti da nessuno. ;-) Detto questo, sulla Chat non ho più nulla da aggiungere, tranne una proposta per chi ha creato la nuova Chat esterna, ma di questo si parla in privato. - Veniamo al forum. E' indiscutibile che ci sia stato un cambiamento rispetto qualche anno fa, io che sono qui da anni lo percepisco chiaramente, e le perplessità dei nuovi iscritti non possono che confermare che ci si trova davanti a qualche cosa che non corrisponde a quello che ci si aspetterebbe da un forum sulla fobia sociale. Confrontando i thread degli ultimi tempi con quelli del 2008/2009 si noterà che son quasi sparite tutte le discussioni che parlano di disagi, di paure, di situazioni sociali concrete. Si parla tanto del problema della ricerca del partner e di sesso, di tematiche riguardanti l'asse uomo-donna, ci sono topic di puro sfogo e al limite dell'antisociale, e questa è stata tutto sommato una costante, ma ora vengono a mancare quasi completamente le tematiche che a mio avviso dovrebbero essere un po' il fulcro di tutto e così il sito finisce col snaturarsi. Se si scorrono i thread di anni fa si trovano topic sull'autostima, introspettivi, su svariati punti di vista e tematiche psicologiche. Certo, magari riceveva comunque più risposte il thread "Devo uscire con una, come si fa?" :D piuttosto che "Sociofobia e perfezionismo" o "Ansia per una cena di lavoro", però le discussioni almeno c'erano! A cosa è dovuto tutto ciò? E' cambiata l'utenza? Se sì, come mai? Il mio parere è che la dinamica sia circolare -> cambia il tono delle discussioni -> viene attirato un certo tipo di utenza -> via di seguito. In tutto questo io credo che un ruolo determinante sia dato dal top poster, o meglio DAI top poster. Coloro che postano più assiduamente e quotidianamente tendono a indirizzare il forum, la loro linea sarà quella predominante, e non me ne voglia Winston Smith ma Calimero era molto più IT dei 38.000 post di cui il 90% circa di diatribe sulla parità tra uomo e donna! :-D Personalmente non credo che il grado di maturità dell'utenza sia calato (anzi mediamente io lo trovo aumentato), e neppure il grado di sensibilità (ché a suo tempo si facevano certi commenti :mannaggia: e Redman trovo fosse molto più permissivo), ma che sia cambiato proprio l'interesse generale per certe tematiche, che molti utenti o abbiano risolto o trovato comunque un minimo di equilibrio nella gestione dei propri problemi sociali e non abbian più tanta voglia di fare introspezione e preferiscano agire (e ciò vale onestamente anche per me, più che per far qualche conoscenza il forum per me ha perso ogni particolare attrattiva), per cui chi vorrebbe parlare di tematiche più strettamente collegate ad ansie e paure, che già di suo incontra difficoltà a parlarne, si sente inascoltato e tace. E in questo modo il forum rischia di diventare sempre più generalista. Soluzioni? Che salti fuori spontaneamente qualche Calimero bisognoso di parlare di tematiche di ansia sociale ma senza troppa insicurezza nell'esporsi parlandone... se ciò non avviene in modo naturale le alternative purtroppo son la rinuncia alla libertà di parola o la perdita progressiva di identità del forum. :pensando: |
Re: La deriva del forum
Quote:
Perchè ovviamente WS di queste cose ci parla da solo, tutti vorrebbero parlare d'altro ma quel cattivone li costringe a fissarsi sempre sulle stesse cose. Suggerisco un nuovo topic, così divaghiamo dai soliti argomenti: referendum per bannare a vita WS, che dici? Così il forum non "deriverà" più. |
Re: La deriva del forum
Quote:
|
Re: La deriva del forum
Io descrivevo solo la dinamica, non ho proposto nessun ban, se è così che ci posso fare :D
|
Re: La deriva del forum
Quote:
|
Re: La deriva del forum
Ma quelli dispiaciuti per la chiusura della Sala Chat si sono accorti soltanto adesso della deriva del forum:interrogativo:
Comunque io sono tra quelli che si cagano addosso dalla paura ad aprire topic troppo personali. Vorrei averne la forza, ne sento il bisogno, ma non ci riesco. Mi fate, in buona parte, paura. Che vi devo dire? :nonso: Stando così le cose pensavo anch'io di scomparire uno di questi giorni, di certo non posso essere il "nuovo Calimero", mi spiace. Quote:
|
Re: La deriva del forum
Quote:
|
Re: La deriva del forum
Comunque, anche i thread sulla deriva del forum sono ciclici :rolleyes:
|
Re: La deriva del forum
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.