FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Scuola e Lavoro (https://fobiasociale.com/forum-scuola-e-lavoro/)
-   -   Università??? (https://fobiasociale.com/universita-3508/)

Saggio 27-09-2007 18:09

Università???
 
Volevo sapere a voi è risultato invalidante il disturbo dell'ansia all'università o ce l'avete fatta lo stesso a laurearvi?
Io incontro notevoli problemi
Aspetto risposte...

affetto 27-09-2007 18:16

piacere affetto ..io penso che x laurearti bisogna avere volonta anche quando viene meno la voglia...certo il disagio puo essere un ostacolo...ma se ci credi veramente ce la puoi fare...farai un po di fatica all inizio ma poi ce la farai...una cosa e sicura studiare o avere degli obbiettivi ti puo aiutare...e molto!

Solitary 27-09-2007 18:23

Anke io saggio incontro un pò di difficoltà...il disturbo mi danneggia soprattutto agli esami ma nonostante qst sono arrivato al 3o anno e conto di finire presto....
ah dimenticavo...per me, essendo in lingue, è difficile pure seguire qst lezioni (delle lingue appunto) in qnt si tratta spessso di dover dialogare o risolvere esercizi di fronte a classi di 30/40 persone...ed io ke odio stare al centro dell'attenzione, faccio spesso figure di m*** x colpa dell'ansia...per il resto direi tutto liscio :roll:
tu invece come ti stai trovando??

rectius74 27-09-2007 18:51

no , studi senza problemi , anziiii

mefiori 27-09-2007 19:02

Re: Università???
 
Quote:

Originariamente inviata da Saggio
Volevo sapere a voi è risultato invalidante il disturbo dell'ansia all'università o ce l'avete fatta lo stesso a laurearvi?
Io incontro notevoli problemi
Aspetto risposte...

mai superato il problema purtroppo ;(

valmor 27-09-2007 19:04

anche per me è un problema
non ho consigli a proposito :cry:

fenicenanto 27-09-2007 21:05

Re: Università???
 
Quote:

Originariamente inviata da Saggio
Volevo sapere a voi è risultato invalidante il disturbo dell'ansia all'università o ce l'avete fatta lo stesso a laurearvi?
Io incontro notevoli problemi
Aspetto risposte...

i primi 2 anni stranamente nessun problema (escluse "ovviamente" le uscite coi colleghi e le celeberrime feste universitarie...mai andato),ed anche fuori sede...
poi per una serie di problemi,che mi hanno invalidato per 2 anni,mi sono ritrovato paurosamente indietro con gli esami e ho cominciato a sentirmi un pesce fuor d'acqua nell'ambiente,perchè quelli che conoscevo seguivano altri corsi,avendo dato gli esami che io non ho potuto-voluto dare...

non è facile ricominciare :?

schizzo 28-09-2007 11:57

ragazzi se ce l'ho fatta io che ........

mi accendevo e spegnevo come una lampadina :oops:
sudavo come se mi trovassi nel deserto del Sahara
quando entravo in un'aula affollata o alla mensa quasi mi pigliava l'infarto
alle volte quando incrociavo gli sguardi di qualche fanciulla la testa mi si girava a sinistra ( per la cronaca tic nervoso);
maglietta inzuppata
mani bagnate
mani tremanti
cuore impazzito :(
I primi due anni l'ho persi per un crollo psico-fisico. Ancora non so come ce l'abbia fatta e poi....discutere la tesi davanti a tutti quei professori!
Già...... i professori, te li raccomando.
C'era una strega che una volta che mi ha ricevuto, ha inveito perchè mi ero permesso di appoggiare i libri sul suo tavolo 8O . Un altro mi derise per la mia timidezza.
Invece ricordo con piacere la professoressa che mi ha seguito nella tesi, una gran bella donna intelligente e dai modi cortesi (very,very good) :D

inadatto 28-09-2007 14:35

Quote:

Originariamente inviata da rectius74
no , studi senza problemi , anziiii

Si anche io non ho avuto troppi problemi..tranne quelli creati apposta artificiosamente ( ma che colpiscono utti ovviamente) da quella elefantiaca istituzione che è "La Sapienza" di Roma :D ..ma quello è tutto un altro discorso

valmor 28-09-2007 16:59

Quote:

Originariamente inviata da inadatto
Quote:

Originariamente inviata da rectius74
no , studi senza problemi , anziiii

Si anche io non ho avuto troppi problemi..tranne quelli creati apposta artificiosamente ( ma che colpiscono utti ovviamente) da quella elefantiaca istituzione che è "La Sapienza" di Roma :D ..ma quello è tutto un altro discorso

:D :D :D

calimero 28-09-2007 19:12

Re: Università???
 
Quote:

Originariamente inviata da Saggio
Volevo sapere a voi è risultato invalidante il disturbo dell'ansia all'università o ce l'avete fatta lo stesso a laurearvi?
Io incontro notevoli problemi
Aspetto risposte...

bè, chi è ansioso è penalizzato
lo stress può render difficoltoso il recupero dalla memoria a lungo termine
oltre a rendere difficoltosa l'esposizione orale

dipende tutto dal livello di fifa, se è troppa, magari ce la si fa lo stesso, ma si prende molto meno di quello che in realtà si potrebbe prendere

ma alla fine, anche saper gestire queste cose fa parte delle prove da superare
quindi lo trovo giustissimo un voto basso se faccio schifo x colpa dell'ansia
perchè poi nel mondo del lavoro, se sei ansioso avrai gli stessi risultati da schifo, quindi tutto torna

vetro 28-09-2007 19:36

Quote:

perchè poi nel mondo del lavoro, se sei ansioso avrai gli stessi risultati da schifo, quindi tutto torna
Con la differenza che se all'universita' non gestisci l'ansia o prendi un voto basso o non passi l'esame mentre se lavori e fai troppe cavolate ti possono anche licenziare.

gerrard 28-09-2007 19:45

Non mi parlate di ansia per l'esame ,perchè è ciò che mi ha rovinato la vita.
Ho 32 anni e ancora 5 esami da sostenee ,4 dei quali difficili.
Quante volte sono scappato prima che mi chiamassero per sostenerlo!
La mia fortuna però è che quando sono di fronte alla commissione mi calmo come per magia.(tranne il primo esame che feci,fui addirittura patetico,ma lo superai)
Non parliamo poi della frequentazione dei corsi,fatta pochissimo per l'imbarazzo di dovermi sedere vicino a sconosciuti.Per fortuna il primo anno ero riuscito a farmi un gruppetto di persone simpatiche e alla mano con cui frequentare i corsi.Poi molti si sono ritirati e ci si è persi di vista

calimero 28-09-2007 19:54

bè l'ansia ti frega in tutto
anche con le ragazze :)

chi nella vita ha coraggio, ha risultati
chi vive con la paura, deve accontentarsi delle briciole

è la triste verità

Lyra 28-09-2007 21:09

Mah, chissà come saranno gli anni universitari per me.Forse è meglio non saperlo. :?

vetro 28-09-2007 21:30

Quote:

chi nella vita ha coraggio, ha risultati
chi vive con la paura, deve accontentarsi delle briciole
Chi non risica non rosica. :wink:

velvet76 28-09-2007 22:04

Quote:

Originariamente inviata da gerrard
Non mi parlate di ansia per l'esame ,perchè è ciò che mi ha rovinato la vita.
Ho 32 anni e ancora 5 esami da sostenee ,4 dei quali difficili.
Quante volte sono scappato prima che mi chiamassero per sostenerlo!
La mia fortuna però è che quando sono di fronte alla commissione mi calmo come per magia.(tranne il primo esame che feci,fui addirittura patetico,ma lo superai)
Non parliamo poi della frequentazione dei corsi,fatta pochissimo per l'imbarazzo di dovermi sedere vicino a sconosciuti.Per fortuna il primo anno ero riuscito a farmi un gruppetto di persone simpatiche e alla mano con cui frequentare i corsi.Poi molti si sono ritirati e ci si è persi di vista


Cosa studi di bello?

gerrard 29-09-2007 19:34

Quote:

Originariamente inviata da velvet76
Quote:

Originariamente inviata da gerrard
Non mi parlate di ansia per l'esame ,perchè è ciò che mi ha rovinato la vita.
Ho 32 anni e ancora 5 esami da sostenee ,4 dei quali difficili.
Quante volte sono scappato prima che mi chiamassero per sostenerlo!
La mia fortuna però è che quando sono di fronte alla commissione mi calmo come per magia.(tranne il primo esame che feci,fui addirittura patetico,ma lo superai)
Non parliamo poi della frequentazione dei corsi,fatta pochissimo per l'imbarazzo di dovermi sedere vicino a sconosciuti.Per fortuna il primo anno ero riuscito a farmi un gruppetto di persone simpatiche e alla mano con cui frequentare i corsi.Poi molti si sono ritirati e ci si è persi di vista


Cosa studi di bello?

giurisprudenza all'università di Bologna ,e tu?

velvet76 29-09-2007 19:56

Io mi sono laureata in servizio sociale. Ora mi sono iscritta a scienze della formazione. Wow!!! Bologna!!! Io adoro Bologna.

gerrard 29-09-2007 20:01

Quote:

Originariamente inviata da velvet76
Io mi sono laureata in servizio sociale. Ora mi sono iscritta a scienze della formazione. Wow!!! Bologna!!! Io adoro Bologna.

complimenti per la laurea velvet!
sì Bologna è una città con una gran bella vita notturna ,c'è di tutto ,perchè non ci vieni più spesso?

velvet76 29-09-2007 20:08

Io adoro Bologna, Bologna la dotta: la gente é educata e gentile, le strade sono ben tenute, gli edifici sono belli, ma soprattutto, ripeto, la gente é gentile e per i turisti ci sono tanti servizi. Chissà come funzionano bene i servizi sociali. finché non supero l'esame di stato, non posso saperlo però. Forse un giorno tornerò, chi lo sa.

gerrard 29-09-2007 20:12

Quote:

Originariamente inviata da velvet76
Io adoro Bologna, Bologna la dotta: la gente é educata e gentile, le strade sono ben tenute, gli edifici sono belli, ma soprattutto, ripeto, la gente é gentile e per i turisti ci sono tanti servizi. Chissà come funzionano bene i servizi sociali. finché non supero l'esame di stato, non posso saperlo però. Forse un giorno tornerò, chi lo sa.

hai ragione su quasi tutto.....non le strade,adesso sono melnette da far schifo :?

velvet76 29-09-2007 20:15

Quote:

Originariamente inviata da gerrard

hai ragione su quasi tutto.....non le strade,adesso sono melnette da far schifo :?



Cosa vuo dire melnette? E' un refuso o un termine dialettale? Oh no sono di nuovo off topic... Chiedo scusa a tutti! :oops:

Mirko 29-09-2007 23:36

indubbiamente è un handicap, tuttavia è possibile laurearti anche se non parli coi compagni.
Può esserti utile anche per aprirti... un mio amico (non sociofobico ma comunque abbastanza chiuso) si è aperto molto all'università perché ha avuto la fortuna di trovare la gente adatta.
Poi comunque è utile avere un po' di conoscenze in quell'ambiente: per aiutarsi con gli appunti, sapere come sono gli esami da chi li ha già fatti...

paule 30-09-2007 00:10

Non so se conta di più la capacità di interagire coi compagni o la motivazione, una aiuta l'altra direi. Se uno è motivato sul serio riesce in qualche modo a trovare punti in contatto con gli altri, almeno credevo, in quanto avere un obiettivo in comune avvicina. Anzi lo credo ancora, solo che la maggior parte delle persone all'università hanno come unica motivazione quella di prendere un pezzo di carta per sentirsi "meglio".
E' una motivazione alla performance, alla competizione fine a sè stessa.
Non c'è nulla di male, ma è essenziale in università.
Io ho perso molti anni e pur essendo, se studio, sempre capace di prendermi un 30 e lode sono inetta a questo sistema in quanto non me ne frega un cazzo di risultare migliore, intelligente o efficiente. Vorrei avere la possibilità di esprimere le mie idee(che ritengo buone) e a MODO mio ma l'università non è certo il luogo adatto e non so se ce ne sia uno.

captainmarvel 30-09-2007 23:22

uno dei vantaggi dell'università rispetto alla scuola superiore è che sei meno soggetto alla cosiddetta peer pressure, vale a dire la pressione sociale esercitata dal gruppo dei tuoi coetanei/compagni.
non devi frequentare con assoluta regolarità dal lunedì al sabato, non ci sono piu gli eventuali compagni bulletti che rompono, non sei costretto a socializzare forzatamente con persone che senti distanti da te.

per tutti coloro che hanno problemi di fobia sociale sconsiglierei di fare facoltà umanistiche perchè gli sbocchi professionali di dette facoltà prevedono spesso lavori a contatto con le altre persone in cui conta molto la predisposizione ai rapporti umani.

gerrard 30-09-2007 23:29

Quote:

Originariamente inviata da velvet76
Quote:

Originariamente inviata da gerrard

hai ragione su quasi tutto.....non le strade,adesso sono melnette da far schifo :?



Cosa vuo dire melnette? E' un refuso o un termine dialettale? Oh no sono di nuovo off topic... Chiedo scusa a tutti! :oops:

termine dialettale per dire sporche da morire

velvet76 01-10-2007 08:46

Quote:

Originariamente inviata da gerrard


termine dialettale per dire sporche da morire

Ah... Ok, grazie della spiegazione. Buona giornata.

mefiori 01-10-2007 10:42

Secondo la mia esperienza
mi sentirei di dire tutto dipende dall'università in cui si va.

Personalmente sono rimasto un po' indietro
per colpa di sta cazzo di fobia:
non interagisco con i miei compagni a sufficienza e a volte non ricevo manco appunti o notizie importanti.

Mi ritrovo moltissimo con i discorsi fatti fin ora
l'ansia purtroppo rovina non poco le prestazioni
e influisce moltissimo sull memoria.

E' un bello spauracchio quello di dover affrontare tutta sta gente
ogni giorno... Mi sento davvero un alieno :?

valevale 01-10-2007 12:56

Oggi avuto anche un piccolo attacco di panico xchè dovevo solo andare in facoltà.....e già penso a come mi sentirò quando dovro andare a fare esami....che tragedia!!!!

velvet76 01-10-2007 13:12

Quote:

Originariamente inviata da valevale
Oggi avuto anche un piccolo attacco di panico xchè dovevo solo andare in facoltà.....e già penso a come mi sentirò quando dovro andare a fare esami....che tragedia!!!!


L'università spiazza un po' ma a dare gli esami poi ci si abitua. Forza e coraggio!

reyds 01-10-2007 13:15

Rallegrati, perchè al momento dell'esame avrai talmente tanta strizza da non ricordare cosa è un attacco di panico.

valevale 01-10-2007 13:24

Grazie Amicici :!:

inadatto 01-10-2007 14:29

Quote:

Originariamente inviata da valevale
Oggi avuto anche un piccolo attacco di panico xchè dovevo solo andare in facoltà.....e già penso a come mi sentirò quando dovro andare a fare esami....che tragedia!!!!

Che ci pensi a fare già da adesso? Gli esami sono tra tanto tempo...quando sarà il momento li affronterai e vedrai andrà meglio di quanto pensi.


Per adesso pensa alle lezioni e basta dammi retta

valevale 01-10-2007 17:28

Quote:

Originariamente inviata da inadatto
Quote:

Originariamente inviata da valevale
Oggi avuto anche un piccolo attacco di panico xchè dovevo solo andare in facoltà.....e già penso a come mi sentirò quando dovro andare a fare esami....che tragedia!!!!

Che ci pensi a fare già da adesso? Gli esami sono tra tanto tempo...quando sarà il momento li affronterai e vedrai andrà meglio di quanto pensi.


Per adesso pensa alle lezioni e basta dammi retta

Grazie "Inadatto" :)
ma purtroppo ho 1 esame a giorni, xchè l'hanno spostato, e l'inizio delle lezioni contemporaneamente :(
Ma va bene, devo ricordarmi che è un periodo e che nn mi succede nulla!!!
:wink:

valmor2 02-10-2007 10:35

l'esame almeno c'è un solo giorno
è la cosa di cui mi preoccuperei di meno dal punto di vista sociale, a parte sul fatto di passarlo o no chiaro
le lezioni invece... :? :? :?

Saggio 02-10-2007 12:03

a me non è che preoccupa sapere quando prenderò la laurea ma l'opinione che altri avranno su di me!

caotico 02-10-2007 14:00

lo studio per ora ok anche se ho ancora 5 anni :roll: certo che un leggero ansiolitico prima dell'esame non sarebbe sgradito :) ciao

harkleroad 10-10-2007 19:36

io anche ho un bel po di ansia al momento dell'esame, ma vi posso assicurare che in quel momento se la fanno sotto tutti e quindi anche il più spavaldo sembra uguale a te :wink:

per quanto riguarda le lezioni, lo stratagemma è sempre lo stesso: mettersi il più in fondo possibile. Anche se non sempre è efficace, anzi a volte è controproducente...vi dico solo che settimana scorsa in un'aula con circa 150 persone,il prof mi ha chiamato ("Lei lì in ultima fila, si si lei") per leggere un sonetto di Dante, ho trattenuto il respiro e ho fatto di tutto per non dare a vedere l'imbarazzo che avevo :lol:

ibracadabra 10-10-2007 23:36

Quote:

Originariamente inviata da harkleroad
io anche ho un bel po di ansia al momento dell'esame, ma vi posso assicurare che in quel momento se la fanno sotto tutti e quindi anche il più spavaldo sembra uguale a te :wink:

per quanto riguarda le lezioni, lo stratagemma è sempre lo stesso: mettersi il più in fondo possibile. Anche se non sempre è efficace, anzi a volte è controproducente...vi dico solo che settimana scorsa in un'aula con circa 150 persone,il prof mi ha chiamato ("Lei lì in ultima fila, si si lei") per leggere un sonetto di Dante, ho trattenuto il respiro e ho fatto di tutto per non dare a vedere l'imbarazzo che avevo :lol:

auauauauu
io mi metto dietro a persone grosse e nn mi faccio vedere mai dai profesori
una volta mi hanno sorpreso,ma ho fatto fina di aver mal digola
son trooppo furbo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.