![]() |
L'ignoranza..
Quando l'ignoranza diventa un limite?
L'ignoranza è sempre stato un mio limite. L'italiano è sempre stata la materia più ostica, assieme alla matematica. Alle medie non andavo oltre la sufficienza, alle superiori non ce la insegnavano neanche.. e così ho dovuto recuperare, si fa per dire, a suon di libri, romanzi e quant'altro, eppure mi sento sempre inferiore e palesemente ignorante rispetto alla media. Fatico proprio a formulare frasi di senso compiuto, preferisco tacere, almeno posso dare l'impressione di essere saggio, oppure un genio incompreso e maledetto. Invece sono solo un poveraccio che è arrivato a stento fino alla terza media e da lì non ha mai più continuato. La realtà è che sono sempre stato un tipo immerso tra le nuvole, della pura razionalità non me n'è mai importato nulla, dello studio, dell'approfondimento culturale.. nulla di nulla. Non riesco nemmeno più a continuare, ho finito le parole. Il mio topic inutile ha mestamente concluso la sua corsa. Sono proprio un Balordo. |
Re: L'ignoranza..
se ti puo' consolare il mio italiano e' molto peggio del tuo, e poi ho letto un utente su quale ho avuto impressione che lo ha peggio del mio addirittura :D
|
Re: L'ignoranza..
Forse non hai cultura, ma certamente non mi sembri stupido.. Alla fin fine non è secondo me più di tanto importante sapere la data in cui Napoleone è morto, anzi, piuttosto è importante essere in grado di capire ciò che ti circonda, stabilire relazioni e fare valutazioni.. sicuramente la cultura favorisce questo, ma non è l'unica fonte da cui attingere e su cui formulare i propri pensieri. A meno che tu non voglia partecipare ai quiz televisivi.
|
Re: L'ignoranza..
Io studio Matematica universitaria e avevo insufficiente costante alle medie. La Matematica, o meglio le capacitá logico-matematiche sono le ultime a svilupparsi in un individuo, ho cominciato seriamente a capire la disciplina verso la terza superiore.
|
Re: L'ignoranza..
Solita cosa: ci sono laureati che non sanno manco parlare e sono di una stupidità assoluta.
Ci sono sempre stati, figurati oggi dove certe facoltà hanno pure quasi eliminato l'orale e gli esami li regalano con i punti delle merendine... |
Re: L'ignoranza..
boh a me sembra che quando scrivi, hai un italiano perfetto. Ma mi hai mai letto me? dopo che ho finito di scrivere un topic...per punteggiare...mettere le virgole i punti...prendo una moneta e faccio testa o croce. :D
|
Re: L'ignoranza..
Quote:
|
Re: L'ignoranza..
Quote:
Prenditi la mia pseudo ironia...ma sappi che farai ridere una ventina d'utenti, i restanti o non la capiscono, ose la capiscono ti odieranno:D |
Re: L'ignoranza..
Quote:
ad esempio io non so guidare una gru, se mi mettessi alla guida farei macelli :mannaggia: a me danno i nervi quelli che non sapendo nulla di una cosa ne parlano con arroganza...per il resto non si può certo essere onniscienti, chi più chi meno a seconda del contesto porta su di se il fardello dell'ignoranza http://emoticonforum.altervista.org/...alavoro/70.gif |
Re: L'ignoranza..
Anch'io ero una frana con l'italiano e la matematica, pazienza, non si può essere bravi in tutto, non è solo in base a questo che si vede se uno è ignorante o meno, intelligente o meno. Se non te la cavi bene con l'italiano sicuramente sei più portato per altro. Io ti posso costruire un 'astronave con un cacciavite e dei rottami trovati in discarica, ma non chiedermi di fare discorsi da filosofo perchè non ne sono capace... ci sono quelli che sono tanto bravi a parlare come degli intellettualoni ma non sono neanche capaci di fare benzina al self service, o di coltivare due piante di pomodoro, quindi non si può dire che siano meno ignoranti di altri. Poi a cosa serve essere tanto bravi con l'italiano, il mondo non va avanti con le chiacchere :ridacchiare:
|
Re: L'ignoranza..
Quote:
|
Re: L'ignoranza..
Quote:
Pregi non riscontrabili in molte persone, anzi, in quasi nessuna. In giro son tutti saccenti e pseudo-intellettualoni che non fanno altro se non tirarsela ugh chennoia!! Ne conosco troppi. |
Re: L'ignoranza..
Io invece sono sempre andata bene a scuola, non avendo vita sociale lo studio era l'unica cosa che mi teneva occupata, all'università mi sono pure laureata con un anno di anticipo... e che mi ha portato tutto questo? Niente di niente. La cultura non si mangia e neanche lo sterile nozionismo che ti insegnano a scuola... altro che cultura.
Comunque, per fare di qualcuno un ignorante non bastano certo i brutti voti a scuola, eh. |
Re: L'ignoranza..
Quote:
Quote:
|
Re: L'ignoranza..
Quote:
|
Re: L'ignoranza..
Quote:
|
Re: L'ignoranza..
Quote:
Ad ogni modo ridurre la cultura a quanto può darti da mangiare significa negare la propria essenza di uomini e ridursi al livello degli animali. Considerate la vostra semenza (cit.) :occhiali: |
Re: L'ignoranza..
Io sono laureato, ma quel briciolo di cultura che ho la presunzione di avere non ce l'ho grazie alla scuola bensì a curiosità personale
Quindi continua a leggere e a informarti, fra l'altro non sembri neanche lontanamente ignorante leggendoti |
Re: L'ignoranza..
Quote:
|
Re: L'ignoranza..
Quote:
|
Re: L'ignoranza..
Quote:
|
Re: L'ignoranza..
Quote:
|
Re: L'ignoranza..
Quote:
Se esistono solo i bisogni elementari, cosa ci differenzia dagli animali? |
Re: L'ignoranza..
Quote:
ad esempio noi diamo per scontato che debba sussistere causalità ma questo non è dimostrato (né dimostrabile credo), dobbiamo prenderlo come un atto di fede. esempio più banale, il sorgere del sole, "sappiamo" che il sole sorge ad est? nel senso stretto del termine no, in effetti si tratta solo di inferenza bayesiana, l'abbiamo visto sorgere così tante volte che diamo per scontato continuerà a farlo. ma la definizione stretta del sapere non collima con quella usata colloquialmente in linguaggio naturale, sicché sappiamo un sacco di cose, possiamo dirlo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.