![]() |
estroversoni che sottolineano la vostra timidezza
salve a tutti! Voi a cosa pensate e come reagite quando una persona (di solito c'è sempre l'estroversone di turno dietro) sottolinea la vostra timidezza davanti agli altri con frasi del tipo 'parla poco' 'è silenziosa/o' 'se na bronsa cuerta'(i veneti capiranno) e altre frecciatine del genere? Vorrei avere dei consigli da voi che siete nella mia situazione o che comunque la capite...io di solito faccio buon viso a cattivo gioco,ma dentro mi sale una rabbia e un odio profondo verso la suddetta persona che poi piano piano evapora, ma appena ricapita (perché ricapita) mi sale di nuovo la rabbia e pure la tristezza perché è una sorta di sconfitta...tutti i miei tentativi di apparire più estroversa sì annullano e sbriciòlano in un istante e di conseguenza anche l'autostima scende a picco
|
Re: estroversoni che sottolineano la vostra timidezza
Far provare vergogna agli altri è la cosa più da stronzi che esista, pure metterli in difficoltà. Non temere ti serviranno per farti una scorza dura questi episodi..prova ad essere più cattiva con loro
|
Re: estroversoni che sottolineano la vostra timidezza
....................
|
Re: estroversoni che sottolineano la vostra timidezza
Mah non dico niente e non mi da fastidio nel senso che non lo trovo un difetto il fatto di parlare poco o essere timidi :nonso:
Tendo a prendere solo le distanze.. l'importante è che non si prenda troppa confidenza ma finchè dice frasi così.. nessun problema. Io poi in realtà non sono neanche realmente "un timido".. io sono più quello che si direbbe "un taciturno".. cioè.. non mi va di parlare in continuazione ecco. Preferisco sovente ascoltare. Non mi è mai capitato che mi si additasse questo mio modo di essere come un difetto o se ne facesse motivo di scherno. Anche perchè è come se uno si facesse motivo di scherno rispettivamente ad uno che ha i capelli di un altro colore.. cioè.. boh^^ non lo vedo come un elemento di derisione quindi il fatto che venga fatto notare non mi rappresenta niente. E' come se uno indicasse uno con la maglietta blu e dicesse: <hahaha quello ha la maglietta blu! ma come sta messo?!> Come sta messo? Sta messo con la maglietta blu. Quindi?^^ Tutt'altro discorso è se uno si prende gioco di me.. in tal caso faccio quello che faccio con tutti quanti mi stanno antipatici.. e cioè lo ignoro , gli nego qualsiasi tipo di aiuto, favore o collaborazione di qualsiasi tipo , non rispondo alle domande, non rivolgo la parola, non eseguo alcun tipo di richiesta. Se poi questo lo fa infuriare.. è un problema suo, non mio. :nonso: |
Re: estroversoni che sottolineano la vostra timidezza
Quote:
|
Re: estroversoni che sottolineano la vostra timidezza
mi è capitato che facessero notare la mia timidezza in pubblico (aprii anche un topic a riguardo una volta), tipo "hai parlato fin troppo stasera" (ironico), "non sei stato zitto un momento", "ma che hai sei depresso ?"...
di solito cerco di sdrammatizzare e buttarla sull'autoironico, ma in realtà ci rimango davvero male... rabbia no, mi sento solo una merda :( |
Re: estroversoni che sottolineano la vostra timidezza
lasciamoli sottolineare, evidentemente sono solo invidiosi
|
Re: estroversoni che sottolineano la vostra timidezza
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: estroversoni che sottolineano la vostra timidezza
Quote:
|
Re: estroversoni che sottolineano la vostra timidezza
Quote:
|
Re: estroversoni che sottolineano la vostra timidezza
Quote:
in ogni caso è bene allontanarsi per cercare persone più simili al nostro carattere e che non ci mettano a disagio :bene: |
Re: estroversoni che sottolineano la vostra timidezza
Dipende da come viene detta la cosa, se con tono ironico o meno... a me capita sempre quando vengo presentata a persone nuove da un'amica, vengo subito descritta come "è timida" e dopo mi viene riferito che anche queste persone hanno detto che sembro "simpatica/gentile/carina MA timida".
Le prime volte la prendevo molto male, anche se non lo davo a vedere mi arrabbiavo con chi l'aveva detto e la consideravo un'umiliazione. Adesso invece credo che certe frasi siano solo battute senza cattivi intenti, anzi se sono del tipo "oggi sei più spigliata/parli di più" le considero incoraggiamenti. Comunque ci ho messo un po' a convincermi che "timida" non è un insulto ma una caratteristica come tutte le altre, per alcuni anche una qualità. Ovvio che il tutto dipende da come viene detta la frase, chi la dice e cose così. E' vero che ci sono ancora persone che lo dicono in tono critico o canzonatorio, ma allora è meglio non frequentarle. |
Re: estroversoni che sottolineano la vostra timidezza
mi fa pensare che la persona che ha sottolineato la mia timidezza è una persona che sa farsi grande con i piccoli, ma si mette a 90 con quelli più potenti di lui.
è un poveraccio uno che sa sparare sulla croce rossa, ma che sul campo di battaglia è il primo a perire. |
Re: estroversoni che sottolineano la vostra timidezza
A me da un fastidio terribile... :S Oltre a farmi vergognare ancora di più. :unsure: >_< Vabbé... >_< Non ci posso fare nulla. ù_ù Evitiamo. :occhiali:
|
Re: estroversoni che sottolineano la vostra timidezza
Da me c'è sempre uno che mi dice ogni santa volta "MA PERCHè NON PARLI MAI???!!" ma saranno cazzi miei???? -.- io gli rispondo tutte le volte "perchè non ho niente da dirvi" e quello poi non risponde più, ve lo giuro mi ripete sempre la stessa identica frase, gli si sarà incantato il cervello?
|
Re: estroversoni che sottolineano la vostra timidezza
Quote:
|
Re: estroversoni che sottolineano la vostra timidezza
Secondo me dipende dal contesto in cui ci si trova.Per esempio io personalmente al lavoro,andandoci tutti i giorni,non sono sempre di buon umore,quindi alcuni giorni voglia di parlare non ne ho e subito me lo fanno sottolineare,ecco li mi incazzo perché gia devo andare in un posto di merda controvoglia a prendere 3 euro,in più cosa devo fare pure il buffone,il giullare?Invece se esco la sera o cmq non per lavoro mi sforzo io stesso di parlare e effettivamente uno che non parla mai mentre si esce in compagnia anche a me non garba particolarmente,ma cmq io non gli dico assolutamente nulla,sono cazzi suoi,ecco il punto principale,farsi i cazzi propri,la gente non è proprio capace,tra l'altro a me di sapere della vita altrui non men e frega una menga ,gli altri invece sembra che godano sperando che tu gli dica che non hai una ragazza eccc per far sembrare la loro vitaccia migliore
|
Re: estroversoni che sottolineano la vostra timidezza
Quote:
|
Re: estroversoni che sottolineano la vostra timidezza
Quote:
|
Re: estroversoni che sottolineano la vostra timidezza
Quote:
Quote:
|
Re: estroversoni che sottolineano la vostra timidezza
Quote:
|
Re: estroversoni che sottolineano la vostra timidezza
Mi capitava spesso, soprattutto da adolescente ma anche tra i 20 e 30 anni. E ci rimanevo molto male, ci pensavo per giorni e giorni maledicendoo il fatto di essere così timida (allora pensavo fosse solo timidezza, non mi rendevo conto che c'era sotto molto di più...).
Se può consolare chi è più giovane di me, sappiate che crescendo poi le persone tendono a non farti notare le tue debolezze e se in gruppo, durante una cena o in una discussione parli poco generalmente va bene lo stesso. Dico generalmente perchè poi di cretini e insensibili ce n'è a tutte l'età, però alcuni atteggiamenti poco delicati verso chi viene percepito più "debole" sono tipici dei giovanissimi. |
Re: estroversoni che sottolineano la vostra timidezza
Gli estroversi sottolineano la nostra timidezza semplicemente esistendo :testata:
|
Re: estroversoni che sottolineano la vostra timidezza
A me la cosa che da' piu fastidio e' quando poi appena apri bocca ti fanno " ah ma parli allora, pensavo fossi muta " . Oppure mi e' capitato che a volte si dimenticano che ci sono, una sera stavo ad un pub con un gruppo, era passata un'oretta e io ascoltavo solo, una mi dava le spalle, per sbaglio le do un calcio alla gamba , lei si gira e mi fa " ah ma ci sei pure tu !" .
|
Re: estroversoni che sottolineano la vostra timidezza
a me semplicemmte mi ignorano, del tipo tu non parli io non ti cago.
|
Re: estroversoni che sottolineano la vostra timidezza
Si mi capita ultimamente molto meno visto che ho ridotto le uscite al minimo e sto in una classe tranquilla, comunque gli anni passati se ero tra compagni di classe rispondevo male e basta, se ero magari in un altro contesto e di buon umore magari dicevo che non era giornata o scuse simili.
|
Re: estroversoni che sottolineano la vostra timidezza
succede anche che sono quelli meno integrati nella compagnia che fanno queste osservazioni, probabilmente per scrollarsi di dosso la scomoda etichetta di piu silenzioso appioppandola a te. una volta mi è successo di trovarmi in un gruppo e a farmi quel genere di commento è stato uno che nella lista dei meno loquaci si classificava poco dietro di me.
|
Re: estroversoni che sottolineano la vostra timidezza
un ragazzo 2 settimane fa mi disse perche non parli o parli poco non ricordo,io gli ho risposto a tono parlo quando e come voglio e ne e nato un diverbio acceso,da li in poi non mi ha piu rivolto la parola perche dice si e sentito minacciato...sinceramente le provocazioni i provocatori arroganti mi stanno sulle palle e li fronteggio durante...questo e il classico tipo che deve parlare sempre malato di protagonismo...per dire l'80 per cento minchiate
|
Re: estroversoni che sottolineano la vostra timidezza
la gente deve portare rispetto e dovete farglielo capire,l'arroganza si fronteggia con toni forti,e lo dice uno che da bambino di quant'era timido non riusciva neanche a parlare in alcune circostanze
|
Re: estroversoni che sottolineano la vostra timidezza
Quote:
|
Re: estroversoni che sottolineano la vostra timidezza
Un classico.....che mi ha rovinato la vita!
Un circolo vizioso impossibile da interrompere..... Non parlo....vengo deriso.....non esco piu.....non ho esperienze sociali per sbloccarmi.....parlo ancora meno.....vengo deriso ancora di piu..... |
Re: estroversoni che sottolineano la vostra timidezza
Di solito faccio finta di niente, solo una volta mi sono un pò incazzato perchè questo me le sottolineava troppo frequentemente, all'enesima volta che l'ha fatto dicendomi: Ma tu non parli mai? Gli ho risposto: Ma io ti ho mai rotto le palle perchè invece parli troppo? :mazza::D
|
Re: estroversoni che sottolineano la vostra timidezza
Quote:
|
Re: estroversoni che sottolineano la vostra timidezza
Quote:
|
Re: estroversoni che sottolineano la vostra timidezza
Quote:
|
Re: estroversoni che sottolineano la vostra timidezza
Quote:
Quanto odio e rabbia, cazzo... A me quando mi succedeva più che altro la rabbia/odio andavano si alla persona che avevo di fronte, ma anche vs me stesso. Mi chiedevo "ma perché non reagisco mai a frasi del genere?" di continuo perchè mi bloccavo sul momento. A me personalmente non succede da un po'. 1 anno e mezzo fa circa (me lo ricordo perché ho aperto topic qui mi sembra lol), ma non ho idea come reagirò la prossima volta (se ci sarà), però... Idee mie per limitare un po' questa cosa: - Quando c'è qualcuno nuovo nel gruppo dove sei, di gente che non sa bene ancora come sei, scatta la strategy di questi punti :occhiali: - Mantieni Eye-contact con chi parla: non distogliere lo sguardo, se lo distogli perché non reggi fallo verso i lati o verso l'alto, preferibilemente evitare verso il basso. Valido anche per quando parli tu. - Resta consapevole: di quando abbassi lo sguardo, di che espressione hai, di quello che sta dicendo l'altro di come lo sta dicendo ecc... + consapevolezza dell'ambiente/persone possibile. Se ti concentri su queste cose allo stesso tempo ti concentri meno nei soliti pensieri fobici quando si sta in compagnia. Sembra strano ma in realtà la consapevolezza di rende il cervello più libero. Io personalmente mi sono accorto verso i 20 anni che abbassavo lo sguardo decisamente troppo verso gli altri (e questo mi faceva apparire ancora più debole del dovuto), simply non ero mai consapevole, mai. Mi è stato fatto notare da un mio amico/collega di lavoro in privata sede. - Non sai che dire? Gli altri stanno parlando di qualcosa, fai domande: anche piccole sull'argomento del momento. Sopratutto se fai domande personali (non troppo) gli altri cominciano a parlare INFINITO di loro e si sentono incredibilmente appagati. A chiunque normale piace parlare di sé. Magari fai una domanda di 5 secondi e l'altro parla per 20 min. Questi sono alcuni consigli per sperimentare un po' in situazioni in cui magari potresti tenere un po' all'opinione dell'altro (es: lo sconosciuto è amico stretto di un tuo amico, quindi c'è caso che rivedi spesso il personaggio). In altre situazioni (la maggiorparte) bisogna anche capire che certa gente è semplicemente ignorante. Intendo alcune volte c'è chi lo dice con un semplice tono provocatorio/di insulto, perché gli stai già sul cazzo. Ma c'è anche chi lo dice con una battuta molto velata perché vuole semplicemente vedere la tua reazione per capirti/conoscerti un po' anche se è tutto ultra-superficiale. La cosa peggiore che puoi fare (sempre secondo me) è rispondere con un qualsiasi insulto o con fare scazzato, del tipo: "Ma che cazzo vuoi?" Fa trasparire insicurezza più altri difetti che forse non hai nemmeno, oltretutto rischi la figura di merda se sei insieme ai tuoi amici perché fai sentire in imbarazzo anche loro. Per un coglione estroversone che non riesce a capire, non ne vale la pena. |
Re: estroversoni che sottolineano la vostra timidezza
A scuola capitava spesso, ormai interagisco talmente poco che almeno mi risparmio questo genere di tortura, l'unico episodio recente che mi sovviene è quello di una ragazza estroversissima che all'università mi ha detto una e dopo averle risposto credo che abbia detto sottovoce "Ah, ma allora parli", però c'era confusione e non so se l'ha detto veramente o sono io che ho capito male ed ho avuto una suggestione psicologia dovuta alle tante volte che mi è stato detto.
La cosa che mi ha inquietato è che non pensavo mi si notasse in mezzo a tanta gente, però se lei ha veramente detto quella frase vuol dire che si nota il mio essere muto. La ragazza è anche discretamente gnocca.:pensando: |
Re: estroversoni che sottolineano la vostra timidezza
Quote:
So che fuggire dalle situazioni che ritengo per me insostenibili non sia di fatto una plausibile soluzione, ciò mi ha portato ad una solitudine quasi totale, ma preferisco gestire questo stato delle cose piuttosto che mandarmi in crisi da sola, so quasi per certo che la mia poca partecipazione verrebbe notata, fatta notare e intesa anche in maniera errata. Anche io ho sempre cercato, e cerco ancora, di incassare bene, nonostante evidente reazione eritrofobica, ma la rabbia che mi sale è solo per via della cattiveria di certe persone e non perché mi senta sconfitta. In passato ho cercato di apparire più estroversa, anzi diciamo meno introversa che mi suona meno assurdo, ma i risultati furono pessimi, roba da bloccarsi di colpo senza avere la minima idea di che dire. Mi dispiace, non credo che la mia risposta ti sia di grande aiuto, è solo per dirti che capisco a fondo ciò che provi, credimi. Un abbraccio. |
Re: estroversoni che sottolineano la vostra timidezza
Quote:
Quote:
|
Re: estroversoni che sottolineano la vostra timidezza
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.