![]() |
Vi fidate dei dentisti?
Avete mai pensato che quando un dentista vi cura una carie potrebbe essersela inventata? Come fate a fidarvi?
L'unico modo a cui ho pensato è quello di non farsela curare (con una qualche scusa), andare da un altro dentista e farsela curare se viene confermata. Ma è un metodo abbastanza scomodo, dal primo dentista non ci si può tornare dopo poco tempo per non fare brutta figura, inoltre bisogna chiedere su che dente è quindi il dentista può insospettirsi. |
Re: Vi fidate dei dentisti?
io non lo penso, ne sono sicuro. le carie se le inventano quasi sempre poi
|
Re: Vi fidate dei dentisti?
Io trovo assurdo anche solo pensare che un professionista adotti simili mezzucci, dato che potrebbe perder il lavoro se venisse confermato questo sospetto.
|
Re: Vi fidate dei dentisti?
Fidati solo del dentista che ha tanto giro di persone... se è uno che ha poco giro può inventarselo per tirare avanti la baracca...
|
Re: Vi fidate dei dentisti?
Quote:
|
Re: Vi fidate dei dentisti?
Ci sono andato 7-8 volte in vita mia, in genere per un controllo generale.
Ho avuto solo due carie, e, guarda caso, quelle erano le uniche due volte che effettivamente avevo dolore forte ai denti. Quindi si, mi fido. |
Re: Vi fidate dei dentisti?
Quote:
Penso anch'io che sia difficile che accada in genere, ma non impossibile. Quote:
|
Re: Vi fidate dei dentisti?
Quote:
|
Re: Vi fidate dei dentisti?
I dentisti mi sembrano una categoria ancora abbastanza onesta, quindi mi fido. Ovviamente i furbi ci sono dappertutto.
|
Re: Vi fidate dei dentisti?
Io non mi fido dei dottori in generale.
|
Re: Vi fidate dei dentisti?
Succede purtroppo, e in questo periodo di crisi succede ancora di più, è successo anche a me l'anno scorso, dovevo fare un controlloe ho voluto provare un dentista nuovo vicino a casa (una dentista per essere precisi), questa mi disse che c'era la necessità abbastanza urgente di incapsulare due denti perchè le vecchie otturazioni stavano cedendo,un lavoretto sui 2000 € :o per conferma ho voluto sentire il parere del mio vecchio dentista, il quale invece mi ha detto che era tutto a posto...
|
Re: Vi fidate dei dentisti?
Quote:
|
Re: Vi fidate dei dentisti?
Quote:
2) Molti medici, dentisti inclusi, non fanno la fattura e ciò è estremamente più facile da scovare e ha un guadagno inferiore. Quote:
|
Re: Vi fidate dei dentisti?
Non più nè di meno di altri medici e specialisti.
La storia delle carie non mi è mai successa dato che non me ne hanno mai trovate in generale, però tutte le pulizie dei denti da 50 euro a botta che mi propinavano in effetti insospettivano un pò, ma per comodità e ignoranza in materia finivo sempre allegramente per farle |
Re: Vi fidate dei dentisti?
dentisti trapanatori a tradimento -.-
|
Re: Vi fidate dei dentisti?
Certo che mi fido, perchè non dovrei?
|
Re: Vi fidate dei dentisti?
io ci ho lasciato un patrimonio dal dentista :moltoarrabbiato:
|
Re: Vi fidate dei dentisti?
Diciamo che prima di andare da un qualunque specialista dovresti essere un minimo informato su ciò che vai chiedendo altrimenti possono rigirarti come vogliono.
Per le carie cmq non dovrebbero esserci problemi se te le individuano con un laser speciale capace di vedere anche quelle che normalmente non si percepiscono ad occhio nudo |
Re: Vi fidate dei dentisti?
Quote:
Poi, ma vabbeh ho una formazione medica e sono spesso a stretto contatto con medici ed odontoiatri, mi sono anche letto testi universitari di endodonzia, conosco i metodi diagnostici,ho visto le tecniche d'intervento e sono in grado d'individuare in una radiografia le varie parti anatomiche del dente e del parodonto e capire dove c'è una carie, un granuloma, ecc. Personalmente io metto in dubbio certe scelte d'intervento. Per quanto mi riguarda, io mi sono fatto curare carie, ho subito la terapia canalare (devitalizzazione) su alcuni denti ed era sempre tutto giustificato. |
Re: Vi fidate dei dentisti?
Quote:
Di che dente si tratta? Incisivo, molare, premolare, canino? Secondo me è una scelta sciocca perché appunto rischia un'ulteriore frattura sotto il carico masticatorio ed è assurdo non usare tutti gli elementi dentali per mangiare. A quel punto tanto vale pensare di mettere una capsula coronale in porcellana o altro materiale per consentirne l'uso. Solo che è anche una questione di costi: una capsula in media va dai 400 ai 600 Euro, un intarsio sui 200 circa. Anche se devitalizzato e fratturato un dente non si toglie quasi mai a meno che non sia gravemente compromesso. Quote:
|
Re: Vi fidate dei dentisti?
Quote:
|
Re: Vi fidate dei dentisti?
Quote:
ringrazio che esista :D. |
Re: Vi fidate dei dentisti?
Se c'è una carie secondo me te ne accorgi da solo quando ti lavi i denti... allo stesso modo se lui ti punta lo strumento contro il dente cariato lo senti.. non è che può "sparare a caso" e inventarsela.
E comunque te la fanno vedere con uno specchietto. Poi comunque io ho un approccio alla medicina che è sempre stato di questo tipo: Ho tale fastidio -> vado per farmi fare questo... Non vado a fare controlli senza motivo se non sento problemi. Sono io che li devo sentire. Io i medici li vedo solo se ho un problema, gli espongo il mio problema e voglio che mi parlino di tale problema poi se ne trovano un altro (cosa che non accade mai) ne possiamo parlare e valutare la cosa. I medici servono solo quando hai un evidente problema... che ne so... una volta ho decespugliato senza maschera e mi si era ficcato uno stelo d'erba nell'occhio e in ospedale me me l'han tolto.. Cose pratiche... tangibili... cose che senti. Tutto ciò che non arreca un disturbo evidente e sensibile, non rientra nella mia concezione di malattìa o problema. |
Re: Vi fidate dei dentisti?
Quote:
Allo stato tempo se c'è una pulpite con necrosi della polpa il dolore non lo senti più pur essendoci la carie. Senza contare che esistono carie che si originano sotto le otturazioni perché nessuna otturazione garantisce al 100% l'ermeticità e perché spesso la fase eliminazione dei batteri prima dell'otturazione, non li elimina completamente. Quelle non le vedi senza una radiografia e puoi non sentirle finché non arrivano appunto nelle zone indicate sopra. Quote:
In teoria un controllo, a livello di salute, andrebbe fatto periodicamente. Ammetto che, avendo un po' di fobia del dolore ai denti, io latito da 'sto punto di vista, però ora sto recuperando. Quote:
|
Re: Vi fidate dei dentisti?
Oggi non è possibile andare a fare una visita da un medico privato, perchè ti fanno pagare per una visita almeno 100 euro. E la gente quei soldi li guadagna in tre giorni di lavoro. E spesso non fanno ricevute fiscali.
|
Re: Vi fidate dei dentisti?
questo ragionamento vale per tutti:
dai medici agli elettricisti, dagli avvocati agli idraulici, dai commercialisti ai muratori |
Re: Vi fidate dei dentisti?
Quote:
|
Re: Vi fidate dei dentisti?
Quote:
però son comunque soldi, specie se ne fanno fare di superflue |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.