FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Scuola e Lavoro (https://fobiasociale.com/forum-scuola-e-lavoro/)
-   -   Chiedo consiglio agli utenti Milanesi e settentrionali (https://fobiasociale.com/chiedo-consiglio-agli-utenti-milanesi-e-settentrionali-34556/)

Fallito91 26-03-2013 12:27

Chiedo consiglio agli utenti Milanesi e settentrionali
 
Da un po di tempo sto considerando l'ipotesi di emigrare dalla mia regione per andare a lavorare. Qui c'è il sole,il mare ma con queste cose purtroppo non si campa. Sono chiuso in casa da quasi 10 mesi,mando Cv ma nessuno mi ha mai chiamato. L'altro giorno al tg regionale hanno detto che nella mia città lavora solo il 32% ed il resto sono tutti a spasso,in questa situazione,senza una raccomandazione potente,ho capito che non potrò mai trovare lavoro. Conosco persone over 35 disoccupate o che sono state licenziate.
Allora sto pensando,appunto, di emigrare. La destinazione? Io ho pensato al nord Italia,Milano,devo dire che non ci sono mai andato,ma sentendo dalla tv la descrivono come la potenza del nostro paese e quindi vorrei andare lì per fare un'esperienza,per essere indipendente,per svegliarmi un po e per provare ad arricchire il cv. Ora c'è un problema perchè ho sentito che anche da voi al Nord c'è la crisi così ho pensato,tramite questo forum,di sentire pareri di persone che già ci vivono (non solo a milano ma anche in tutto il Nord) per capire se andando lì abbia qualche possibilità in più di fare qualcosa,rispetto al niente che la regione sicilia mi offre. Quindi chiedo:

1) Come siete combinati,c'è un po di lavoro da voi?

2)Quanto costano gli affitti?

3)Esistono degli appartamenti per ragazzi fuori sede che si affitano già arredati con costi contenuti? Se si come devo fare per trovarli?

4)Sapete se esiste qualche progetto o un ente che potrebbe darmi un lavoro+vitto e alloggio? Dove devo cercare per vedere se esiste una tale opportunità?

5) Una volta lì a chi devo rivolgermi:agenzie interinali e centri per l'impiego funzionano o sono una presa in giro come in Sicilia?

Vi ringrazio anticipatamente.

silenzio 26-03-2013 12:49

Re: Chiedo consiglio agli utenti Milanesi e settentrionali
 
Milano era il cuore dell'industrializzazione e la locomotiva del lavoro negli anni 60 / 70, poi è cominciato il lento declino, oggigiorno sta messo più o meno allo stesso livello delle altre città. Il fatto è che oggi gli unici ad essersi incamminati sulla strada giusta sono quelli che si sono inventati un lavoro, che hanno costruito una propria azienda, anche piccola, ma che comunque vvalorizza quello che già c'è, senza svenderlo solo per avere lo stipendo fisso ma soprattutto è indipendente dalle logiche spietate e sterili delle grandi società.
Gli agricoltori ad esempio hanno smesso di farsi inc... ehm... sfruttare dalle grandi distribuzioni e hanno iniziato a vendere direttamente al pubblico, a chilometro zero, come va di moda oggi, anche se forse è qualcosa di più maturo di una moda, dato che si guadagna di più e si inquina molto meno.
Penso che oggi la chiave della salvezza sia staccarsi alla grossa industria e costruire la propria indipendenza non solo economica ma anche logistica, proponendo alternative valide a un mondo sempre più affamato di alternative.
Ah, dimenticavo, i tempi di crisi e di difficoltà c'è una sola grande soluzione data dall'esperienza, ovvero quella di collaborare, mettersi insieme o, come si dice oggi, mettersi in rete, non nel senso di avere Internet ma di costruire una gestione organizzata del lavoro atta a offire una prodotto magari non vendibile direttamente come prodotto finito, ma utilizzabile da altre aziende per ottenerlo.

.

razorback 26-03-2013 12:50

Re: Chiedo consiglio agli utenti Milanesi e settentrionali
 
Da milanese se proprio vuoi scegliere di tagliare tutti i ponti,ti consiglio di andare all'estero,qui il lavoro non c'è più o se c'è è mal pagato o sono mezze truffe,in più qui non abbiamo ne il mare ne il sole,quindi pensaci due volte prima di venire qui....ti consiglio se riesci a sopportare il fatto di non avere più il sole e il mare di andare in nord europa dopo aver imparato la lingua scelta,non intasiamo una città già piena di disoccupati,grazie.L'opzione 4 e 5 mi fanno ridere

MCLovin 26-03-2013 12:54

Re: Chiedo consiglio agli utenti Milanesi e settentrionali
 
La situazione lavorativa a Milano non è delle migliori, come non lo è in un qualunque altro capoluogo italiano.

Fallito91 26-03-2013 12:55

Re: Chiedo consiglio agli utenti Milanesi e settentrionali
 
Quote:

Originariamente inviata da razorback (Messaggio 1033829)
Da milanese se proprio vuoi scegliere di tagliare tutti i ponti,ti consiglio di andare all'estero,qui il lavoro non c'è più o se c'è è mal pagato o sono mezze truffe,in più qui non abbiamo ne il mare ne il sole,quindi pensaci due volte prima di venire qui....ti consiglio se riesci a sopportare il fatto di non avere più il sole e il mare di andare in nord europa dopo aver imparato la lingua scelta,non intasiamo una città già piena di disoccupati,grazie

Ciao hai centrato in pieno il problema. Infatti un mio amico vorrebbe trasferirsi in nord europa mentre io sono un po più restio a questa cosa per il fatto della lingua che non conosco,sarei più propenso al nord Italia proprio per il fatto della lingua,almeno non avrei questo problema per parlare,confrontarmi con la gente,chiedere aiuto,invece andando in un paese scandinavo sarebbe più complicato proprio per la lingua,il mio amico vorrebbe andarci a giugno sapendo solo un po di inglese ma io ho letto che lì cercano persone che sappiano almeno 1 lingua scandinava tranne che non siano iperqualificati,cosa che io non lo sono. Sono indeciso sul da farsi perchè appunto all'estero c'è il problema della lingua mentre andando al nord,si non avrei questo problema però c'è la crisi,ora volevo capire proprio quanto sia grave questa crisi.

razorback 26-03-2013 12:57

Re: Chiedo consiglio agli utenti Milanesi e settentrionali
 
Quote:

Originariamente inviata da Fallito91 (Messaggio 1033832)
Ciao hai centrato in pieno il problema. Infatti un mio amico vorrebbe trasferirsi in nord europa mentre io sono un po più restio a questa cosa per il fatto della lingua che non conosco,sarei più propenso al nord Italia proprio per il fatto della lingua,almeno non avrei questo problema per parlare,confrontarmi con la gente,chiedere aiuto,invece andando in un paese scandinavo sarebbe più complicato proprio per la lingua,il mio amico vorrebbe andarci a giugno sapendo solo un po di inglese ma io ho letto che lì cercano persone che sappiano almeno 1 lingua scandinava almeno che non siano iperqualificati,cosa che io non lo sono.

Allora cosa aspetti incomincia a studiare,anche da solo!Io so l'nglese e adesso sto studiando da solo i ltedesco perchè quando me ne andrò dall'italia(se non cambiano le cose per me sarà necessario)la Germania potrebbe essere una buonissima opzione

Fallito91 26-03-2013 13:01

Re: Chiedo consiglio agli utenti Milanesi e settentrionali
 
Quote:

Originariamente inviata da razorback (Messaggio 1033836)
Allora cosa aspetti incomincia a studiare,anche da solo!Io so l'nglese e adesso sto studiando da solo i ltedesco perchè quando me ne andrò dall'italia(se non cambiano le cose per me sarà necessario)la Germania potrebbe essere una buonissima opzione

Quindi bisogna sapere prima la lingua. Il mio amico dice che un po di inglese basta per andarci mentre a mio avviso no. Eppoi una volta che arrivi lì come fai per cercare una casa,lavoro ecc... se non sai neanche la lingua? Mi sembra una cosa impossibile. Poi ho letto questo ariticolo che la pensa come me quindi penso che andare all'estero così su due piedi sia una follia:http://www.voglioviverecosiworld.com...fata-da-matteo

Quindi in sostanza non conviene provare a venire da voi?

razorback 26-03-2013 13:04

Re: Chiedo consiglio agli utenti Milanesi e settentrionali
 
Quote:

Originariamente inviata da Fallito91 (Messaggio 1033839)
Quindi bisogna sapere prima la lingua. Il mio amico dice che un po di inglese basta per andarci mentre a mio avviso no. Eppoi una volta che arrivi lì come fai per cercare una casa,lavoro ecc... se non sai neanche la lingua? Mi sembra una cosa impossibile. Poi ho letto questo ariticolo che la pensa come me quindi penso che andare all'estero così su due piedi sia una follia:http://www.voglioviverecosiworld.com...fata-da-matteo

Quindi in sostanza non conviene provare a venire da voi?

Guarda che tu devi fare quello che senti ,non quello che ti dicono i giornali.Cmq una cosa è certa,Milano non è una destinazione appetibile nel 2013.Potresti provare al max nel 2015 con l'expo,che qualche posto di lavoro temporaneo lo trovi,ma sarebbe appunto temporaneo...e chi lo sa come andrebbe a finire.In ogni caso la differenza principale fra qui e il nord europa è che con uno stipendio normale qua non ci puoi campare da solo,all'estero si

Efits 26-03-2013 13:07

Re: Chiedo consiglio agli utenti Milanesi e settentrionali
 
Chiedere infrmazioni sul lavoro in un sito simile, in cui oltre ai problemi che tutti hanno nel trovarlo si aggiungono fobie e paure soggettive non credo sia molto produttivo.
Le risposte che otterrai sono per forza relegate alle singole realtà di ognuno, e in linea di massima scoraggianti, tutti sono abbastanza pessimisti qui.
Come in ogni cosa il fobico vede all'estero, o comunque in un qualcosa di ignoto, la soluzione.
Vai all'estero e troverai un mucchio di donne, lavori iperpagati, e con i soldi una vita da sogno. Probabilmente non funziona esattamente così, ma è una bella favola che piace raccontare per minimizzare il fatto che il più delle volte i problemi derivino non dalla società in sè, quanto da noi stessi.(sebbene la crisi esista e abbia reso oggettivamente più difficili le cose)
Detto questo..spostarsi di casa implica una ALTA base di fondi, perchè anche dove c'è lavoro non è detto sia facile trovarlo in tempi brevi e, qualora si parli di estero, superare gli ostacoli linguistici, l'inglese o il tedesco scolastico sono molto differenti da quelli con cui ci si troverà a confrontarsi nei paesi madre.

La prima cosa che valuterei è se peserebbe molto sul piano famigliare un investimento di qualche migliaio di euro, qualora sia così eviterei proprio di spostarmi o in caso di "fallimento" il contraccolpo materiale ed emotivo si sentirebbe troppo.

razorback 26-03-2013 13:09

Re: Chiedo consiglio agli utenti Milanesi e settentrionali
 
Quote:

Originariamente inviata da Efits (Messaggio 1033844)
Chiedere infrmazioni sul lavoro in un sito simile, in cui oltre ai problemi che tutti hanno nel trovarlo si aggiungono fobie e paure soggettive non credo sia molto produttivo.
Le risposte che otterrai sono per forza relegate alle singole realtà di ognuno, e in linea di massima scoraggianti, tutti sono abbastanza pessimisti qui.
Come in ogni cosa il fobico vede all'estero, o comunque in un qualcosa di ignoto, la soluzione.
Vai all'estero e troverai un mucchio di donne, lavori iperpagati, e con i soldi una vita da sogno. Probabilmente non funziona esattamente così, ma è una bella favola che piace raccontare per minimizzare il fatto che il più delle volte i problemi derivino non dalla società in sè, quanto da noi stessi.(sebbene la crisi esista e abbia reso oggettivamente più difficili le cose)
Detto questo..spostarsi di casa implica una ALTA base di fondi, perchè anche dove c'è lavoro non è detto sia facile trovarlo in tempi brevi e, qualora si parli di estero, superare gli ostacoli linguistici, l'inglese o il tedesco scolastico sono molto differenti da quelli con cui ci si troverà a confrontarsi nei paesi madre.

La prima cosa che valuterei è se peserebbe molto sul piano famigliare un investimento di qualche migliaio di euro, qualora sia così eviterei proprio di spostarmi o in caso di "fallimento" il contraccolpo materiale ed emotivo si sentirebbe troppo.

Guarda che primo non sono fobico,secondo sto cercando lavoro(uno ce l'ho già),terzo non si trova un cazzo,e tutti quelli che trovano che conosco,sono laureati da 110 e li pagano 500 al mese.Questa è la realtà.Solo le cooperative assumono,dove ti trattano come un negro schiavo

Marco Russo 26-03-2013 13:09

Re: Chiedo consiglio agli utenti Milanesi e settentrionali
 
A milano la situazione è sicuramente migliore che al sud dal punto di vista lavorativo, sicché se trovi, vieni. Cerca online su siti tipo infojob o monster e qualche opportunità in più hai.
Come affitti, una stanza la riesci a trovare sui 300-400 euro (in appartamento condiviso), mentre se vuoi un monolocale minimo 600 euro/mese te ne vengono fuori. In provincia risparmi.
I collegamenti sono discreti perciò la macchina è meno indispensabile che in altri posti, ma ovviamente lo diventa per lavorare su turni e/o in luoghi molto periferici.

Ciò detto, Milano non è certo il paradiso del lavoro, specie se non hai un mestiere, ergo se proprio devi fare il salto, và all'estero, lì la situazione è radicalmente diversa, e comunque al massimo ti può servire per imparare la lingua locale.

razorback 26-03-2013 13:12

Re: Chiedo consiglio agli utenti Milanesi e settentrionali
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco Russo (Messaggio 1033847)
A milano la situazione è sicuramente migliore che al sud dal punto di vista lavorativo, sicché se trovi, vieni. Cerca online su siti tipo infojob o monster e qualche opportunità in più hai.
Come affitti, una stanza la riesci a trovare sui 300-400 euro (in appartamento condiviso), mentre se vuoi un monolocale minimo 600 euro/mese te ne vengono fuori. In provincia risparmi.
I collegamenti sono discreti perciò la macchina è meno indispensabile che in altri posti, ma ovviamente lo diventa per lavorare su turni e/o in luoghi molto periferici.

Ciò detto, Milano non è certo il paradiso del lavoro, specie se non hai un mestiere, ergo se proprio devi fare il salto, và all'estero, lì la situazione è radicalmente diversa, e comunque al massimo ti può servire per imparare la lingua locale.

Infojob è fuffa delle agenzie(le agenzie stesse sono fuffe)e monster è quasi solo per profili qualificati,cosa che lui non è

silenzio 26-03-2013 13:19

Re: Chiedo consiglio agli utenti Milanesi e settentrionali
 
Confermo, non fidarti delle agenzie.

razorback 26-03-2013 13:22

Re: Chiedo consiglio agli utenti Milanesi e settentrionali
 
Io il lavoro l'ho trovato sempre mandando l'email direttamente all'azienda che mi interessava o andandoci di persona,direi che dopo la raccomandazione ovviamente,è il metodo migliore

Boyyy82 26-03-2013 14:36

Re: Chiedo consiglio agli utenti Milanesi e settentrionali
 
Sono passati i tempi in cui i meridionali emigravano in massa al nord per cercare lavoro (stiamo parlando degli anni del "boom economico", poi comunque a partire dagli anni 80-90 l'emigrazione si è fortemente ridimensionata, almeno qua al nord-ovest).
ora c'è a malapena lavoro per chi vi risiede (anzi ormai negli ultimi anni sta scarseggiando persino per chi ci abita), quindi se devi fare lo sforzo vai all'estero...
In ogni caso anche se vai all'estero dovrai iniziare dai lavori più "umili" (cameriere, ecc) perché non è che vai là e trovi subito il lavoro dei tuoi sogni... a meno che tu non abbia un'ottima competenza della lingua locale e di due lingue straniere, che tu non sia iperspecializzato, ecc ecc...
in bocca al lupo

liuk76 26-03-2013 14:41

Re: Chiedo consiglio agli utenti Milanesi e settentrionali
 
Non mi sento di aggiungere nulla se non di confermarti quanto scritto dagli altri.

Anche se sei fobico, sappi che comunque la situazione sociale a Milano è nettamente migliore e con molte più opportunità rispetto a gran parte dell'Italia.

A parte il lavoro, potresti beneficiarne col resto.

RhyenaN 26-03-2013 14:42

Re: Chiedo consiglio agli utenti Milanesi e settentrionali
 
Quote:

Originariamente inviata da Fallito91 (Messaggio 1033839)
Quindi bisogna sapere prima la lingua. Il mio amico dice che un po di inglese basta per andarci mentre a mio avviso no. Eppoi una volta che arrivi lì come fai per cercare una casa,lavoro ecc... se non sai neanche la lingua? Mi sembra una cosa impossibile. Poi ho letto questo ariticolo che la pensa come me quindi penso che andare all'estero così su due piedi sia una follia:http://www.voglioviverecosiworld.com...fata-da-matteo

Quindi in sostanza non conviene provare a venire da voi?



Bravo ;) ragioni bene... tutti dicono "basta che sai l inglese e sei apposto" in qualsiasi parte del mondo.. seeeeeeh come no.. BISOGNA sapere la lingua locale, non c è niente da fare...

Ti immagini in azienda se ogni volta per impartirti un comando dovessero cambiare lingua (sempre che conoscano l inglese poi) e spiegarti per bene ogni cosa?

Il consiglio è di venire su in macchina. E' fondamentale specie se non vai in una grossa città ma nelle province dove tutti i paesini e le cittadine sono frammentati e i collegamenti pessimi\inesistenti.

Il ragazzo di una mia conoscente è venuto su in treno dalla campania, e ora non ha un mezzo per spostarsi e sta cercando lavoro unicamente nel paesello di 10 000 anime in cui risiede questa ragazza. E' da settembre che è qui e ovviamente non ha trovato nulla :mannaggia: Va bene che non c è lavoro ma pretendere di trovare il lavoro sottocasa senza nemmeno spostarti o un mezzo di locomozione proprio addio eh :miodio:

Kostrov 26-03-2013 15:27

Re: Chiedo consiglio agli utenti Milanesi e settentrionali
 
Allora, faccio il ganzo e ti dico subito che ti scrive un tipo che ha lavorato all'estero, e che a Milano c'ha passato una domenica sì e l'altra pure. La situazione è, tralasciando i particolari irrilevanti e occupandoci di praticità e stipendi, pressocché identica ovunque. Prima di tutto è da dire che, paradossalmente, è più facile trovare lavoro all'estero; ti affidi ad un'agenzia (si sente a pelle - e tramite qualche ricerca in rete - quali sono quelle inaffidabili) e nel giro di un paio di giorni ti trovano un posto da qualche parte, tenendo conto delle tue esigenze. Io ho lavorato ricevendo stipendio, vitto e alloggio, messi a disposizione dal datore di lavoro - se dal principio non è così, allora è inutile andarci.
La lingua non è davvero un problema, a meno ché non fai un lavoro che richiede una certa padronanza, es: a contatto con la clientela.
Per il resto, azzardi un po' d'inglese, un po' della lingua locale, e nel giro di due settimane sei a posto - e te lo dice uno che all'estero ci è andato davvero su due piedi.
Preciso che l'inglese è parlato ovunque. Con i colleghi, nonostante non fosse lingua nazionale, parlavo quello. Lo conoscono tutti, fuori dall'Italia. Siamo davvero solo noi italiani a non averlo implementato nella nostra cultura di base.

Ciò che ti devi mettere in testa è che terre miracolate non esistono. Il vero lato positivo dello spostarsi è che, fobica o meno, la propria personalità, ritrovandosi in un contesto assolutamente diverso, tende a dare sempre un po' di più. E questo non è per niente da sottovalutare.

Fallito91 26-03-2013 15:45

Re: Chiedo consiglio agli utenti Milanesi e settentrionali
 
Quote:

Originariamente inviata da RhyenaN (Messaggio 1033933)
Bravo ;) ragioni bene... tutti dicono "basta che sai l inglese e sei apposto" in qualsiasi parte del mondo.. seeeeeeh come no.. BISOGNA sapere la lingua locale, non c è niente da fare...

Ti immagini in azienda se ogni volta per impartirti un comando dovessero cambiare lingua (sempre che conoscano l inglese poi) e spiegarti per bene ogni cosa?

Il consiglio è di venire su in macchina. E' fondamentale specie se non vai in una grossa città ma nelle province dove tutti i paesini e le cittadine sono frammentati e i collegamenti pessimi\inesistenti.

Il ragazzo di una mia conoscente è venuto su in treno dalla campania, e ora non ha un mezzo per spostarsi e sta cercando lavoro unicamente nel paesello di 10 000 anime in cui risiede questa ragazza. E' da settembre che è qui e ovviamente non ha trovato nulla :mannaggia: Va bene che non c è lavoro ma pretendere di trovare il lavoro sottocasa senza nemmeno spostarti o un mezzo di locomozione proprio addio eh :miodio:

Infatti comunque poco fa ho parlato con il mio amico ed ha cambiato idea per 2 motivi:uno perchè,come gli dicevo io,c'è il problema della lingua eppoi perchè lì il costo della vita è molto più alto e quindi i pochi risparmi accumulati non bastano per partire,anche il costo del biglietto aereo per andarci è più caro,quindi in sostanza anche lui si è deciso per provare ad andare al Nord Italia,probabilmente Milano o Lombardia in genere. Ancora bisogna ragionarci un po ma orientativamente la data della partenza è prevista per i primi di Settembre 2013,è inutile aspettare oltre,io sto facendo la muffa,adesso ho 21 anni,quasi 22 e non voglio ritrovarmi a casa a 40 anni senza speranze,perciò o la va o la spacca io ci proverò,emigrerò da questa terra schifosa costi quel che costi. Ringrazio tutti voi per i consigli che mi avete dato.

E' come se dovessi imparare a scrivere questo stesso messaggio in questo modo(ho usato google traslate):

Faktisk imidlertid en liten stund siden jeg snakket med min venn, og han ombestemt seg to grunner: en fordi, som jeg sa, det er problemet med språket og dessuten fordi det er der levekostnadene er mye høyere, og derfor de få besparelser akkumulert ikke nok til å forlate, er kostnaden for billetten for å gå dyrere, så i hovedsak har han bestemt seg for å prøve å gå til Nord-Italia, sannsynligvis Milano og Lombardia generelt. Fortsatt trenger å grunn om litt, men omtrent avreisedato er planlagt for tidlig i september 2013, er det nytteløst å vente lenger, jeg gjør det mold, nå er jeg 21, nesten 22, og jeg ønsker ikke å finne meg selv hjemme i 40 år uten håp, så enten alt eller ingenting jeg skal prøve, emigrere fra denne jord motbydelig på alle kostnader. Jeg takker dere alle for råd du ga meg.

Madonna mia,è impossibile :miodio:

SonoRovinato 26-03-2013 16:03

Re: Chiedo consiglio agli utenti Milanesi e settentrionali
 
io ho girato molte città sia nel passato che ora anche se ogni tanto quando mi fan lavorare che la disoccupazione, le fabbriche che chiudono ora ne fa parte anche il nord italia. Io ho vissuto qualche hanno in un paese vicimo reggio emilia, beh c erano piu fabbriche la che in tutta una regione del sud.
Se vuoi un mio consiglio, non puntare Milano, la grande città, rischieresti sono di fare il barbun come dicono loro. A meno che il lavoro prima di partire te l han gia trovato.
Punta se proprio devi andare in lombardia o mAAGARI IN PIEMONTE...vai nella rpovincia, tipo non so nel pavese, nel Novarese, a casale monf. Asti Alessandria...qui ci son piu possibilità di lavorare, gli affitti son bassi..qualcosa si troverebbe

edit: o sennò visto che sei giovane fatti un bel corso di bagnino di salvataggio e vedrei che nelle tue zone almeno in estate il lvoro lo trovi di sicuro

liuk76 26-03-2013 16:05

Re: Chiedo consiglio agli utenti Milanesi e settentrionali
 
Quote:

Originariamente inviata da SonoRovinato (Messaggio 1033984)
Se vuoi un mio consiglio, non puntare Milano, la grande città, rischieresti sono di fare il barbun come dicono loro. A meno che il lavoro prima di partire te l han gia trovato.
Punta se proprio devi andare in lombardia o mAAGARI IN PIEMONTE...vai nella rpovincia, tipo non so nel pavese, nel Novarese, a casale monf. Asti Alessandria...qui ci son piu possibilità di lavorare, gli affitti son bassi..qualcosa si troverebbe

Dipende dai gusti...
Io in un paesino di provincia, avrei la morte per vita e persone.

Se poi uno vuole approcciare nell'ottica del campare allora mi trovi d'accordo.

SonoRovinato 26-03-2013 16:11

Re: Chiedo consiglio agli utenti Milanesi e settentrionali
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1033985)
Dipende dai gusti...
Io in un paesino di provincia, avrei la morte per vita e persone.

Se poi uno vuole approcciare nell'ottica del campare allora mi trovi d'accordo.

liuk...ti quoto in pieno...non è il massimo vivere nella provincia padana eheh...a parte il clima c è la gente non è molto accomodante, son diffidenti, anche perchè vi sono parecchi stranieri e meridionali. Io quando c ho vissuto manco mi vedevano perchè partivo la domenica alle 22 e tornavo se andava bene il venerdi notte. Il sabato e la domenica stavo chiuso in casa a vedere la tv. però...mi ero fatto un botto di soldi:D

Dani93 26-03-2013 16:20

Re: Chiedo consiglio agli utenti Milanesi e settentrionali
 
Quote:

Originariamente inviata da Fallito91 (Messaggio 1033812)
Da un po di tempo sto considerando l'ipotesi di emigrare dalla mia regione per andare a lavorare. Qui c'è il sole,il mare ma con queste cose purtroppo non si campa. Sono chiuso in casa da quasi 10 mesi,mando Cv ma nessuno mi ha mai chiamato. L'altro giorno al tg regionale hanno detto che nella mia città lavora solo il 32% ed il resto sono tutti a spasso,in questa situazione,senza una raccomandazione potente,ho capito che non potrò mai trovare lavoro. Conosco persone over 35 disoccupate o che sono state licenziate.
Allora sto pensando,appunto, di emigrare. La destinazione? Io ho pensato al nord Italia,Milano,devo dire che non ci sono mai andato,ma sentendo dalla tv la descrivono come la potenza del nostro paese e quindi vorrei andare lì per fare un'esperienza,per essere indipendente,per svegliarmi un po e per provare ad arricchire il cv. Ora c'è un problema perchè ho sentito che anche da voi al Nord c'è la crisi così ho pensato,tramite questo forum,di sentire pareri di persone che già ci vivono (non solo a milano ma anche in tutto il Nord) per capire se andando lì abbia qualche possibilità in più di fare qualcosa,rispetto al niente che la regione sicilia mi offre. Quindi chiedo:

1) Come siete combinati,c'è un po di lavoro da voi?

2)Quanto costano gli affitti?

3)Esistono degli appartamenti per ragazzi fuori sede che si affitano già arredati con costi contenuti? Se si come devo fare per trovarli?

4)Sapete se esiste qualche progetto o un ente che potrebbe darmi un lavoro+vitto e alloggio? Dove devo cercare per vedere se esiste una tale opportunità?

5) Una volta lì a chi devo rivolgermi:agenzie interinali e centri per l'impiego funzionano o sono una presa in giro come in Sicilia?

Vi ringrazio anticipatamente.

Fidati, anche qua al nord la situazione è drammatica e non si trova un tubo. L'unica è andare in Svizzera.

liuk76 26-03-2013 16:34

Re: Chiedo consiglio agli utenti Milanesi e settentrionali
 
Quote:

Originariamente inviata da SonoRovinato (Messaggio 1033988)
liuk...ti quoto in pieno...non è il massimo vivere nella provincia padana eheh

Ehm, forse non mi sono spiegato. Non mi piace vivere in provincia e se fossi costretto a vivere in provincia, sceglierei proprio il Nord. :D

Da Milano io non mi trasferirei mai e, se fossi obbligato, andrei a Roma, Genova, Torino, Bologna ma mai in un paesino di provincia.

SonoRovinato 26-03-2013 16:38

Re: Chiedo consiglio agli utenti Milanesi e settentrionali
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1034006)
Ehm, forse non mi sono spiegato. Non mi piace vivere in provincia e se fossi costretto a vivere in provincia, sceglierei proprio il Nord. :D

Da Milano io non mi trasferirei mai e, se fossi obbligato, andrei a Roma, Genova, Torino, Bologna ma mai in un paesino di provincia.

no dai..quando vado a roma ma anche in emilia rmagna le persone sono piu alla mano...a differenza di sti paesini in mezzo alla puzza di concime di vacche e le zanzare che di notte ti tappano il parabrezza:D..per non parlare della nebbia, il fredoo:D
Edit: cmunque tu hai un lavoro, chi cacchio telo fa fare a trasferiti da milen...ma un disoccupato del sud...dove lo vuoi mandare a piazzale corvetto, o in corso buenos saires

Dani93 26-03-2013 16:49

Re: Chiedo consiglio agli utenti Milanesi e settentrionali
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1034006)
Ehm, forse non mi sono spiegato. Non mi piace vivere in provincia e se fossi costretto a vivere in provincia, sceglierei proprio il Nord. :D

Da Milano io non mi trasferirei mai e, se fossi obbligato, andrei a Roma, Genova, Torino, Bologna ma mai in un paesino di provincia.

Ecco penso proprio che nei paesini o cittadine di provincia la situazione sia tragica. Nelle grandi città è sicuramente meglio

SonoRovinato 26-03-2013 16:53

Re: Chiedo consiglio agli utenti Milanesi e settentrionali
 
Quote:

Originariamente inviata da Dani93 (Messaggio 1034021)
Ecco penso proprio che nei paesini o cittadine di provincia la situazione sia tragica. Nelle grandi città è sicuramente meglio

la grande città puo esser una giungla, io la eviterei. A meno che...l autore del topic ha vinto qualche concorso e si puo trasferire a milano

Inosservato 26-03-2013 17:17

Re: Chiedo consiglio agli utenti Milanesi e settentrionali
 
Qui a Milano il lavoro bene o male lo trovi (chiaramente a tempo determinato e magari non del livello desiderato) o perlomeno ne trovi di più rispetto al sud Italia
va detto però che il costo della vita è enormemente più alto.
in sostanza non me la sento di suggerirti di emigrare al buio, senza una soluzione in mano, a meno che tu non abbia un grande spirito di sacrificio e sia disposto a soffrire per qualche mese una condizione che di certo non può essere comoda.

Boyyy82 26-03-2013 17:17

Re: Chiedo consiglio agli utenti Milanesi e settentrionali
 
Quote:

Originariamente inviata da Dani93 (Messaggio 1034021)
Ecco penso proprio che nei paesini o cittadine di provincia la situazione sia tragica. Nelle grandi città è sicuramente meglio

Il problema delle grandi città del nord è il caro vita e comunque non offrono più tanto a livello lavorativo (al contrario di 20-30 anni fa) e c'è parecchia concorrenza..
se hai la fortuna di trovare un lavoro con uno stipendio medio in una cittadina di provincia o in un paese sei sicuramente avvantaggiato (per gli affitti, per le spese in generale, ecc)..
se poi hai voglia di un po' di "vita metropolitana" basta che nel tempo libero ti sposti nelle grandi città (il vantaggio del nord-ovest è che ovunque ti trovi non sei lontanissimo da una grande città)

Dama del Lago 26-03-2013 17:22

Re: Chiedo consiglio agli utenti Milanesi e settentrionali
 
Vorrei aggiungere che il costo della vita qua al nord è maggiore rispetto al sud, ovviamente varia a seconda delle zone, però è un fattore di cui tenere conto.
E non pensare di trovare facilmente posto come cameriere in bar e pizzerie, perchè da quest'anno c'è stato un aumento di richieste per la cassa integrazione anche per questo tipo di attività...figurati che anche notai, commercialisti e dentisti la stanno utilizzando, e questo la dice lunga sulla gravità della crisi.
Al massimo ti converrebbe provare a cercare lavoro nelle zone turistiche per il periodo estivo come stagionale, ed approfittare per farti conoscere e guardarti in giro.
Altrimenti l'unica soluzione è l'estero: so di una ragazza (che non conosco personalmente) che si è trasferita in Norvegia conoscendo solo l'inglese...perchè spesso la usano anche i norvegesi fra loro.
Ora che però ha un lavoro stabile le hanno chiesto di frequentare dei corsi per imparare la loro lingua.
Queste sono tutte cose che mi sono state dette, quindi non ci metto la mano sul fuoco, però potreste provare ad informarvi.
Ovviamente fossi in voi partirei solo con un gruzzoletto per mantenermi per qualche mese e con un inglese ad un livello accettabile, non scolastico.

SonoRovinato 26-03-2013 17:23

Re: Chiedo consiglio agli utenti Milanesi e settentrionali
 
Quote:

Originariamente inviata da Dani93 (Messaggio 1034021)
Ecco penso proprio che nei paesini o cittadine di provincia la situazione sia tragica. Nelle grandi città è sicuramente meglio

ti sbagli...in provincia qualcosa si è ancora salvato...e sopatutto è salvabile, visto che li su hanno basi forti per cicostruire. Milano o sei super laureato con referenze, e con accozzi, un merdionale ha qualche chance...ma se non le ha...spendersti soldi inutilmente. Investili in provincia...parola di uno che has viaggiato:D

Dani93 26-03-2013 17:26

Re: Chiedo consiglio agli utenti Milanesi e settentrionali
 
Beh allora se anche in città è uno schifo, temo che fra breve ci sarà una nuova emigrazione di massa verso l'estero. Visto che nelle zone provinciali la situazione è drammatica.

Lino_57 26-03-2013 18:37

Re: Chiedo consiglio agli utenti Milanesi e settentrionali
 
Quote:

Originariamente inviata da Fallito91 (Messaggio 1033812)

1) Come siete combinati,c'è un po di lavoro da voi?

2)Quanto costano gli affitti?

3)Esistono degli appartamenti per ragazzi fuori sede che si affitano già arredati con costi contenuti? Se si come devo fare per trovarli?

4)Sapete se esiste qualche progetto o un ente che potrebbe darmi un lavoro+vitto e alloggio? Dove devo cercare per vedere se esiste una tale opportunità?

5) Una volta lì a chi devo rivolgermi:agenzie interinali e centri per l'impiego funzionano o sono una presa in giro come in Sicilia?

Vi ringrazio anticipatamente.

Innanzi tutto, complimenti anche solo per la prospettiva di emigrare, al nord Italia o all'estero... Dunque, nella mia azienda (ci lavoro, non è la mia... lol) non assumono più da 2-3 anni, però di lavoro ne abbiamo tanto...hai presente quando si dice "spremere come un limone qualcuno"? Ecco... detto questo, non sapendo i tuoi titoli di studio... Potresti fare domada all'Esselunga, hanno un centinaio di supermercati tra Toscana e Lombardia... so che sono molto richiesti i banconieri (salumi al taglio, macellai...). La crisi c'è, ma qui vedo che ogni tanto cercano personale.... Questi comparti risentono della crisi fino a un certo punto, perché la gente deve comunque mangiare...
L'affitto a Milano te lo sconsiglierei a prescindere, a meno che tu non conosca altri 2 ragazzi con cui condividere le spese. Fuori, in zone servite comunque da mezzi pubblici, si trovano anche a 500-600 euro dei piccoli bilocali.
Purtroppo da decenni Milano non è più la città che accoglie volentieri gente giovane con voglia di lavorare... La città è ormai una città di anziani, la gente è nervosa e corre sempre... ci sono tanti immigrati: se sali su certi autobus (ad es. la linea 90/91), ti senti un estraneo, è pieno solo di extracomunitari...
Se tu avessi le patenti D,E... potresti fare domanda all'ATM come autista...
Non so, mi dispiace non poterti dare altri suggerimenti...

NoSurrender 26-03-2013 18:41

Re: Chiedo consiglio agli utenti Milanesi e settentrionali
 
Quote:

Originariamente inviata da Fallito91 (Messaggio 1033812)
Da un po di tempo sto considerando l'ipotesi di emigrare dalla mia regione per andare a lavorare.

Ciao, io sono di Mantova e la situazione non è tragica nel meridione, ma in tutta l'Italia.
Forse ti potrebbe convenire andare in Svizzera, magari nella parte Italiana se hai problemi con la lingua, oppure in Inghilterra so per certo che la situazione è migliore che qua.

Kid Omega 26-03-2013 19:01

Re: Chiedo consiglio agli utenti Milanesi e settentrionali
 
Quote:

Originariamente inviata da Lino_57 (Messaggio 1034133)
La città è ormai una città di anziani, la gente è nervosa e corre sempre... ci sono tanti immigrati: se sali su certi autobus (ad es. la linea 90/91), ti senti un estraneo, è pieno solo di extracomunitari...
Se tu avessi le patenti D,E... potresti fare domanda all'ATM come autista...
Non so, mi dispiace non poterti dare altri suggerimenti...

la 90/91 é la linea piú merdosa di Milano...ho assistito ad un furto di cellulare in pieno pomeriggio su quel bus,tra l indifferenza generale degli altri passeggeri(erano 4-5 rom che hanno sfilato dalla tasca il cellulare di un signore che si era appisolato)
per il fatto del lavoro,ce n é ben poco...io lavoro nella zona industriale di Settimo,e alcune fabbriche sono in crisi,altre invece han chiuso...pure la mia non é che navighi nell oro,anzi.
Fare domanda all ATM potrebbe essere un idea,magari informati sul loro sito.

SonoRovinato 26-03-2013 19:19

Re: Chiedo consiglio agli utenti Milanesi e settentrionali
 
Quote:

Originariamente inviata da Lino_57 (Messaggio 1034133)

Se tu avessi le patenti D,E... potresti fare domanda all'ATM come autista...
Non so, mi dispiace non poterti dare altri suggerimenti...

oltre la de ci vuole il cqc...carte di qualificazione del condicente, che costa un botto di soldi, ed al termine c èè un altro bell'esame. A ma il cqc l hanno dato gratis, perchè la de cè lo 20 anni. purtroppo io non posso fare la domanda all atm, perchè ho superato i 40 anni:piangere:

illumi 26-03-2013 19:38

Re: Chiedo consiglio agli utenti Milanesi e settentrionali
 
Che ci sia più lavoro al nord che al sud è poco ma sicuro. Certo la forbice come opportunità di lavoro si è nettamente ristretta come anche la tipologia di contratti offerti, ormai è quasi impossibile ottenere un lavoro a tempo indeterminato però non è raro che se hanno bisogno e sono soddisfatti di te ti passino fisso.

Quello che vedo dove abito è che hanno aperto e continuano ad aprire molti centri commerciali, supermercati, negozi, etc (mi hanno circondato, ormai è un dilemma scegliere dove andare a fare compere XD) creando un bel numero di posti di lavoro. Non so bene con che contratti assumano, però penso siano fissi perchè vedo sempre le stesse facce di c***o :D

Boyyy82 26-03-2013 20:13

Re: Chiedo consiglio agli utenti Milanesi e settentrionali
 
Quote:

Originariamente inviata da illumi (Messaggio 1034221)
Cla tipologia di contratti offerti, ormai è quasi impossibile ottenere un lavoro a tempo indeterminato però non è raro che se hanno bisogno e sono soddisfatti di te ti passino fisso.
:D

Ormai passi fisso solo se sei "paraculato"...:male:
eh si amici del sud, dovete sapere che anche al nord è molto diffusa questa pratica odiosa (la raccomandazione) :pensando:

RhyenaN 26-03-2013 21:08

Re: Chiedo consiglio agli utenti Milanesi e settentrionali
 
Quote:

Originariamente inviata da SonoRovinato (Messaggio 1033984)
io ho girato molte città sia nel passato che ora anche se ogni tanto quando mi fan lavorare che la disoccupazione, le fabbriche che chiudono ora ne fa parte anche il nord italia. Io ho vissuto qualche hanno in un paese vicimo reggio emilia, beh c erano piu fabbriche la che in tutta una regione del sud.
Se vuoi un mio consiglio, non puntare Milano, la grande città, rischieresti sono di fare il barbun come dicono loro. A meno che il lavoro prima di partire te l han gia trovato.
Punta se proprio devi andare in lombardia o mAAGARI IN PIEMONTE...vai nella rpovincia, tipo non so nel pavese, nel Novarese, a casale monf. Asti Alessandria...qui ci son piu possibilità di lavorare, gli affitti son bassi..qualcosa si troverebbe

edit: o sennò visto che sei giovane fatti un bel corso di bagnino di salvataggio e vedrei che nelle tue zone almeno in estate il lvoro lo trovi di sicuro


Io abito proprio in queste zone e la situazione non è rosea... la crisi morde parecchio.. Però condivido il cercare in provincia e non nella grossa città, a mio avviso ci sono + possibilità.

Per fallito ti posso portare l esempio di un altro ragazzo campano che è venuto su ad abitare dalla sua ragazza. Lui ha trovato abbastanza facilmente lavoro (mi pare di ricordare poichè lo conobbi un paio di anni orsono facendo uno stage) affidandosi alle agenzie interinali, che qui bene o male funzionano (occhio però a non mollare nessun lavoro e a non fare troppo lo schizzinoso, altrimenti ti mettono in "lista nera" e non ti richiameranno mai +). Lascia assolutamente perdere i centri per l impiego che sono del tutto inutili anche qui.

Come costi per gli affitti, ti porto l esempio del mio paesello di 4000 persone (profonda provincia), con 300 400 euro se sei fortunato affitti un bell appartamento di 90 mq con 3 stanze da letto, 2 bagni, ampia sala\cucina e ingresso.. però poi dovresti arredarlo e palle varie.. senza contare bollette e quant altro..
In alternativa con 250 euro affitti un brutto appartamentino arredato (malamente) con una stanza non tanto grossa, bagno e cucinino, alcune spese tipo luce e acqua comprese..

gli stipendi viaggiano dai 900 ai 1200 euro (se prendi 1200 euro ritieniti iperfortunato). Di + agli inizi scordatelo (e anche per moooolto tempo dopo :D ).

Di enti o progetti che ti diano lavoro + vitto e alloggio non ho assolutamente mai sentito parlare (e non credo ne esistano ne qui ne su tutto il territorio nazionale xD )

Quote:

Originariamente inviata da SonoRovinato (Messaggio 1034187)
oltre la de ci vuole il cqc...carte di qualificazione del condicente, che costa un botto di soldi, ed al termine c èè un altro bell'esame. A ma il cqc l hanno dato gratis, perchè la de cè lo 20 anni. purtroppo io non posso fare la domanda all atm, perchè ho superato i 40 anni:piangere:

E' vero.. mi ero informato perchè avevo una mezza idea di prendere la patente del camion e, tra patenti e CQC, il tutto costava sui 3000 euro minimo... me cojoni :mannaggia: hanno reso molto meno accessibile anche questa professione..

Lino_57 27-03-2013 00:28

Re: Chiedo consiglio agli utenti Milanesi e settentrionali
 
Quote:

Originariamente inviata da RhyenaN (Messaggio 1034315)
Di enti o progetti che ti diano lavoro + vitto e alloggio non ho assolutamente mai sentito parlare (e non credo ne esistano ne qui ne su tutto il territorio nazionale xD )

Eppure sono esistiti, nel passato! Ad esempio, qundo mia sorella maggiore venne e Milano da sola a 19 anni (emigrò anche lei dal nord-est), fece una scuola-convitto al Niguarda per Infermiere Professionale; dormiva in convitto (camere doppie), vitto, e scuola gratis (domani mi informo meglio, ma credo sia così, perché non avevamo soldi...). Dopo 2 anni (allora bastavano 2 anni, non 3 come oggi) si diplomò e nel giro di pochi giorni trovò lavoro a tempo indeterminato in altro Ospedale. Poi trovò un appartemento (bilocale) in affitto a prezzo equo, dove nel 1968 ci trasferimmo anche io e màmmete...
Erano gli anni 60 :miodio:
Infatti ricordo bene i primissimi anni a Milano: c'erano cartelli Affitasi dappertutto... oggi solo Vendesi... Mannaggia!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.