![]() |
E se invece single fosse meglio?
Da un pò di tempo a questa parte mi stà entrando in testa la convinzione che la vita da eterno scapolo possa essere nel complesso migliore della maggior parte degli sposati/fidanzati,a 20 anni quelli che avevano la ragazza stavano sicuramente meglio di me ma adesso che ne ho più di 30 le cose sono cambiate non riesco ad invidiare le vite della maggior parte di loro fatte di compromessi e rinunce e credo che andando avanti con l'età per miei amici fidanzati sarà sempre peggio,che tutto sommato sia meglio restare single?:pensando:
|
Re: E se invece single fosse meglio?
Con la donna giusta no.
Con la donna sbagliata si. E' tanto difficile il concetto? :D |
Re: E se invece single fosse meglio?
Dipende...se hai la fortuna di trovare quella giusta ok,altrimenti meglio restare single.
|
Re: E se invece single fosse meglio?
Quote:
|
Re: E se invece single fosse meglio?
é sempre meglio male XD Dipende molto da cosa senti sia meglio per te... cosa desideri per il futuro, è chiaro che i tizi fidanzati se non mollano la tipa si ritroveranno a far famiglia, che lo vogliano davvero poi è un altro discorso... |
Re: E se invece single fosse meglio?
Dipende se si è single per scelta o se si è single perchè non si riesce a fidanzarsi per vari problemi.
|
Re: E se invece single fosse meglio?
Quote:
Altrimenti non c'è paragone :testata: |
Re: E se invece single fosse meglio?
Quote:
io dico che col passare degli anni uno si ritrova solo come un cane, senza un sostegno morale, ne fisico, nel caso ce ne fosse la necessità. |
Re: E se invece single fosse meglio?
Quote:
|
Re: E se invece single fosse meglio?
Quote:
|
Re: E se invece single fosse meglio?
Un single come fa a fare sesso con continuità, assiduità (e qui eliminiamo i rapporti occasionali), passione, attrazione reciproca (quindi abbiamo già eliminato la prostituzione), coinvolgimento, intimità e con una sola persona.
A meno di non avere una musa od una scopamica che vota il resto della sua vita ad essere compagna sessuale di Tizio single, non ci sono alternative. Senza contare che con queste caratteristiche le due persone devono, prima o poi, convivere insieme. Per cui... Per me il sesso è tra i pilastri fondamentali dell'esitenza. Manca quello, manca un'esistenza piena/serena/felice al 100%. L'altro pilastro è il sentimento. Un single come fa a provare un sentimento pari o simile a quello amoroso, a dare/ricevere affetto non amicale ed esclusivo? Anche qui o si trova una persona che che vota il resto della sua vita ad essere compagna o... Non c'è nessun'altra alternativa. Una vita senza sentimenti vissuti ed una persona per il quale provarli e ricambiarli è altrettanto non piena/non felice/non serena. Se la pensassi diversamente sarei tranquillo e sereno e, probabilmente, non sarei nemmeno qui :) Meglio single senza nulla di tutto ciò ed accontentandosi della mediocrità di una prostituta o partner occasionale oppure, peggio ancora, della completa astinenza nonché dell'aridità nel cuore e nel trovarsi, un bel giorno, solo come un cane ed ormai apatico ed anedonico? |
Re: E se invece single fosse meglio?
Quindi secondo te Liuk dovrei rovinarmi la vita solo per avere sesso continuativo??
|
Re: E se invece single fosse meglio?
io credo che se si è single per scelta personale pur avendo occasioni di fidanzamento allora è ok.
altrimenti no |
Re: E se invece single fosse meglio?
Quote:
Per te è un rovinarti la vita? Lascia perdere però non hai alcun diritto di lamentarti se ne senti la mancanza. E' una tua scelta. Per me è rovinata una vita senza sesso E sentimento (attenzione, non dico che basti solo il sesso) o con caratteristiche mediocri e, nei limiti del possibile, penso che bisogna cercare sempre di colmare la mancanza. Infine... Nessuno ti obbliga a sposarti o metter su famiglia subito: io non ne voglio proprio sapere per qualche anno, a prescindere dall'età che ho. Potresti anche provare a vivere una relazione e poi decidere. |
Re: E se invece single fosse meglio?
Quote:
|
Re: E se invece single fosse meglio?
In linea di massima da una parte concordo con te.. però diciamo non proprio single...
Ma passare da una storia all altra ogni tanto (magari anche dopo qualche anno) penso sia la cosa migliore... Mai mai e poi mai sposarsi, fidanzarsi ufficialmente, convivere, metter su famiglia (fare bambini :o giammai) o cose del genere... Sarà che io ho SOLO e dico SOLO esempi negativi attorno a me.. |
Re: E se invece single fosse meglio?
Se dico la mia opinione passo per baldracca... Triste società maschilista -_-
|
Re: E se invece single fosse meglio?
Quote:
Io sono curioso di sapere cosa pensi... Sincero :) |
Re: E se invece single fosse meglio?
Quote:
Anch'io non provo attualmente invidia per determinate coppie consolidate, o sposate. Ma credo che la differenza sia, banalmente, tra l'essere single per scelta e all'occorrenza avere una partner, ma non impegnandosi troppo e tenendosi i propri spazi, e l'essere single perché nun ce sai fa', come molti in questo forum. Chiaramente quest'ultima singletudine non è "meglio". |
Re: E se invece single fosse meglio?
Quote:
Vivere ognuno a casa propria, magari raccontarsi alla sera il resoconto della giornata. Fare cose semplici come guardare la tv sul divano o giocare alla PS, senza preoccuparsi di essere perfetti. Uscire quando se ne ha voglia senza il "rituale" del sabato sera, pizza e cinema e menate varie, alla domenica niente pranzi con le famiglie :o Fare sesso, certo, anche quello è un piacere della vita. Un rapporto molto "easy", non voglio sposarmi, non voglio avere figli ma non nego che mi farebbe piacere avere una compagnia maschile ma pensare queste cose per una ultra-trentenne ti mette nella categoria delle baldracche o delle frivole |
Re: E se invece single fosse meglio?
Quote:
|
Re: E se invece single fosse meglio?
Quote:
|
Re: E se invece single fosse meglio?
Quote:
Quelli che possono condersi il lusso di stare single è perchè hanno tante ocnoscenze, tanti amici, perchè sono persone pieni di contatti e no nmi smebra che sia il caso tuo e il caso dei fobici qua dentro. |
Re: E se invece single fosse meglio?
Quote:
Cmq io potrei sposarmi solo con Anna Pannocchia, sai che silouette (lo so che manca una h ma non mi ricordo dove va) con l'abito bianco |
Re: E se invece single fosse meglio?
Quote:
|
Re: E se invece single fosse meglio?
Quote:
Obblighi intesi però come convivenza o far figli in un tempo inferiore a qualche anno dall'inizio della relazione, indipendentemente dall'età in cui inizia. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
E' uno degli obiettivi che vorrei raggiungere nella vita dopo anni soddisfacente di relazione con una donna. Quote:
Io non penso che tu sia né l'una, né l'altra anzi, hai descritto buona parte dello stereotipo di compagna che cerco. Quote:
Nulla di più sbagliato. Io non posso rispondere della marea di zerbini e casalinghe disperate, che si fidanzano in preda al ritardo mentale per poi sentirsi in gabbia o tradire. Una relazione si può benissimo impostare avendo i propri spazi e costruendo qualcosa con una persona più che rimediando un pene/vagina per l'occorrenza ed una compagnia del quale sbarazzarsene dopo che sopraggiunge la noia. Quote:
|
Re: E se invece single fosse meglio?
Quote:
che tristezza :male: |
Re: E se invece single fosse meglio?
Non voglio fare come "la volpe e l'uva" ma essere soli è sicuramente meglio.
Ovviamente non so assolutamente niente di come si sta in coppia ma non sopporto l'idea di dover rendere conto a qualcuno. Ci sono già troppe persone che rompono i c*****ni, non c'è bisogno di un partner. Certo quanta differenza c'è tra i termini "single" e "zitello" |
Re: E se invece single fosse meglio?
Quote:
|
Re: E se invece single fosse meglio?
Quote:
Io non condivido ciò per cui non mi reputo tale. Un maschilista, solitamente, ha questa visione della donna nel sesso: - principalmente "serve" per procreare; - il suo orgasmo non è importante; - non esistono preliminari; - le pratiche solo a proprio uso e consumo; - le modalità da porno sadomaso, apostrofandola con termini volgari e sottomentendola; Per questo scrivo ciò :) |
Re: E se invece single fosse meglio?
Quote:
|
Re: E se invece single fosse meglio?
sisi e già che ci siamo non fare sesso è meglio che farlo:mannaggia:Affrontiamo la realtà per quella che è perfavore,senza cercare scorciatoie inesistente e inefficaci come fanno i drogati
|
Re: E se invece single fosse meglio?
Ma a parte il sesso e l'avere una badante in caso di malattia gli argomenti a favore della vita di coppia mi sembrano che scarseggiano.....
|
Re: E se invece single fosse meglio?
Quote:
|
Re: E se invece single fosse meglio?
Comunque, senza voler far nomi o voler offendere nessuno, dovete anche pensare (per una volta lo scrivo io), su che forum siete.
Molte persone, NON tutte, sono evitanti, depresse, apatiche, quasi anedoniche, talvolta con idealizzazioni di suicidio, scoraggiate, misantrope e/o misogine. Ovviamente una persona che s'identifica in questa descrizione come può trovare motivazioni per avere una persona accanto? Inoltre c'è troppo attaccamento ad una contropartita materiale. Vita di coppia significa avere una persona con la quale confrontarsi, condividere una visione delle cose, vivere momenti di varia natura insieme, divertirsi, parlare, sapere di contare non solo come "badante", emozionarsi, provare un sentimento forte e positivo e potrei continuare ma non ne ho voglia. Sono esperienze ed elementi nella vita così importanti ed intensi che, una volta provati, è difficile che non si vogliano replicare. Inoltre, per volere la vita di coppia, una persona deve avere anche obiettivi ed un'idea quantomeno di massima della propria vita. Finché uno naviga a vista, avanza per inerzia, come un dead man walking non potrà mai percepire la differenza. |
Re: E se invece single fosse meglio?
Quote:
Scherzo eee.. |
Re: E se invece single fosse meglio?
Cmq io stà storia dello stare single ci si abitua non mela bevo, io non stò bene single...
|
Re: E se invece single fosse meglio?
Quote:
|
Re: E se invece single fosse meglio?
Quote:
|
Re: E se invece single fosse meglio?
Io ora sono single e sinceramente stavo meglio quando avevo il ragazzo (sia nelle storie lunghe che in quelle durate solo qualche mese)
Secondo me è meglio condividere ogni cosa piuttosto che essere sempre soli: nei momenti belli la felicità è più intensa e nei momenti difficili ci si sostiene..... Ma ultimamente questa mia teoria sta perdendo forza: sento gente che ha superato i 40 che se potesse tornare indietro non si sposerebbe (e parlo di donne con figli con una vita tranquilla, senza mariti violenti, difficoltà economiche e grossi problemi in generale) e ragazzi di 25 anni che sono già sposati che dicono che dopo la convivenza/ matrimonio il sesso viene automaticamente dimezzato.....ma se non lo fanno a 25 anni che aspettano?!? Questa cosa mi lascia perplessa....io vivo male, come un'ingiustizia il fatto di essere sola e loro quasi mi invidiano... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.