![]() |
Non riuscire ad affrontare un discorso: scena muta
uno dei tanti fattori della mia timidezza è senza dubbio l'ignoranza. E' un miracolo che ho preso la terza media. Non sò se l ho gia scritto qualche volta, ma io ho ripetuto la prima elementare. Chiaramente non ero portato per lo studio, i miei gia alla tenera età di 7 anni già mi prospettavano un futuro da scaricatore di porto. E infatti...i miei lavori son stati abbastanza umili, faticosi, e usuranti. Ritornando all'ignoranza, oggi è un elemento di me che mi crea vergogna, imbarazzo, disagio. Anche in questo sito, dove leggo di utenti laureati, studenti universitari, una marea di diplomati. Leggo certi topic scritti cosi bene, cosi approffonditi, argomentati bene. Voi non immaginate la sudata che sto facendo in questo momento per aver scritto una decina di righe. Ho dovuto aprire la finestra...pensare che quando mi son svegliato sembrava che fossi dentro un igloo. Certo l'ignoranza non è che se hai un pezzo di carta non lo sei, anzi rifaccio la frase. Certo non è che se hai solo la terza media sei per forza ignorante. Magari leggendo tanti libri, informandosi quotidianamente leggendo i giornali, guardando quark (ma lo danno ancora?). Adesso vi aspettate che io scriva che ogni sera dopo il lavoro andavo in biblioteca. No, non è cosi. Non mi sono mai impegnato nel sopperire questa mia lacuna. Non leggo mai, qualche volta ho preso un libro in mano. ma quando leggevo...non riuscivo a concentrarmi sulla lettura, magari riuscivo a leggere due pagine ma alla terza mi imbambolavo, in trance. Stavo mezz'ora a fissare quella pagina senza riuscire a metter fuoco le righe, le parole. Alla fine guardavo la libreria (4 o 5 libri), puntavo con gli occhi il posto dov'era prima il libro, chiudo un occhio, prendo la mira e le faccio fare un volo per rimetterlo dov'era. Le mie insicurezze nel rapporto con gli altri è dovuto anche per questo fatto qua, l'ignoranza. Ovviamente l'ignoranza ha dei sintomi...(adesso sto sorridendo, perchè non ho mai sentito che l'ignoranza ha dei sintomi..ma non mi viene un altra parola) e uno di questi e che non riesco ad affrontare un discorso, non ho niente da dire, a parte le stronzate. Forse anche se fossi preparatissimo, la timidezza, non mi fa aprir bocca lo stesso eh. Però magari mettiamo che in qualche maniera, non so un bel respiro, magari un xanax, un goccio di vino....una striscia di coca:D...ti sblocchi e le parole escono, esce la tua cultura, la tua preparazione sul discorso che devi affrontare...Ma invece che c ho da dire? che dico? che caaazzo dico, adesso prendo il pc e lo sbatto al muro. Insomma non dico niente. Dico solo che se evito di uscire con qualche persona, è anche per questo motivo. Se riuscissi a chiedere ad una donna di portarla a cena...allora...cosa dico. lascio parlare lei e basta? Non posso neanche parlarle della mia vita, perchè non ho fatto niente nella vita. Vabbè questo è un altro argomento...alla prossima puntata:testata:
Ora mi faccio il controllo ortografico, metto qualche virgola qua e la...e chiudo il topic:D |
Re: Non riuscire ad affrontare un discorso: scena muta
Quote:
|
Re: Non riuscire ad affrontare un discorso: scena muta
Quote:
|
Re: Non riuscire ad affrontare un discorso: scena muta
Quote:
Ad ogni modo, essere persone "acculturate" non equivale necessariamente ad avere tanti titoli di studio. Puoi benissimo trovare in giro persone con la terza media che sono molto più preparate di gente diplomata o addirittura laureata. La differenza la fa la sete di conoscenza. |
Re: Non riuscire ad affrontare un discorso: scena muta
Quote:
|
Re: Non riuscire ad affrontare un discorso: scena muta
Quote:
|
Re: Non riuscire ad affrontare un discorso: scena muta
Ah ma tutti sono ignoranti. E non è una virgola messa nel punto giusto che qualifica un uomo.
Sinceramente in una persona ho sempre guardato altro, che non la mera cultura e il puro raziocinio. Anzi, ti dirò di più: le spocchie sapientone mi stanno enormemente sul cazzo. |
Re: Non riuscire ad affrontare un discorso: scena muta
Quote:
|
Re: Non riuscire ad affrontare un discorso: scena muta
Quote:
|
Re: Non riuscire ad affrontare un discorso: scena muta
io ci farei un libro coi tuoi topic.
so cosa provi perchè io, anche se scrivo scorrevolmente sul forum, dal vivo mi blocco e non metto insieme una frase. Nelle conversazioni faccia a faccia ho un vocabolario ridottissimo e al max riesco a sparare qualche mezza frase banale sul tempo :piangere: non credo sia solo questione di essere colti e preparati, anche se lo fossimo faremmo cmq fatica perchè è anche un fatto di sicurezza in se stessi.. |
Re: Non riuscire ad affrontare un discorso: scena muta
Quote:
|
Re: Non riuscire ad affrontare un discorso: scena muta
Quote:
io cmq ti capisco perchè ho il tuo stesso problema. |
Re: Non riuscire ad affrontare un discorso: scena muta
Quote:
scherzo...anzi ringraziamo Francesco primo per il primo miracolo...non hanno fatto la 8756 puntata di un posto al sole:testata: che schifezza |
Re: Non riuscire ad affrontare un discorso: scena muta
Quote:
|
Re: Non riuscire ad affrontare un discorso: scena muta
Quote:
|
Re: Non riuscire ad affrontare un discorso: scena muta
Quote:
|
Re: Non riuscire ad affrontare un discorso: scena muta
Quote:
|
Re: Non riuscire ad affrontare un discorso: scena muta
Quote:
|
Re: Non riuscire ad affrontare un discorso: scena muta
Quote:
Per non parlare degli errori grammaticali, che tutti sono pronti a mettere sotto torchio alla prima svista! Comunque, alla fine, secondo me, dipende anche da che uso si fa della cultura che possediamo: mi fa ridere chi, per esprimersi, deve sempre appoggiarsi alle idee di un qualche grade Filosofo, Scrittore o Scienziato che sia, senza avere il coraggio di mettere nero su bianco, nude e crude, le proprie idee. Quasi che i grandi nomi di cui abusano conferissero una maggiore importanza alle proprie opinioni. La cultura, ha senso, secondo me, se la si usa come un mezzo per conoscersi, per ampliare il proprio pensiero, o anche solo per sete di sapere. Non è un vezzo con il quale mettersi in mostra come pavoni. Per non parlare di quando mi trovo a dover parlare con un persona faccia a faccia: balbetto, mi si svuota la testa, comincio a coniugare verbi a caso e a fare discorsi confusi e ridicoli, che neanche se fossi ubriaca. Tutti siamo ignoranti; io, ad esempio, non ho la più pallida idea di come si guidi un camion e tu sì, invece. Potrebbe essere un ottimo argomento di conversazione ù.ù |
Re: Non riuscire ad affrontare un discorso: scena muta
Quote:
"toh...guarda che pezzente ha dormito dentro un camion". |
Re: Non riuscire ad affrontare un discorso: scena muta
Quote:
|
Re: Non riuscire ad affrontare un discorso: scena muta
Quote:
|
Re: Non riuscire ad affrontare un discorso: scena muta
Leggendoti mi sembra che tu abbia delle qualita'.Magari potresti fare un corso serale.Non vergognarti della tua cultura. Non si fa sui libri di testo
|
Re: Non riuscire ad affrontare un discorso: scena muta
secondo me c'è gente piena di titoli scolastici e "alta cultura" (qualunque cosa sia) che è però noiosissima e trasmette un senso di vuoto .. (quando non è proprio palesemente sciocca)
Tu invece (te lo dicono in molti) scrivi sul forum cose interessanti che si leggono con estremo piacere, per cui dal vivo dovrebbe essere la stessa cosa.. in fondo. |
Re: Non riuscire ad affrontare un discorso: scena muta
Quote:
Beh dai grazie cmq se sono uno dei pochi che leggi. E' confortante. :mrgreen: (Risata laziale) |
Re: Non riuscire ad affrontare un discorso: scena muta
Quote:
|
Re: Non riuscire ad affrontare un discorso: scena muta
Quote:
Poi non è che ho paura di avere la terza media...la mia paura è quella di non avere argomenti, non riesco ad enntrare mentre altre persone magari dibattono di politica...perchè non mi interessano. però quando succede....mi dico sempre le soluzioni sono due per evitare la mia scena muta 1) mi butto dalla finestra e fuggo come un ladro 2) mentra parlano, e magari uno parlando trova il mio sguardo, io faccio si con la testa come se fossi d accordo su quello che dice, parlo pure mentre ascolto dico: eh si, eehhhh, sisisii....ehehehhe.....un imbecille insomma:D |
Re: Non riuscire ad affrontare un discorso: scena muta
Io manco riesco a scrivere bene qui in internet dove posso fare controlli ortografici e rileggere più volte.. (non che mi ci impegni molto, visto che la mia ortografia è fatta di puntini ahahaha).. figuriamoci di persona dove entra in gioco la fobia.. il titolo di studio cambia nulla..
|
Re: Non riuscire ad affrontare un discorso: scena muta
Io mi son fatto tante paranoie sul problema speculare, cioè di non riuscire a dire abbastanza cazzate o smalltalk.
Forse perchè nella vita di tutti i giorni notavo che le interazioni nascono e si sviluppano maggiormente intorno al "nulla di che", però non avendo portato avanti un'indagine statistica che m'abbia confermato questo dato, è probabile che sia solo una mia paturnia derivante dal fatto che tendo a pompare l'importanza di quello che mi manca (anche se poi con chi conosco finisco per essere goliardico e cazzone, quindi manca non è la parola giusta). in definitiva boh, tu pensi che essere un buontempone pregiudichi una componente importante della socialità, io penso che essere un serioso ti danneggi ancora di più :nonso: chi ha ragione? è così importante? Scopro l'acqua calda dicendo che l'equilibrio è la cosa migliore? Forse non è manco vero, magari nel mondo cè bisogno di normaloni, buontemponi e seriosi, e ognuno deve essere sè stesso. Altra acqua calda. |
Re: Non riuscire ad affrontare un discorso: scena muta
Beh, secondo me scrivi molto bene e non sembri affatto una persona con la licenza media inferiore e basta. I miei genitori non sono istruiti, quinta elementare mia madre e terza media mio padre, eppure i loro discorsi li fanno e li sanno fare, ce ne sono di cose su cui possiamo parlare: cinema, musica, politica, fiction. Non c'è bisogno di guardare quark;)
|
Re: Non riuscire ad affrontare un discorso: scena muta
no io sono il contrario, parlo parlo, è l'unica cosa che mi viene bene :miodio:
forse sarei un ottimo conduttore di telegiornale :interrogativo: eppure questa cosa, pur avendomi aiutato moltissimo ai tempi della scuola ed oggi al lavoro (del tipo che non aprivo nemmeno il libro ma nell'orale avevo sempre 6 come minimo, quando magari nello scritto mi pigliavo i 4) non mi è servita per nulla in ambito privato.... anzi dirò di più, è questo che mi ha fatto prendere coscienza che la mia non sia timidezza, ma un ben più nobile disturbo evitante :occhiali: non credere, l'essere magari intimiditi, oppure non avere abbastanza autostima da poter riuscire a sostenere tesi in pubblico di per se non è sufficente a spiegare la condizione di gran parte degli utenti di questo forum... torno all'esempio della scuola....un sacco di miei compagni venivano traditi dall'emozione o dall'imbarazzo nel momento dell'interrogazione, o più semplicemente non avevano dimestichezza nell'esprimersi in pubblico, gente che studiava ore e poi faceva schifo :mannaggia: eppure questi sono pieni di amici, fidanzati lavorano eccetera..... |
Re: Non riuscire ad affrontare un discorso: scena muta
Non dico per vergogna ma per colmare la tua voglia di conoscenza.
Studiare non piace neanche a me ma ho cominciato lentamente a leggere libri. Magari potresti cominciare a leggere il giornale. La politica e' come il calcio Tutti hanno ragione. Di la tua liberamente.. |
Re: Non riuscire ad affrontare un discorso: scena muta
Quote:
|
Re: Non riuscire ad affrontare un discorso: scena muta
Quote:
|
Re: Non riuscire ad affrontare un discorso: scena muta
Quote:
ma quale sarebbe?:nonso: |
Re: Non riuscire ad affrontare un discorso: scena muta
Pure io mi blocco dal vivo....non perchè non sappia parlare,ma ma mi si annebbia tutto e non mi escono proprio le parole
|
Re: Non riuscire ad affrontare un discorso: scena muta
Quote:
Io quando sto tanto tempo fermo...tipo ora che sto sempre a casa, e magari mi chiamano per un viaggio (faccio l autista) c ho un ansia bestiale, passare dalla autovettura ad un autotreno anche io ho la testa vuota. Ma una volta che mi siedo sul sedile e parto...l ho gia detto in un altro topic...passo da strisciare come un veerme a urlare come un leone:maiale: (vabbè nelle faccine non c era il leone ed ho messo il maialetto...ma fai finta che è un leone) |
Re: Non riuscire ad affrontare un discorso: scena muta
Quote:
Da quello che ho letto mi sembra di capire che scrivi bene, pur avendo conseguito "solo" la terza media. Come hai già accennato tu, la cultura ce la si crea da sola... leggendo libri, giornali e magari scambiando qualche confronto con le persone (non per forza professoroni). Io ti consiglio di iniziare a leggere cose che ti stimolano e ti suscitano un certo interesse (magari non servirà leggere la solita narrativa o i fantasy), in modo da unire la cultura al dilettevole. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.