FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Altri Temi per Adulti (https://fobiasociale.com/forum-altri-temi-per-adulti/)
-   -   Con che frequenza considerate l'opzione suicidio? (https://fobiasociale.com/con-che-frequenza-considerate-lopzione-suicidio-34064/)

evitante 05-03-2013 13:39

Con che frequenza considerate l'opzione suicidio?
 
Con quale frequenza considerate l'opzione suicidio?
Quanto spesso considerate la possibilità di togliervi la vita?
La risposta è multipla e tiene conto anche del passato.

Sentry 05-03-2013 13:44

Re: Con che frequenza considerate l'opzione suicidio?
 
L'anno scorso praticamente tutti i giorni (però influiscono pesantemente anche problemi diversi dalla solitudine), quest'anno con molta meno frequenza. Fino a stamattina.

barclay 05-03-2013 13:48

Re: Con che frequenza considerate l'opzione suicidio?
 
Non c'era già un sondaggio uguale? :interrogativo:
Comunque, ho risposto 1 volta alla settimana :miodio:

unmalatodicuore 05-03-2013 13:48

Re: Con che frequenza considerate l'opzione suicidio?
 
Ho votato una volta a settimana...ma è ovviamente un riflesso lontano, lungi da essere progetto concreto...diciamo la solita spinta centripeta...

Peppemetal81 05-03-2013 13:49

Re: Con che frequenza considerate l'opzione suicidio?
 
Quasi tutti i giorni.

MicettoTriste 05-03-2013 13:51

Re: Con che frequenza considerate l'opzione suicidio?
 
L'avevo presa in considerazione quando avevo circa 13 anni .-. quindi anni e anni fà. Non è di certo un opzione valida per me :P

Yumenohashi 05-03-2013 13:56

Re: Con che frequenza considerate l'opzione suicidio?
 
Ultimamente decisamente spesso. Ma non in preda a slanci di disperazione o che so io, in modo distaccato. E la cosa si risolve sempre con un "non c'ho voglia" anche perché non è che lo faccio per far cessare una chissà che insostenibile sofferenza ma perché la mia vita è di una tristezza infinita e conoscendomi a meno che non succeda chissà cosa è io mi ci trovi coinvolta per cause di forza maggiore, da qui non mi muovo e l'idea di rimanere in questo stato di cose mi fa pensare che allora tanto meglio mandare tutto a puttane. Ma la cosa che più mi frena è che probabilmente fallirei sopravviverei e sarei marchiata a vita come una spostata e i miei inizierebbero a tenermi molto più sotto controllo di quanto già non facciano e se anche ci fossero state delle vaghe probabilità di far andare in porto lo mie belle speranze per il futuro, andrebbero in fumo.

evitante 05-03-2013 14:00

Re: Con che frequenza considerate l'opzione suicidio?
 
Quello che mi trattiene di più dal suicidio sono le infamie che verrebbero dette dopo nei miei confronti senza avere la possibilità di contestarle.

SonoRovinato 05-03-2013 14:01

Re: Con che frequenza considerate l'opzione suicidio?
 
diciamo...1MHz al giorno:D

Yumenohashi 05-03-2013 14:03

Re: Con che frequenza considerate l'opzione suicidio?
 
Quote:

Originariamente inviata da evitante (Messaggio 1014984)
Quello che mi trattiene di più dal suicidio sono le infamie che verrebbero dette dopo nei miei confronti senza avere la possibilità di contestarle.

Eh che ti frega? Sei morto, manco te ne accorgi!

Tararabbumbieee 05-03-2013 14:11

Re: Con che frequenza considerate l'opzione suicidio?
 
Ho risposto ogni settimana, anche se non sempre è così: ci sono periodi in cui riesco a non pensarci anche per un mese intero, e altri in cui invece ci rimugino in continuazione ogni santo giorno.

In ogni caso, sebbene pensi piuttosto spesso al suicidio, non mi sono mai deciso a metterlo in partica né temo che sarò mai in grado di farlo: non perché lo ritenga un atto vile o deprecabile, ma perchè ho una fifa matta del dolore e, soprattutto, della dissoluzione della mia coscienza individuale, che è poi la parte del mio essere con la quale mi sono sempre identificato...

valrock 05-03-2013 14:13

Re: Con che frequenza considerate l'opzione suicidio?
 
tutti i giorni,pero' non ne ho il coraggio e ho ancora una piccola speranza che le cose cambino......poi non voglio dare soddisfazione alle persone a cui sto sul cazzo.

liuk76 05-03-2013 14:30

Re: Con che frequenza considerate l'opzione suicidio?
 
Mai, never

RhyenaN 05-03-2013 14:30

Re: Con che frequenza considerate l'opzione suicidio?
 
Dipende dai periodi...

Varia da tutti i giorni + volte al giorno.. ad una volta a settimana o ogni 2 settimane..

Peppemetal81 05-03-2013 14:32

Re: Con che frequenza considerate l'opzione suicidio?
 
Uno cosa positiva e che se decido di farlo mi sparo in testa perche' gli altri metodi non mi convincono. Anche l'ipotesi di un omicidio/suicidio mi affascina...

evitante 05-03-2013 14:46

Re: Con che frequenza considerate l'opzione suicidio?
 
Quote:

Originariamente inviata da VUCHAN94 (Messaggio 1014987)
Eh che ti frega? Sei morto, manco te ne accorgi!

tutto ciò che rimane di un defunto è la sua memoria
per me infangarla è come commettere un omicidio

fobia sociale 05-03-2013 14:53

Re: Con che frequenza considerate l'opzione suicidio?
 
tutti i giorni:piangere:

Satiah 05-03-2013 15:06

Re: Con che frequenza considerate l'opzione suicidio?
 
Ci ho pensato in alcuni momenti di grande sofferenza...ma mai seriamente. Era solo un pensiero, se vogliamo anche un po' narcisistico, una fantasia.
Ma non lo farei mai, non solo perché mi fa paura l'idea, ma anche perché penso che in fondo la vita valga la pena di essere vissuta, pur coi suoi mille casini, dolori, difficoltà. Il mio "spirto guerrier" non si è ancora sopito per fortuna.
Anzi, mi terrorizza l'idea che possa spegnersi, che un giorno possa arrivare a rassegnarmi, per cui cerco comunque di darmi una svegliata come posso.

Marco Russo 05-03-2013 15:13

Re: Con che frequenza considerate l'opzione suicidio?
 
Quote:

Originariamente inviata da evitante (Messaggio 1014970)
Con quale frequenza considerate l'opzione suicidio?
Quanto spesso considerate la possibilità di togliervi la vita?
La risposta è multipla e tiene conto anche del passato.

il termine "considerare" è fuorviante, potresti definirlo meglio?
Io ho avuto spesso pulsioni, ma ho sempre realizzato che fossero parte di una sintomatologia depressiva, e quindi non gli ho mai dato un peso concreto, ma ho sempre valutato il desiderio suicida come un campanello d'allarme.

Ciò detto, nei momenti peggiori, come il febbraio dell'anno scorso in cui mi iscrissi su questo forum, c'erano periodi in cui ci pensavo anche più volte al giorno.
In una fase "down" normale tendenzialmente posso pensarci una volta alla settimana, mentre in uno stato intermedio il pensiero mi ritorna al massimo una volta al mese, a volte anche meno, e viene scacciato via con rapidità.

Manes. 05-03-2013 15:18

Re: Con che frequenza considerate l'opzione suicidio?
 
Penso al suicidio ogni giorno, più volte al giorno, da molto tempo.

Lùthien. 05-03-2013 15:55

Re: Con che frequenza considerate l'opzione suicidio?
 
Praticamente quasi tutti i giorni.

Blood_Stained_Sky 05-03-2013 15:57

Re: Con che frequenza considerate l'opzione suicidio?
 
Ogni tanto ci penso... ma andarsene è da noob, i veri pro restano...

Marco Russo 05-03-2013 16:11

Re: Con che frequenza considerate l'opzione suicidio?
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 1015065)
ricordo nel sondaggio precedente avevo votato "ogni tanto"..adesso da un anno e passa direi tutti i giorni

Zucchina devi fare qualcosa... :)

Marco Russo 05-03-2013 16:12

Re: Con che frequenza considerate l'opzione suicidio?
 
Quote:

Originariamente inviata da Headache94 (Messaggio 1015021)
Ogni tanto ci penso,ma non è che voglio suicidarmi veramente,è più qualcosa che mi aiuta a vivere la vita di tutti i giorni,una sorta di ''consolazione''........Non so spiegarlo bene,è come se provassi consolazione pensando che un modo per uscire da questa vita c'è.

ti capisco perfettamente, a me il pensiero del suicido mi carica molto se non sto eccessivamente male.

Oda Nobunaga 05-03-2013 16:12

Re: Con che frequenza considerate l'opzione suicidio?
 
tutti i giorni,più volte al giorno da..11 anni?

ftz-Bastiani 05-03-2013 16:20

Re: Con che frequenza considerate l'opzione suicidio?
 
il sondaggio: http://www.fobiasociale.com/rapporto...a-morte-18647/

ftz-Bastiani 05-03-2013 16:22

Re: Con che frequenza considerate l'opzione suicidio?
 
tutti i giorni.........

ed ho già rimandato la data più volte

evitante 05-03-2013 16:52

Re: Con che frequenza considerate l'opzione suicidio?
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco Russo (Messaggio 1015032)
il termine "considerare" è fuorviante, potresti definirlo meglio?

considerare: tener conto di qualcosa

significa prendere in considerazione il suicidio come possibile soluzione dei propri problemi

non sto chiedendo se lo desiderate, ma solo se lo prendete in considerazione

ftz-Bastiani 05-03-2013 17:00

Re: Con che frequenza considerate l'opzione suicidio?
 

Edera 05-03-2013 17:08

Re: Con che frequenza considerate l'opzione suicidio?
 
Ci penso a volte, ma mai lo farei davvero

Melvin II 05-03-2013 17:12

Re: Con che frequenza considerate l'opzione suicidio?
 
Scusatemi ragazzi ma questi tipi di topic ci fanno solo del male.
Il suicidio e' un forma di resa.
Non possiamo non dobbiamo arrenderci alla negativita'
Io ho attentato alla mia vita due volte mentre ero in crisi psicotica
Poi per tanto tempo ho immaginato di morire mangiandomi una intera scatoletta di zyprexa.
Dobbiamo pensare alla vita non alla morte
Per quanto ci faccia schifo,la vita e' un dono di Dio. Non dimentichiamocelo mai

evitante 05-03-2013 17:25

Re: Con che frequenza considerate l'opzione suicidio?
 
Quote:

Originariamente inviata da Melvin II (Messaggio 1015127)
Scusatemi ragazzi ma questi tipi di topic ci fanno solo del male.

Fare un sondaggio per determinare quantitativamente il disagio delle persone è fare del male?
Al massimo può fare male alle illusioni di qualcuno.

Quote:

Originariamente inviata da Melvin II (Messaggio 1015127)
Il suicidio e' un forma di resa.

Il suicidio è una forma di eutanasia di sé stessi.
Viene scelto quando restare vivi diventa una sofferenza maggiore.
Mi riferisco al suicidio di persone NON masochiste e NON autolesioniste.
Suicidio come opzione per porre fine alla sofferenza, per evitarla, per risparmiarsela.
Quando soffrire ulteriormente diventa inutile.
Il masochista ama soffrire e quindi evita il suicidio.
Nessuno sano di mente desidera il suicidio.
Si desidera l'autoconservazione.
Ma tra tra due morti inevitabili, il sano di mente preferisce quella che porta meno sofferenza.

Marco Russo 05-03-2013 17:32

Re: Con che frequenza considerate l'opzione suicidio?
 
Quote:

Originariamente inviata da evitante (Messaggio 1015098)
considerare: tener conto di qualcosa

significa prendere in considerazione il suicidio come possibile soluzione dei propri problemi

non sto chiedendo se lo desiderate, ma solo se lo prendete in considerazione

con questa definizione, penso di averci pensato giusto una o due volte nella vita.

cancellato8041 05-03-2013 20:17

Re: Con che frequenza considerate l'opzione suicidio?
 
va a periodi
durante la scuola nei periodi più brutti purtroppo ci pensavo quasi ogni giorno, ero anche tentato di metterlo in pratica
proprio mi pianificavo il come, dove e quando

per fortuna mi sono fermato solo all'idealizzarlo

ora mi accade giusto nei periodi di sconforto, in media sarà una volta ogni due settimane più o meno :pensando:

non penso che io sia in grado di portarlo a termine, ho troppa paura del dolore che sentirei e ho anche qualche timore di cosa potrebbe accadere in caso fallissi (nemmeno così improbabile, da quel che so spesso i suicidi si riducono a tentativi)

Tabula Rasa 05-03-2013 20:19

Re: Con che frequenza considerate l'opzione suicidio?
 
Quote:

Originariamente inviata da Melvin II (Messaggio 1015127)
Per quanto ci faccia schifo,la vita e' un dono di Dio. Non dimentichiamocelo mai

:sarcastico:
Io sono credente, ma non vivrei mai la vita perchè è un dono di Dio u.u
è come se uno ti regalasse un maglione orribile e poi pretendesse che lo indossi in discoteca per rimorchiare :/ ecchecchezz...

Yumenohashi 05-03-2013 20:23

Re: Con che frequenza considerate l'opzione suicidio?
 
Quote:

Originariamente inviata da Tabula Rasa (Messaggio 1015283)
:sarcastico:
Io sono credente, ma non vivrei mai la vita perchè è un dono di Dio u.u
è come se uno ti regalasse un maglione orribile e poi pretendesse che lo indossi in discoteca per rimorchiare :/ ecchecchezz...

lol :applauso:


____

Kid Omega 05-03-2013 20:30

Re: Con che frequenza considerate l'opzione suicidio?
 
Dipende dai periodi...
dai 16 ai 19-20 anni,ci pensavo regolarmente ogni giorno,anche per tutta la giornata.Adesso che sto meglio,diciamo che ci penso raramente,1-2 volte durante la settimana...ma non ci penso in maniera ossessiva come un tempo...è un pensiero come un altro ormai,un "e se dovessi farlo?cosa succederebbe a chi mi sta intorno,le loro reazioni?":pensando:

Pablo's way 05-03-2013 20:34

Re: Con che frequenza considerate l'opzione suicidio?
 
Quote:

Originariamente inviata da Melvin II (Messaggio 1015127)
Per quanto ci faccia schifo,la vita e' un dono di Dio. Non dimentichiamocelo mai

Si vede che non ha mai capito un cazzo dei miei gusti!

Sentry 05-03-2013 20:42

Re: Con che frequenza considerate l'opzione suicidio?
 
Quote:

Originariamente inviata da Melvin II (Messaggio 1015127)
Per quanto ci faccia schifo,la vita e' un dono di Dio. Non dimentichiamocelo mai

La vita è solo una coincidenza.

goodenough 05-03-2013 20:43

Re: Con che frequenza considerate l'opzione suicidio?
 
Considerarla no....mi conosco non avrei il coraggio. Pensarci e anelarlo si, purtroppo mi sembra l'unico modo per sottrarmi a una vita già scritta. Ho votato 1 volta a settimana


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.