![]() |
Gli effetti della masturbazione.
Mi masturbo una o due volte al giorno. Che effetti può avere la masturbazione sul benessere psicofisico di una persona? Intendo dire vivacitá, serenitá, senso d riposo, peso corporeo ecc.
|
Re: Gli effetti della masturbazione.
Boh credo nessuno, per esempio ecco due mie foto prima che iniziassi a masturbarmi e dopo diversi anni...non è cambiato nulla....
http://images04.olx.it/ui/18/05/64/1...-Audizioni.jpg https://encrypted-tbn2.gstatic.com/i...MQ_t0B22xrBVeH :sarcastico: |
Re: Gli effetti della masturbazione.
masturbarsi fa bene. provoca rilascio di endorfine che rasserenano e migliorano il tono dell'umore.
|
Re: Gli effetti della masturbazione.
Di solito rilassa , però a me non è che fa così bene se sono nervoso lo sono ugualmente , poi l'anno scorso era diventata un 'ossessione.
|
Re: Gli effetti della masturbazione.
Quote:
|
Re: Gli effetti della masturbazione.
Quote:
vorrà dire che stanotte... http://www.music-generation.it/smf/S...o/pugnetta.gif |
Re: Gli effetti della masturbazione.
Quote:
Inoltre sembra che prevenga certe neoplasie (quella alla prostata). Di contro, può provocare una leggera desensibilizzazione legata al fatto che la pressione della mano è molto più energica da quella esercitata dalle pareti della vagina o del retto o della bocca durante la penetrazione/sodomia/fellatio. Senza contare che il "ritmo" che si da è falsato, perché è meno faticoso rispetto a dare spinte pelviche ed è più semplice "tararsi" perché si è sia parte attiva che passiva. In una penetrazione, sopratutto se è la donna a condurre la spinta (es. cowgirl), bisogna avere la capacità di trasmettere le proprie sensazioni e l'altra persona capacità di continuità nello stimolo altrimenti si corre il rischio di avere difficoltà a provare l'orgasmo ed abituarsi troppo alla masturbazione può essere fuorviante. |
Re: Gli effetti della masturbazione.
boh...io dpo una pugnetta...mi faccio schifo e mi sento piu depresso...mi metto una mano in faccia (l'altra, quella che non ha svolto l 'azione, anche se certe volte sbaglio e purtroppo...:D) dal dipsrezzo:miodio:
|
Re: Gli effetti della masturbazione.
non esagerate :mrgreen:
|
Re: Gli effetti della masturbazione.
Quote:
|
Re: Gli effetti della masturbazione.
Si, ma al ritmo con cui mi masturbo io non rischio di diventare appunto come il tipo dei Griffin, completamente sfatto e magari dimagrisco pure per non considerare che mi sembra mi vengano pure i brufolini quando mi masturbo.
|
Re: Gli effetti della masturbazione.
Quote:
e se ti abitui troppo alla manina,poi potresti trovare difficoltá nel fare sesso,in quando la patatina non é cosi stretta come il pugno con cui stringi il pisellino :mrgreen: |
Re: Gli effetti della masturbazione.
La masturbazione è una droga. Punto. Gli effetti? Separazione tra sesso e amore, insoddisfazione continua nelle relazioni interpersonali, complessi di inferioritá (perche gli attori e attrici hard sono irraggiungibili), chiusura in un mondo immaginario e non reale, tendenza al tradimento (se si vive in coppia) e ognuno di questi motivi è causa e conseguenza del precedente e del successivo. Da un punto di vista religioso la masturbazione da un lato porta alla tentazione e spesso al peccato e dall'altro lato porta a tendenze suicide. In entrambi i casi l'anima è a serio rischio di dannazione. Come puó un credente resistere? Le armi si chiamano preghiera, fede, digiuno, pentimento, eucarestia; tutte armi non particolarmente diffuse nel XXI secolo.
|
Re: Gli effetti della masturbazione.
Quote:
Citandoti, è la tua risposta che fa parte di una Quote:
|
Re: Gli effetti della masturbazione.
io fino ad ora ho perso 1,5 diotrie ambo gli occhi :sisi::mrgreen:
ecco pierino |
Re: Gli effetti della masturbazione.
si rammolliscono le gambe!!
e puo' anche avere un effetto negativo sul frenulo. |
Re: Gli effetti della masturbazione.
Quote:
E in poche parole, fisiologicamente può fare bene, psicologicamente dipende dal resto, secondo me... se è compulsiva, è dannosa. |
Re: Gli effetti della masturbazione.
Io mi masturbo almeno una volta al giorno, indipendentemente che abbia fatto sesso o no. Io sono decisamente soddisfatto del sesso che pratico, eppure non riuscirei facilmente a non masturbarmi. La vedo come una cosa completamente diversa, un momento di piacere regalato a me stesso. Non parlo della masturbazione davanti a un porno, parlo proprio di una bella pippa a letto la sera, prima di sprofondare in un profondo sonno postorgasmico.
|
Re: Gli effetti della masturbazione.
Quote:
Comunque non credo ci siano controindicazioni a meno che non diventi un'ossessione o che crei troppi sensi di colpa. |
Re: Gli effetti della masturbazione.
Quote:
|
Re: Gli effetti della masturbazione.
Quote:
Ad esempio se non si ha l'opportunità di fare sesso con una certa frequenza e/o se si vuole dar libero spazio all'erotismo e si è lontani, la masturbazione è un ottimo surrogato. Io quando ho la morosa, e quando non ho l'opportunità di frequentarla quasi quotidianamente e di farci sesso, mi masturbo quasi quotidianamente (o comunque spesso), fantasticando su di lei e su di noi. Mi sembra normalissimo. |
Re: Gli effetti della masturbazione.
Quote:
Mi interessava sapere se ha effetti sul peso corporeo di una persona, soprattutto se è una cosa quotidiana, dato che sono giá magro di mio. |
Re: Gli effetti della masturbazione.
ma se uno è fidanzato o fidanzata...quando vi masturbate a chi pensate? tradite col pansiero?:D
|
Re: Gli effetti della masturbazione.
Quote:
|
Re: Gli effetti della masturbazione.
Quote:
Ognuno ha esigenze proprie e le mie non precludono il fatto di masturbarmi ogni giorno, solo lo faccio sporadicamente. Questo non significa non avere voglia durante il giorno, solo che provo più piacere nel mantenere quello stato (di ingrifamento :)) che provar piacere per pochi minuti. |
Re: Gli effetti della masturbazione.
|
Re: Gli effetti della masturbazione.
Quote:
A meno di malattia o umore nero, solitamente ho voglia quasi quotidianamente di far sesso (spesso anche più di una volta al giorno). Se ho l'opportunità, per vicinanza e voglia ricambiata, di far sesso con la partner con tale frequenza non mi masturbo. In caso contrario, tendenzialmente sì, fermo restando che non è né una compulsione, né questione di vita o di morte. Non tradisco :D |
Re: Gli effetti della masturbazione.
Questo si faceva decisamente troppe pugnette
|
Re: Gli effetti della masturbazione.
Quote:
A parte quei 10g di sb... che se ne vanno, che vuoi che faccia ? :interrogativo: |
Re: Gli effetti della masturbazione.
Proprio nulla, un gran sollievo e senso di benessera.
Va separato però dal discorso porno dipendenza, quella provoca anaffettività e altri sintomi. |
Re: Gli effetti della masturbazione.
Quote:
|
Re: Gli effetti della masturbazione.
Quote:
|
Re: Gli effetti della masturbazione.
Quote:
Edit: che bacchettoni questi islandesi che vietano il porno. |
Re: Gli effetti della masturbazione.
Quote:
|
Re: Gli effetti della masturbazione.
Quote:
La razionalità è antitetica alla fede perché la fede ti chiede di credere senza pensare, la razionalità ti chiede di non credere e di pensare, di tentare di falsificare ogni asserzione. Se dio esistesse davvero non avrebbe bisogno che tu credessi in lui, hai bisogno di credere nell'esistenza di tua madre o di tuo padre? No. Ci sono, li vedi, li senti, li esperisci quotidianamente. Dio è un'illusione mistica. la scienza per l'appunto non ti chiede di credere, ti permette anzi di confutare le sue asserzioni continuamente, non ti promette una verità assoluta ma ti promette un metodo per scovare le falsità. ho creduto molto in dio quando ero piccolo e ad un certo punto mi sono dovuto porre la domanda: ma perché dio ha così bisogno che io creda in lui? me la censuravo in continuazione nella testa. "E' peccato farsi certe domande!" mi ripetevo! Ma alla fine questa domanda è esplosa. Sulla masturbazione, non è affatto vero che gli psicologi la reputino negativa. Premesso che qualsiasi dottore può dire tutto e il contrario di tutto, e quindi troverai persino psicologi che asseriscono ad esempio la superiorità della razza caucasica rispetto a quella negroide o mongoloide. Ma l'opinione più diffusa è che la masturbazione non compulsiva è un normale meccanismo di sfogo della frustrazione sessuale e ha una funzione sia appagante che autoconoscitiva. Come diceva woody allen, "masturbarsi è fare l'amore con qualcuno che si ama davvero". Non sempre è così, quando si raggiunge la compulsione e ci si masturba senza piacere, per noia, senza avere il desiderio sessuale, cercando di provocarsi un'eccitazione che non c'è con stimoli esterni (eccesso di pornografia), in quel caso c'è del patologico. Ma la masturbazione anche giornaliera non è detto che sia patologica, e siccome non siamo tutti uguali non esiste una frequenza standard, il tutto dipende da quanto la pratica onanistica impatta negativamente sulla qualità della vita. Io personalmente tendo a mantenere una frequenza bassa, quando riesco, perché ho passato un bel periodo della mia vita a cercare di alleviare la mia anedonia ed apatia provando a trarre motivazione per vivere dal desiderio sessuale, scombussolandomi il meccanismo che regola la libido. Ma se avessi la carica sessuale che avevo da adolescente, non avrei alcun problema o vincolo morale nel masturbarmi anche due volte al giorno, impegni permettendo. Non ci vedo nulla di male. ps: sento il bisogno di masturbarmi specialmente nei momenti di vita sessualmente attiva, probabilmente l'intimità con donne ha positivi effetti a livello ormonale, della serie "più mangi e più ti viene fame". Sembra controintuitivo ma so che è più frequente di quanto non si creda. |
Re: Gli effetti della masturbazione.
Io avevo letto che masturbarsi tutti i giorni può avere effetti negativi sul testosterone, praticamente rimanere in astinenza farebbe si che i livelli di testosterone si alzino. è stato fatto uno studio a tal proposito, hanno preso due gruppi di uomini, un gruppo si masturbava tutti i giorni, un'altro è rimasto in astinenza per qualche settimana, pare che il gruppo che era rimasto in astinenza fosse più motivato ad uscire per conoscere ragazze e più sfacciato con le donne e anche più motivato a fare attività fisica. Ecco perchè i calciatori li fanno stare in ritiro prima delle partite XD. Però pare che l'astinenza favorisca il nervosismo e lo stress infatti masturbarsi è utile per combattere depressione e ansia grazie alla dopamina. Una buona ragione per farlo più spesso.:D
|
Re: Gli effetti della masturbazione.
detta così mi vien da pensare che sto povero cristo fosse motivato a cesare donne perché gli stavano detonando le palle
|
Re: Gli effetti della masturbazione.
Quote:
Quote:
|
Re: Gli effetti della masturbazione.
tolto il nauseabondo involucro cristianaccio, sono abbastanza d'accordo
|
Re: Gli effetti della masturbazione.
Quote:
Allo stesso tempo i livelli plasmatici di testosterone si abbassano temporaneamente dopo l'eiaculazione per ristabilirsi sui livelli normali a meno di disordini endocrini. Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.