![]() |
La prospettiva è fondamentale
Studiando per un esame di Psicologia ho ritrovato dei riscontri a delle teorie che sostenevo già da tempo
La prima dice che volente o nolente, siamo noi stessi, più che gli altri a condizionare il nostro status sociale, quindi se tutti ci prendono in giro è perchè NOI ci facciamo prendere in giro, so che è difficile da ammettere, ma purtroppo è così La seconda, ancora più fondamentale, sostiene che la nostra mente, e quindi la prospettiva con cui vediamo le cose influenza molto pesantemente il nostro status mentale. Una visione ottimistica e positiva della vita può fare veramente miracoli; so già che molti di voi dubiteranno, ma provate, è veramente così :bene: |
Re: La prospettiva è fondamentale
Quote:
ci provero mha mi sara impossibile avere una visone ottimistica della vita in questo momento, magari in un futuro potrei riuscire a guardare le cose con piu ottimismo!!:testata: |
Re: La prospettiva è fondamentale
Quote:
Come dice il detto, un problema diventa tale se ce lo si fa diventare |
Re: La prospettiva è fondamentale
E' qualcosa di sempre vero e quando sembra che giá applichiamo questo concetto e vorremmo credere che ci siano situazioni oggettivamente negative, non esiste quasi limite a quanto una situazione possa essere ribaltata in chiave ottimistica.
Aiuta molto cercarsi amici con tale verve, è contagiosa. :) |
Re: La prospettiva è fondamentale
Quote:
|
Re: La prospettiva è fondamentale
Quote:
|
Re: La prospettiva è fondamentale
Quote:
noi ci facciamo prendere in giro? sicuramente se ci si mostra insicuri troverai sempre almeno una persona più "forte" (e predisposta ad un certo tipo di bastar..ggine) se ne approfitta per divertimento o noia... però ci sono casi di bullismo dove non importa tanto chi tu sia, e il discorso che "siamo noi che ci facciamo prendere in giro" cade. ma si tratta di casi estremi. Quote:
|
Re: La prospettiva è fondamentale
Quote:
No, per carità, la prospettiva autocolpevolizzante nuoooooo :miodio: |
Re: La prospettiva è fondamentale
ho avuto un piccolo infarto quando ho letto che studi psicologia, ma ti chiami Heisenberg
tornando in topic: una visione ottimistica di certo può aiutare, del resto perchè pensare di fallire ancora prima di provare? il problema è che molta gente sa affrontare il fallimento, mentre altri (come me) non sono bravi a riprendersi e a rialzarsi dopo la caduta... quindi secondo me bisognerebbe lavorare sulla paura del fallimento e del non sapere ricominciare... |
Re: La prospettiva è fondamentale
Quote:
|
Re: La prospettiva è fondamentale
Quote:
Muttley, autocolpevolizzarsi sempre è disfunzionale oltre che irrazionale. |
Re: La prospettiva è fondamentale
ripensando alla mia vita un buon 70% la responsabilità del mio isolamento è stata mia e solo mia
|
Re: La prospettiva è fondamentale
Quote:
Soprattutto nelle persone con forti complessi di superiorità morale come me, scaricare ulteriormente il prossimo di responsabilità mi alimenta la sindrome del fratello maggiore, per cui non vedo i rapporti sociali come paritari; conseguenza: magari imparerò un po' di più a vendermi, ma avrò sempre dentro di me un distacco interiore verso il prossimo, che temo ci sia già. |
Re: La prospettiva è fondamentale
Quote:
La prospettiva è fondamentale, e influenza la realtà delle cose osservate, perchè la realtà dentro di noi è l'unico filtro con cui percepiamo le cose fuori, di fatto se non avessimo coscienza, per noi non esisterebbe nessuna realtà. fuori di noi, proprio come per gli psicotici gravisssimi. Anche la fisica quantistica dimostra che l'osservato è influenzato dall'osservatore, vedere per esempio l'esperimento dei due buchi, del fascio di luce e della direzione dell'elettrone che passa sempre in direzione del lato dell'osservatore, come se sapesse che viene osservato. |
Re: La prospettiva è fondamentale
Quote:
Forse ti sei perso qualche passaggio quando ti hanno spiegato quell'esperimento :D |
Re: La prospettiva è fondamentale
muttley torna sul forum ogni tanto solo per ribadire 1-2 punti chiave: "noi la ragazza non la vogliamo" (cit.) e questa questione della responsabilità personale :pensando:
|
Re: La prospettiva è fondamentale
Quote:
|
Re: La prospettiva è fondamentale
Quote:
|
Re: La prospettiva è fondamentale
Quote:
Così è come la vedo io...non so perché ci hai subito letto la questione dell'autocolpevolizzazione, io personalmente non l'avevo nemmeno notata :D Quote:
|
Re: La prospettiva è fondamentale
Quote:
Il cambiamento di prospettiva non può derivare da condizioni contingenti ed esterne, perché non ne hai il controllo: e allora cosa fai, cambi punto di vista ogni volta che la tua situazione esteriore cambia? Il fulcro, l'ingranaggio da cambiare, come dice Heisenberg, è solo dentro di noi. Purtroppo e per fortuna, perché abbiamo il potere di agire subito ma è anche molto difficile. Forse un punto d'inizio potrebbe essere accettare la nostra condizione così com'è, senza etichettarla come buona o cattiva (in fondo nessuno al mondo può dirsi normale, qualunque cosa significhi): accettarsi per essere accettati. E poi si può lavorare sulla visione di sè, della propria vita, del rapporto con gli altri, accentuando gli aspetti positivi e... dimenticando... quelli negativi. |
Re: La prospettiva è fondamentale
Quote:
Quote:
Credo (almeno per ora) che questo sia il metodo migliore con cui guardare le cose |
Re: La prospettiva è fondamentale
Avete visto il primo servizio delle Iene?
Ha spiegato benissimo come la prospettiva con cui si guardano le cose cambia tutto |
Re: La prospettiva è fondamentale
C'è un tipo che suona con me in apparenza molto timido, uno che figurerebbe assai bene su questo forum (chissà, magari ci scrive anche, non si può mai sapere nella vita), eppure ha una ragazza, un buon lavoro e penso anche una discreta vita sociale. Com'è possibile che una persona così non patisca lo stigma della marginalizzazione sociale? Evidentemente incamera i responsi dell'esterno senza troppi traumi, senza caricarli di un peso eccessivo e condizionante il valore intrinseco della propria persona.
Noto che su questo forum si tende troppo spesso a leggere le impressioni del mondo circostante in chiave oggettivista, quasi che la sensazione che su di noi ha avuto un determinato evento possegga veri e propri criteri di attendibilità e non sia invece da ascrivere principalmente a come noi siamo soliti interiorizzare le situazioni . Per sintetizzare: se ho avuto la sensazione di essere stato preso in giro o deriso, vuol dire che sono stato davvero preso in giro e deriso...così sembrano pensare in molti qui dentro, non ricordandosi di ridimensionare sempre il carattere estremamente soggettivo e opinabile di ogni impressione. Certo, esistono gesti inequivocabili: un atto di violenza rimane tale, ma per tutto ciò che concerne il resto delle dinamiche interpersonali, tantissimo peso è dato da come noi le interiorizziamo...e noi non siamo certo infallibili. |
Re: La prospettiva è fondamentale
Quote:
|
Re: La prospettiva è fondamentale
Quote:
Quote:
Secondo me è giusto avere una prospettiva quanto più elastica possibile riguardo alle interpretazioni dei comportamenti altrui (e mi pare che sia quello che stai un po' suggerendo tu), ma esagerare in questo significa semplicemente nascondersi comodamente dietro ad un dito. Forse però è una cosa che dipende da persona a persona. Per esempio, tu una volta hai affermato di avere avuto una storia personale di spiccata permalosità: quindi per te è probabilmente positivo avere un atteggiamento molto relativizzante nei confronti dell'opinione e del comportamento altrui. Io invece ho avuto una storia personale non di permalosità ma di remissività e insicurezza riguardo a cosa ho il "diritto" di esigere dagli altri (cioè tendenzialmente non esigevo mai niente e di conseguenza me lo pigliavo in quel posto, socialmente parlando): quindi per me è positivo che io guadagni il coraggio di "oggettivizzare" alcune cose ed esternare i miei bisogni. :) |
Re: La prospettiva è fondamentale
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.