![]() |
Estroversi che hanno ansia sociale... E' possibile?
E' una "categoria" di persone che mi incuriosisce molto.
Hanno degli amici, ci escono assieme, magari riescono anche a stare tranquillamente al centro dell'attenzione (e ci godono pure), e non hanno problemi neppure a relazionarsi agli altri nel lavoro, nelle situazioni extrafamiliari etc. Però magari in determinate situazioni si definiscono sociofobici: tremano quando parlano col commesso in un negozio, tremano quando vanno dal parrucchiere, hanno bisogno di farsi un bicchierino prima di affrontare un esame, negli approcci con l'altro sesso sono imbranati, cominciano a balbettare e appaiano impacciati. Cosa pensate di questi "ibridi" tra un sociofobico e un estroverso? Soffrono realmente di ansia sociale? |
Re: Estroversi che hanno ansia sociale... E' possibile?
Maddai, un po' di paura in certe situazione è assolutamente normale, non esiste nessuno che è sicuro e spavaldo sempre e comunque...
|
Re: Estroversi che hanno ansia sociale... E' possibile?
Quote:
C'è chi ha paura solo degli aerei, che ha paura solo dei serpenti, chi ha attacchi di panico, ecc. A me dava molto fastidio andare dal barbiere ad es. Ho passato anni che me li tagliavo da solo e/o li lasciavo crescere. Davvero pietoso. Adesso non mi da più noia andarci. Il barbiere implica un rapporto abbastanza vicino con un estraneo, con il quale si suppone di dover fare un minimo di conversazione. davvero pauroso. ) |
Re: Estroversi che hanno ansia sociale... E' possibile?
Quote:
|
Re: Estroversi che hanno ansia sociale... E' possibile?
Di norma ognuno ha introversione ed estroversione in determinate percentuali, non esiste l'introverso al 100%.
Quindi sì, è possibile che tra le persone che soffrono di ansia sociale vi siano anche tizi con una buona fetta di estroversione. |
Re: Estroversi che hanno ansia sociale... E' possibile?
Eccomi :) (anche se tremare o sudare freddo addirittura no, diciamo ansia molto forte, battito cardiaco accelerato e groppo alla gola)
|
Re: Estroversi che hanno ansia sociale... E' possibile?
Ho votato "Si può avere ansia sociale anche solo in determinate situazioni e non in altre". Penso che alcuni individui pur essendo socievoli e avendo amici e colleghi di lavoro con cui parlano normalmente, può darsi che in certe situazioni si sentano particolarmente a disagio, a prendere l'ascensore con altri, mangiare al ristorante, entrare in un posto affollato e confusionario, fare la fila in posta o al super.
|
Re: Estroversi che hanno ansia sociale... E' possibile?
Credo di appartenere alla categoria, in giornate ok, quando tutto è in ordine nella scatola cranica e decido di uscire con gli amici, sono un jullare, mi lancio in numeri pirotecnici che anche gli stessi estroversoni rimangono stupiti.. nelle medesime circostanze, in occasioni diverse invece, mi sento a disagio, osservato e giudicato. C'è solo una situazione in cui sono sempre lo stesso, ovvero a casa con i miei genitori, non riesco più a guardarli negli occhi se non con rapide occhiate da almeno un paio d'anni e non ricordo discorsi più lunghi di 4-5 minuti consecutivi con loro.. e ogni volta che con la coda dell'occhio, mi accorgo che mi stanno osservando scrupolosamente, devo scappare, mi allontano immediatamente.
|
Re: Estroversi che hanno ansia sociale... E' possibile?
Io ne sono un esempio:Quando si va a ballare sono quello che si muove di più,cosa assolutamente non da timido,sono in grado di aprirmi al 100% con le persone eppure soffro di ansia ,perchè?penso di non fidarmi della gente per lo più.Poi sono anche lunatico,in alcuni giorni e momenti posso affontare tutto e tutti senza accorgermene ,in altre sono debolissimo,non riesco neanche a guardare i nfaccia nessuno
|
Re: Estroversi che hanno ansia sociale... E' possibile?
forse si può imparare a non mostrare se stessi, ma è molto difficile non provare, non sentire.
|
Re: Estroversi che hanno ansia sociale... E' possibile?
A me sembra che si continuino ad associare tre cose diverse:
- Fobia Sociale - Introversione - Timidezza Uno può essere tutte e tre le cose, ma può essere anche solo una delle tre. Invece quando leggo il forum sembra che una comporti anche le altre. Sociofobia ed introversione sono due cose diverse. Quote:
|
Re: Estroversi che hanno ansia sociale... E' possibile?
Quote:
io sono ansioso in alcune situazioni sociali (con gli sconosciuti), poi, una volta rotto il ghiaccio mi trovo perfettamente a mio agio :bene: ma non ho mai capito come mai ogni tanto riesco a sciogliermi ed altre volte no :/ :nonso: |
Re: Estroversi che hanno ansia sociale... E' possibile?
Quote:
|
Re: Estroversi che hanno ansia sociale... E' possibile?
Quote:
|
Re: Estroversi che hanno ansia sociale... E' possibile?
io mi considero un estroverso con ansia sociale..
estroverso.. perché ? perché se le persone non mi fanno stare a disagio sono estremamente "socievolmente attivo", sono spesso io quello che "trascina" la conversazione, quello che fa le battute.. peccato che la mia ansia sociale iniziale mi blocca per evitare di fare brutte figure e quindi se qualcuno mi invita in qualche contesto sociale io rifiuto.. sono un estroverso ansioso sociale e col disturbo evitante :) |
Re: Estroversi che hanno ansia sociale... E' possibile?
Ma secondo me non è un'ansia sociale,forse capita che sono agitati in alcune situazioni.
|
Re: Estroversi che hanno ansia sociale... E' possibile?
si tratta di fobia sociale specifica
|
Re: Estroversi che hanno ansia sociale... E' possibile?
Anche io sono un esempio di estroverso con ansia sociale, più che altro perché i miei problemi sociali non sono costanti ma si manifestano con attacchi momentanei che poi passano.
In "tempo di pace" sono un estroverso con la E maiuscola: sempre in giro per locali dove conosco tutti, attacco bottone senza problemi con ragazze sconosciute, ho avuto diverse donne, viaggio, giro... Poi dietro l'angolo in agguato c'è lei, la "gattite". Il respiro mi si fa corto, il cuore accelera, ogni mio movimento si blocca. Inizio a sparare frasi sconclusionate sulla presunta bastardaggine degli "altri", intesa come unica grande categoria contrapposta a "me". La mia mente mi dice piano piano che sono tutte fesserie, ma il mio fisico non l'ascolta, si muove a modo suo, e si muove nel modo sbagliato. Divento apatico, timoroso di tutto e tutti, convinto di essere sempre preso in giro, autolesionista. Ora devo effettuare una visita specialistica, spero proprio di uscirne il più presto possibile... |
Re: Estroversi che hanno ansia sociale... E' possibile?
Quote:
|
Re: Estroversi che hanno ansia sociale... E' possibile?
Quote:
|
Re: Estroversi che hanno ansia sociale... E' possibile?
Quote:
Credo comunque che ogni persona possa sentirsi in imbarazzo in determinate circostanze. Voglio dire, alla fine l'agitarsi o l'imbarazzarsi sono stati d'animo così come lo sono la rabbia, la gioia. Fanno parte dell'essere umano, e sarebbe innaturale che una persona viva di ogni emozione fuorchè l'imbarazzo o un po' di sana agitazione. No, non penso soffrano di ansia sociale per il motivo spiegato sopra. |
Re: Estroversi che hanno ansia sociale... E' possibile?
Io sono un ibrido, generalemente sono timidissimo, mai posso tirare fuori cose da estroverso pure, che i miei amici normali non farebbero mai.
Manco io mi capisco:nonso: |
Re: Estroversi che hanno ansia sociale... E' possibile?
L'ansia sociale non è qualcosa che viene solo a determinate persone. L'introversione o l'estroversione non sono sinonimo di ansia o non ansia. E' importante aggiungere che spesso l'ansietà tra l'introverso o l'estroverso è differente: diciamo che in entrambi i casi è presente una componente ansiogena, ma nell'estroverso viene attutita dal fatto di essere più spigliato e sicuro, seppur tenendo a mente il fatto che spesso le persone appaiano estroverse, quando non si tratta altro che di una recitazione per nascondere la propria insicurezza. :)
|
Re: Estroversi che hanno ansia sociale... E' possibile?
Il fatto è che in giro certe volte mi sembra di vedere delle macchine,non delle persone,rasentano la perfezione(maligna e fasulla ovviamente),cioè non sono mai inadeguati per la società occidentale,sanno sempre cosa fare al momento giusto,sembrano sempre sereni.Io posso anche non definirmi timido ma cavoli se ho le mie debolezze,e sinceramente non le rinnego al 100%,ma la fuori sembra che ci siano tanti automi!
|
Re: Estroversi che hanno ansia sociale... E' possibile?
Secondo me si, bisogna rivedere la fobia sociale come un qualcosa non destinato solamente agli introversi.
|
Re: Estroversi che hanno ansia sociale... E' possibile?
Non credo che questi si possano definire sociofobici al 100%, o per cosi dire per antonomasia, ma cmq io sono uno di quelli...forse la definizione è persone molto timide ed imbranate...
|
Re: Estroversi che hanno ansia sociale... E' possibile?
il forum ne è pieno
|
Re: Estroversi che hanno ansia sociale... E' possibile?
Io sono ansioso.Ho paura d'essere giudicato ma non mi tiro indietro se mi interessa o incuriosisce una persona.Mi faccio forza e avanzo
|
Re: Estroversi che hanno ansia sociale... E' possibile?
Quote:
Io non mi definirei sociofobico, se solo non ci fossero quelle situazioni che mi fanno comportare da tale. Tipo, ad esempio, andare a mangiare con gli amici.Prima e dopo sono il più, passami il termine, "compagnone", ma quando sono davanti ad un piatto pieno circondato da altre persone preferirei essere divento strano. E strano forte. E non so perchè:) |
Re: Estroversi che hanno ansia sociale... E' possibile?
introversione e ansia sociale non sono sinonimi.non è difficile
|
Re: Estroversi che hanno ansia sociale... E' possibile?
L'ansia sociale è la fobia sociale. Nessun estroverso può averla, forse può averla avuta.
E' chiaro avere ansia quando si deve dare un esame Universitario, parlare di fronte a tante persone, ecc, ma quella non è ansia sociale. C'è chi ha paura dell'aereo o degli insetti, ma non sono ansie sociali. Come può questo sondaggio dare che si può essere estroversi e contemporaneamente avere ansia sociale [fobia sociale]??? |
Re: Estroversi che hanno ansia sociale... E' possibile?
Quote:
Estroversione è avere un desiderio/inclinazione di default per cui si preferisce rivolgere le proprie energie fuori di sè, negli altri, nel mondo esterno. Non essere socialmente capaci, non essere sempre tranquilli e di successo in ogni attività sociale. E' questo quì pro quo che origina in molti, anche nel forum, la mitizzazione dell'estroversione a discapito dell'introversione. |
Re: Estroversi che hanno ansia sociale... E' possibile?
visione estremamente limitata.
come pensare che un introverso abbia necessariamente qualche sorta di disagio o disturbo |
Re: Estroversi che hanno ansia sociale... E' possibile?
Quote:
|
Re: Estroversi che hanno ansia sociale... E' possibile?
Quote:
|
Re: Estroversi che hanno ansia sociale... E' possibile?
Quote:
|
Re: Estroversi che hanno ansia sociale... E' possibile?
Secondo me avete un'idea strana dell'estroversione e dell'introversione..
|
Re: Estroversi che hanno ansia sociale... E' possibile?
Quote:
|
Re: Estroversi che hanno ansia sociale... E' possibile?
L'introversione e la FS sono cose diverse, ma molti confondono una con l'altra e, a volte, ho la sensazione che anche certi psicologi/psichiatri fingano di non capire la differenza. Detto questo, gli estroversi hanno un'idea a dir poco grottesca di cos'è l'ansia :miodio:
|
Re: Estroversi che hanno ansia sociale... E' possibile?
La loro ansia non può essere di natura sociale. Il caso è chiuso!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.