![]() |
Pensiero ad un amico
Un ex utente di fobiasociale che non sento piu`da settimane,spero stia bene,questa l'aveva scritta lui,pensavo fosse giusto che tutti potessero apprezzarla perche`e`stupenda.
A volte succede di sentirsi svuotati, persi, smarriti e senza meta alcuna. Capita di non trovare risposte a niente e capita anche di non avere la forza nè lo stimolo per cercarle. Ti senti così esausto da non avere neanche la forza di chiudere gli occhi un momento e pensare, riflettere, rivalutare la propria condizione; solamente quello: chiudere gli occhi e pensare. Diventa così tutto più grande di come te lo eri immaginato, tutto più vasto, tutto più complesso e complicato; e ti rendi conto di non essere più il bambino felice, sereno e sorridente di una volta. Qualcuno ti ha portato via un pezzo d'infanzia che sai non tornerà mai più in cambio di una bastarda consapevolezza. La testa intanto vola senza tregua, le idee sbiadiscono in un mare senza fine, il corpo in catene che chiede pietà; rimani così intrappolato senza più risorse e senza più coscienza, incastrato nel fiume della consapevolezza umana. Finita l'era dei giochi, dei sorrisi, della spensieratezza e dell'innocenza. Finito tutto. E' passato tutto così rapidamente da non rendertene nemmeno conto. E così ti ritrovi adulto, compresso in un lavoro che non ti piace, intrappolato in un corpo che detesti, imprigionato in un mondo che odi. La vita scivola via come una bolla di sapone senza che tu abbia il tempo di metabolizzare ciò che è accaduto, senza che abbia tempo di assorbire la botta. E non è un brutto sogno, non un disegno immaginario, niente di tutto ciò, ma la cruda, gelida e spietata realtà: colei alla quale tutti siamo profondamente devoti. E ti senti sempre più prostrato e incapace di reagire; stanco e sfinito, vittima di un sogno qualunque che pare non svanire mai, come se non vi fosse via d'uscita e tutte le porte fossero irrimediabilmente sbarrate e chiuse a chiave. La vita sembra sempre più lontana e incomprensibile: un miraggio irraggiungibile, come un labirinto di cui non hai la soluzione. Sembra sempre più un gioco truccato a cui non sai come giocare. Finirai per perderti dentro di esso e non riemergere mai più. Finirai per chiederti quanto sei davvero disposto a rischiare per esso, e finirai per domandarti se davvero ne vale la pena. Ma sono vivo e in qualche modo - a me ignoto - giocherò la mia partita. Non so se vincerò nè se perderò, a questo punto poco mi interessa. Forse troverò qualcosa lungo questo infausto viaggio, la troverò e la porterò con me; gli dei mi accompegneranno lungo il sentiero impervio e sterrato della vita, mi sorreggeranno e tenderanno una mano per aiutare il guerriero ch'è in me. Mi piace immaginare così il mio avvenire . Che ci sia, tra i meandri nascosti e scuri della mia esistenza, un pò di fortuna da cogliere e fare mia, ora e per Sempre. Torna M.ciao.. |
Re: In memoria di..
molto bello.
(comunque, se non sai come sta, il titolo che hai messo suona un po' di cattivo auspicio... di solito "in memoria" si dice di chi non c'è più, nel senso ultimo del termine... forse qualcosa di meno funereo sarebbe più carino... tipo "un pensiero a...") |
Re: In memoria di..
Quote:
|
Re: In memoria di..
certo, speriamo sia così.
|
Re: In memoria di..
messaggio bello ma come succede con gli altri mess di questo forum, leggera solo lui e gli altri 5 utenti del suddetto.. gli estroversoni e quelli fuori se ne sbatteranno le balle o ne ignoreranno l'esistenza... o anzi pessio, se glielo dovessero far leggere potrebbero pure mettersi a ridere
parole per pochi eletti insomma. la massa continuera a vivere come al solito |
Re: In memoria di..
|
Re: In memoria di..
Quote:
|
Re: In memoria di..
Quote:
|
Re: In memoria di..
concordo sul fatto che dovresti cambiare il titolo :miodio:
|
Re: In memoria di..
Neanche a farlo apposta l'ho sentito prima,mi ha mandato una mail,dice che sta bene e va sempre cosi`con lei.Forse sarebbe il caso di chiudere.
|
Re: In memoria di..
Davvero bella,sembra la mia vita
|
Re: In memoria di..
Quote:
Quote:
Io ho quasi sempre vissuto storie a distanza e non sono mai finite per la distanza. L'unica anomalia è l'assenza di un rapporto quotidiano con la persona. Per il resto, se uno soffre, soffre nel medesimo modo quando finisce. Ripeto, cosa c'è di così differente? |
Re: In memoria di..
Quote:
Ma la distanza tra due persone non si misura in km. Non si misura nemmeno in ore. Si misura nella possibilitá di vedersi con frequenza, e senza programmaticità, se serve. Ad esempio, ho avuto una storia a distanza con una ragazza di torino. Adesso non la classificherei nemmeno come storia a distanza. ci metterei quasi lo stesso tempo ad arrivarci che ad arrivare in un qualsiasi paese dalla parte opposta della mia provincia. Ho più risorse economiche e riesco a organizzare meglio il mio tempo, non andando più a scuola. Poniamo l'esempio che guadagnassi 250k euro l'anno: per me non sarebbe un grandissimo problema avere una storia a distanza con una ragazza che abitasse in una capitale europea. Non avrei problemi a programmare voli una volta alla settimana per andare da lei (o far venire lei da me), e non sarebbe improponibile pagare un biglietto aereo anche 800 euro in caso di necessitá impellente di vedersi. Attualmente per me sarebbe invece una storia senza un futuro, non ci sarebbero neanche i presupposti per vedersi. Ma se guadagnassi 60k euro/anno, che non sono tantissimi: magari i voli programmati riesco a permettermeli lo stesso: ma alla prima crisi mi toccherá scegliere se andare dalla mia ragazza spendendo più di mezzo migliaio di euro, oppure aspettare il weekend e cercare di non peggiorare la situazione al telefono. |
Re: In memoria di..
Quote:
Una storia a distanza non dura per un semplice motivo: sesso. Non perche`non puoi far astinenza(una pippa e via)ma perche`lei ha certi istinti e tendera`sempre finche`giovane e attraente a soddisfarli. Se tu sei li con lei tutti i giorni,bene lo fara`con te finche`dura tra voi. Ma si sa se il gatto manca le tope ballano,quindi per quanto idealizziamo amore,rapporti poi la realta`e`un altra. Ma poi anche l`amore si perde dopo un po`anche se caso assurdo ci si rimane fedeli. |
Re: In memoria di..
Quote:
Però, ciò nonostante, mi ci trovo sempre a viverle. L'importante è viverle con il buonsenso e imparare dagli errori passati. Quote:
Il sesso non è un problema nelle mie storie a distanza e non sono mai stato tradito. Quote:
Personalmente ho la propensione a farlo quotidianamente. Fosse per me lo farei (e l'ho fatto spesso in passato) ad ogni risveglio come buongiorno, ad ogni buonanotte e nel corso della giornata (dopo il lavoro o quando si vuole se non ci sono impegni). Conosco molte persone che hanno una vita quotidiana semplicemente incompatibile con questi ritmi. Ho una collega ed una mia ex che vanno a letto alle 22.30-23.00 stanche morte ogni giorno, weekend esclusi. Che fai, una sveltina? Ogni sera insieme la passi solo trombando? Un po' riduttivo. Lo fai al mattino? Se la tua metà tende a svegliarsi in stato comatoso e magari deve prepararsi ed andare a lavorare prima di te, non c'è tempo. Lo fai prima di andare a dormire? Molto spesso, durante le coccole, proprio per il relax si addormenta e lì, che fai? Queste sono esperienze dirette, non sentito dire. Se poi ci aggiungi che non è verosimile fidanzarsi ed andare a convivere dopo qualche mese, capirai che sono ancora più difficili certe situazioni. Conclusione? E' più verosimile farlo 2-3 giorni alla settimana come media e, questo, sei in grado di metterlo in pratica in una storia a distanza. Quote:
Secondo la tua logica dovrebbero tradire tutte le donne che non lo fanno giornalmente. Logica che trovo un po' fuori dal normale. |
Re: In memoria di..
Pessimista o realista che io sia sull`argomento temo che quello che puo`rimanere deluso/tradito tra i due sia solo tu.Personalmente ho imparato a vivere l`amore e i rapporti in modo diverso da quello sognatore illuso di una volta.Anche nel mio caso quindi si parla di esperienze e consapevolezza maturata nel tempo.
|
Re: In memoria di..
Perché in memoria?:(
|
Re: In memoria di..
Quote:
la faccina è presa dal sito tifosibianconeri.com :o |
Re: In memoria di..
Quote:
|
Re: In memoria di..
Ha trovato la sua strada:riverenza:
|
Re: In memoria di..
Chi è morto ???:pensando::nonso:
|
Re: In memoria di..
Quote:
Gli unici contro del rapporto a distanza, per come la penso, è l'impossibilità di frequentarsi quotidianamente (per me è una necessità negata, per altri non è nemmeno auspicabile) e, tendenzialmente, un maggior costo e tempo per stare insieme. Le uniche delusioni nel passato sono state la fine della relazione (ma questa avviene anche per una vicina) e l'aver frequentato la persona molto di meno rispetto al voluto. Quote:
|
Re: In memoria di..
C`e`una cosa malata insita intrinsicamente nel rapporto a distanza:
la dipendenza del sapere cosa fa l'altra persona,se ti pensa. Anche se uno riesce ad evitare la gelosia e discorso tradimenti resta cmq il fatto che senti il bisogno di sentire vicino la persona a cui tieni. E allora sms,cell,msn per ore e ti rincoglionisci li davanti ad uno schermo come il peggiore dei falliti sentimentali.Poi tranquillo che dopo tutto cio`ti arriva pure il benservito.. Mi dispiace dirlo ma le storie a distanza sono scelte da perdenti. |
Re: In memoria di..
Quote:
|
Re: In memoria di..
Quote:
Riguardo al fare... Non è che se siete vicini, state insieme 24/24h. A meno di non convivere, dubito che due fidanzati stiano insieme OGNI GIORNO più di 1-2h. La dipendenza da tutto ciò è solo conseguenza d'insicurezza, bisogno di conferme e timore di essere traditi o lasciati per qualcuno incontrato nel quotidiano. Inutile dire che in un rapporto SERIO e SANO non si dovrebbero avere di questi timori: se tutto va bene e la persona sceglie di stare con l'altra persona non vedo perché dovrebbe lasciarla. Io, ad esempio, finché va bene sentimento, sesso, rapporto e vedo che l'altra persona c'è e non mi considera un extra da frequentare quando capita, non sono distolto da nessun'altra donna più carina/bella o interessante della fidanzata. Se fossi così volubile, oltre ad essere stupido, non mi fidanzerei. Quote:
Senza contare che, anche per me, è un bisogno quotidiano però non lo è quasi mai stato per le persone alle quali sono stato legato: c'è chi mi ha detto che era morbosa l'idea di stare insieme ogni giorno. Quote:
Poi, per carità, sono sempre intenzionato ad avere un contatto quotidiano ma con una forma non di dipendenza. Quote:
|
Re: Pensiero ad un amico
Quelli che conosco stanno insieme al giorno ben piu`di 1-2h al giorno eppure stanno spesso a litigare perche`in quei rari momenti in cui nn si vedono stanno inquieti pensando che l`altro/a li tradisce.
Per quanto ci sia della morbosita`in questo i rapporti normali funzionano cosi`quando ci si vuol bene. Non vedo come possa una persona distante centinaia di km essere premurosa e curarsi degli stati d`animo di un altra se la sua vita reale scorre su un binario del tutto parallelo. Per me si tratta solo di illusioni,piacevoli,consolatorie ma niente piu`di questo. |
Re: Pensiero ad un amico
Quote:
Perché 'sti ritmi li mantieni, senza convivere, se sei uno studente e non hai molto tempo libero. Guardo il mio quotidiano: sveglia alle 9, vado in ufficio, esco alle 19, arrivo a casa alle 19.30, ceno. Tempo libero dalle 20.30 in poi. Se avessi una fidanzata vicina, vedersi più di 2h al giorno significherebbe passare l'intera serata insieme. E se quest'ultima per esigenze di sonno mi desse forfait alle 22.30? Per carità, io ci metterei la firma a farmi per un bel po' di mesi una vita del genere ma questo, prevalentemente, perché sono stato single per moltissimi anni e sento la necessità di colmare il deficit. La stragrande maggioranza delle donne, dopo poco, rifiuterebbe la mia compagnia così a lungo, a meno di non convivere (dove però le ). E, in tutta onestà, dopo molto tempo avrei voglia comunque di passare quotidianamente un po' di tempo con la fidanzata ma anche di fare altro. Nonostante vada a letto ogni sera intorno alle 2 è impensabile avere tempo per la fidanzata e per me, stando con lei più di 2h sempre. Non trovi? Quote:
Volersi bene vuol dire sia soddisfare le esigenze di frequentazione reciproche ma nemmeno soffocare l'altra persona. |
Re: Pensiero ad un amico
Saranno pure morbosi ma fatto sta che quasi tutti si comportano cosi`.
Poi vabe le coppie piene di corna non fanno testo. Cmq fare vita single e dedicare la pausa pranzo alla persona che dici di amare non e`una storia d`amore,sarebbe una relazione tipo uomo-escort. |
Re: Pensiero ad un amico
Grazie di aver condiviso queste parole veritiere dell'utente M. (non hai scritto il nick per intero). E' chiaro che rispecchiano la realtà di tutti noi.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.