![]() |
La societa`ideale
Quale sarebbe o qual`e`stata secondo voi la societa`ideale per la mente e le capacita`dell`uomo?
Io penso che l`uomo moderno dia troppa importanza all`involucro piu`che alla sostanza e quindi se potessi scegliere opterei per una societa`ottocentesca in cui le grandi menti potevano ancora avere grandissima considerazione e nessun limite di stampo sociale come e`invece oggi per colpa dei mass media e di una politica del lavoro ridicola/di de-evoluzione. |
Re: La societa`ideale
Quote:
|
Re: La societa`ideale
La mia società ideale è un'Utopia con la U maiuscola: una società dove si dà in base alla possibilità e si riceve in base al bisogno.
|
Re: La societa`ideale
La società ideale non esiste :nonso:
Quote:
|
Re: La societa`ideale
La società ideale, laddove approdasse al reale, non sarebbe più tale.
|
Re: La societa`ideale
Una società non schizofrenica, dove le regole ufficiali, de jure, non vadano in contrasto con quelle ufficiose e de facto.
Prendiamo ad esempio la competitività. Lode alla competitività, che permette alle persone di migliorarsi attraverso confronti oggettivi. Ma nella nostra società la competività è portata allo stremo, e perde di vista il suo fine, quello di consentire il progresso collettivo. Ci insegnano a competere per i voti a scuola perché ci mettono da soli in questi pollai, tutti contro tutti. Non mi stupisce che questo stigma culturale conduca a risultati aberranti quando i ragazzi diventano uomini e si ritrovano a doversi interfacciare con un mondo del lavoro dove non esistono voti, ma esistono fatti, esistono soldi, esistono aziende che chiudono per concorrenza di altre aziende, ed esistono aziende che non sanno competere con altre aziende perché all'interno di esse ognuno è abituato a guardarsi il suo orticello, senza alcuna prospettiva di squadra. |
Re: La societa`ideale
John Lennon docet
|
Re: La societa`ideale
Nell'Ottocento la maggior parte delle "grandi menti" è morta di fame o decimata dall'influenza, dal colera eccetera, ben lontano dall'adorazione delle folle. Oggi viviamo lo stesso in un mondo di materia fecale, ma quantomeno il benessere e i diritti fondamentali sono distribuiti leggermente meglio. Leggermente, eh!
|
Re: La societa`ideale
Una società senza banche sarebbe già un primo passo avanti verso qualcosa di più sano.
|
Re: La societa`ideale
A volte penso che non sarebbe male vivere in un contesto preistorico o agli albori della storia, dove l'uomo è ancora legato ai ritmi della natura che sarebbero i suoi ritmi naturali dal quale in teoria dovrebbe scaturire un minimo di serenità; gruppi di uomini nei quali ognuno trova un proprio posto e si è uniti e ci si aiuta per sopravvivere. Dove c'è spiritualità.
queste sono fantasticherie dovute alla lettura di una saga ambientata appunto nella preistoria, magari non rispecchiano per niente la vita del periodo ed è la mia immaginazione che ci ha ricamato su, influenzata anche dal film Avatar :timidezza: sono una sognatrice :mannaggia: |
Re: La societa`ideale
Quote:
|
Re: La societa`ideale
Quote:
|
Re: La societa`ideale
Il problema non è la società ma la ragione. Con la ragione spuntano fuori i disagi esistenziali. Bisogna ridiventare stupidi, ma non si può e allora vaffanculo.
|
Re: La societa`ideale
Quote:
|
Re: La societa`ideale
Che è l'equivalente dell'annullamento, cioè della morte. Tutta l'utopia riconduce alla morte alla fine, quindi o ti accontenti della vita o pesce.
|
Re: La societa`ideale
io vorrei un posto dove l unica ragione di morte sia la vecchiaia, dove tutti vivono in un completo equilibrio con se se stessi, gli altri e la natura.
forse semplicemente un posto dove nn ci sia violenza ed invidia |
Re: La societa`ideale
quella degli indiani d'america ..... passare le giornate a raccogliere cibo , dormire dove capita , fumare qualche roba interessante e magari farsi fare le treccine da qualche bonazza teutonica , per non dire altro (ogni riferimento è puramente casuale) :sisi:
|
Re: La societa`ideale
Io opto per la Grecia classica o la Roma repubblicana,a parer mio le più alte espressioni di civiltà di sempre
|
Re: La societa`ideale
Quote:
|
Re: La societa`ideale
Quote:
Benedici la tua vita vuota, perché ti permette di riempirla di cibo per la mente. Se poi qualcuno non lo fa la responsabilità è sua. |
Re: La societa`ideale
Una società dove prevalgano valori come il lavoro, la conoscenza e l'amore.
E che siano eliminati i soldi e il potere di averne più degli altri. |
Re: La societa`ideale
Per me va bene la società così com'è sinceramente anche con i suoi difetti..
|
Re: La societa`ideale
eresia! :testata:
|
Re: La societa`ideale
Che non esista attualmente è fuori di dubbio, ma ci si può arrivare almeno come idea.
|
Re: La societa`ideale
Quote:
|
Re: La societa`ideale
Una società economicamente libera dal parassitismo delle banche, che dia peso e rilevanza alla cultura, lo studio e il miglioramento individuale.
Una società meno burocratica e maggiormente autoregolata dagli individui che la compongono e che quindi necessiterebbero di un senso civico e morale molto maggiore di quello che purtroppo vediamo oggi giorno. Abbattere i muri del silenzio di questo mondo di merda. Basta case farmaceutiche. Basta banche. Basta petrolio. Energia, autosostentamento, crescità individuale, e ricerca scientifica. Tutte cose che in realtà il mondo fa FINTA di fare, amministrando ciò che è importante per l'umanità come semplici subordinate di un fine differente, che altro non è se non il fottuto denaro. Sapete cosa? IO tornerei al baratto. E voglio il ritorno della filosofia, nelle strade.. nelle scuole, dal panettiere e nelle agorà del mondo! |
Re: La societa`ideale
Quote:
Qualsiasi cosa un individuo motivato dall'ansia del successo possa fare, potrà essere fatta meglio da un gruppo che collabora serenamente. In ogni caso ci sarebbe meno sbattimento. |
Re: La societa`ideale
Quote:
|
Re: La societa`ideale
Quote:
|
Re: La societa`ideale
Quote:
|
Re: La societa`ideale
Quote:
|
Re: La societa`ideale
talmente spazio per tutti che alcuni si rinchiudono in camera e non ne escono più?
|
Re: La societa`ideale
Quote:
|
Re: La societa`ideale
La società ideale sarebbe, una società libera dal lavoro dove le persone che lavorano vengono rimpiazzate dai cyborg e la gente così può godersi la vita e dedicarsi allo studio e all'arte e alla lotta per le persone violente.
Essere padroni del proprio tempo e della propria vita. |
Re: La societa`ideale
Quote:
|
Re: La societa`ideale
La società ideale è una società dove ognuno è uguale ma che allo stesso tempo ognuno sia libero e viva nel benessere.
E per fare questo o toccherebbe agevolare alcune persone oppure dare degli handicaps ad altre, a volte entrambe le cose. Questo è un periodo buio per il maschio. |
Re: La societa`ideale
Non posso scrivere il mio modello di societa' ideale...senno' dopo mi copiano.:mrgreen:
|
Re: La societa`ideale
Quote:
|
Re: La societa`ideale
Quote:
|
Re: La societa`ideale
Una domanda: chi tira fuori i soldi ?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.