![]() |
Amor ch'a nullo amato amar perdona
Caro Dante ti stimo, sei un grande, però sta caz.zata te la potevi risparmiare
|
Re: Amor ch'a nullo amato amar perdona
:mrgreen::mrgreen:
In effetti. Però è così bello da leggere che va bene uguale. |
Re: Amor ch'a nullo amato amar perdona
Perchè? Il significato dovrebbe essere che Amore non perdona chi non ricambia l'affetto altrui,se ricordo bene la resa in italiano moderno. Mi sembra un bel concetto. Anche se odio profondamente Paolo e Francesca :sisi:
|
Re: Amor ch'a nullo amato amar perdona
Quote:
|
Re: Amor ch'a nullo amato amar perdona
Quote:
|
Re: Amor ch'a nullo amato amar perdona
"...porco cane, lo scriverò sui muri e sulle metropolitane di queste città..."
|
Re: Amor ch'a nullo amato amar perdona
Ecco,una cosa che odio è l'abuso che di questa citazione hanno fatto diversi cantanti come Jovanotti per cantare i loro flirt e merdate varie.
|
Re: Amor ch'a nullo amato amar perdona
Quote:
|
Re: Amor ch'a nullo amato amar perdona
Non generalizzare, Dante!
|
Re: Amor ch'a nullo amato amar perdona
Quote:
|
Re: Amor ch'a nullo amato amar perdona
Quote:
|
Re: Amor ch'a nullo amato amar perdona
Quote:
|
Re: Amor ch'a nullo amato amar perdona
Quote:
|
Re: Amor ch'a nullo amato amar perdona
Quote:
Intendi Dio oppure Winston Smith? http://www.fobiasociale.com/picture....pictureid=1442 |
Re: Amor ch'a nullo amato amar perdona
Quote:
|
Re: Amor ch'a nullo amato amar perdona
Quello che dice il sommo poeta è sacro. -.-" Quanto odio Benigni che invece di fare il "comico" interpreta Dante. :testata: Da tagliarsi (o tagliargli) le vene... Come se non ci riempissero abbastanza la testa con la Divina Commedia... lasciando tanti altri capolavori nell'oscurità dell'ignoranza...
Amor, ch'a nullo amato amar perdona, mi prese del costui piacer sì forte, che, come vedi, ancor non m'abbandona. Amor condusse noi ad una morte. In passato mi piaceva tanto questo canto. :pensando: |
Re: Amor ch'a nullo amato amar perdona
Il significato della frase sottende all'idea stilnovista o forse più restrittivamente dantesca che quando si riesce a dare tantissimo amore, un amore illimitato, un amore infinito è impossibile non essere ricambiati.
|
Re: Amor ch'a nullo amato amar perdona
Quote:
|
Re: Amor ch'a nullo amato amar perdona
Quote:
|
Re: Amor ch'a nullo amato amar perdona
Quote:
|
Re: Amor ch'a nullo amato amar perdona
Mi piace da morire come suona questa frase, mi è sempre piaciuta.
Sarò una romanticona ma quello di Paolo e Francesca è uno dei miei passaggi preferiti. Ma magari ciò che esprime questo verso si concretizzasse anche nella realtà. |
Re: Amor ch'a nullo amato amar perdona
Quote:
|
Re: Amor ch'a nullo amato amar perdona
Quote:
|
Re: Amor ch'a nullo amato amar perdona
Quote:
"L'amore, che non permette a nessuna persona amata di non ricambiare"... e dopo? cioè, il soggetto della frase è "l'amore", e va bene. Continuo a non capire il senso della citazione, e in quali casi debba essere citata. So che sarò bannato da Whinston Smith, ma ho sempre odiato Dante e Manzoni... alle superiori... non capivo a che cippa servisse il loro studio quando a scuola non avevamo i tecnigrafi per disegnare (ist. x geometri) |
Re: Amor ch'a nullo amato amar perdona
Quote:
Quote:
|
Re: Amor ch'a nullo amato amar perdona
Quote:
"L'amore,che non permette a nessuna persona amata di non ricambiare, si impossessò di me per la bellezza di costui in modo così violento che,come tu puoi vedere,ancora non mi lascia" |
Re: Amor ch'a nullo amato amar perdona
Quote:
Insomma, viene spesso citata a sproposito...:nonso: |
Re: Amor ch'a nullo amato amar perdona
Quote:
|
Re: Amor ch'a nullo amato amar perdona
Quote:
|
Re: Amor ch'a nullo amato amar perdona
Chi riceve amore è incline ad amare perchè l' amore che riceve rende la sua vita felice / meno triste. Il significato reale e più vero di questa frase è questo, ed è estremamente vicino se non coincidente con quello che intendeva Dante.
Chi è o è stato amato è incline ad amare. Ma forse non è quasi mai vero, perchè anche l' amore che si riceve può viziare, proprio rendendo la vita più serena e più spensierata. |
Re: Amor ch'a nullo amato amar perdona
Quote:
|
Re: Amor ch'a nullo amato amar perdona
Quote:
|
Re: Amor ch'a nullo amato amar perdona
Quote:
|
Re: Amor ch'a nullo amato amar perdona
Quote:
Avrei potuto segnalare metà degli utenti intervenuti nel topic, ma nella mia immensa clemenza mi limito a passarvi questo commento a un'interessante interpretazione del verso in discussione in questo topic (per chi fosse interessato, consiglio di andarsi a leggere anche il relativo link) :occhiali: http://www.fobiasociale.com/il-comme...12/#post966144 |
Re: Amor ch'a nullo amato amar perdona
Quote:
Dante però non condivide questa impostazione, o meglio ritratta parzialmente la sua stessa esperienza passata di poeta d'amore, perché si rende conto delle conseguenze nefaste a cui può portare la legittimazione delle passioni sotto la veste della "gentilezza", anche quando tali passioni sono moralmente discutibili (il suo svenimento alla fine del canto non è casuale). L'amore a cui non si può fare a meno di corrispondere è un altro, e se pure può prendere le mosse da una persona fisica (come con Beatrice) si distingue da quello puramente passionale perché è acceso di virtù: diventa, insomma, un tramite per elevare il proprio spirito fino a Dio (l'Amore che move il sole e l'altre stelle). |
Re: Amor ch'a nullo amato amar perdona
Quote:
|
Re: Amor ch'a nullo amato amar perdona
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.