![]() |
Siamo spiacenti di comunicarle che suo figlio...
non è stato ammesso alla classe successiva. I miei mi avrebbero ammazzato di sicuro se fosse capitata una cosa del genere quando andavo alle superiori. E voi? Che reazione avrebbero o avrebbero avuto i vostri genitori? E che reazione avreste avuto voi?
|
Re: Siamo spiacenti di comunicarle che suo figlio...
Non sarei quì a scrivere, immagino.
|
Re: Siamo spiacenti di comunicarle che suo figlio...
a me,nello stato in cui sono ora,non sarebbe fregato proprio nulla...i miei genitori mi avrebbero capito,visto che con loro sono molto aperto
|
Re: Siamo spiacenti di comunicarle che suo figlio...
Credo che i miei genitori non avrebbero fatto molte storie, dopotutto ho già avuto modo di osservare le loro reazioni alla bocciatura dei miei fratelli, dei quali uno ne ha ottenute due, l'altro ben tre. Nel caso, mi sarebbe bastato promettere mestamente, magari anche fingendo, che avrei studiato con impegno, diligenza e laboriosità.
Su di me avrebbe forse causato maggiore depressione, ma considerando che alle superiori, specialmente dalla terza in poi, ebbi grandi problemi a relazionarmi con i miei compagni a causa anche della loro indifferenza, forse avrei trovato individui maggiormente ben disposti e calorosi nei miei riguardi. |
Re: Siamo spiacenti di comunicarle che suo figlio...
Mi avrebbero massacrato di critiche. :miodio:
|
Re: Siamo spiacenti di comunicarle che suo figlio...
Mi avrebbero criticato a bbestia e mandato subito dopo a lavorare... O_o'
|
Re: Siamo spiacenti di comunicarle che suo figlio...
Dico solo MENOMALE che non sono stato mai bocciato, e che anzi sono quasi sempre andato molto bene a scuola.
Una bocciatura avrebbe gettato mia madre nell'ansia e nell'incazzatura e sarebbero scattate le loro inutili punizioni atte - secondo loro - a farmi capire "come va il Mondo". In seconda liceo (quarto anno) ebbi la gloriosa idea di propormi come rappresentante della consulta (che detto in parole povere, non fai una cippa e ti prendi ore ed ore libere da scuola) e le riunioni erano sempre in concomitanza con le lezioni di matematica... non frequentando quindi prendevo voti decisamente bassi, a fine anno arrivai a stento alla media del 6... Mia madre non appena visto il 6 si piazzò davanti alla porta, seduta su una sedia, dicendomi che non sarei uscito finchè non fossi andato a ringraziare la professoressa... l'ho dovuta spostare A FORZA quel giorno |
Re: Siamo spiacenti di comunicarle che suo figlio...
mia madre mi ha cacciato di casa
|
Re: Siamo spiacenti di comunicarle che suo figlio...
Mi stai facendo venire ansia!
Bho, suppongo che me l'avrebbero fatta pesare per un po' poi gli sarebbe passato lo scazzo, però. |
Re: Siamo spiacenti di comunicarle che suo figlio...
E' successo dopo cinque anni di superiori... :mannaggia: in quinta ...:mannaggia: Dopo l'esame... :mannaggia:
Il bello è che dopo ho passato l'anno più bello della mia carriera scolastica! :perfetto: |
Re: Siamo spiacenti di comunicarle che suo figlio...
E' successo.
Ci sono rimasta più male io che i miei genitori, ce l'avevo messa tutta quell'anno... |
Re: Siamo spiacenti di comunicarle che suo figlio...
Quote:
PS: fatti inquietanti....http://i938.photobucket.com/albums/a...cons/Knife.gif PPS: ma che andate a pensare -_-.....in pratica ho iniziato a bigiare e sono stato sgamato......l'hanno fatta lunga per qualche assenza qua e là http://psyco.forumfree.org/html/emot...20rolleyes.gif vabbè magari era più di qualche assenza http://psyco.forumfree.org/html/emot...20rolleyes.gif e comunque come spesso accade nella vita un fatto brutto si è trasformato in una benedizione....cambiare scuola è stata la cosa più bella che potesse capitarmi |
Re: Siamo spiacenti di comunicarle che suo figlio...
per fortuna pur facendo niente (ma davvero un ca**o) mi sono sempre tenuto sulla media del 7 abbondante, non mi sono mai preoccupato più di tanto di essere bocciato, ho rischiato giusto una volta il debito di fisica (e dire che mi piace anche come materia :pensando:)
però considerando che i miei mi minacciavano sempre per eventuali debiti, e sopratutto quanto rognavano quando portavo a casa il pagellino, non oso immaginare come avrebbero reagito in caso di bocciatura :o come minimo mi avrebbero mandato a lavorare :sarcastico: |
Re: Siamo spiacenti di comunicarle che suo figlio...
Io ho fatto la cazzata di farmi una canna, sono stato malissimo, ho pianto tanto ed è stato un fallimento personale enorme. In aggiunta i miei mi hanno umiliato portandomi con loro a cercare un lavoro nel pieno della depressione.
|
Re: Siamo spiacenti di comunicarle che suo figlio...
Non mi è mai capitato. I miei quando parlavano dell'eventualità la facevano apparire un dramma e per ogni cosa (voto negativo, assenza, ecc) facevano storie come se fosse sempre più vicina la bocciatura.
Io avevo paura della bocciatura nei primi anni delle superiori e mi rattristavano i voti negativi. Poi ho iniziato a non dargli troppo peso, a capire che essere bocciati non è nulla di grave, che non c'era motivo di star male per gli 1, i 2, i 3, i 4 ecc... e soprattutto ho iniziato a non dire più nulla ai miei su tutto ciò che riguardava la scuola. |
Re: Siamo spiacenti di comunicarle che suo figlio...
Io son stato bocciato due volte al liceo in terza.. onestamente non ricordo come avvenne la cosa.. penso che i miei più o meno lo sapessero già prima che le cose non andavano bene parlando con gli insegnanti. In realtà però gli insegnanti stavano sulle balle anche ai miei, quindi semplicemente avevamo già in mente di cambiare scuola.
Non ricordo nè rimproveri nè niente.. anche perchè sarebbero caduti nel vuoto nel senso che son sempre stata una persona seria alla fine... non mi è mai passata per la testa neanche una volta di non prendere il diploma.. per me era impensabile. Poi che non avessi voglia di studiare non ne ho mai fatto segreto. Onestamente gran parte delle cose che ho studiato di svariate materie non me le ricordo neanche più. |
Re: Siamo spiacenti di comunicarle che suo figlio...
a me è successo. mia madre non disse nulla. mio padre la prese male. ogni volta che gli chiedevo qualcosa, qualsiasi cosa, mi rispondeva "perchè, te lo meriti?". io invece la presi con indifferenza, ero in un brutto periodo e non mi rendevo bene conto di quello che mi stava succedendo.
|
Re: Siamo spiacenti di comunicarle che suo figlio...
è successo solo una volta, in terza superiore... mia mamma non l'ha presa molto bene anche se già se l'aspettava ( al colloquio di maggio gliel'avevano fatto capire..)...
quell'estate mi fece lavorare il doppio :ridacchiare: (ha un attività e durante le vacanze estive le davo una mano..) comunque giustamente se l'è presa con me (anche perchè sono io che ho fatto il cazzone), adesso invece sento che spesso certe mamme se la prendono con i professori e fanno addirittura ricorso contro la bocciatura...mah!:pensando: |
Re: Siamo spiacenti di comunicarle che suo figlio...
Mi e' successo.
|
Re: Siamo spiacenti di comunicarle che suo figlio...
sicuramente si sarebbero incavolati, però... :pensando: siccome non è mai capitato non posso sapere la reazione :nonso:
|
Re: Siamo spiacenti di comunicarle che suo figlio...
I miei non dissero una parola.
Del resto a me della scuola non è mai fregato nulla, la vedevo solo come una rottura di scatole. |
Re: Siamo spiacenti di comunicarle che suo figlio...
In 3° superiore mi feci bocciare.
La prendemmo sul ridere io e un mio compagno, dicendo "quest'anno vogliamo essere sturati!". Ci misimo agli ultimi banchi e passammo l'anno a ridere e scherzare. Lui non lo sapeva ma quelle erano le prime avvisaglie dei miei problemi. In effetti sentivo tutto troppo distante per potermene preoccupare. Ho sempre vissuto di rendita, senza mai studiare particolarmente. Ma quell'anno mi impegnai davvero per fare schifo. Smisi di copiare i compiti al mattino, e di preoccuparmi durante le verifiche di latino (il mio tallone d'achille) di sedermi vicino ai secchioni della materia. Iniziai a dormire alle lezioni, a mostrare indifferenza durante le interrogazioni (comprese quelle programmate!), a diventare anche meno partecipe alle attività sociali di classe (nelle quali non sono mai stato particolarmente integrato). A pochi mesi dalla fine dell'anno, il mio compagno di banco realizzò che il rischio bocciatura era concreto, e si mise furiosamente a studiare. Illuso. Eravamo grossomodo a pari come materie sotto la sufficienza. Riuscì a recuperare una materia. Io ne avevo sotto 7, lui 6. Entrambi bocciati, lui depressissimo, io indifferente. Cosa dissero i miei, sinceramente non me lo ricordo. Ho parecchi buchi mnemonici di quel periodo. Di certo comunque non s'incazzarono, probabilmente furono comprensivi, vedendo il mio malessere meglio di quanto lo vedessi io stesso. |
Re: Siamo spiacenti di comunicarle che suo figlio...
In seconda superiore sono andato vicinissimo alla bocciatura... Continuavo a fare assenze e/o a fingermi malato, e a fine anno avevo saltato quasi cinquanta giorni di scuola :D
Addirittura nella prima pagellina in matematica avevo "non classificato" perchè l'insegnante non era riuscita ad interrogarmi! Cmq, una mattina ero rientrato a casa di nascosto pensando che i miei non ci fossero. Loro non si sono accorti della mia presenza in casa e hanno iniziato a discutere su cosa fare nel caso fossi stato bocciato. Mio padre era incazzatissimo e diceva che ero solo un peso, che con me stavano sprecando tempo e denaro e che se fossi stato bocciato mi avrebbe mandato direttamente a lavorare senza neanche farmi provare a ripetere l'anno. CI rimasi malissimo, soprattutto perchè vedevo cosa mio padre pensava veramente di me... |
Re: Siamo spiacenti di comunicarle che suo figlio...
Quote:
non posso nemmeno dargli torto, anzi così mi ha stimolato a fare almeno il minimo indispensabile per avere voti nella media :pensando: |
Re: Siamo spiacenti di comunicarle che suo figlio...
La bocciatura non è mai stata un'opzione: finire in una classe completamente nuova, dover ristudiare gli stessi argomenti, fronteggiare la delusione dei miei..ho sempre preferito impegnarmi, quel tanto che bastava per garantirmi la promozione e per il resto scialarmela, complice il fatto che il mio indirizzo di studi mi faceva schifo e volevo diplomarmi il più presto possibile (devo dire che in 3a superiore ho proprio rischiato, mi avrà salvato giusto la condotta :pensando:).
|
Re: Siamo spiacenti di comunicarle che suo figlio...
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.