FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Questo forum non sempre è di aiuto (https://fobiasociale.com/questo-forum-non-sempre-e-di-aiuto-32560/)

Quinzio 06-01-2013 11:21

Questo forum non sempre è di aiuto
 
Questo forum almeno per me non è molto di aiuto.
Vorrei spiegare perchè.

Per chi arriva qui per la prima volta e conosce poco del mondo della fobia sociale, questo e altri forum sono molto utili, anche perchè si può leggere e interagire protetti dall'anonimato e dal computer.

Dopo un po' però questi forum diventano deleteri.
Questi forum dovrebbero essere come dei manuali da consultare, delle fonti di suggerimenti utili. Invece quello che succede è che qui si finisce solo per condividere le proprie disgrazie, e deprimersi quando si legge la disperazione degli altri.
La maggior parte delle risposte sono inutili, sbagliate o solo fuorvianti.
Scrivo queste cose perchè è facile passare su questo forum e altrove ore e ore, con l'effetto di rinchiudersi in casa a piangere e compiangere gli altri.
Molta gente qui, dovrebbe davvero spegnere il computer e costringersi, forzarsi a stare in mezzo ad altra gente a tutti i costi.
Si può andare in palestra, fare un giro in piazza, andare al centro commerciale, frequentare una parrocchia, un corso. Qualunque cosa, davvero qualunque cosa è meglio di stare davanti al computer a leggere storie di ragazzi e ragazze disperati, che vedono poche vie d'uscita.
Chi ha dei disagi mentali e soffre di depressione deve stare in mezzo ai sani, se è possibile. Chiaramente bisogna essere consapevoli delle proprie condizioni, ma tutto è meglio che un computer dietro al quale isolarsi.
Io ho avuto la possibilità di vedere come erano le relazioni prima di internet, facebook, twitter, whatsup, telefonini, email, sms, e altro. Per molti versi era meglio senza. Il pericolo di isolarsi dietro al computer, che chi soffre di fobia sociale è davvero alto.

barclay 06-01-2013 11:27

Re: Questo forum non sempre è di aiuto
 
Sono confuso: non eri tu che scrivevi questo… :nonso:
Quote:

Originariamente inviata da Quinzio (Messaggio 967290)
Ecco di nuovo il solito inutile ritornello:
- dipende da te
- non lamentarti
- non dare la colpa agli altri


Tommyb 06-01-2013 11:30

Re: Questo forum non sempre è di aiuto
 
è quello che ho sempre pensato di questo forum....l'unica cosa che conforta è il sapere che molti condividono le tue sofferenze, ma poi sto sito altro non è che un forum dove ogni persona viene a sfogare le proprie frustrazioni momentanee e sono pochi quelli in grado di consigliarti...poi se mai vorresti parlare con qualcuno sei sicuro che il 90% delle persone non ti risponderà..quindi ti deprimi ancora di più..

Quinzio 06-01-2013 11:40

Re: Questo forum non sempre è di aiuto
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 967310)
Sono confuso: non eri tu che scrivevi questo… :nonso:

E quindi ? Non dare per scontato che con 10 parole la gente ti capisca.
Io scrivo dei messaggi lunghi perchè per farsi capire le cose vanno spiegate bene.

Vanitas 06-01-2013 12:09

Re: Questo forum non sempre è di aiuto
 
Quote:

Originariamente inviata da Quinzio (Messaggio 967309)
OP

Quoto.
_____________

ciarliera 06-01-2013 12:21

Re: Questo forum non sempre è di aiuto
 
Quinzio hai ragione... per molti aspetti è deleterio, diventa una sorta di miserere collettivo di chi non ha più nulla da perdere. I pianti di uno rinforzano quelli dell'altro e si tende a stare peggio. Io infatti torno a postare proprio nei periodi in cui sto male, un po' come quando senti il bisogno di ascoltare musica triste e stracciapalle. E poi trascorrere troppo tempo qui ti distoglie anche un po' dalla realtà, esci di meno, se esci pensi che da un momento all'altro potrebbe venirti un attacco di panico come è successo all'utente del post che hai letto un'ora prima etc.
Però è anche vero che ci sono delle risorse da cui attingere. Ci si sente capiti da persone che vivono lo stesso disagio, c'è molta gente disposta a darti consigli su questioni che ha vissuto da vicino, c'è più empatia e comprensione.
Insomma, alla fine dei giochi secondo me questo forum va "preso", ma a giuste dosi, come tutte le cose d'altronde.

Marco Russo 06-01-2013 12:25

Re: Questo forum non sempre è di aiuto
 
http://www.fobiasociale.com/thread-del-fare-25162/

questo forum è una miniera d'oro, tolti i thread autoconsolatori e autogiustificatori (90%?).

cancellato11788 06-01-2013 12:40

Re: Questo forum non sempre è di aiuto
 
Quote:

Originariamente inviata da Vanitas (Messaggio 967345)
Quoto.
_____________

http://www.centrometeoligure.it/caru...whistling2.gifhttp://www.centrometeoligure.it/caru...whistling2.gifhttp://www.centrometeoligure.it/caru...whistling2.gif

Quinzio 06-01-2013 12:43

Re: Questo forum non sempre è di aiuto
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco Russo (Messaggio 967365)
http://www.fobiasociale.com/thread-del-fare-25162/

questo forum è una miniera d'oro, tolti i thread autoconsolatori e autogiustificatori (90%?).

Ottimo, hai aperto un bellissimo 3d.
E' semplice semplice ma è già molto.

Se mi permetti lo uso anch'io.

Baloordo 06-01-2013 13:12

Re: Questo forum non sempre è di aiuto
 
Non mi sono mai aspettato nulla da questo forum. Non pretendo di risolvere le mie "disgrazie". Figurati, è già tanto se riesco a farmi capire. Per me il forum è sempre stato un passatempo, non trovando, nella realtà di fuori, nulla che possa appagarmi realmente.
Sicuro come l'aria che se trovassi qualcosa di più concreto e costruttivo che stare qui a leggere i problemi e le disperazioni altrui correrei fuori di corsa.

shycrs 06-01-2013 13:18

Re: Questo forum non sempre è di aiuto
 
Quinzio, quello che dici è proprio vero... Alla fine questo forum diventa un piagnisteo continuo e se all'inizio il "non sono solo" aiuta e conforta, dopo diventa l'unico mondo esistente (seppur virtuale). Ma inoltre anche da un punto di vista cristiano il forum è deleterio: si inizia con "Dio fa schifo" oppure "Dio non esiste" (perché altrimenti non consentirebbe la sofferenza ed il dolore) e si finisce per diventare i primi sostenitori della cristianofobia e dei dogmi anticristiani sia insultando i credenti (come se loro non potessero esprimere la loro opinione) sia diventando proaborto, prodivorzio, promatrimoniomosessuali, prosessoselvaggioatutteleetà, protradimenti e cosi via... Quando invece è proprio Gesu che ci aiuta a vivere meglio...

Marco Russo 06-01-2013 13:50

Re: Questo forum non sempre è di aiuto
 
Quote:

Originariamente inviata da shycrs (Messaggio 967448)
Quinzio, quello che dici è proprio vero... Alla fine questo forum diventa un piagnisteo continuo e se all'inizio il "non sono solo" aiuta e conforta, dopo diventa l'unico mondo esistente (seppur virtuale). Ma inoltre anche da un punto di vista cristiano il forum è deleterio: si inizia con "Dio fa schifo" oppure "Dio non esiste" (perché altrimenti non consentirebbe la sofferenza ed il dolore) e si finisce per diventare i primi sostenitori della cristianofobia e dei dogmi anticristiani sia insultando i credenti (come se loro non potessero esprimere la loro opinione) sia diventando proaborto, prodivorzio, promatrimoniomosessuali, prosessoselvaggioatutteleetà, protradimenti e cosi via... Quando invece è proprio Gesu che ci aiuta a vivere meglio...

che c'entra dio? :miscompiscio:

shycrs 06-01-2013 13:55

Re: Questo forum non sempre è di aiuto
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco Russo (Messaggio 967524)
che c'entra dio? :miscompiscio:

Quello che ho scritto è un ulteriore effetto del forum.

Pluvia 06-01-2013 14:01

Re: Questo forum non sempre è di aiuto
 
Quote:

Originariamente inviata da Quinzio (Messaggio 967309)
Dopo un po' però questi forum diventano deleteri.
Questi forum dovrebbero essere come dei manuali da consultare, delle fonti di suggerimenti utili. Invece quello che succede è che qui si finisce solo per condividere le proprie disgrazie, e deprimersi quando si legge la disperazione degli altri.

Oltre a questo penso che questo forum sia anche un ottimo luogo d'incontro tra individui con simili disturbi che hanno difficoltà sociali, tramite raduni o uscite con singoli utenti conosciuti per messaggi o chat, e da questo punto di vista ha un ottimo potenziale positivo, benigno e salutare, fors'anche terapeutico Appunto, penso però...
In caso contrario diverrebbe maggiormente lesivo, e sarebbe il luogo dove sfogarsi virtualmente, un piagnisteo pubblico, che tuttavia dà solo l'apparenza di un beneficio temporaneo, non gioverrebbe nè avrebbe senso.

Quote:

Originariamente inviata da Quinzio (Messaggio 967309)
La maggior parte delle risposte sono inutili, sbagliate o solo fuorvianti.

C'è un'abbondanza di pensieri disfunzionali in effetti, è tipico del sociofobico. Le risposte vanno prese col "filtro".

Quote:

Originariamente inviata da Quinzio (Messaggio 967309)
Molta gente qui, dovrebbe davvero spegnere il computer e costringersi, forzarsi a stare in mezzo ad altra gente a tutti i costi. Si può andare in palestra, fare un giro in piazza, andare al centro commerciale, frequentare una parrocchia, un corso.

Da soli e con difficoltà relazionali? :interrogativo:

Quote:

Originariamente inviata da shycrs (Messaggio 967448)
si finisce per diventare i primi sostenitori della cristianofobia e dei dogmi anticristiani sia insultando i credenti... Quando invece è proprio Gesu che ci aiuta a vivere meglio...

Questo forse perchè Egli avrebbe scacciato i demoni, sanato paralitici, lebbrosi e malati, salvato l'umanità dalla morte, ma mai guarito un sociofobico? :sisi:

kiu 06-01-2013 14:13

Re: Questo forum non sempre è di aiuto
 
Quote:

Originariamente inviata da Quinzio (Messaggio 967309)
Questo forum almeno per me non è molto di aiuto.
Vorrei spiegare perchè.

Per chi arriva qui per la prima volta e conosce poco del mondo della fobia sociale, questo e altri forum sono molto utili, anche perchè si può leggere e interagire protetti dall'anonimato e dal computer.

Dopo un po' però questi forum diventano deleteri.
Questi forum dovrebbero essere come dei manuali da consultare, delle fonti di suggerimenti utili. Invece quello che succede è che qui si finisce solo per condividere le proprie disgrazie, e deprimersi quando si legge la disperazione degli altri.
La maggior parte delle risposte sono inutili, sbagliate o solo fuorvianti.
Scrivo queste cose perchè è facile passare su questo forum e altrove ore e ore, con l'effetto di rinchiudersi in casa a piangere e compiangere gli altri.
Molta gente qui, dovrebbe davvero spegnere il computer e costringersi, forzarsi a stare in mezzo ad altra gente a tutti i costi.
Si può andare in palestra, fare un giro in piazza, andare al centro commerciale, frequentare una parrocchia, un corso. Qualunque cosa, davvero qualunque cosa è meglio di stare davanti al computer a leggere storie di ragazzi e ragazze disperati, che vedono poche vie d'uscita.
Chi ha dei disagi mentali e soffre di depressione deve stare in mezzo ai sani, se è possibile. Chiaramente bisogna essere consapevoli delle proprie condizioni, ma tutto è meglio che un computer dietro al quale isolarsi.
Io ho avuto la possibilità di vedere come erano le relazioni prima di internet, facebook, twitter, whatsup, telefonini, email, sms, e altro. Per molti versi era meglio senza. Il pericolo di isolarsi dietro al computer, che chi soffre di fobia sociale è davvero alto.

tutto sommato ti dò ragione... non bisogna esagerare...la vita è la fuori

Vanitas 06-01-2013 15:10

Re: Questo forum non sempre è di aiuto
 
Posto meno di te. E poi uno può sempre condividere il pensiero anche se razzola male. Anzi, a maggior ragione, così è la volta buona che metto in pratica.

Tribe 06-01-2013 16:22

Re: Questo forum non sempre è di aiuto
 
Quando vedi che c'è chi riesce a negare anche l' evidenza, no che non è d'aiuto.

Roy 06-01-2013 17:31

Re: Questo forum non sempre è di aiuto
 
Quote:

Originariamente inviata da Quinzio (Messaggio 967309)
Questo forum almeno per me non è molto di aiuto.
Vorrei spiegare perchè.

Per chi arriva qui per la prima volta e conosce poco del mondo della fobia sociale, questo e altri forum sono molto utili, anche perchè si può leggere e interagire protetti dall'anonimato e dal computer.

Dopo un po' però questi forum diventano deleteri.
Questi forum dovrebbero essere come dei manuali da consultare, delle fonti di suggerimenti utili. Invece quello che succede è che qui si finisce solo per condividere le proprie disgrazie, e deprimersi quando si legge la disperazione degli altri.
La maggior parte delle risposte sono inutili, sbagliate o solo fuorvianti.
Scrivo queste cose perchè è facile passare su questo forum e altrove ore e ore, con l'effetto di rinchiudersi in casa a piangere e compiangere gli altri.
Molta gente qui, dovrebbe davvero spegnere il computer e costringersi, forzarsi a stare in mezzo ad altra gente a tutti i costi.
Si può andare in palestra, fare un giro in piazza, andare al centro commerciale, frequentare una parrocchia, un corso. Qualunque cosa, davvero qualunque cosa è meglio di stare davanti al computer a leggere storie di ragazzi e ragazze disperati, che vedono poche vie d'uscita.
Chi ha dei disagi mentali e soffre di depressione deve stare in mezzo ai sani, se è possibile. Chiaramente bisogna essere consapevoli delle proprie condizioni, ma tutto è meglio che un computer dietro al quale isolarsi.
Io ho avuto la possibilità di vedere come erano le relazioni prima di internet, facebook, twitter, whatsup, telefonini, email, sms, e altro. Per molti versi era meglio senza. Il pericolo di isolarsi dietro al computer, che chi soffre di fobia sociale è davvero alto.

Sì da un lato hai pienamente ragione. Anche a me inizialmente dava noia venir qui e vedere che tizio non riusciva con le donne e si disperava (ma non faceva neanche la prima mossa...), che caio non ha mai avuto esperienze sessuali a 37 anni (e non c'è niente di irreparabile... ma non le ha neanche cercate...), che sempronio non esce la sera e si deprime (ma scrive che sta meglio a casa...). Però ho imparato a conoscere le persone, persone diverse che stanno a volte anche molto lontano da me, con idee diverse, e che qui ti scrivono semplicemente ciò che pensano, ciò che sono, senza timore di essere giudicate.
Qualunque cosa è meglio che leggere le loro storie? Sì, credo di sì. Ma significa girare la testa da un'altra parte rispetto alle problematiche sociali, non adolescenziali o giovanili, di oggi.
Si stava meglio senza internet? Forse sì. Ma adesso che c'è non vedo più la necessità di domandarselo.

Inosservato 06-01-2013 18:02

Re: Questo forum non sempre è di aiuto
 
e perchè mai un forum dovrebbe essere di aiuto? http://psyco.forumfree.org/html/emoticons/huh.gif

mica siamo il medico della mutua :moltoarrabbiato:

eVito Corleone 06-01-2013 18:06

Re: Questo forum non sempre è di aiuto
 
"Ask not what your forum can do for you, ask what you can do for your forum"

danieledanny 06-01-2013 18:13

Re: Questo forum non sempre è di aiuto
 
mal comune mezzo gaudio......:bene: e fatevela una risata almeno oggi che da domani tutto torna il cesso che era prima

Antonio90 06-01-2013 18:15

Re: Questo forum non sempre è di aiuto
 
Quote:

Originariamente inviata da Quinzio (Messaggio 967309)
Questo forum almeno per me non è molto di aiuto.
Vorrei spiegare perchè.

Per chi arriva qui per la prima volta e conosce poco del mondo della fobia sociale, questo e altri forum sono molto utili, anche perchè si può leggere e interagire protetti dall'anonimato e dal computer.

Dopo un po' però questi forum diventano deleteri.
Questi forum dovrebbero essere come dei manuali da consultare, delle fonti di suggerimenti utili. Invece quello che succede è che qui si finisce solo per condividere le proprie disgrazie, e deprimersi quando si legge la disperazione degli altri.
La maggior parte delle risposte sono inutili, sbagliate o solo fuorvianti.
Scrivo queste cose perchè è facile passare su questo forum e altrove ore e ore, con l'effetto di rinchiudersi in casa a piangere e compiangere gli altri.
Molta gente qui, dovrebbe davvero spegnere il computer e costringersi, forzarsi a stare in mezzo ad altra gente a tutti i costi.
Si può andare in palestra, fare un giro in piazza, andare al centro commerciale, frequentare una parrocchia, un corso. Qualunque cosa, davvero qualunque cosa è meglio di stare davanti al computer a leggere storie di ragazzi e ragazze disperati, che vedono poche vie d'uscita.
Chi ha dei disagi mentali e soffre di depressione deve stare in mezzo ai sani, se è possibile. Chiaramente bisogna essere consapevoli delle proprie condizioni, ma tutto è meglio che un computer dietro al quale isolarsi.
Io ho avuto la possibilità di vedere come erano le relazioni prima di internet, facebook, twitter, whatsup, telefonini, email, sms, e altro. Per molti versi era meglio senza. Il pericolo di isolarsi dietro al computer, che chi soffre di fobia sociale è davvero alto.

Concordo su più o meno tutta la linea, dovrebbe essere un forum di consigli, con magari una sezione apposta dedicati agli sfoghi... sfogarsi fa bene fino ad un certo punto, provare a imparare a socializzare invece le cose può davvero cambiarle.

A me viene anche da dire che secondo il mio parere, gli admin e i mod sono molto molto buoni. Molte discussioni diventano robe di 60 pagine e più sono lunghe più vanno off-topic. Certi utenti che sono solo negativi per gli altri vengono lasciati liberi di postare senza nessun problema in tutte le sezioni.

(non parlo di nessuno in particolare, parlo in generale)

Ok che c'è chi può avere problemi gravi, gravissimi, ma non credo si possa giustificare per trascinare gli altri ancora più giù nel baratro insieme a lui.

PS: Io stesso mesi e mesi fa mi sono lasciato coinvolgere in flame da paura, in un altro forum qualche giorno di ban o 1 mese me lo sarei beccato di sicuro insieme agli altri coinvolti.

Marco Russo 06-01-2013 18:43

Re: Questo forum non sempre è di aiuto
 
Il fatto è che questo forum non ha un obiettivo, così siamo lasciati tutti soli (nonostante il sottotitolo "non sei solo"), ognuno alla ricerca del nostro obiettivo, che per alcuni è il superamento delle proprie difficoltà relazionali ma per altri è trovare la giustificazione ai propri fallimenti attraverso la colpevolizzazione degli altri.
In un forum che frequento, argomento seduzione e relazioni con l'altro sesso, c'è una sezione dedicata ai lamentoni, cioé quelli che non fanno niente tranne lagnarsi che le cose non gli vanno bene.
Se questo forum avesse un obiettivo in maniera analoga, ad esempio diventare socialmente migliori attraverso il confronto con gli altri, i post delle persone che sono contrarie a percorsi collaudati e non apportano contenuti costruttivi (comprese le critiche, ma costruttive, non che rifiuti ben due volte di uscire con un utente e poi ti lamenti che le cose ti vanno di merda! ogni riferimento non è puramente casuale!), via, dentro il bidone del rusco / sottoforum dei lamentoni!

Inosservato 06-01-2013 18:58

Re: Questo forum non sempre è di aiuto
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco Russo (Messaggio 968014)
Il fatto è che questo forum non ha un obiettivo, così siamo lasciati tutti soli (nonostante il sottotitolo "non sei solo"), ognuno alla ricerca del nostro obiettivo, che per alcuni è il superamento delle proprie difficoltà relazionali ma per altri è trovare la giustificazione ai propri fallimenti attraverso la colpevolizzazione degli altri.
In un forum che frequento, argomento seduzione e relazioni con l'altro sesso, c'è una sezione dedicata ai lamentoni, cioé quelli che non fanno niente tranne lagnarsi che le cose non gli vanno bene.
Se questo forum avesse un obiettivo in maniera analoga, ad esempio diventare socialmente migliori attraverso il confronto con gli altri, i post delle persone che sono contrarie a percorsi collaudati e non apportano contenuti costruttivi (comprese le critiche, ma costruttive, non che rifiuti ben due volte di uscire con un utente e poi ti lamenti che le cose ti vanno di merda! ogni riferimento non è puramente casuale!), via, dentro il bidone del rusco / sottoforum dei lamentoni!

ma per carità....è un forum e lasciamolo essere un forum.....
sarebbe come se un forum dedicato a fifa13 avesse la pretesa di far diventare gli utenti dei calciatori....

sognatrice89 06-01-2013 19:37

Re: Questo forum non sempre è di aiuto
 
Io sono una nuova iscritta, ma ammetto che ho aspettato molto prima di decidermi proprio perchè, leggendo alcune discussioni, ho avuto queste stesse perplessità. La mia speranza è che il forum, oltre che da sfogo, serva anche da supporto, una spinta a migliorare, una sorta di gruppo di auto-aiuto, e non al contrario un rischio di ingigantire le proprie paure, identificandosi in un gruppo che spesso si auto-qualifica in modo negativo. C'è bisogno di positività, di coraggio di rischiare, se si vuole almeno provare a cambiare qualcosa.

Who_by_fire 06-01-2013 19:51

Re: Questo forum non sempre è di aiuto
 
Da quando ho scoperto questo forum ho smesso di vergognarmi di fronte a me stesso per le mie (passate o presenti) inadeguatezze sociali.

E poi ho conosciuto una manciata di persone interessanti (che purtroppo vivono in genere in posti geograficamente molto lontani da me).

Who_by_fire 06-01-2013 19:55

Re: Questo forum non sempre è di aiuto
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco Russo (Messaggio 968014)
Il fatto è che questo forum non ha un obiettivo, così siamo lasciati tutti soli (nonostante il sottotitolo "non sei solo"), ognuno alla ricerca del nostro obiettivo, che per alcuni è il superamento delle proprie difficoltà relazionali ma per altri è trovare la giustificazione ai propri fallimenti attraverso la colpevolizzazione degli altri.
In un forum che frequento, argomento seduzione e relazioni con l'altro sesso, c'è una sezione dedicata ai lamentoni, cioé quelli che non fanno niente tranne lagnarsi che le cose non gli vanno bene.
Se questo forum avesse un obiettivo in maniera analoga, ad esempio diventare socialmente migliori attraverso il confronto con gli altri, i post delle persone che sono contrarie a percorsi collaudati e non apportano contenuti costruttivi (comprese le critiche, ma costruttive, non che rifiuti ben due volte di uscire con un utente e poi ti lamenti che le cose ti vanno di merda! ogni riferimento non è puramente casuale!), via, dentro il bidone del rusco / sottoforum dei lamentoni!



Non sono d'accordo: sottovaluti l'aspetto catartico che ha la lamentatio (purché si sia consapevoli che si tratta di lamentatio e non del Destino).

y 06-01-2013 20:01

Re: Questo forum non sempre è di aiuto
 
Si, sono daccordo. Si chiama sfogarsi. Serve anche quello. Soprattutto quando non hai nessuno che ti ascolta. :)

Dianne 06-01-2013 20:02

Re: Questo forum non sempre è di aiuto
 
Temo che la maggior parte degli utenti sottovalutino l'importanza di trovare una valvola di sfogo o semplicemente qualcuno che risponde "Ti capisco" al disperato lamento di qualcuno.
Attenti a demonizzare i topic autoconsolatori o di chi "si lagna" perchè spesso sono l'unica via di fuga per gente che potrebbe davvero averne bisogno di condividere il proprio dolore.

Peppemetal81 06-01-2013 20:04

Re: Questo forum non sempre è di aiuto
 
Quote:

Originariamente inviata da Dianne (Messaggio 968115)
Temo che la maggior parte degli utenti sottovalutino l'importanza di trovare una valvola di sfogo o semplicemente qualcuno che risponde "Ti capisco" al disperato lamento di qualcuno.
Attenti a demonizzare i topic autoconsolatori o di chi "si lagna" perchè spesso sono l'unica via di fuga per gente che potrebbe davvero averne bisogno di condividere il proprio dolore.

Quotissimo.

cancellato8041 06-01-2013 20:47

Re: Questo forum non sempre è di aiuto
 
Quote:

Originariamente inviata da Dianne (Messaggio 968115)
Temo che la maggior parte degli utenti sottovalutino l'importanza di trovare una valvola di sfogo o semplicemente qualcuno che risponde "Ti capisco" al disperato lamento di qualcuno.
Attenti a demonizzare i topic autoconsolatori o di chi "si lagna" perchè spesso sono l'unica via di fuga per gente che potrebbe davvero averne bisogno di condividere il proprio dolore.

giustissimo, condividere i propri problemi ed essere un pò confortati è anche un modo per togliersi del peso di dosso, senza il forum come potrei ? (psicologo a parte)

Jokerfs 06-01-2013 21:00

Re: Questo forum non sempre è di aiuto
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco Russo (Messaggio 968014)
Il fatto è che questo forum non ha un obiettivo, così siamo lasciati tutti soli (nonostante il sottotitolo "non sei solo"), ognuno alla ricerca del nostro obiettivo, che per alcuni è il superamento delle proprie difficoltà relazionali ma per altri è trovare la giustificazione ai propri fallimenti attraverso la colpevolizzazione degli altri.
In un forum che frequento, argomento seduzione e relazioni con l'altro sesso, c'è una sezione dedicata ai lamentoni, cioé quelli che non fanno niente tranne lagnarsi che le cose non gli vanno bene.
Se questo forum avesse un obiettivo in maniera analoga, ad esempio diventare socialmente migliori attraverso il confronto con gli altri, i post delle persone che sono contrarie a percorsi collaudati e non apportano contenuti costruttivi (comprese le critiche, ma costruttive, non che rifiuti ben due volte di uscire con un utente e poi ti lamenti che le cose ti vanno di merda! ogni riferimento non è puramente casuale!), via, dentro il bidone del rusco / sottoforum dei lamentoni!

Hai le idee chiare su come se ne esce grazie al forum, fai interventi davvero positivi ed utili e vai al punto della situazione, ti apprezzo. Ma io penso che dobbiamo farne un esperienza più corale di quella che suggerisci tu. Se tutti usassimo i diari in modo più efficace di quanto facciamo ora sarebbe già un grande aiuto.

I raduni sono una cosa fantastica, persone con la volontà di uscirne alla prova dei fatti possono davvero trascinare in positivo gli altri. Io purtroppo sto nel tacco del culo del mondo.

Quote:

Originariamente inviata da Dianne (Messaggio 968115)
Temo che la maggior parte degli utenti sottovalutino l'importanza di trovare una valvola di sfogo o semplicemente qualcuno che risponde "Ti capisco" al disperato lamento di qualcuno.
Attenti a demonizzare i topic autoconsolatori o di chi "si lagna" perchè spesso sono l'unica via di fuga per gente che potrebbe davvero averne bisogno di condividere il proprio dolore.

Hai ragione Dianne, il forum serve moltissimo. Ma dopo lo sfogo tutti quanti abbiamo la necessità, senza invidie o egocentrismi, di capire come si sta migliorando o se si sta peggiorando ed è quel tipo di pensieri che è molto utile condividere (per tutti quanti).

Marco Russo 06-01-2013 23:52

Re: Questo forum non sempre è di aiuto
 
Quote:

Originariamente inviata da Dianne (Messaggio 968115)
Temo che la maggior parte degli utenti sottovalutino l'importanza di trovare una valvola di sfogo o semplicemente qualcuno che risponde "Ti capisco" al disperato lamento di qualcuno.
Attenti a demonizzare i topic autoconsolatori o di chi "si lagna" perchè spesso sono l'unica via di fuga per gente che potrebbe davvero averne bisogno di condividere il proprio dolore.

Non voglio che si legga questo dal mio post, e se così fosse vorrei correggere il tiro.
Il lamento ha la sua raison d'etre come valvola di sfogo per compensare una pressione psicologica eccessiva. Produce una gratificazione immediata e pertanto può essere funzionale ad un successivo percorso più proattivo.
Tuttavia ne converrai con me, e spero anche gli altri, che l'eccesso di lamentazione assume talvolta una dimensione consolatoria, quasi masturbatoria, totalmente fine a sé stessa.
In tal senso va letta la mia critica alla "lagna".

WarriorQueen 07-01-2013 00:10

Re: Questo forum non sempre è di aiuto
 
Quote:

Originariamente inviata da Quinzio (Messaggio 967309)
Questo forum almeno per me non è molto di aiuto.
Vorrei spiegare perchè.

Per chi arriva qui per la prima volta e conosce poco del mondo della fobia sociale, questo e altri forum sono molto utili, anche perchè si può leggere e interagire protetti dall'anonimato e dal computer.

Dopo un po' però questi forum diventano deleteri.
Questi forum dovrebbero essere come dei manuali da consultare, delle fonti di suggerimenti utili. Invece quello che succede è che qui si finisce solo per condividere le proprie disgrazie, e deprimersi quando si legge la disperazione degli altri.
La maggior parte delle risposte sono inutili, sbagliate o solo fuorvianti.
Scrivo queste cose perchè è facile passare su questo forum e altrove ore e ore, con l'effetto di rinchiudersi in casa a piangere e compiangere gli altri.
Molta gente qui, dovrebbe davvero spegnere il computer e costringersi, forzarsi a stare in mezzo ad altra gente a tutti i costi.
Si può andare in palestra, fare un giro in piazza, andare al centro commerciale, frequentare una parrocchia, un corso. Qualunque cosa, davvero qualunque cosa è meglio di stare davanti al computer a leggere storie di ragazzi e ragazze disperati, che vedono poche vie d'uscita.
Chi ha dei disagi mentali e soffre di depressione deve stare in mezzo ai sani, se è possibile. Chiaramente bisogna essere consapevoli delle proprie condizioni, ma tutto è meglio che un computer dietro al quale isolarsi.
Io ho avuto la possibilità di vedere come erano le relazioni prima di internet, facebook, twitter, whatsup, telefonini, email, sms, e altro. Per molti versi era meglio senza. Il pericolo di isolarsi dietro al computer, che chi soffre di fobia sociale è davvero alto.

io ho sempre detto chre ti stimo :applauso: hai perfettamente ragione,per non parlare della gente che scambiab qst forum x meetic badoo o peggio ancora...

Manuela.tr 07-01-2013 00:10

Re: Questo forum non sempre è di aiuto
 
Aspettarsi qualcosa in generale mi sembra poco realistico. Qui non ci sono esperti ma ragazzi e ragazze con il proprio vissuto e la loro individualita'. Che scrivono.
Poi qui ho l'impressione che gli atteggiamenti costruttivi vengano a volte considerati come una modalita'più o meno esplicita' per "vantarsi"e "innalzarsi" al di sopra di chi sta male e soffre. E ha scelto un'altra via per affrontare le difficolta'.

WarriorQueen 07-01-2013 00:14

Re: Questo forum non sempre è di aiuto
 
:applauso:
Quote:

Originariamente inviata da Marco Russo (Messaggio 967365)
http://www.fobiasociale.com/thread-del-fare-25162/

questo forum è una miniera d'oro, tolti i thread autoconsolatori e autogiustificatori (90%?).


Quinzio 07-01-2013 00:30

Re: Questo forum non sempre è di aiuto
 
Quote:

Originariamente inviata da Dianne (Messaggio 968115)
Temo che la maggior parte degli utenti sottovalutino l'importanza di trovare una valvola di sfogo o semplicemente qualcuno che risponde "Ti capisco" al disperato lamento di qualcuno.
Attenti a demonizzare i topic autoconsolatori o di chi "si lagna" perchè spesso sono l'unica via di fuga per gente che potrebbe davvero averne bisogno di condividere il proprio dolore.

Certo, parlare dei propri problemi è una cosa utile e fa stare meglio.

Spesso si vede che chi ha i problemi maggiori non è solo timido, ma spesso viene anche da famiglie disagiate, ha una situazione economica poco tranquilla, non può contare sull'aspetto fisico per fare amicizie.
C'è tutta una serie di problemi che si sommano.

Antonio90 07-01-2013 17:43

Re: Questo forum non sempre è di aiuto
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco Russo (Messaggio 968014)
Il fatto è che questo forum non ha un obiettivo, così siamo lasciati tutti soli (nonostante il sottotitolo "non sei solo"), ognuno alla ricerca del nostro obiettivo, che per alcuni è il superamento delle proprie difficoltà relazionali ma per altri è trovare la giustificazione ai propri fallimenti attraverso la colpevolizzazione degli altri.
In un forum che frequento, argomento seduzione e relazioni con l'altro sesso, c'è una sezione dedicata ai lamentoni, cioé quelli che non fanno niente tranne lagnarsi che le cose non gli vanno bene.
Se questo forum avesse un obiettivo in maniera analoga, ad esempio diventare socialmente migliori attraverso il confronto con gli altri, i post delle persone che sono contrarie a percorsi collaudati e non apportano contenuti costruttivi (comprese le critiche, ma costruttive, non che rifiuti ben due volte di uscire con un utente e poi ti lamenti che le cose ti vanno di merda! ogni riferimento non è puramente casuale!), via, dentro il bidone del rusco / sottoforum dei lamentoni!

Quoto tutto tranne la parte del forum dedicato ai lamentoni. Nel senso che sarebbe di fatto la stessa cosa ma gli cambierei il nome tipo in Sezione Sfoghi.
Almeno gli interventi deleteri e poco utili rimarrebbero lì... senza farne una colpa a chi li scrive.

@altri utenti: sfogarsi è ok e sicuramente serve, però:

Se utente 1 apre discussione e chiede consiglio su X e arrivano utente 2, 3, 4, 5 a scrivere sfoghi di loro robe personali che c'entrano su X senza però dare pareri utili per me è inaccettabile e molto infantile.

Se volete parlare di voi e avere l'attenzione su di voi aprite nuovi topic su di voi per dio, e nel caso sopra date una parere decente e costruttivo a utente 1.

E' orribile vedere scritto al posto di un consiglio decente robe tipo: "Vabbè dai tanto è impossibile siamo in Italia, io ho rinunciato!"

E' fastidioso e inappropriato, senza contare che chi ha aperto la discussione se per motivi suoi è già giù, va ancora più giù per colpa vostra.

Al posto di riflettere negatività e sfogarsi a spese degli altri sarebbe bene imparare a provare un po' di interesse sincero per gli altri. Vi farebbe bene anche per il mondo là fuori, anzi, è la base per iniziare a stare bene con il mondo là fuori.

mr.Nessuno 07-01-2013 18:34

Re: Questo forum non sempre è di aiuto
 
la verità secondo me sta nel mezzo, a meno che non usi questo forum come social per conoscere gente nuova è meglio non utilizzarlo tutti i giorni, io ad esempio lo uso pochissimo ultimamente perché appunto, spesso, mi demoralizza e basta, però è anche vero che se lo si usa con lo scopo di migliorarsi è un posto positivo, dipende sempre da persona a persona e da momento a momento.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.