![]() |
La sigaretta elettronica
chi ce l ha di voi?...io no! forse me la comprerei...ma essendo stato un evitante da una vita...son diventato un bastion contrario. E si ormai tutti si fumano sta pippa qui...sembra una penna esteticamente fa cagare...quasi tutti i miei ex colleghi (visto che da oggi praticamente nn lavoro piu) se l han comprata. anche gente che fuma da 30 anni...io fumo poco piu da 20....vidto che anni ne ho 42:piangere:
Dicono che da quando usano sto oggetto qui...non hanno piu toccato una sigaretta. Ma...anche io riuscirei a strare senza sigaretta per 15 giorni...sono arrrivato anche a due anni e senza l'ausilio di aspirare una biro che sputa vapore acqueo. Secondo me...è tutta suggestione...chi è veramente dipendente dalla sigaretta...prima o poi ce la butta questa sigaretta elettronica per tornare alle bionde. Io...spero che funzioni davvero...cosi le sigarette normali andranno in crisi e abbasseranno i prezzi perche aumenteranno le ricariche delle siga elettroniche...cosi ci guadagno io di soldi. certo io muoio prima di cancro...ma tanto di qualcosa devo pur morire...:D... |
Re: La sigaretta elettronica
occhio che non ti scoppi in faccia, è successo a Genova qualche giorno fa :D
|
Re: La sigaretta elettronica
non è solo suggestione, anche in quelle elettroniche c'è la nicotina
|
Re: La sigaretta elettronica
Quote:
|
Re: La sigaretta elettronica
Quote:
|
Re: La sigaretta elettronica
Mi sono parzialmente interessato alla cosa anch'io... mi sono bloccato quando ho letto che anche le sigarette elettroniche possono dare problemi respiratori.
Cmq vediamo se qualcuno se na di piu'... |
Re: La sigaretta elettronica
Quote:
|
Re: La sigaretta elettronica
Io non so nemmeno come è fatta sta sigaretta elettronica, se vuoi provala così scoprirai se ridurrà la tua tentazione al fumo!
|
Re: La sigaretta elettronica
sigaretta elettronica-> ti tieni la dipendenza(comunque ne esistono da diversi dosaggi di nicotina, quindi uno potrebbe provar a ridurre la dose, un po' alla pari dell'usar sigarette light o anche meno) ma hai un minor rischio di incidenza di patologie anche gravi derivanti dalla presenza di catrame e monossido di carbonio che risultano essere cancerogeni.
Altri possibili vantaggi sono la possibilità di fumare ovunque(anche treni, uffici pubblici, ristoranti) dato che rilascia solo vapore acqueo nell'aria e una varietà maggiore di possibili aromi nel filtro. Mediamente si arriva anche a risparmiar qualcosa a fine mese. |
Re: La sigaretta elettronica
Io la uso da settembre e non ho più toccato una sigaretta. Inoltre non ho più voglia di fumare come una volta e sto giorni e giorni senza neanche fumarla.
|
Re: La sigaretta elettronica
Quote:
|
Re: La sigaretta elettronica
L'ho comprata a mio padre e non la usa, allora la uso io. Io fumo moderatamente, ma a casa mai, quindi nella mia camera uso la sigaretta elettronica.
E' una merda, non c'è nemmeno la nicotina. E' solo vapore, è un giocattolo sostanzialmente. E nemmeno puoi reggerla tra le labbra, perché pesa. Francamente non capisco come possa la gente affermare di aver smesso di fumare fumando quella merda. Io mi incazzo perché fa schifo, con tutti quei filtri al gusto cioccolato, menta, limone, caccola, diarrea, tabacco, vaniglia ecc.. e allora mi viene ancora più voglia di fumare |
Re: La sigaretta elettronica
bravo rayny...è quello che volevo sentire da voi...anche secondo me...è una grand stronzata....tra qualche mesenon la fumerà piu nessuno. Ma siccome fa moda....e le mode finiscono
|
Re: La sigaretta elettronica
Quote:
|
Re: La sigaretta elettronica
Più che altro, rientra pur sempre nel fenomeno della dipendenza perché ha un costo, abbastanza elevato.
Di sigarette elettroniche economiche se ne trovano, quella che ho in casa è costata 17 euro. Il problema è che poi devi aggiungerci i filtri, ogni sigaretta elettronica ne ha degli specifici ed è un casino trovarli. Per non parlare del fatto che ogni filtro equivale a 10 sigarette, ma io come faccio a capire quanti tiri posso fare? E' davvero una fregatura |
Re: La sigaretta elettronica
Quote:
Pensavo costasse meno... comunque non la comprerei nemmeno se costasse 10 cent dopo questa descrizione xD |
Re: La sigaretta elettronica
Quote:
|
Re: La sigaretta elettronica
Permettetemi di dissentire, ma dipende dalla sigaretta che comprate.
Io la mia l'ho pagata 50 euro ma li ho gia quasi riguadagnati. Inoltre le ricariche costano sui 6 euro e le si comprano mediamente ogni mese se siè fumatori da un pacchetto da 10 al giorno. Poi si possono scegliere i vari gusti (io preferisco il fusto tabacco) e le gradazioni di nicotina. Io da quando la uso non sono infestato da quell'odore nauseabondo di catrame e roba varia e poi sto meglio generalmente, ovvero ho più fiato quando corro o faccio sport, zero fiatone eccc... |
Re: La sigaretta elettronica
Ho sentito di nome la sigaretta elettronica,sapevo solo l'esistenza,però non l'ho mai provata.
|
Re: La sigaretta elettronica
Quote:
|
Re: La sigaretta elettronica
Da non fumatrice spero che la moda di queste sigarette duri a lungo, almeno non puzzano.
Comunque conosco varie persone che la usano e si dichiarano tutti contenti e soddisfatti. :nonso: |
Re: La sigaretta elettronica
La uso da 2 anni e mezzo. Smesso immediatamente col tabacco e mai più usata una cicca "analogica" (abbreviata in "anal" :P).
Come tutte le cose bisogna informarsi un po', prima. Altrimenti si va a occhio e poi si resta delusi. Non è vapore "acqueo". E' un vapore di glicerolo (=glicerina) e glicole propilenico, con aggiunta di qualche goccia di aroma alimentare (a sua volta fatto in genere del 98/99% di glicole propilenico) e di una percentuale variabile di nicotina. Non c'è la garanzia di smettere col tabacco. Alcuni smettono altri no. In generale comunque si riduce notevolmente l'uso delle sigarette. (Tipo da 2 pacchetti a 3-4 cicche al giorno) Se fumate, la nicotina SERVE, altrimenti vi manca "la sostanza" (in entrambi i sensi :P). Senza nicotina finite solo per usarvi violenza per fumare solo la cicca elettronica, e dopo un paio di giorni scoppiate e la buttate via tornando a fumare come prima. :P Ad ogni modo, visto che i liquidi si possono mescolare in casa, la nico si può dosare. Si parte con una dosa più alta, poi si scende. Che faccia bene no. L'uomo è nato per respirare aria, non vapore di glicerina. Ma tenete presente che si usano glicerolo e glicole proprio perché sono sostanze usate da decenni in farmaci, alimenti e prodotti per il corpo, e con sicurezza, perchè tossici solo in quantità MOLTO elevate (tipo un litro per capirci) assunte in una unica dose. Fate conto che pure l'acqua può uccidervi se ne bevete 7-8 litri tutta in una volta, ma non per questo evitate di bere! :P Nel fumo di sigaretta ci sono una enorme quantità di sostanze tossiche, di cui almeno 60/70 cancerogene, e sembra ce ne siano pure una decina radiogene (=radioattive? boh..) come il polonio. Inoltre stanno cominciando in questi anni a fare dei test, e sembra che i risultati siano incoraggianti. Nel senso che sembra confermato che fa comunque molto meno male del fumo di tabacco. (Nel sito di flavourart, dove i compro gli aromi alimentari, c'è un link ad un loro progetto di test comparati fumo/vapore, realizzato in collaborazione con uno studio di ricerca italiano, con i vari resoconti.) Inoltre chi fuma e fa attività sportiva si accorgerà subito che passando alla elettronica avrà una ripresa dallo sforzo molto più rapida già dopo qualche settimana. A questo si aggiungono i vantaggi del non aver bisogno di decine di accendini sparsi ovunque per casa o in macchina (però delle batterie di ricambio si, se sei fuori casa :P), niente posacenere, si può fumare al chiuso, niente puzza... Riguardo al risparmio, anche li dipende da come uno si gestisce. Le batterie costano un po' ma ti durano anche un paio d'anni. Io con meno di 20 euro posso comprare 1 LITRO di glicole + UNO di glicerolo in farmacia. Con una boccettina da 10ml vado avanti un paio di giorni. Fate un po' i conti di quanto mi durano due litri di robba. :P Gli atomizzatori (quelli che scaldano il liquido e fanno il vapore) costano un po', ma ci sono tipologie compatibili che costano meno, vendute in scatole da 5, che costano ancora meno, e pure vendute con gli sconti! Recentemente ho comprato 4 scatole per un totale di 20 atom con sconto del 40%! Ho speso quasi 70 euro, ma mi dureranno mesi! :P Gli aromi mi costano 3 euro l'uno, ma quando ne hai comprati 3-4 sei a posto per un'anno pure per quelli. Quindi con meno di 100 euro vado avanti mesi e mesi. Quanto ci mettete a "bruciare" 100 euro con i pacchetti di cicche? :) Insomma, non è una mano santa ne un toccasana, ma a patto di sforzarsi un po' per imparare come si usa, il suo lavoro lo fa bene. :P :) |
Re: La sigaretta elettronica
Quote:
Pure io ci speravo e non nego che possa funzionare, ma trattandosi "solo" di un libro, alla fine devi comunque metterci molta volontà tu, credo. |
Re: La sigaretta elettronica
Quote:
E' antiestetica, scomoda, tremenda, ridicola, e fa male. La nicotina te la pippi ugualmente, ed è quella che dà dipendenza. Eviti il catrame e altre porcate, quello sì... |
Re: La sigaretta elettronica
Per chi è interessato qui c'è il sito di un progetto di ricerca italiano sull'argomento "sigarette elettroniche e salute":
http://clearstream.flavourart.it/ |
Re: La sigaretta elettronica
comperata,si,ma con me non ha funzionato, :nonso:
come idea sostitutiva al fumo non la trovo male,e poi puoi fumare dappertutto senza lasciare odore,...il fatto è che sto cercando di smettere di fumare,non sostituire con qualcos'altro. (un po d'olio di canapa,con quella sigarettta lo proverei pero :D) |
Re: La sigaretta elettronica
Quote:
|
Re: La sigaretta elettronica
Pur avendo molti dubbi sull'effettiva utilità di questi marchingegni lunedì scorso mi son deciso a fare un favore a famigliari e ragazza, andando in un negozio e provandola di persona e informandomi da chi di competenza.
Mi sono diretto da un rivenditore Ovale, il franchising della ditta più famosa qua in Italia, e mi sono stati illustrati e fatti provare varie tipologie di aroma nei 3 modelli di e-cig disponibili. L'impressione iniziale è stata buona e sono uscito dal negozio con la mia eGo-c(il modello da me scelto) e un aroma tabaccoso contenente nicotina. Nel giro di 24 ore mi sono completamente staccato dalle sigarette tradizionali senza il minimo sforzo, e, fumandone una pochi giorni fa mi ha lasciato un senso di nausea in bocca. In sostanza funzionano sul serio e le consiglio a chiunque abbia intenzione di staccarsi dal catrame. |
Re: La sigaretta elettronica
Quote:
|
Re: La sigaretta elettronica
Quote:
ora vado a riscuotere la percentuale |
Re: La sigaretta elettronica
Mi spiegate un attimo quali sono i costi,tra sigaretta,parti da sostituire periodicamente,eccetera?
|
Re: La sigaretta elettronica
Sigaretta in sè dipende dal modello, ma diciamo che per quelle valide il prezzo è come detto da Illumi attorno ai 50e cadauna.
Io ho preso la ego-C che è uno dei modelli più di punta a 110e la coppia+ricambi, ma è possibile prendere anche un singolo pezzo. La scelta del modello dipende a seconda di cosa si vuole, esistono modelli che sono più maneggevoli e piccolini, più simili alla classica sigaretta come design a discapito di durata della batteria e dover far ricariche più frequenti, modelli che fanno meno "effetto fumo" ma restituiscono in gola un vapore più caldo e via discorrendo. Grossomodo la cifra rimane quella. Per i costi delle ricariche di liquido contenente nicotina si aggirano attorno ai 5 euro ogni 10ml se presi in negozio, ma comprando online direttamente in ditta(flavourart) si risparmia notevolmente, un flacone da 100ml costa meno di 15 euro. Come costo aggiuntivo ogni circa 2 mesi di utilizzo tocca cambiare l'atomizzatore(in sostanza una resistenza che vaporizza la fialetta) che, se preso in negozio, costa 6-7 euro, mentre online si trovano in confezioni da 5 pezzi a circa 15 euro totali(3e l'uno) |
Re: La sigaretta elettronica
Quote:
mahh io non l ho neppure mai provata, non mi sono mai neanche informato dei prezzi perchè..a me fumare le bionde piace...cmq non so perchè...non mi piace vedere la gente con questa pipa qua...boh non so perchè...tutti a pippare questo marchingegno...e mi dico..."anvedi che ridicoliii" :D:D |
Re: La sigaretta elettronica
Quote:
|
Re: La sigaretta elettronica
Quote:
|
Re: La sigaretta elettronica
Lo sapevate che possono esplodere? :o
|
Re: La sigaretta elettronica
Tu fumi barclay? :o
|
Re: La sigaretta elettronica
Quote:
|
Re: La sigaretta elettronica
io l ho provata , ce l ha mia madre , fa cagare a mio giudizio e mi vien pure la tosse dopo un paio di tiri ....... meglio fumar meno ma fumare buono tipo american spirit etc... poi vabbè meglio nn fumare ma è ovvio :D
|
Re: La sigaretta elettronica
Quote:
http://www.cigarettespedia.com/image...ia_germany.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.