FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Sessualità (solo adulti) (https://fobiasociale.com/forum-sessualita-solo-adulti/)
-   -   la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto? (https://fobiasociale.com/la-sessualita-eterodiretta-e-un-bisogno-naturale-o-indotto-32297/)

captainmarvel 28-12-2012 17:55

la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
 
la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto? per eterodiretta intendo fatta con un'altra persona in opposizione alla masturbazione o autoerotismo. non saremmo piu tranquilli tutti quanti se invece di pensare troppo a come trovarsi un partner, ci accontentassimo della nostra mano destra (o sinistra)? l'autoerotismo non è già di per sè sufficiente per gratificarsi sessualmente? la ricerca di un partner è un bisogno spontaneo o ci viene instillato dal regime/kasta/sistema?

Dianne 28-12-2012 17:58

Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
 
Regime/kasta/sistema...?

Secondo te è un potere forte a imporci tale necessità?
Ponendo (e non ammettendo) che sia un bisogno indotto, credo sia indotto dal nostro tipo di cultura, non da una kasta di uomini che hanno deciso che deve essere così...

Roy 28-12-2012 17:59

Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
 
Io, da quanto mi è dato di ricordare, ho sempre seguito il bisogno naturale (come dici tu).
No, non è indotto...

captainmarvel 28-12-2012 18:02

Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
 
Quote:

Originariamente inviata da Dianne (Messaggio 959056)
Regime/kasta/sistema...?

Secondo te è un potere forte a imporci tale necessità?
Ponendo (e non ammettendo) che sia un bisogno indotto, credo sia indotto dal nostro tipo di cultura, non da una kasta di uomini che hanno deciso che deve essere così...

perchè formare una coppia/famiglia è essenziale per il proseguimento della specie.
la masturbazione e l'omosessualità sono di solito sanzionate negativamente in molte culture perché non contemplano il sesso procreativo.

Vanitas 28-12-2012 18:19

Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
 
Se fai scopare il toro con una vagina fittizia (come tra l'altro fanno), il toro è soddisfatto uguale? No. È in cattività e sa che quello che sta scopando non è una mucca vera.
Io, da recluso, sono in cattività, allo stesso modo. La mano amica è la vagina finta che usano per prendere il seme dai tori e la mia casa è il mio recinto.
Ma, come il toro, non sto bene perchè a livello naturale necessito di interazioni chimiche con l'altro sesso e di libertà (di uscire dalle mura, etc).
Mi pare strano che tu possa avere questo dubbio. La corrispondenza con il mondo animale deve sempre esserci; quando manca, allora vai contro i tuoi istinti.
La risposta alla tua domanda è che è un bisogno naturale.
Anche se elimini completamente le convenzioni e le abitudini socio-culturali, non ti accontenterai lo stesso della pippa.

Se l'animale potesse pipparsi, lo farebbe per passatempo ma cercherebbe comunque la compagna.

Lino_57 28-12-2012 18:33

Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
 
sessualità eterodiretta??? Ma significa l'opposto di quello che intendi, visto che
eterodiretto = Di chi lascia che le proprie azioni vengano guidate dagli altri, essendo privo di autonomia decisionale.
(dal diz. Hoepli).

Ora, nel cercare una compagna/o, attivi al massimo la tua autonomia decisionale! Semmai è l'autoerotismo, spesso, ad essere eterodiretto: vedi un'immagine o un film provocante che ti induce ad autosoddisfarti...

Milo 28-12-2012 18:38

Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
 
Io non mi trovo male col fai da te,certo non è bello come farlo in 2 ma almeno non c'è ansia da prestazione e pericoli di vario genere e natura

Vanitas 28-12-2012 18:40

Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
 
@Lino_57
sessualità eterodiretta: con il partner
sessualità autodiretta: masturbazione
eterodiretto in questo caso sarà nel senso di "con gli altri".

Lino_57 28-12-2012 18:56

Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
 
Quote:

Originariamente inviata da Vanitas (Messaggio 959081)
@Lino_57
sessualità eterodiretta: con il partner
sessualità autodiretta: masturbazione
eterodiretto in questo caso sarà nel senso di "con gli altri".

Ma state inventando voi questa terminologia?: eterodiretto significa "essere diretto da altri". Non capisco cosa c'entri con una sessualità di coppia, poi potete chiamarla anche Pippo o quant'altro, ma non è una sessualità eterodiretta!!!

Vanitas 28-12-2012 18:58

Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
 
Ma che ne so, io ti riporto quel che trovo su google :sisi:

barclay 28-12-2012 19:20

Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
 
È un bisogno naturale.

Vanitas 28-12-2012 19:41

Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
 
Vabbè, chissenefrega. Tanto la domanda dell'OP si è capita.
E la morale è che captainmarvel non può sfuggire agli istinti e quindi deve vincere i suoi disturbi/problemi.

varykino 28-12-2012 19:48

Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
 
ehhh in eterodiretta su rai uno toro vs vagina finta :D

Vanitas 28-12-2012 19:58

Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
 
Quote:

Originariamente inviata da Nocebo (Messaggio 959148)
è sia un bisogno naturale che indotto

Ovvio che è anche indotto, noi abbiamo tutti risposto "è naturale" per sottolineare che è principalmente una cosa che viene dagli istinti. Tanto che anche "inducendo", rimane sempre in realtà l'esigenza (vedi episodi di castità forzata nell'ambito religioso).
A livello "storico/cronologico", è dal "naturale" che tutto ovviamente parte, il sistema che "induce" è un sistema che nasce dalla natura, da uno sviluppo naturale.
Quindi penso suoni più corretto dire che è un bisogno naturale che può però essere influenzato.

Sverso 28-12-2012 20:15

Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
 
http://www.fobiasociale.com/sessuali...aturale-28882/

:pensando:

Lino_57 28-12-2012 20:47

Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
 
Quote:

Originariamente inviata da Nocebo (Messaggio 959148)
è sia un bisogno naturale che indotto [CUT]

Secondo quanto emerso da un sondaggio condotto dalla famosa azienda produttrice di preservativi "Durex" in 26 nazioni mondiali su un campione di piu' di 60.000 intervistati, la medaglia d'oro per quantitativo di rapporti sessuali medi annui va ai maschi greci, quella d'argento ai croati mentre quella di bronzo ai bulgari.

I "machos" ellenici intervistati, hanno infatti dichiarato di avere 164 amplessi all'anno, contro i 142 dei croati e i 129 dei bulgari, questi ultimi con soli 8 rapporti sessuali all'anno in piu' degli italiani, quarti con 121, seguiti a ruota dai francesi con appena uno di meno, di fronte ad una media mondiale di 103. Sotto la media gli isrealiani (100), i cinesi (96), gli inglesi (92), i vietnamiti (87), mentre a chiudere la curiosa classifica sono i superstressati giapponesi con soli 48 amplessi all'anno.
tra i primi e gli ultimi c'è una differenza di tre volte tanto..quindi la società e cultura contano sicuramente.

Se chiedo la nazionalità giapponese, mi garantiscono almeno 48 amplessi/anno? :D

Grazie per la piramide di Maslow, Nocebo. La stavo cercando ultimamente :perfetto:

AloneInTheDARK 28-12-2012 21:01

Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
 
Quote:

Originariamente inviata da captainmarvel (Messaggio 959055)
la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto? per eterodiretta intendo fatta con un'altra persona in opposizione alla masturbazione o autoerotismo. non saremmo piu tranquilli tutti quanti se invece di pensare troppo a come trovarsi un partner, ci accontentassimo della nostra mano destra (o sinistra)? l'autoerotismo non è già di per sè sufficiente per gratificarsi sessualmente? la ricerca di un partner è un bisogno spontaneo o ci viene instillato dal regime/kasta/sistema?

Credo che tu voglia in qualche modo trovare una scappatoia razionale ad un problema personale.
La masturbazione e' un palliativo, come pagare per fare sesso.

Come chiedersi... l'orgasmo da masturbazione e' equiparabile a quello ottenuto con un rapporto sessuale?

Ma nel rapporto con una persona ci sta sempre qualcosa che non puoi provare da solo.

Tristezza infinita eccomi.

Vanitas 28-12-2012 21:02

Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
 
Quote:

Originariamente inviata da AloneInTheDARK (Messaggio 959226)
[...]

Quoto.
_______________

captainmarvel 29-12-2012 16:55

Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
 
se cercate bene ho aperto altre 7-8 discussioni sullo stesso argomento. :D
cmq non tutti gli animali si accoppiano (perché non ne hanno la possibilità concreta) e questo mi induce a supporre che il sesso con un altro non sia tecnicamente necessario. ma poi siamo veramente sicuri che il toro o il puledro che si accoppia con un manichino sia meno soddisfatto?

Vanitas 29-12-2012 16:58

Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
 
Quote:

Originariamente inviata da captainmarvel (Messaggio 959815)
ma poi siamo veramente sicuri che il toro o il puledro che si accoppia con un manichino sia meno soddisfatto?

Sì. A volte il toro nemmeno inizia a scopare e allora devono infilare la mano in una vagina di mucca e poi strofinare la mano sul muso del toro così che si "svegli". Quanto ti pippi manca l'odore, la presenza, dell'altra persona, etc, inutile che cerchi di girarci attorno, ti ripeto, cerca di risolvere i problemi che ti impediscono (tra le altre cose) di trovare figa.

Halastor 29-12-2012 17:13

Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
 
No il sesso NON è un bisogno PRIMARIO. I bisogno primari sono:

<bere-mangiare-dormire-respirare>

I bisogni primari sono quei bisogni la mancata soddisfazione dei quali ==> morte.

Se un individuo non si riproduce anche per un lunghissimo periodo, non è escluso che non lo farà in seguito. E in ogni caso non avviene biologicamente la morte del corpo. Cosa che invece avviene in mancanza di sonno, aria, cibo, acqua.

Quindi... di per sè uno può usare la masturbazione ed essere a posto così.
Ma d'altro canto se noi prendiamo ad esempio uno... e mettiamo che non sa cosa sia una donna. Perchè lo facciamo vivere nella natura in un ambiente controllato e non ha mai visto un esemplare di donna.

Secondo me non si sentirebbe male. Sentirebbe una voglia.. che non sa cos'è.. ma non è che si sentirebbe male fisicamente.
Il fatto di sentirsi male a causa della mancanza di sesso è una cosa tutta psicologica. Ed è, secondo me, una devianza.

D'altro canto il sesso è per riprodursi.. in mancanza di un altro individuo con cui riprodursi...cosa avviene? non avviene un bel niente^^ si va avanti. Tutto il resto son pare mentali che si fa l'individuo.

Herzeleid 29-12-2012 17:15

Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
 
La pulsione sessuale è codificata nei geni come strumento di riproduzione della specie, quindi l'accoppiamento è determinazione naturale, ovvero biologica. Fattori susseguenti e non autogeni, ovvero socioculturali, ne rappresentano il cascame e sono questi ad insistere sulle differenziazioni superficiali del comportamento sessuale. Ciò detto, tale pulsione, una volta indagata e se rifiutata da ragione e volontà dell'individuo, può anche essere messa a tacere o ingannata o limitata (come si invoca qui) all'onanismo.

razorback 29-12-2012 18:47

Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
 
Quote:

Originariamente inviata da captainmarvel (Messaggio 959055)
la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto? per eterodiretta intendo fatta con un'altra persona in opposizione alla masturbazione o autoerotismo. non saremmo piu tranquilli tutti quanti se invece di pensare troppo a come trovarsi un partner, ci accontentassimo della nostra mano destra (o sinistra)? l'autoerotismo non è già di per sè sufficiente per gratificarsi sessualmente? la ricerca di un partner è un bisogno spontaneo o ci viene instillato dal regime/kasta/sistema?

Mi spiace ma è un bisogno spontaneo altrimenti uno anti sistema come me ora starebbe sereno ma non lo sono

Warlordmaniac 29-12-2012 19:04

Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
 
Quote:

Originariamente inviata da captainmarvel (Messaggio 959055)
la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto? per eterodiretta intendo fatta con un'altra persona in opposizione alla masturbazione o autoerotismo. non saremmo piu tranquilli tutti quanti se invece di pensare troppo a come trovarsi un partner, ci accontentassimo della nostra mano destra (o sinistra)? l'autoerotismo non è già di per sè sufficiente per gratificarsi sessualmente? la ricerca di un partner è un bisogno spontaneo o ci viene instillato dal regime/kasta/sistema?

Alla base della frustrazione c'è il bisogno di appartenenza. Non fare sesso condiviso non porta mai ad una frustrazione indipendente. La mancanza di sesso pratico condiviso è sintomatica solo nel caso di addattamenti già creati che si devono riadattare oppure nel caso già descritto.

Il corpo funziona perfettamente anche senza partner, NON PERDETE NULLA!!
Purtroppo quell'istinto di appartenenza ci pulsa sempre e non è possibile farlo tacere completamente, per cui in un'epoca dove l'uomo è valutato unicamente dal giudizio sessuale femminile, il non attivo è destinato ad essere invidioso, anche solo per un minimo.
L'importante è che l'invidia non svilluppi altre complicazioni.

Warlordmaniac 29-12-2012 19:08

Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
 
Quote:

Originariamente inviata da razorback (Messaggio 959898)
Mi spiace ma è un bisogno spontaneo altrimenti uno anti sistema come me ora starebbe sereno ma non lo sono

Per quanto sarai antisistema, hai comunque un bisogno di appartenenza.

Warlordmaniac 29-12-2012 19:13

Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
 
Quote:

Originariamente inviata da Vanitas (Messaggio 959818)
Sì. A volte il toro nemmeno inizia a scopare e allora devono infilare la mano in una vagina di mucca e poi strofinare la mano sul muso del toro così che si "svegli". Quanto ti pippi manca l'odore, la presenza, dell'altra persona, etc, inutile che cerchi di girarci attorno, ti ripeto, cerca di risolvere i problemi che ti impediscono (tra le altre cose) di trovare figa.

Se è abituato ad essere soddisfatto, allora è come dici tu. Tutto dipende dall'abitudine; se prima gli dai una vacca vera e dopo un po' gli tocca montarsi una vacca di plastica e lui se ne accorge, ci credo che si diverte di meno.

captainmarvel 29-12-2012 19:41

Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
 
@halastor: uno dei fini principali di qualsiasi organismo eucariota è quello di tramandare i propri geni ad una generazione successiva attraverso il sesso. quello che mi chiedo io è se è necessario copulare con un altro individuo o basta la semplice espulsione del seme per appagare questo bisogno.
la mia domanda nasce dalla constatazione che trovare sesso non è semplice, per lo meno non come vorrei io e molti altri utenti del forum. quindi si tratta di una fonte di stress, almeno per noi.

xSolo 29-12-2012 20:54

Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
 
Quote:

Originariamente inviata da captainmarvel (Messaggio 959055)
la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto? per eterodiretta intendo fatta con un'altra persona in opposizione alla masturbazione o autoerotismo. non saremmo piu tranquilli tutti quanti se invece di pensare troppo a come trovarsi un partner, ci accontentassimo della nostra mano destra (o sinistra)? l'autoerotismo non è già di per sè sufficiente per gratificarsi sessualmente? la ricerca di un partner è un bisogno spontaneo o ci viene instillato dal regime/kasta/sistema?

non ho ben capito come fai a paragonare una persona a una sega..

Herzeleid 29-12-2012 21:02

Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
 
Quote:

Originariamente inviata da xSolo (Messaggio 960150)
non ho ben capito come fai a paragonare una persona a una sega..

Un'eiaculazione è un'eiaculazione.

xSolo 29-12-2012 21:04

Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
 
quindi partner = eiaculazione.

si impara sempre qualcosa di nuovo:bene:

captainmarvel 29-12-2012 21:07

Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
 
in realtà non affermavo, stavo raccogliendo opinioni.

Herzeleid 29-12-2012 21:09

Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
 
Quote:

Originariamente inviata da xSolo (Messaggio 960166)
quindi partner = eiaculazione.

si impara sempre qualcosa di nuovo

Ovviamente no, ma al netto di ogni superfetazione, quello è ciò che resta.

Warlordmaniac 29-12-2012 21:44

Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
 
Quote:

Originariamente inviata da xSolo (Messaggio 960150)
non ho ben capito come fai a paragonare una persona a una sega..

Non si può paragonare una persona ad una sega. Ma si possono paragonare una persona reale ad una persona immaginaria o vista su internet, oppure una sega con una penetrazione.

Ravanello 29-12-2012 22:35

Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
 
Non sarà propriamente un bisogno... ma è un piacere e secondo me le due cose che dici tu non sono minimamente paragonabili in quanto a sensazioni. :nonso:

Warlordmaniac 30-12-2012 03:23

Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ravanello (Messaggio 960286)
Non sarà propriamente un bisogno... ma è un piacere e secondo me le due cose che dici tu non sono minimamente paragonabili in quanto a sensazioni. :nonso:

Dipende. Il sesso eterodiretto non per forza deve essere con la donna dei sogni.

Non essendo ancora pronto mentalmente per condividere un contatto intimo come quello sessuale, mi forzo e sai quello che viene fuori? L'ho raccontato: viene fuori un atto masturbativo con sfregamento su donna invece che su mano.
Meglio direte voi. "Mica tanto" rispondo io. Devo interagire, devo accordarmi coi tempi e i movimenti, devo preoccuparmi di farle sentire qualcosa, devo mettermi quella robaccia addosso che interrompe tutto, mi rimane addosso quella cosa che praticamente non mi fa sentire nulla, non ho affetto per la ragazza dato che non la conosco... non sono mica così sicuro che da solo mi diverto di meno.

Milo 30-12-2012 09:35

Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 960459)
non sono mica così sicuro che da solo mi diverto di meno.

Io ho letto su una rivista (forse focus?) che in genere l'autoerotismo da più piacere del rapporto in 2 perchè conoscendo il proprio corpo ci si riesce a dare il massimo del piacere.:pensando:

a.a.a 30-12-2012 12:38

Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
 
Fare sesso è un bisogno naturale,però secondo me abbiamo bisogno del partner perchè è imposto dalla società,molti sembra che si fidanzano come se fosse una moda.

Ravanello 30-12-2012 15:49

Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 960459)
Dipende. Il sesso eterodiretto non per forza deve essere con la donna dei sogni.

Non essendo ancora pronto mentalmente per condividere un contatto intimo come quello sessuale, mi forzo e sai quello che viene fuori? L'ho raccontato: viene fuori un atto masturbativo con sfregamento su donna invece che su mano.
Meglio direte voi. "Mica tanto" rispondo io. Devo interagire, devo accordarmi coi tempi e i movimenti, devo preoccuparmi di farle sentire qualcosa, devo mettermi quella robaccia addosso che interrompe tutto, mi rimane addosso quella cosa che praticamente non mi fa sentire nulla, non ho affetto per la ragazza dato che non la conosco... non sono mica così sicuro che da solo mi diverto di meno.

Vabè ma tu ti riferisci ad un rapporto occasionale con una persona con la quale (suppongo) non hai confidenza, non ti senti nemmeno a tuo agio e che probabilmente neanche ti piace così tanto, in quel caso sì ti do ragione.
Non a caso io ho sempre evitato di avere rapporti occasionali, perchè per provare piacere è fondamentale sentirsi a proprio agio con il partner e se il partner nemmeno lo conosci, non vedo come ci si possa sentire a proprio agio, specialmente noi introversi. :pensando:

Però insomma, un'esperienza sessuale con una persona con la quale si ha raggiunto una certa intimità, è tutta un'altra cosa rispetto ad una masturbazione... è proprio lontano mille anni luce, per me. :nonso:
E non è che lo si vuole fare perchè è un bisogno, si potrebbe vivere pure senza, ma è un piacere ed un piacere bè lo dice la parola stessa il perchè lo si voglia provare.


E' un po' come per la sacher torte (:mrgreen:), si può vivere tranquillamente anche senza mangiarla, non è di certo un bisogno vitale nutrirsi di sacher torte, si può vivere pure mangiando riso bollito. Però se assaggi la sacher torte e ti piace, se in futuro te la ritrovi davanti ti viene la voglia di rimangiarla e a quel punto mangiarsi il riso bollito pensando alla sacher torte non ti dà di certo le stesse sensazioni. :p


Poi oh, magari per voi uomini è diverso, non lo so, ma non credo che sia così tanto diverso. :nonso:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.