![]() |
la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto? per eterodiretta intendo fatta con un'altra persona in opposizione alla masturbazione o autoerotismo. non saremmo piu tranquilli tutti quanti se invece di pensare troppo a come trovarsi un partner, ci accontentassimo della nostra mano destra (o sinistra)? l'autoerotismo non è già di per sè sufficiente per gratificarsi sessualmente? la ricerca di un partner è un bisogno spontaneo o ci viene instillato dal regime/kasta/sistema?
|
Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
Regime/kasta/sistema...?
Secondo te è un potere forte a imporci tale necessità? Ponendo (e non ammettendo) che sia un bisogno indotto, credo sia indotto dal nostro tipo di cultura, non da una kasta di uomini che hanno deciso che deve essere così... |
Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
Io, da quanto mi è dato di ricordare, ho sempre seguito il bisogno naturale (come dici tu).
No, non è indotto... |
Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
Quote:
la masturbazione e l'omosessualità sono di solito sanzionate negativamente in molte culture perché non contemplano il sesso procreativo. |
Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
Se fai scopare il toro con una vagina fittizia (come tra l'altro fanno), il toro è soddisfatto uguale? No. È in cattività e sa che quello che sta scopando non è una mucca vera.
Io, da recluso, sono in cattività, allo stesso modo. La mano amica è la vagina finta che usano per prendere il seme dai tori e la mia casa è il mio recinto. Ma, come il toro, non sto bene perchè a livello naturale necessito di interazioni chimiche con l'altro sesso e di libertà (di uscire dalle mura, etc). Mi pare strano che tu possa avere questo dubbio. La corrispondenza con il mondo animale deve sempre esserci; quando manca, allora vai contro i tuoi istinti. La risposta alla tua domanda è che è un bisogno naturale. Anche se elimini completamente le convenzioni e le abitudini socio-culturali, non ti accontenterai lo stesso della pippa. Se l'animale potesse pipparsi, lo farebbe per passatempo ma cercherebbe comunque la compagna. |
Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
sessualità eterodiretta??? Ma significa l'opposto di quello che intendi, visto che
eterodiretto = Di chi lascia che le proprie azioni vengano guidate dagli altri, essendo privo di autonomia decisionale. (dal diz. Hoepli). Ora, nel cercare una compagna/o, attivi al massimo la tua autonomia decisionale! Semmai è l'autoerotismo, spesso, ad essere eterodiretto: vedi un'immagine o un film provocante che ti induce ad autosoddisfarti... |
Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
Io non mi trovo male col fai da te,certo non è bello come farlo in 2 ma almeno non c'è ansia da prestazione e pericoli di vario genere e natura
|
Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
@Lino_57
sessualità eterodiretta: con il partner sessualità autodiretta: masturbazione eterodiretto in questo caso sarà nel senso di "con gli altri". |
Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
Quote:
|
Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
Ma che ne so, io ti riporto quel che trovo su google :sisi:
|
Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
È un bisogno naturale.
|
Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
Vabbè, chissenefrega. Tanto la domanda dell'OP si è capita.
E la morale è che captainmarvel non può sfuggire agli istinti e quindi deve vincere i suoi disturbi/problemi. |
Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
ehhh in eterodiretta su rai uno toro vs vagina finta :D
|
Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
Quote:
A livello "storico/cronologico", è dal "naturale" che tutto ovviamente parte, il sistema che "induce" è un sistema che nasce dalla natura, da uno sviluppo naturale. Quindi penso suoni più corretto dire che è un bisogno naturale che può però essere influenzato. |
Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
|
Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
Quote:
Grazie per la piramide di Maslow, Nocebo. La stavo cercando ultimamente :perfetto: |
Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
Quote:
La masturbazione e' un palliativo, come pagare per fare sesso. Come chiedersi... l'orgasmo da masturbazione e' equiparabile a quello ottenuto con un rapporto sessuale? Ma nel rapporto con una persona ci sta sempre qualcosa che non puoi provare da solo. Tristezza infinita eccomi. |
Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
Quote:
_______________ |
Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
se cercate bene ho aperto altre 7-8 discussioni sullo stesso argomento. :D
cmq non tutti gli animali si accoppiano (perché non ne hanno la possibilità concreta) e questo mi induce a supporre che il sesso con un altro non sia tecnicamente necessario. ma poi siamo veramente sicuri che il toro o il puledro che si accoppia con un manichino sia meno soddisfatto? |
Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
Quote:
|
Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
No il sesso NON è un bisogno PRIMARIO. I bisogno primari sono:
<bere-mangiare-dormire-respirare> I bisogni primari sono quei bisogni la mancata soddisfazione dei quali ==> morte. Se un individuo non si riproduce anche per un lunghissimo periodo, non è escluso che non lo farà in seguito. E in ogni caso non avviene biologicamente la morte del corpo. Cosa che invece avviene in mancanza di sonno, aria, cibo, acqua. Quindi... di per sè uno può usare la masturbazione ed essere a posto così. Ma d'altro canto se noi prendiamo ad esempio uno... e mettiamo che non sa cosa sia una donna. Perchè lo facciamo vivere nella natura in un ambiente controllato e non ha mai visto un esemplare di donna. Secondo me non si sentirebbe male. Sentirebbe una voglia.. che non sa cos'è.. ma non è che si sentirebbe male fisicamente. Il fatto di sentirsi male a causa della mancanza di sesso è una cosa tutta psicologica. Ed è, secondo me, una devianza. D'altro canto il sesso è per riprodursi.. in mancanza di un altro individuo con cui riprodursi...cosa avviene? non avviene un bel niente^^ si va avanti. Tutto il resto son pare mentali che si fa l'individuo. |
Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
La pulsione sessuale è codificata nei geni come strumento di riproduzione della specie, quindi l'accoppiamento è determinazione naturale, ovvero biologica. Fattori susseguenti e non autogeni, ovvero socioculturali, ne rappresentano il cascame e sono questi ad insistere sulle differenziazioni superficiali del comportamento sessuale. Ciò detto, tale pulsione, una volta indagata e se rifiutata da ragione e volontà dell'individuo, può anche essere messa a tacere o ingannata o limitata (come si invoca qui) all'onanismo.
|
Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
Quote:
|
Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
Quote:
Il corpo funziona perfettamente anche senza partner, NON PERDETE NULLA!! Purtroppo quell'istinto di appartenenza ci pulsa sempre e non è possibile farlo tacere completamente, per cui in un'epoca dove l'uomo è valutato unicamente dal giudizio sessuale femminile, il non attivo è destinato ad essere invidioso, anche solo per un minimo. L'importante è che l'invidia non svilluppi altre complicazioni. |
Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
Quote:
|
Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
Quote:
|
Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
@halastor: uno dei fini principali di qualsiasi organismo eucariota è quello di tramandare i propri geni ad una generazione successiva attraverso il sesso. quello che mi chiedo io è se è necessario copulare con un altro individuo o basta la semplice espulsione del seme per appagare questo bisogno.
la mia domanda nasce dalla constatazione che trovare sesso non è semplice, per lo meno non come vorrei io e molti altri utenti del forum. quindi si tratta di una fonte di stress, almeno per noi. |
Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
Quote:
|
Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
Quote:
|
Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
quindi partner = eiaculazione.
si impara sempre qualcosa di nuovo:bene: |
Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
in realtà non affermavo, stavo raccogliendo opinioni.
|
Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
Quote:
|
Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
Quote:
|
Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
Non sarà propriamente un bisogno... ma è un piacere e secondo me le due cose che dici tu non sono minimamente paragonabili in quanto a sensazioni. :nonso:
|
Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
Quote:
Non essendo ancora pronto mentalmente per condividere un contatto intimo come quello sessuale, mi forzo e sai quello che viene fuori? L'ho raccontato: viene fuori un atto masturbativo con sfregamento su donna invece che su mano. Meglio direte voi. "Mica tanto" rispondo io. Devo interagire, devo accordarmi coi tempi e i movimenti, devo preoccuparmi di farle sentire qualcosa, devo mettermi quella robaccia addosso che interrompe tutto, mi rimane addosso quella cosa che praticamente non mi fa sentire nulla, non ho affetto per la ragazza dato che non la conosco... non sono mica così sicuro che da solo mi diverto di meno. |
Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
Quote:
|
Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
Fare sesso è un bisogno naturale,però secondo me abbiamo bisogno del partner perchè è imposto dalla società,molti sembra che si fidanzano come se fosse una moda.
|
Re: la sessualità eterodiretta è un bisogno naturale o indotto?
Quote:
Non a caso io ho sempre evitato di avere rapporti occasionali, perchè per provare piacere è fondamentale sentirsi a proprio agio con il partner e se il partner nemmeno lo conosci, non vedo come ci si possa sentire a proprio agio, specialmente noi introversi. :pensando: Però insomma, un'esperienza sessuale con una persona con la quale si ha raggiunto una certa intimità, è tutta un'altra cosa rispetto ad una masturbazione... è proprio lontano mille anni luce, per me. :nonso: E non è che lo si vuole fare perchè è un bisogno, si potrebbe vivere pure senza, ma è un piacere ed un piacere bè lo dice la parola stessa il perchè lo si voglia provare. E' un po' come per la sacher torte (:mrgreen:), si può vivere tranquillamente anche senza mangiarla, non è di certo un bisogno vitale nutrirsi di sacher torte, si può vivere pure mangiando riso bollito. Però se assaggi la sacher torte e ti piace, se in futuro te la ritrovi davanti ti viene la voglia di rimangiarla e a quel punto mangiarsi il riso bollito pensando alla sacher torte non ti dà di certo le stesse sensazioni. :p Poi oh, magari per voi uomini è diverso, non lo so, ma non credo che sia così tanto diverso. :nonso: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.