FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Censimento evitanti 2013 (https://fobiasociale.com/censimento-evitanti-2013-a-32252/)

Vanitas 27-12-2012 01:37

Censimento evitanti 2013
 
Quanti evitanti ci sono nel forum?

Fobia sociale e disturbo evitante di personalità (differenze, etc)
Disturbo evitante di personalità
http://www.fobiasociale.com/f60-6-di...301-82-a-6577/

Imagine 27-12-2012 01:59

Re: Censimento evitanti 2013
 
Purtroppo presente :( ... Ma in quest'ultimo anno ci ho lavorato molto, sto facendo sempre più progressi:)

Vanitas 27-12-2012 02:15

Re: Censimento evitanti 2013
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 957561)
perché dice non gli piacciono le etichette

Sì questo è il modo di fare tipico degli psicologi.

Vanitas 27-12-2012 02:26

Re: Censimento evitanti 2013
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 957567)
è uno psichiatra e non è poi tanto tipico

Ho sbagliato a dire, non è tipico degli psicologi ma di chi fa una terapia cognitivo-comportamentale più che altro. E la tua psichiatra ti farà evidentemente terapia.
Vabbè generalizzazioni del cappero.
E comunque sul discorso etichetta o meno, genetica etc, si potrebbe discutere all'infinito quindi niente andiam a dormire che è tardi. :ridacchiare:

Vanitas 27-12-2012 02:37

Re: Censimento evitanti 2013
 
Benissimo. :sisi:

Vanitas 27-12-2012 02:54

Re: Censimento evitanti 2013
 
Leggendo dalla non-affidabilissima wikipedia:
Quote:

La differenza sostanziale tra queste due condizioni puo' essere determinata valutando quanto profondamente esse intacchino il "funzionamento" della vita quotidiana di un individuo.
In sostanza, se sei chiuso in casa, sei evitante, se invece dici "no ma oggi meglio che non esco va" e poi alla fine esci, allora no. :sisi:

barclay 27-12-2012 10:18

Re: Censimento evitanti 2013
 
Quote:

Originariamente inviata da Vanitas (Messaggio 957530)
* ego smisurato; sentirsi soli/distanti/diversi anche durante il dialogo e i rapporti sociali;

Dove, in quella pagina di Wikipedia, si parla di “ego smisurato”? L'inglese lo capisco benissimo, ma proprio non riesco a trovare quella frase, senza contare che le definizioni del D. di P. Evitante le ho lette e rilette anche in italiano :interrogativo:
L'autoconsapevolezza e l'ego smisurato non sono la stessa cosa http://www.fobiasociale.com/picture....pictureid=2537

Betsy Cherry 27-12-2012 11:44

Re: Censimento evitanti 2013
 
Niente diagnosi, dunque non lo so nemmeno io.
Vediamo, cerco di rispondere punto per punto:

* evitare, rifiutare e non cercare situazioni sociali; : mi succede di evitare quando mi sento troppo in ansia, però non rifiuto le situazioni sociali nè non le ricerco.
* molta ansia; : ho periodi di ansia incontrollabile, ma non continuativi. Per esempio ora mi sono ripresa.
* episodi lunghi e significativi di isolamento; : mi isolo spesso, ma non troppo a lungo. Però se non mi isolo sto male, ho bisogno del mio tempo in solitudine.
* ego smisurato; sentirsi soli/distanti/diversi anche durante il dialogo e i rapporti sociali; : questo diciamo che mi rispecchia molto. Mi sento e mi sono sentita sempre diversa, quasi "superiore". Non sarà così, ma vallo a dire al mio ego.
* forte consapevolezza; : sì, sì, sì.

Marco Russo 27-12-2012 11:46

Re: Censimento evitanti 2013
 
Ho risposto "sì, con diagosi", ma da quando ho ricevuto la stessa ho evitato davvero poco, rispetto ai miei standard.
Devo ammettere però che mi sono sforzato tantissimo, qua mi danno dell'estroversone e qualcuno mi chiede cosa ci stia a fare, ma per me ogni uscita è un'impresa. Che poi mascheri bene la cosa è un'altro conto.

Dylan 27-12-2012 11:49

Re: Censimento evitanti 2013
 
La cosa più triste è che non ho mai quasi evitato in tutta la mia vita, sono gli altri che mi hanno sempre evitato.

Inosservato 27-12-2012 11:53

Re: Censimento evitanti 2013
 
ho votato, ma il "penso di sì" non rende assolutamente l'idea......

la mia opzione è "sono sicuro di sì" http://emoticonforum.altervista.org/.../sieno/146.gif

Kid Omega 27-12-2012 11:55

Re: Censimento evitanti 2013
 
Si,sono evitante,lo ammetto vostro onore :piangere:
http://i.imgur.com/vqQhz.png

Betsy Cherry 27-12-2012 12:06

Re: Censimento evitanti 2013
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco Russo (Messaggio 957682)
qua mi danno dell'estroversone e qualcuno mi chiede cosa ci stia a fare, ma per me ogni uscita è un'impresa. Che poi mascheri bene la cosa è un'altro conto.

No guarda, se ti riferisci a me io l'ho detto in modo scherzoso. So benissimo che se una persona decide di iscriversi su questo forum è perchè tanto estroverso poi non è.

lizbon 27-12-2012 12:19

Re: Censimento evitanti 2013
 
sì evitante certificata, però il certificato possibilmente se ci riesco, lo vorrei strappare, quindi non voto.

Vanitas 27-12-2012 12:19

Re: Censimento evitanti 2013
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 957647)
[...]

Avevo tradotto male "Lonely self-perception".

Medea 27-12-2012 13:21

Re: Censimento evitanti 2013
 
Boh, il mio psicologo all'ultima seduta mi ha detto di sì, dsm alla mano, ma non so se si può parlare di diagnosi onestamente. :pensando:

Vanitas 27-12-2012 13:23

Re: Censimento evitanti 2013
 
Quote:

Originariamente inviata da Medea (Messaggio 957791)
Boh, il mio psicologo all'ultima seduta mi ha detto di sì, dsm alla mano, ma non so se si può parlare di diagnosi onestamente. :pensando:

Sì, metti sì.

Marco Russo 27-12-2012 14:54

Re: Censimento evitanti 2013
 
Quote:

Originariamente inviata da Betsy Cherry (Messaggio 957706)
No guarda, se ti riferisci a me io l'ho detto in modo scherzoso. So benissimo che se una persona decide di iscriversi su questo forum è perchè tanto estroverso poi non è.

non mi riferisco solo a te ma essere chiamato "estroversone" non mi offende, anzi mi provoca un bizzarro moto d'orgoglio. In base alla mia teoria su estroversione e introversione credo che entrambe siano caratteristiche desiderabili e non mutuamente esclusive, quindi imparare a estroversare per me è una gran cosa, che non va ad inficiare in alcun modo le mie capacità introspettive.
Invece sul "cosa ci sto a fare qui" effettivamente un po' ci rimango male (anche se non mi stanco mai di spiegarlo), ma non è una frase provenuta da te, e ne sono assai felice :bacio:

VyCanisMajoris 27-12-2012 15:18

Re: Censimento evitanti 2013
 
Non sono evitante né sociofobico.
La mia psicoterapeuta al grido di "Non sono una psicologa clinica" si è sempre ostinata a non dare etichette o nomi precisi al mio tipo di personalità, ma di APD o di sociofobia non ha mai parlato, anche se in alcuni casi un accenno di questi disturbi c'è.
Sono comunque di base una persona timida ed introversa, in compagnia tendo sempre più spesso ad isolarmi ed ansie e paranoie sono ormai un leitmotiv. :pensando:

Devo comunque ringraziare il fatto che questo modo di essere non è particolarmente invalidante a livello pratico. Lo stesso non si può dire dell'aspetto psicologico.

Ginta 27-12-2012 16:25

Re: Censimento evitanti 2013
 
Io sono evitante allo stato puro però al contempo se è necessario riesco a socializzare tranquillamente ma solo se mi trovo costretto!

Vanitas 27-12-2012 17:00

Re: Censimento evitanti 2013
 
Quote:

Originariamente inviata da Ginta (Messaggio 958041)
Io sono evitante allo stato puro però al contempo se è necessario riesco a socializzare tranquillamente ma solo se mi trovo costretto!

Sì, idem, a parte il "tranquillamente"... :sisi:

chopin6630k 27-12-2012 19:25

Re: Censimento evitanti 2013
 
Sì, sono evitante con diagnosi. Inoltre ho anche studiato il disturbo. Evitate diagnosi con Wikipedia, soprattutto evitate di farvi autodiagnosi. La FS e il disturbo evitante hanno in comune la paura del giudizio. Quindi in entrambi i casi si tratta di tendenza all'isolamento, solo che nel primo caso è un vissuto (personalità evitante), nel secondo invece è una paura. Diciamo che il disturbo evitante è un radicamento, più o meno lungo, della FS. Poi ci sono altre differenze, ma evito di dirle. ;) Evitare! EVITARE EVITAREEE! :o

Vanitas 27-12-2012 19:27

Re: Censimento evitanti 2013
 
No, no, dì. Che così almeno votano bene. :sisi:

Altamekz 27-12-2012 19:56

Re: Censimento evitanti 2013
 
Se leggo i sintomi mi ci ritrovo quasi in tutti, ma anche se leggo quelli della distimia mi ci ritrovo quasi in tutti...La mia psi ha parlato vagamente qualche volta solo di ansia sociale :nonso:

Dottor Vanitas che metto?

virginio 27-12-2012 20:00

Re: Censimento evitanti 2013
 
Evitante nono diagnosticato ufficialmente, (non serve, me lo sono "imparato" da solo a forza di sbatterci il muso :)), attualmente l'evitamento è tenuto abbastanza sotto controllo, ma vorrei fare di più. :(

virginio 27-12-2012 20:02

Re: Censimento evitanti 2013
 
Quote:

Originariamente inviata da Vanitas (Messaggio 957530)
Sì vabbè tutti evitanti, deve votare anche chi non lo è, eh...
Per favore leggere quanto segue prima di rispondere, nel caso non si ha diagnosi.

Ma scusa...può esistere un sociofobico che non è ANCHE evitante, secondo me no. :pensando:

Qwerty 27-12-2012 20:13

Re: Censimento evitanti 2013
 
nessuna diagnosi perche non mi ero mai rivolta ai psicologi ma sono certa di non esserlo.

Vanitas 27-12-2012 20:16

Re: Censimento evitanti 2013
 
Quote:

Originariamente inviata da Altamekz (Messaggio 958304)
Dottor Vanitas

Come no... :D

Quote:

Originariamente inviata da virginio (Messaggio 958307)
Ma scusa...può esistere un sociofobico che non è ANCHE evitante, secondo me no. :pensando:

Bò, non so neanche perchè ho aperto il topic.

Yumenohashi 27-12-2012 20:20

Re: Censimento evitanti 2013
 
Quote:

Originariamente inviata da Vanitas (Messaggio 958323)
Bò, non so neanche perchè ho aperto il topic.

lol bello!


____

Markos 27-12-2012 20:21

Re: Censimento evitanti 2013
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco Russo (Messaggio 957682)
Ho risposto "sì, con diagosi", ma da quando ho ricevuto la stessa ho evitato davvero poco, rispetto ai miei standard.
Devo ammettere però che mi sono sforzato tantissimo, qua mi danno dell'estroversone e qualcuno mi chiede cosa ci stia a fare, ma per me ogni uscita è un'impresa. Che poi mascheri bene la cosa è un'altro conto.

Stretta di mano virtuale + incorporato abbraccio...
Non sai quanto ti capisco...

Vanitas 27-12-2012 20:24

Re: Censimento evitanti 2013
 
Insomma il DEP è un disturbo di personalità.
Ti condiziona tutta l'esistenza, le scelte che fai, etc.
Non esci, rifiuti, non fai.
Mentre il fobico fa, magari è impacciato, ma fa le cose.

Il fulcro è appunto l'evitare. Dopodichè l'evitante può anche essere poco impacciato, così come può invece essere anche 100% fobico.

SoloUnaDonna 27-12-2012 20:29

Re: Censimento evitanti 2013
 
Io mi ritrovo sia nell'evitante che nel fobico come categorie.. :ridacchiare:

Vanitas 27-12-2012 21:03

Re: Censimento evitanti 2013
 
Per rispondere a virginio.
Può certamente esistere un fobico che NON è anche evitante, segue esempio.
Al fobico non-evitante arriva un messaggio per uscire con un gruppo di persone, magari è pure contento e nonostante la timidezza esce e cerca di fare quel che può nonostante la fobia, così magari approfondisce il rapporto con una certa persona con cui si trova più a suo agio.
All'evitante arriva lo stesso messaggio. Gli piglia l'ansia, partono le pippe mentali che cercano di auto-convincerlo che uscire è inutile o può portare robe negative varie, e invia un messaggio di scuse oppure non risponde nemmeno.

Vanitas 27-12-2012 21:14

Re: Censimento evitanti 2013
 
Aggiungo, tra l'altro, che i fobici NON evitanti sono ovviamente molti di più: e per forza, è pieno di gente timida in giro; non così pieno di gente reclusa in casa per anni. Il topic linkato all'inizio parla tipo dell'1% della popolazione per quel che riguarda gli evitanti.
Il sondaggio non è ovviamente affidabile, a parte chi vota la prima opzione, in teoria.

Resta il fatto che le linee di demarcazione sono confuse, che io non mi intendo, e che tutto ciò che riguarda disturbi di personalità e menate varie è un casino.

dentromeashita 27-12-2012 21:23

Re: Censimento evitanti 2013
 
evitante presente,ma non solo,evitante è un etichetta io sono anche tante altre cose.

Kid Omega 27-12-2012 21:26

Re: Censimento evitanti 2013
 
Quote:

Originariamente inviata da Vanitas (Messaggio 958359)
Per rispondere a virginio.
Può certamente esistere un fobico che NON è anche evitante, segue esempio.
Al fobico non-evitante arriva un messaggio per uscire con un gruppo di persone, magari è pure contento e nonostante la timidezza esce e cerca di fare quel che può nonostante la fobia, così magari approfondisce il rapporto con una certa persona con cui si trova più a suo agio.
All'evitante arriva lo stesso messaggio. Gli piglia l'ansia, partono le pippe mentali che cercano di auto-convincerlo che uscire è inutile o può portare robe negative varie, e invia un messaggio di scuse oppure non risponde nemmeno.

Con l esempio che hai fatto,mi ritrovo moltissimo nell evitante -.-
peró c é da dire che dipende tutto da cosa si fa durante l uscita,e con chi...a volte qualche collega mi invita ad uscire,e sempre dico di no,per paranoie dovute al fatto che mi sentirei a disagio e un tantinello inferiore e fuori luogo con loro...per non parlare del DOVE andare.Invece se esco con ragazzi del forum tutte ste menate non me le faccio(almeno,quasi mai)perché so che dall altra parte c é piú comprensione se magari sto sulle mie,parlo poco,mi vesto male ecc...e quindi non mi sento giudicato male.

Markos 27-12-2012 21:27

Re: Censimento evitanti 2013
 
Quote:

Originariamente inviata da Vanitas (Messaggio 957530)
[* evitare, rifiutare e non cercare situazioni sociali;
* episodi lunghi e significativi di isolamento;
* molta ansia quando si avvicinano situazioni sociali;
* sentirsi soli/distanti/diversi anche durante il dialogo e i rapporti sociali;
* forte consapevolezza di sè, della propria situazione, etc.

Insomma il DEP è un disturbo di personalità.
Ti condiziona tutta l'esistenza, le scelte che fai, etc.
Non esci, rifiuti, non fai.
Mentre il fobico fa, magari è impacciato, ma fa le cose.

A livello di gravità il disturbo evitante è più grave perché compromette in modo totale la vita dell'individuo (vedi isolamento, etc etc).

Il fulcro è insomma l'evitare. Dopodichè l'evitante può anche essere poco impacciato, così come può invece essere anche 100% fobico.

Ok in base a quanto scritto qui io direi di non essere per niente "evitante"...
Combatto contro me stesso ogni volta che esco di casa (è una lotta che quotidiana che dura da una vita praticamente :)) ma esco abbondantemente...
L'ansia anticipatoria prima di ogni rapporto sociale direi che c'è ma è sotto controllo ma direi che spesso mi capita di essere solo anche quando sono in compagnia...
Comunque votato no...
P.s. Mai stato da uno psi in vita mia anche se in certi momenti ne avrei avuto bisogno...
Per i miei se andassi sarebbe una botta non indifferente...

chopin6630k 27-12-2012 23:15

Re: Censimento evitanti 2013
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 958454)
mah, per la distinzione tra fobia sociale e dep se proprio la si vuole analizzare io non prenderei come riferimento quanto esposto da vanitas. c'era un topic con un testo trascritto da moon se non sbaglio, che era meglio

Ben detto. :bene: Io e Moon abbiamo studiato dallo stesso libro. ^^
Quindi leggete quella discussione, di cui adesso non ricordo il titolo. :unsure:

Sverso 27-12-2012 23:30

Re: Censimento evitanti 2013
 
nelle sezioni sulla fobia sociale e sul disturbo evitante ci sono due topic in evidenza abbastanza esaustivi

chopin6630k 27-12-2012 23:32

Re: Censimento evitanti 2013
 
Qui trovare una descrizione più approfondita del disturbo evitante:

http://www.terzocentro.it/cosa_curia...a/evitante.asp

E' scritto abbastanza bene. ^^ Però non usatela come diagnosi, ma come un piccolo riferimento nel caso abbiate il dubbio che si tratti di questo disturbo. In seguito, se pensate sia un vostro possibile problema, contattate uno specialista.
Ciao a tutti! :bene:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.