FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Il vostro primo ricordo sociofobico (https://fobiasociale.com/il-vostro-primo-ricordo-sociofobico-32141/)

ciarliera 22-12-2012 22:32

Il vostro primo ricordo sociofobico
 
Avevo 4 anni e c'era la recita all'asilo. Per tutto il tempo ho tenuto la testa girata verso la mia sinistra in direzione della mia compagna, anche mentre si cantava. Non potevo assolutamente guardare verso il pubblico! Ho ancora le foto, tutte con la testa girata a 90° :D

Altamekz 22-12-2012 22:37

Re: Il vostro primo ricordo sociofobico
 
Ero all'asilo, durante una festa, forse era carnevale, avevo le mani unte di patatine fritte, ma la maestra per forza voleva darmi un bicchiere di fanta di plastica.

Mi scivolò rovinosamente sui cappotti degli altri bambini e si infuriò con me ( brutta stronza ti avevo detto che non la volevo a ragione! ) , non ero assertivo già allora evidentemente :D

Lino_57 22-12-2012 22:37

Re: Il vostro primo ricordo sociofobico
 
Beh, io a 5 anni, conoscendo mio padre per la prima volta, non gli ho parlato (che ne sapevo io che parte aveva avuto lui nella mia nascita?), e così per i 2 mesi seguenti, nonostante minacce e botte... dovrei avere il diploma di sociofobico ad honorem... :D

Yumenohashi 22-12-2012 22:50

Re: Il vostro primo ricordo sociofobico
 
Uhm suppongo alle medie, quando l'idea di affrontare l'ora di francese, che condividevamo con l'altra classe, mi gettava nel terrore più assoluto.
Le vivevo nell'ansia totale, quando ci andavo perchè per lo più nei giorni in cui cadevano queste ultime facevo di tutto per non andarci.
Ho un flash di me aggrappata al sedile della macchina la mattina davanti alla scuola in lacrime a implorare mio padre di riportarmi a casa

AloneInTheDARK 22-12-2012 22:58

Re: Il vostro primo ricordo sociofobico
 
L'unico episodio imbarazzante dell'aliso che mi ricordo e' stata quella volta per carnevale in cui bisognava vestirsi in maschera. Mia madre se lo dimentico' e io ero l'unico vestito normale con il grembiule... non mi peso' per nnt.
Il giorno dopo pero' sempre mia madre ebbe la brillante idea di rimediare...
se non c'ero andato ieri...ci vai oggi in maschera.
Ero questa volta l'unico vestito in maschera , precisamente da principe azzurro o qualcosa di simile con una calzamaglia che odiavo tantitssimissimo. Gli altri tutti con il grembiulino.
Mai dimenticato...


Poi la fobia inizio' verso le elementari... la mia famiglia a fatto sempre scelte malsane, i risultati si vedono tutti. Non se ne sono persa una per portare problemi o difficolta'. Cmq almeno per mia madre non intenzionalmente.

Christopher 22-12-2012 23:01

Re: Il vostro primo ricordo sociofobico
 
Non ho particolari ricordi ma posso dirvi che fin da piccolo ho il terrore di urlare per chiedere aiuto. Se dovessi essere appeso per una mano a un ponte mi lascerei cadere nel vuoto piuttosto che urlare per chiedere aiuto.

tino 22-12-2012 23:26

Re: Il vostro primo ricordo sociofobico
 
Il mio ricordo del asilo e stato tremendo,gia dal primo giono non riuscivo asocializzare con gli altri,mi ricordo che a mezzogiorno cera da apparecchiare la tavola ma io non lo facevo perche ero terrorizzato di stare insieme a gli altri,mi misi a piangere,allora le suore chiamarono mia madre dicendomi di venirmi a prendere

Lino_57 22-12-2012 23:28

Re: Il vostro primo ricordo sociofobico
 
Quote:

Originariamente inviata da VUCHAN94 (Messaggio 953733)
Uhm suppongo alle medie, quando l'idea di affrontare l'ora di francese, che condividevamo con l'altra classe, mi gettava nel terrore più assoluto. Le vivevo nell'ansia totale, quando ci andavo perchè per lo più nei giorni in cui cadevano queste ultime facevo di tutto per non andarci.
Ho un flash di me aggrappata al sedile della macchina la mattina davanti alla scuola in lacrime a implorare mio padre di riportarmi a casa

Non ho capito se avevi il terrore del francese o degli elementi dell'altra classe, lol...
Comunque una cosa in comune l'abbiamo: anch'io alle medie ho studiato francese. Però ci hanno promossi soltanto in 11-12 in 2a (eravamo una trentina in 1a), così ci hanno mischiato con una classe che faceva inglese. All'ora di lingua straniera, noi che facevamo francese, ed eravamo in minoranza, ci alzavamo e con M.me Duval andavamo a cercarci un buco... di solito andavamo o in Aula professori o in Presidenza! Che figata! 3 interrogazioni a testa a lezione: non eravamo mai più di 9... per quello ho imparato bene il francese! :)

Quote:

Originariamente inviata da AloneInTheDARK (Messaggio 953745)
L'unico episodio imbarazzante dell'aliso che mi ricordo e' stata quella volta per carnevale in cui bisognava vestirsi in maschera. Mia madre se lo dimentico' e io ero l'unico vestito normale con il grembiule... non mi peso' per nnt. Il giorno dopo pero' sempre mia madre ebbe la brillante idea di rimediare... se non c'ero andato ieri...ci vai oggi in maschera.
Ero questa volta l'unico vestito in maschera , precisamente da principe azzurro o qualcosa di simile con una calzamaglia che odiavo tantitssimissimo. Gli altri tutti con il grembiulino. Mai dimenticato...

Queste sono cose che possono segnare per sempre la vita di un individuo... :miodio:

Lino_57 22-12-2012 23:36

Re: Il vostro primo ricordo sociofobico
 
Quote:

Originariamente inviata da tino (Messaggio 953766)
Il mio ricordo del asilo e stato tremendo,gia dal primo giono non riuscivo asocializzare con gli altri,mi ricordo che a mezzogiorno cera da apparecchiare la tavola ma io non lo facevo perche ero terrorizzato di stare insieme a gli altri,mi misi a piangere,allora le suore chiamarono mia madre dicendomi di venirmi a prendere

Uh, l'asilo!!! Non ci volevo andare, e ci sono andato pochissimo... non avevo problemi con gli altri bambini, ma con le suore cattivissime che c'erano in quel periodo. Ho un ricordo indelebile: i funerali di Papa Giovanni XXIII (1963). Io manco sapevo chi fosse, e le suore ci portarono in una stanza dove c'era un televisore, per assistere al funerale trasmesso dalla RAI... Ci urlarono che dovevamo essere tristi perché era morto il Papa... guai a fiatare. E' stato un brutto momento...

Baloordo 22-12-2012 23:52

Re: Il vostro primo ricordo sociofobico
 
Ah si, mi ricordo! Quando cominciavo ad accusare sintomi di miopia ma non avevo il coraggio di dirlo ai miei. A scuola quando c'era da copiare dalla lavagna era un incubo; scopiazzavo senza farmi notare (ovviamente con scarsissimi risultati) dal compagno di fianco. Non avevo il coraggio di dire alla maestra: "scusi maestra, non è che potrebbe mettermi in un banco più vicino? Non leggo.."
Alla fine feci una visita di routine e s'accorsero del problema. Io ovviamente sapevo che dovevo mettere gli occhiali, ma mi ero abituato a credere che vedere poco e sfocato fosse la normalità. La fobia era insita nel fatto che avevo paura di chiedere aiuto.
Probabilmente non è il primo ricordo in assoluto, ma forse il più nitido e lampante.
Cmq sono sempre stato un bambino incline alla solitudine, scarsamente partecipe e passivo.

missim 23-12-2012 00:32

Re: Il vostro primo ricordo sociofobico
 
:pensando: all'asilo, le insegnanti ci dissero che avremmo dovuto fare una mini-recita, solo tra di noi, non c'erano i genitori.
Io speravo di non farla, bho, forse mi vergognavo :nonso: ricordo solo che dissi ad una bambina: "io la recita non voglio farla", ma adesso non ricordo più se la facemmo oppure no: :pensando:

cenerella 23-12-2012 01:10

Re: Il vostro primo ricordo sociofobico
 
Staten Island, NY 1991: Durante l'intervallo (piuttosto lungo visto che durava un'ora) usavo stare sempre da sola nel parco giochi della scuola elementare. Guardavo sempre gli altri bimbi e bimbe che giocavano tra loro, ed io mi limitavo a raccogliere foglie d'acero cadute a terra (non chiedetemi perchè).
Un giorno un insegnante mi sgridó e mi disse di andare a giocare con gli altri ed io gli risposi che raccoglievo le foglie per mia sorella, mah...chissà che mi passava per la mente...
Questo mi fa pensare al fatto che ho da sempre dato la colpa del mio problema proprio agli insegnanti che secondo me dovevano aiutarmi in qualche modo, spero che quelli di oggi siano più attenti alle problematiche delle nuove generazioni.

Heisenberg 23-12-2012 01:54

Re: Il vostro primo ricordo sociofobico
 
Non ho ricordi in particolare, da piccolo sono sempre stato socievole.

So solo che dalle medie in poi ho iniziato sempre di più a chiudermi in me stesso

Wasted Life 23-12-2012 03:54

Re: Il vostro primo ricordo sociofobico
 
All'asilo, durante l'intervallo tutti gli altri bambini andavano a giocare sullo scivolo o sulla giostra girevole mentre io preferivo stare in disparte ad osservare e fare dei disegnini/scarabocchi.

VyCanisMajoris 23-12-2012 04:33

Re: Il vostro primo ricordo sociofobico
 
Alle elementari mi ricordo un episodio che mi segnò e mi pesò per mesi, influendo sulla mia sicurezza e con il rapporto con i compagni.

Eravamo a mensa... mi era venuta la brillante idea, in quel periodo, di portarmi dietro il portafoglio (dentro non c'era nulla, se non le figurine dei Pokemon) e dato che volevo fare il figo lo attaccai alla fibbia dei pantaloni con una di quelle catenelle che si usano (la differenza sostanziale è che questa era di gomma, con un filo arrotolato estensibile tipo quello del telefono).
Un mio compagno mi inizia a chiedere con insistenza cos'è quella cosa, ma dato che stavo mangiando non gli dò retta. Al che inizia a strattonarmi, come per strapparmela via di dosso... io allora, incazzato, gli urlo in faccia fortissimo "MA OOOOOOOOHHHHHHH!" (con oltre 100 bambini in mensa c'era sempre un casino d'inferno, io con quell'urlo sovrastai il bordello...)
Il casino cessa immediatamente e TUTTI (ma proprio TUTTI) si girano verso di me, guardandomi come se fossi un pazzo.
Cerco di dare spiegazioni, ma non trovo altro che facce stranite e sguardi incazzosi delle maestre.

Penso sia stato l'episodio in cui provai più vergogna in vita mia. Sarò stato stupido, ma per un paio di mesi girai per la scuola a testa bassa.

alice89 23-12-2012 12:13

Re: Il vostro primo ricordo sociofobico
 
non ricordo se ero all'asilo o alla materna...
comunque eravamo tutti nel cortile ed io dovevo essermi isolata perchè ricordo che ad un certo punto mi ritrovai come una statuina in un angolo del cortile (da sola ovviamente) e ad un certo punto apparve una maestra con l'aria preoccupata. quando mi vide tirò un sospiro di sollievo, mi portò dentro e sorridendo disse qualcosa del tipo " ti avevamo dimenticato qui!". :mannaggia:

tino 23-12-2012 12:34

Re: Il vostro primo ricordo sociofobico
 
ma poverina!! :)

tino 23-12-2012 12:37

Re: Il vostro primo ricordo sociofobico
 
Vi racconto una cosa che fara ridere.......da piccolo non so il perche ero terrorizzato dal personale della nettezza urbana!! quelli che raccolgono i sacchi!!!
mia nonna non so il perche mi diceva ci sono gli uomini ti vogliono portare via!!! :) ed io scappavo in casa!!!! e dicevo nonna aiuto!! ci sono gli uomini del sacco nero ho paura!!! :(

Yumenohashi 23-12-2012 13:29

Re: Il vostro primo ricordo sociofobico
 
Quote:

Originariamente inviata da tino (Messaggio 954059)
Vi racconto una cosa che fara ridere.......da piccolo non so il perche ero terrorizzato dal personale della nettezza urbana!! quelli che raccolgono i sacchi!!!
mia nonna non so il perche mi diceva ci sono gli uomini ti vogliono portare via!!! :) ed io scappavo in casa!!!! e dicevo nonna aiuto!! ci sono gli uomini del sacco nero ho paura!!! :(

Che cucciolooooooo mi immagino la scena lol

missim 23-12-2012 13:49

Re: Il vostro primo ricordo sociofobico
 
la maggiorparte dei vostri primi ricordi ha a che fare con l'asilo....
in pratica questi pensieri ci sono da sempre :(

passeranno prima o poi? :pensando:

ciarliera 23-12-2012 13:51

Re: Il vostro primo ricordo sociofobico
 
Quote:

Originariamente inviata da missim (Messaggio 954119)
la maggiorparte dei vostri primi ricordi ha a che fare con l'asilo....
in pratica questi pensieri ci sono da sempre :(

passeranno prima o poi? :pensando:

Sì, ho notato. La maggior parte risalgono alla scuola materna! Vuol dire che ci siamo nati timidi e socialmente incapaci!!

tino 23-12-2012 13:52

Re: Il vostro primo ricordo sociofobico
 
da piccolo http://img132.imageshack.us/img132/1076/dapiccolo.jpg

ciarliera 23-12-2012 13:53

Re: Il vostro primo ricordo sociofobico
 
Quote:

Originariamente inviata da tino (Messaggio 954127)

Che carino... e che torta *_* :ridacchiare:

tino 23-12-2012 13:59

Re: Il vostro primo ricordo sociofobico
 
gnam gnam la torta!! :)

Yumenohashi 23-12-2012 14:00

Re: Il vostro primo ricordo sociofobico
 
Quote:

Originariamente inviata da tino (Messaggio 954127)

Che frugoletto *3*

tino 23-12-2012 14:03

Re: Il vostro primo ricordo sociofobico
 
avevo lo sguardo basso!! ero emozionato dagli auguri!!

LeonardKraditor 23-12-2012 14:08

Re: Il vostro primo ricordo sociofobico
 
Primo giorno all'asilo: non volevo andarci, ci sono andato fino all'ingresso e poi son voluto tornare a casa. Non ci son tornato più.
Troppa paura degli estranei :(

Eu Khrid 23-12-2012 14:18

Re: Il vostro primo ricordo sociofobico
 
Dell'asilo ho un ricordo vago anche perchè ci sono andato un anno soltanto.
Alle elementari invece ricordo che in terza,mi pare,la maestra mi disse che il tema in classe (pensierino) che avevo scritto era bellino e sarei dovuto andare a farlo leggere alla sua collega,che al momento stava facendo lezione nella classe accanto alla mia.
Così dopo qualche istante di panico e scoramento mi chiusi in bagno per pochi minuti,poi rientrai in classe dicendo alla maestra che le era piaciuto molto.
L'idea di entrare in un'altra classe,interrompere una lezione per far leggere alla maestra qualcosa che avevo scritto mi terrorizzava.

cancellato8041 23-12-2012 14:47

Re: Il vostro primo ricordo sociofobico
 
il primo giorno di scuola quando ero in prima elementare:

ero davanti alla porta dell'aula, e avevo il terrore di entrare (sia per l'emozione, sia perchè ero un pò in ritardo :mrgreen:)
dopo un pò aprii la porta, entrai, e rimasi fermo sull'uscio in silezio:
c'erano tutti gli altri bimbi che dal chiaccherare improvvisamente si fermarono e mi guardarono fissi, maestra compresa
dopo qualche secondo imbarazzantissimo di fissaggio collettivo, con me irrigidito dal terrore e rosso come un peperone, la maestra mi invitò a sedermi, e iniziò la lezione

passai tutta la giornata solo e in silenzio, anche durante la ricreazione, fino al ritorno a casa
questo primo giorno di scuola mi è rimasto impresso, non so se è un bene o un male :mannaggia:

riuscii a conoscere qualcuno solo dopo un mesetto di lezione mi sembra (con scarsi risultati oltretutto) :perfetto:

tino 23-12-2012 14:51

Re: Il vostro primo ricordo sociofobico
 
Quote:

Originariamente inviata da deepgroove (Messaggio 954163)
il primo giorno di scuola quando ero in prima elementare:

ero davanti alla porta dell'aula, e avevo il terrore di entrare (sia per l'emozione, sia perchè ero un pò in ritardo :mrgreen:)
dopo un pò aprii la porta, entrai, e rimasi fermo sull'uscio in silezio:
c'erano tutti gli altri bimbi che dal chiaccherare improvvisamente si fermarono e mi guardarono fissi, maestra compresa
dopo qualche secondo imbarazzantissimo di fissaggio collettivo, con me irrigidito dal terrore e rosso come un peperone, la maestra mi invitò a sedermi, e iniziò la lezione

passai tutta la giornata solo e in silenzio, anche durante la ricreazione, fino al ritorno a casa
questo primo giorno di scuola mi è rimasto impresso, non so se è un bene o un male :mannaggia:

riuscii a conoscere qualcuno solo dopo un mesetto di lezione mi sembra (con scarsi risultati oltretutto) :perfetto:

e successo anche a me!!

mr.Nessuno 23-12-2012 17:09

Re: Il vostro primo ricordo sociofobico
 
avrò avuto tipo 9-10 anni, ci avevano portato all'aeroporto a vedere un sacco di elicotteri e aerei militari, volevano farmi salire su un elicottero, mi sono impuntato e ho detto di no, a ripensarci... che tristezza....

MCLovin 23-12-2012 17:50

Re: Il vostro primo ricordo sociofobico
 
Ho pianto un sacco per i primi giorni delle elementari.

goodenough 23-12-2012 18:09

Re: Il vostro primo ricordo sociofobico
 
Un dei primi ricordi che ho è di quando stavo alle elementari: prima o seconda classe. Avendo timore di chiedere di andare in bagno all'ultima ora ho ceduto e me la sono fatta sotto. Fortuna che avevo il grembiule che mi copriva fino alle ginocchia :)

eVito Corleone 23-12-2012 18:18

Re: Il vostro primo ricordo sociofobico
 
Avete già detto tutto voi.:nonso:

Quote:

Originariamente inviata da AloneInTheDARK (Messaggio 953745)
L'unico episodio imbarazzante dell'aliso che mi ricordo e' stata quella volta per carnevale in cui bisognava vestirsi in maschera. Mia madre se lo dimentico' e io ero l'unico vestito normale con il grembiule... non mi peso' per nnt.
Il giorno dopo pero' sempre mia madre ebbe la brillante idea di rimediare...
se non c'ero andato ieri...ci vai oggi in maschera.
Ero questa volta l'unico vestito in maschera , precisamente da principe azzurro o qualcosa di simile con una calzamaglia che odiavo tantitssimissimo. Gli altri tutti con il grembiulino.
Mai dimenticato...

Anche io ebbi il vestito da principe azzurro con la calzamaglia al carnevale dell'asilo, e ricordo che mi vergognavo tantissimo.

Quote:

Originariamente inviata da goodenough (Messaggio 954340)
Un dei primi ricordi che ho è di quando stavo alle elementari: prima o seconda classe. Avendo timore di chiedere di andare in bagno all'ultima ora ho ceduto e me la sono fatta sotto. Fortuna che avevo il grembiule che mi copriva fino alle ginocchia :)

Anche io mi feci la pipì addosso in prima elementare, la maestra però se ne accorse:miodio: Se non ricordo male mi diede anche un passaggio con la macchina all'uscita per evitare di andare in giro tutto pisciato, perchè mia madre veniva a prendermi a piedi.

Quote:

Originariamente inviata da Balordo (Messaggio 953781)
Ah si, mi ricordo! Quando cominciavo ad accusare sintomi di miopia ma non avevo il coraggio di dirlo ai miei. A scuola quando c'era da copiare dalla lavagna era un incubo; scopiazzavo senza farmi notare (ovviamente con scarsissimi risultati) dal compagno di fianco. Non avevo il coraggio di dire alla maestra: "scusi maestra, non è che potrebbe mettermi in un banco più vicino? Non leggo.."
Alla fine feci una visita di routine e s'accorsero del problema. Io ovviamente sapevo che dovevo mettere gli occhiali, ma mi ero abituato a credere che vedere poco e sfocato fosse la normalità. La fobia era insita nel fatto che avevo paura di chiedere aiuto.

Anche io ebbi lo stesso problema con gli occhi, però tra i 13 ed i 15 anni, non so perchè un misto di orgoglio, non voler dar fastidio ai miei genitori, detesto chiedere aiuto, tendenza a non voler mai affrontare i problemi ma far finta di nulla (come del resto ho fatto con tutti gli altri problemi che ho), poi sono andato a fare la visita solo perchè ci andò mio fratello, che mi diede la scossa per smuovermi dall'inerzia.

a.a.a 23-12-2012 18:57

Re: Il vostro primo ricordo sociofobico
 
Quote:

Originariamente inviata da ciarliera (Messaggio 953711)
Avevo 4 anni e c'era la recita all'asilo. Per tutto il tempo ho tenuto la testa girata verso la mia sinistra in direzione della mia compagna, anche mentre si cantava. Non potevo assolutamente guardare verso il pubblico! Ho ancora le foto, tutte con la testa girata a 90° :D

Mi ricordo solo,che alle elementari mi vergognavo di stare al banco con le ragazze.

tino 23-12-2012 21:01

Re: Il vostro primo ricordo sociofobico
 
ve ne racconto un altra,da piccolo avro avuto 5 anni,mi madre mi porto in un magazzino di vestiti affollato di gente,mi mise fuori in cortile a giocare con una macchinina,dopo un po dato che non vidi mia madre entrai nel capannone,apri quella porta che per me era grandissima,il panico mi assali,pieno di gente e non trovavo piu mia madre,scoppiai a piangere,dopo mi madre mi vide e mi porto con lei braccio :)

lizbon 23-12-2012 23:12

Re: Il vostro primo ricordo sociofobico
 
ogni volta che leggo thread del genere mi chiedo come mai non mi ricordo assolutamente nulla di quando ero piccola...eccetto poche cose...

White Guy 23-12-2012 23:21

Re: Il vostro primo ricordo sociofobico
 
Anno scolastico 2006/2007...facendo un racconto per un concorso mi sembra che le mie idee non vengano calcolate...da li l'inizio :piangere:

dottorzivago 24-12-2012 00:59

Re: Il vostro primo ricordo sociofobico
 
Dell'asilo ricordo che io ero uno dei pochi che usciva all'ora di pranzo e non andavo a mensa. Chi usciva prima senza pranzare aspettava i genitori nella grande sala dell'ingresso seduto su una seggiolina. Lì seduto fissavo sempre l'ingresso per vedere mia madre, non aspettavo altro, era una liberazione uscire da quella prigione ed andare a passare il pomeriggio insieme a lei.
Ricordo anche che conobbi il mio vicino di casa, amico tuttora......31 enne vergine,mai uscito con una ragazza, nn esce, nn frequenta comitive......che strano,già a 5 anni ci siam ritrovati!!!

Il vero episodio sociofobico lo ricordo nel periodo delle elementari. I miei mi iscrissero agli scout per passare 4-5 giorni in montagna qua vicino in una sorta di agriturismo. Resistetti 2 giorni, il 3° scoppiai a piangere all'ora di cena davanti a tutti. GLi organizzatori preoccupati mi chiedevano che era successo, risposi che volevo i genitori. I miei vennero a parlare ma io mi feci portare a casa.
Tornai a casa e gli amici del quartiere mi chiedevano cosa era successo, sorpresi di vedermi. Facevo finta di zoppicare, inventai un sacco di balle dicendo che mi ero fatto male al ginocchio cadendo, loro sapevano benissimo la verità perchè le mamme chiacchierano tra loro.
Da allora c'è sempre stato qualcosa di cui mi vergognavo....all'ora la mia fuga, adesso la mia non vita sociale

zoe666 24-12-2012 09:17

Re: Il vostro primo ricordo sociofobico
 
Quote:

Originariamente inviata da Balordo (Messaggio 953781)
Ah si, mi ricordo! Quando cominciavo ad accusare sintomi di miopia ma non avevo il coraggio di dirlo ai miei.

stessa identica cosa. Ho vissuto tutta l'adolescenza nella nebbia.
Il primo ricordo però è delle elementari.
Dovev fare una recita, avevo un ruolo marginale.
Poco prima dell'inizio la maestra venne da me dicendo che uno dei bambini ( che aveva 4 o cinque battute di seguito ) non era venuto e se ricordavo io le sue battute e magari potevo sostituirlo.
Io dissi subito di si, non collegando che io le battute non le ricordavo assolutamente.
Vissi in una sorta di stand by tutta la recita, arrivò il mio turno, avanzai vicino al microfono e.......scena muta.
Ero in silenzio, davanti a tutti i genitori, e stavo zitta. Ricordo perfettamente tutto di quel momento. Dentro di me solo in quel momento avevo collegato che non ricordavo nulla, e non sapevo come uscirne.
Sentivo da dietro le compagne che mi suggerivano, ma ero totalmente bloccata.
Venne la maestra e disse al microfono che saremmo passati al prossimo bambino e di farmi un applauso:miodio:.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.