![]() |
Paura di guidare
|
Re: Paura di guidare
Quote:
|
Re: Paura di guidare
Quote:
Comunque ho aperto un nuovo topic sull'argomento anche se ce n'erano degli altri perché volevo far notare che comunemente si pensa alle donne come più "impedite" con la guida, mentre per gli uomini è dato per scontato (e quasi preteso) che non sia così. |
Re: Paura di guidare
Quote:
|
Re: Paura di guidare
sempre pensato che le donne possono permettersi certe debolezze, mentre per un uomo è quasi una vergogna
|
Re: Paura di guidare
L'unico modo per affrontare la paura nel guidare è appunto GUIDARE!
Anche io i primi tempi ero un po' incerta... ora, dopo un po' di "allenamento" mi sento molto più sicura. Uso la macchina quasi tutti i giorni per andare a lavorare (faccio un tragitto abbastanza lungo) e ho scoperto che anzi, mi piace! L'unica cosa che temo ancora un po' sono i parcheggi ehehe... ma anche lì ci vorrà un po' di tempo. Magari i primi tempi prova a fare strade tranquille con qualcuno vicino, per poi iniziare a fare strade sempre "facili" da solo. Non avere paura di quello dietro che ha premura (se ha le ansie ti supererà); pensa solo a te stesso e ovviamente a rispettare precedenze e a non superare certi limiti. Vedrai che superato il blocco iniziale, tutto diventerà spontaneo! |
Re: Paura di guidare
Esistono comunque... anche per uomini... li chiamano corsi di guida sicura ma fanno anche dimostrazioni in pista e fanno sperimentare in modo che ci si possa reder conto dei limiti del mezzo...
Anche se ,a mio parere, intanto uno che vive a milano o in una grande e caotica città (genova poi è un gran casino con motorini che sfrecciano da tutte le parti e spesso cozzano l'uno contro l'altro -.-)... l'ideale è che si facesse accompagnare da qualcuno in una zona fuori città più tranquilla. Poi dovrebbe passarti la guida e lì basta che vai piano e non può succedere proprio nulla se scegliete un posto con una visuale molto aperta. Una volta lì dovresti guidare un sacco fin quando non te la senti man mano di avvicinarti alla città. Eviterei le prove su piazzali.. non servono a niente.. meglio andare direttamente su una strada poco trafficata. Magari fare una gita... così si unisce l'utile al dilettevole. |
Re: Paura di guidare
Io ho ancora paura di guidare, ancora non riesco a riprendere...
|
Re: Paura di guidare
Io ormai ho rinunciato alla patente. Non le reggo le crisi di panico quando mi metto al volante.
|
Re: Paura di guidare
Quote:
|
Re: Paura di guidare
Quote:
|
Re: Paura di guidare
Quote:
|
Re: Paura di guidare
Quote:
|
Re: Paura di guidare
Quote:
Altre città dove ho guidato con una certa frequenza sono state Torino, Bologna, Genova. TO la trovo abbastanza tranquilla a livello di guida. BO idem. GE effettivamente ha strade strade. Io a Nervi c'ho lasciato un po' di vernice della fiancata e credo di aver incrinato il campanile di una chiesa con le bestemmie che ho tirato. Quote:
Inoltre farli a 80-100 km/h effettivamente mi alimentava un po' d'ansia le prime volte. Poi vabbeh... Una volta che sapevo a memoria la strada era tutto un altro discorso :D |
Re: Paura di guidare
Proprio quello che servirebbe a me. Ultimamente l'ansia mi viene anche attraversando la strada...mi vergogno a dirlo ma è così.
|
Re: Paura di guidare
La paura di guidare l'ho avuta per i primi tempi. Poi vivendo e lavorando a Milano mi è passata :D
C'è da dire però che quando devo andare in un posto che non conosco, anche se munito di TomTom, l'ansia è tanta :D Mi preoccupa soprattutto la fase parcheggio. So parcheggiare, e anche bene, ma l'idea di dover girare per minuti alla ricerca di un posto, magari infilandomi in vie che non conosco.....:timidezza: |
Re: Paura di guidare
Quote:
Oltretutto io penso che uno dei principali "motori" per imparare le cose sia il fatto che quello che si sta imparando sia il più piacevole possibile. E percorrere un corso o una via del centro piena zeppa... non crea nella persona il piacere di guidare. E' una cosa che sperimenterà poi dopo.. prima è meglio che faccia la parte piacevole in modo che sia motivato ad usarla più spesso. E riguardo al fuori città è chiaro che non intendevo che dovesse andare in montagna a fare i derapage sui lastroni di ghiaccio con caduta di 200 mt sul mare o a terra :D Se non si ha paura si impara un po' ovunque.. Però se uno ha un pochino di ansia forse è meglio iniziare da situazioni il più favorevoli e piacevoli possibile. |
Re: Paura di guidare
io vorrei imparare da tino qualche manovra da rally :perfetto:
|
Re: Paura di guidare
Quote:
http://www.geosistema.it/image/image/civile/opere2.jpg http://upload.wikimedia.org/wikipedi...3_Cernadoi.jpg La velocità di crociera era intorno ai 70 km/h con punte di 100 km/h. Ovviamente i punti critici li facevo a 50 km/h. |
Re: Paura di guidare
Quote:
|
Re: Paura di guidare
Io soffro di ansia anche elevata e guido lo stesso, anche nel traffico, ma a volte vorrei fermarmi e scendere...
|
Re: Paura di guidare
Ma secondo me è un corso ideato per donne, poichè numericamente rappresentano la maggioranza che soffre di questo problema, ma se un uomo volesse parteciparvi mica lo mandano via. :nonso:
Comunque è da un po' che vorrei fare un corso di guida sicura, credo che mi aiuterebbe. :pensando: Qualcuno sa quanto costa più o meno? |
Re: Paura di guidare
Per anni è stato un problema guidae anche per me, mi ritrovo in molte cose dette da WIn....poi lavorando su me stesso evidentemente ho toccato qualcosa e la paura è andata via....senza aver lavorato direttamente su essa...un giorno mi sono rimesso alal guida , tempo poche settimane per acquisire la scioltezza tecnica e via...anche per le cose per le quali c'è voluto più tempo, tipo manovre difficili ecc, non le ho fatte più con l'ansia enorme dentro...ora guido praticamente tranquillo in molte situazioni di strada, traffico ecc
Speriamo mi succeda la sstessa cosa con le donne...:D...mm quasi quasi mi offro come istruttore di guida per fobiche...:pensando: |
Re: Paura di guidare
Quote:
Preso dall'articolo: sembra proprio un'onta per l'uomo quella di avere paura di guidare, chi l'avrebbe mai detto :ridacchiare: Sarà anche per uomini, ma te le immagini le prese per il sedere? xD Comunque anch'io avevo paura i primi tempi, mi è passata dopo aver "battezzato" l'auto un paio di volte. Il modo migliore per superare una paura d'altronde è affrontarla di petto o, nel mio caso, di cofano E' assolutamente normale non saper guidare appena patentati, comunque, di solito si prende confidenza più avanti... |
Re: Paura di guidare
Quote:
|
Re: Paura di guidare
Ah bè i commentini la gente ottusa li farà sempre, così come li fanno pure di default sulla capacità delle donne di guidare (vabè nel mio caso hanno pure ragione, ma non per tutte è così), però non penso che rifiuterebbero l'iscrizione di un uomo, specialmente se a pagamento.
|
Re: Paura di guidare
Quote:
|
Re: Paura di guidare
Quote:
Se sei milanese ti consiglio di provare: la Corti-Madesimo (la ss 36 non la 41); se non c'è nessuno in giro è uno spettacolo. Una sera guidando mi sono divertito un sacco. La più bella che c'è secondo me. La Nembro-Selvino è invece quella tipica da rally ma non mi piace perchè i tornanti sono troppo distanti tra di loro e comunque è piuttosto trafficata però può essere l'ideale per iniziare. |
Re: Paura di guidare
Quote:
comunque anch io ho l ansia a guidare,specie per lunghi tratti e/o strade mai percorse(non importa se ho il navigatore,vado nel pallone comunque) Quindi mi riduco ad usare l auto giusto per andare al lavoro e stop...ovvero 5 minuti da casa :D |
Re: Paura di guidare
Quote:
Quote:
non entro nei dettagli perchè non voglio parlare troppo della mia vita, ma diciamo che secondo me mi manca proprio la "cultura" del guidare....sono cresciuto senza saperne nulla di nulla, ho sviluppato una capacità assoluta di evitamento dell'uso dell'auto (senza che me la tiri da figo ecologista:mrgreen:) ed abito a Milano nella quale possedere un'auto è un crimine contro l'umanità, perciò non ho nemmeno lo stimolo a migliorare, anzi..... |
Re: Paura di guidare
Anche per me la guida è una delle paure più grandi, tuttora irrisolta. Spinta e assillata da mio padre, ho preso la patente solo nel maggio scorso, nonostante io abbia superato i 18 anni da ben 3 lustri! :D
Nonostante io abbia finalmente intrapreso il grande passo di prendere questa benedetta patente (dopo 44 guide), adesso sono bloccata e non sto praticamente usando mai la macchina. Quest'anno lavoro poi nella profonda periferia e, essendo la mia una grande città, non ho mai osato provare ad andare al lavoro con l'auto, perchè per me significherebbe dovermi imbottigliare in un traffico infernale su percorsi alquanto ostici, fatti di tangenziale, superstrada, strade con molte corsie e più confluenze. Insomma, per me sarebbe un vero e proprio incubo! Preferisco passare 2 ore e trenta sui mezzi pubblici tra andata e ritorno, ma ora come ora non riesco proprio a buttarmi da sola nell'esperienza quotidiana di una guida stancante e irta di ostacoli. Già il lavoro di quest'anno mi stanca tantissimo e mi mette in un profondo stato d'ansia, ci mancherebbe pure dover guidare due volte al giorno. Non avrei la lucidità e la prontezza di riflessi per farlo. Usare i mezzi pubblici mi permette di staccare un po' "il cervello" e di riprendere un po' il contatto con me stessa..... Bisogna però dire che guidare in una grande e caotica città è un bel problema per chi, come me, ha questa specifica paura. :piangere: |
Re: Paura di guidare
In genere non mi dispiace guidare, anche se non giro molto, però mi sento più a mio agio nelle strade poco trafficate, o anche nelle tangenziali e autostrade. Invece guidare nelle strade trafficate del centro mi mette ansia, non sopporto i guidatori nevrotici e attaccabrighe maleducati, quelli che quando guidano sembra che abbiano un cane rabbioso che gli morde il culo :miodio:
|
Re: Paura di guidare
io proprio una delle poche cose che riesco a far bene è guidare. Anche io non sopporto pero stare in mezzo al traffico...c è troppa gente impedita al volante. Ad es...quelle signore o vecchietti...che per svoltare a destra si allargano talmente tanto a sinistra...come se avessero un aereo di linea...un AIRBUS380 in manovra aall'aeroporto. quanti motociclisti ho visto stirati...da queste manovre ESSSSAAAAGGGGERATEEEEEE:D
|
Re: Paura di guidare
Questo topic è stato utile anche per scoprire qualcosa di Win :ridacchiare:
anche io ho ansia al volante, credo di non scoprire l'acqua calda affermando che pratica ed esperienza siano elementi fondamentali per acquisire sicurezza, ma lavorare in questo senso vuole anche dire rischiare la propria incolumità e quella altrui e (per un ansioso) andare come miinimo in fibrillazione :D Cmq la tangenziale di napoli è una grossa palestra diamine, anche se stai fermo da anni potresti riuscire benissimo nell'intento se ti ci metti d'impegno. io ormai ci ho messo una croce sopra :miodio: |
Re: Paura di guidare
Quote:
Quote:
|
Re: Paura di guidare
io guido senza problemi in città..però non so perché ho dei problemi nella visione laterale quindi parcheggiare non è facile e anche l'immissione in tangenziale e autostrada è come se non riuscissi a calcolare bene dove si trovano le auto dietro e non riesco mai a capire dallo specchietto le distanza..quindi mi devo voltare io ed è un casino..
poi ho proprio paura della velocità che mi si spenga la macchina e quindi in autostrada non sono mai andata |
Re: Paura di guidare
La mia paura di guidare è invece legata, da brava ansiosa sociale, al terrore di fare errori imbarazzanti e di essere "guardata" male o peggio insultata o "strombazzata" :(
Per forza di cose però ho dovuto diversi anni fa prendere la patente (modestamente teoria e pratica passati al primo colpo :D), ho sempre però cercato di ridurre al minimo le occasioni di guida, ho persino comprato un'auto con il cambio automatico per evitare grattate imbarazzanti...con il risultato che mi imbarazzo ancora di più quando le persone mi chiedono: "ma perchè c'hai il cambio automatico?!" (effettivamente yaris con il cambio automatico se ne vedono poche...) |
Re: Paura di guidare
Per due anni, dal 2002 al 2004 circa, ho sofferto di una lieve forma di amaxofobia e in questi due anni ho guidato poco e niente e sempre con uno stato d'ansia addosso.
Oggi è decisamente minore, guido, ma non sono un fan né di auto né di guidare. Mi trovo assolutamente a mio agio in treno - anche se mi inquieta l'andirivieni dei passeggeri alle stazioni - e meglio ancora in aereo, dove la gente non muta nello stesso spazio. |
la paura di guidare
ho fatto una ricerca e non ho trovato nulla. nel caso pregherei i gentili moderatori di unire grazie.
volevo sapere quanti hanno paura di guidare, qui. io ho guidato per un breve periodo, appena presi la patente. poi ho mollato e non ho guidato piu. i motivi sono tanti, non è solo la paura di confrontarmi con altri guidatori. se la marcia non entra al semaforo o mi si spegne l'auto, ad esempio. o quando si è fermi in salita e nel ripartire si va indietro invece di andare avanti, toccando il tizio dietro. non è solo questo. giustifico la cosa parlando del riscaldamento globale, della fine del petrolio, degli incidenti automobilistici. la piu bella è quando dico che i poeti non guidano. mi pare l'abbia detto dylan. comunque sto a questi livelli di pazzia. invece se mi ubriaco, me ne sbatto e voglio guidare, anche a rischio di farmi male o far male ad altri. sono un pericolo, ma fortunatamente non ho la macchina e nessuno sarebbe cosi idiota da lasciarmi guidare il proprio mezzo. a parte la mia compagna, che circa due mesi fa mi ha lasciato guidare dal bar fino a casa. è andata bene, era molto tardi e le strade erano deserte, ma è comunque da stronzi, lo so. fortuna che non esco quasi mai. voi guidate con disinvoltura? |
Re: la paura di guidare
Si fortunatamente è una cosa che non mi crea nessun tipo di problema,a parte quando devo parcheggiare che non sono capace!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.