FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Ansia e Stress Forum (https://fobiasociale.com/ansia-e-stress-forum/)
-   -   ansia per un viaggio in treno (https://fobiasociale.com/ansia-per-un-viaggio-in-treno-32054/)

cancellato11788 18-12-2012 21:13

ansia per un viaggio in treno
 
Venerdí pomeriggio salgo in valle d aosta per stare 3 giorni sulla neve.

Purtroppo non essendo automunito devo viaggiare in treno (6 ore di viaggio con 3 cambi) con tutti i rischi che esso comporta: ritardo e perdita della coincidenza, o peggio soppressione di un treno con rischio di rimanere bloccato in qualche stazione ....

Non é la prima volta che faccio viaggi cosí lunghi via ferrovia e devo dire che mi é sempre andata bene..mai perse coincidenze e mai sbagliato treno..questo perché ho sempre preso regionali o regionali veloci che di solito sono piú puntuali dei rapidi....

ma ho una paura. assurda che qualcosa vada storto e che quindi mi si sputtanino i programmi...... anche voi avete questa fobia quando viaggiate in treno?

iwannabemade 18-12-2012 21:17

Re: ansia per un viaggio in treno
 
Quote:

Originariamente inviata da Belacqua (Messaggio 950390)

ma ho una paura. assurda che qualcosa vada storto e che quindi mi si sputtanino i programmi...... anche voi avete questa fobia ?

No, ma è normale che ti venga con Trenitalia. :D

Kid Omega 18-12-2012 21:21

Re: ansia per un viaggio in treno
 
Sono abbastanza fobichino sotto questo punto di vista...che sia treno,auto,aereo o altro...da solo andrei nel panico assoluto....se sono in compagnia no,ma se dovessi farmi un viaggio di 6 ore da solo avrei un ansia assurda.

Belindo 18-12-2012 21:21

Re: ansia per un viaggio in treno
 
Quote:

Originariamente inviata da Belacqua (Messaggio 950390)
Venerdí pomeriggio salgo in valle d aosta per stare 3 giorni sulla neve.

Purtroppo non essendo automunito devo viaggiare in treno (6 ore di viaggio con 3 cambi) con tutti i rischi che esso comporta: ritardo e perdita della coincidenza, o peggio soppressione di un treno con rischio di rimanere bloccato in qualche stazione ....

Non é la prima volta che faccio viaggi cosí lunghi via ferrovia e devo dire che mi é sempre andata bene..mai perse coincidenze e mai sbagliato treno..questo perché ho sempre preso regionali o regionali veloci che di solito sono piú puntuali dei rapidi....

ma ho una paura. assurda che qualcosa vada storto e che quindi mi si sputtanino i programmi...... anche voi avete questa fobia quando viaggiate in treno?

di solito ceti viaggi preferisco farli almeno in 2 persone,
se succede qualcosa posso "scaricare " la tensione sul mio compagno e aiutarci a vicenda

Tribe 18-12-2012 21:22

Re: ansia per un viaggio in treno
 
Ho imparato ad essere fatalista. :):):)

Oda Nobunaga 18-12-2012 21:25

Re: ansia per un viaggio in treno
 
mi piacciono gli imprevisti perchè mi sento figo a riuscire a superarli.
se non ci riesco invece ovviamente erano ostacoli insormontabili e quindi decido arbitrariamente che non era colpa mia:mrgreen:

Herzeleid 18-12-2012 21:49

Re: ansia per un viaggio in treno
 
Dal momento che gli incidenti stradali sono una tra le principali cause di morte nel mondo, e tra i giovani in Italia addirittura la prima (dati Oms), l'ansia dovrebbe sopravvenire per un viaggio in auto piuttosto che per uno in treno.

Peppemetal81 18-12-2012 22:00

Re: ansia per un viaggio in treno
 
Io avevo la ragazza a 6 ore di treno e quelle poche volte che ci siamo visti mi è capitato di rimanere bloccato su un treno sbagliato e dover "scendere"dal finestrino oppure di prendere un treno che andava nella direzione opposta e addormentarmi!:ridacchiare:

Pablo's way 18-12-2012 22:02

Re: ansia per un viaggio in treno
 
in treno sinceramente non ho grossi timori in genere dagli imprevisti se ne viene fuori abbastanza agevolmente.
Viceversa con la macchina se devo andare da solo in un posto sconosciuto e lontano allora vado in crisi, anche perchè ho una capacità di orientamento ridicola :D il tomtom in questo senso è stata una benedizione.

Mi è capitato per lavoro di dover fare anche 300 km in un giorno, inutile dire che sono andato letteralmente in crisi nei giorni precedenti, ma poi ce l'ho fatta :bene:

Lino_57 18-12-2012 22:03

Re: ansia per un viaggio in treno
 
Quote:

Originariamente inviata da Herzeleid (Messaggio 950421)
Dal momento che gli incidenti stradali sono una tra le principali cause di morte nel mondo, e tra i giovani in Italia addirittura la prima (dati Oms), l'ansia dovrebbe sopravvenire per un viaggio in auto piuttosto che per uno in treno.

:applauso::applauso::applauso:

cancellato11788 18-12-2012 22:06

Re: ansia per un viaggio in treno
 
Quote:

Originariamente inviata da Herzeleid (Messaggio 950421)
Dal momento che gli incidenti stradali sono una tra le principali cause di morte nel mondo, e tra i giovani in Italia addirittura la prima (dati Oms), l'ansia dovrebbe sopravvenire per un viaggio in auto piuttosto che per uno in treno.

Fino a qualche mese fa ti avrei dato ragione, ora no perché mi rendo conto che un' automobile é indispensabile...anche a costo di correre il rischio di incidenti ( ma basta stare attenti e non succede niente )

lizbon 18-12-2012 22:09

Re: ansia per un viaggio in treno
 
Quote:

Originariamente inviata da Belacqua (Messaggio 950390)
Venerdí pomeriggio salgo in valle d aosta per stare 3 giorni sulla neve.

beato te!

Quote:

ma ho una paura. assurda che qualcosa vada storto e che quindi mi si sputtanino i programmi...... anche voi avete questa fobia quando viaggiate in treno?
sì, ti capisco infatti: http://www.fobiasociale.com/fobia-del-treno-28458/
diciamo che non è proprio tanto assurda come paura, l'unica cosa da fare è pensare positivo.

niky 18-12-2012 22:28

Re: ansia per un viaggio in treno
 
Questa mi manca, ed è tutto dire visto che ne ho tante :ridacchiare:
Mi è sempre piaciuto andare in treno fin da piccolo (amo il mezzo ma detesto chi lo gestisce;)), ed ormai da qualche anno si può dire che sia una sorta di seconda casa dato che per studio viaggio molto spesso e sono "inserito" nei meccanismi ferroviari.
Ritardi dovuti a fermate in campagna, deviazioni su altri binari per far transitare Eurostar ed Intercity, mancanza di posti a sedere e tragitto in piedi, riscaldamenti spenti in inverno o accesi d'estate, ecc... per me ormai è tutto nella norma, mi meraviglierei del contrario:mrgreen:
L'unico mio timore è quello di sentirmi male e non saper che fare ed a chi chiedere aiuto:o....ma finora per fortuna non si è mai posto il problema.

Nel tuo caso è normale avere ansia per 2 coincidenze ma, eccetto scioperi, anche dovessi perderne una troveresti comunque o un bus sostitutivo o un treno successivo.

Vanitas 18-12-2012 22:31

Re: ansia per un viaggio in treno
 
Quote:

Originariamente inviata da Tribe (Messaggio 950397)
Ho imparato ad essere fatalista. :):):)

:sisi:
____________

Sentry 18-12-2012 22:52

Re: ansia per un viaggio in treno
 
Quote:

Originariamente inviata da Belacqua (Messaggio 950390)
Venerdí pomeriggio salgo in valle d aosta per stare 3 giorni sulla neve.

Purtroppo non essendo automunito devo viaggiare in treno (6 ore di viaggio con 3 cambi) con tutti i rischi che esso comporta: ritardo e perdita della coincidenza, o peggio soppressione di un treno con rischio di rimanere bloccato in qualche stazione ....

Non é la prima volta che faccio viaggi cosí lunghi via ferrovia e devo dire che mi é sempre andata bene..mai perse coincidenze e mai sbagliato treno..questo perché ho sempre preso regionali o regionali veloci che di solito sono piú puntuali dei rapidi....

ma ho una paura. assurda che qualcosa vada storto e che quindi mi si sputtanino i programmi...... anche voi avete questa fobia quando viaggiate in treno?

Anche io mi faccio ansie assurde le poche volte che prendo il treno, tra cui il terrore di non riuscire ad aprire la porta (e che quindi il treno riparta e mi tocchi scendere alla fermata successiva).
Naturalmente è una paura assurda e infatti... mi è successo davvero :mannaggia: (ma ho fatto in tempo a scendere da un'altra porta).

Secondo me più che altro è questione di abitudine, se è una cosa che si fa spesso probabilmente neppure ci si pensa a certe cose.

Sentry 18-12-2012 22:54

Re: ansia per un viaggio in treno
 
Quote:

Originariamente inviata da Herzeleid (Messaggio 950421)
Dal momento che gli incidenti stradali sono una tra le principali cause di morte nel mondo, e tra i giovani in Italia addirittura la prima (dati Oms), l'ansia dovrebbe sopravvenire per un viaggio in auto piuttosto che per uno in treno.

Questo è un ragionamento però... le ansie invece sono spesso irrazionali.

Tararabbumbieee 19-12-2012 00:05

Re: ansia per un viaggio in treno
 
Io sono amaxofobico, cioè ho un vero e proprio terrore a mettermi al volante, per questo benedico i treni, gli autobus e qualsiasi altro mezzo pubblico mi consenta di muovermi senza dover usare l'auto

cancellato11788 19-12-2012 00:16

Re: ansia per un viaggio in treno
 
Quote:

Originariamente inviata da Tararabbumbieee (Messaggio 950521)
Io sono amaxofobico, cioè ho un vero e proprio terrore a mettermi al volante, per questo benedico i treni, gli autobus e qualsiasi altro mezzo pubblico mi consenta di muovermi senza dover usare l'auto

Seéé vabbè! io mi sono abbastanza rotto il caxxo di sti cessi ambulanti chiamati mezzi pubblici che ti fanno solo perdere del gran tempo e basta con viaggi lentissimi e lunghi per tragitti brevi e stipato in mezzo a 1000 persone...

viva la macchina invece !

Tararabbumbieee 19-12-2012 00:19

Re: ansia per un viaggio in treno
 
Quote:

Originariamente inviata da Belacqua (Messaggio 950533)
Seéé vabbè! io mi sono abbastanza rotto il caxxo di sti cessi ambulanti chiamati mezzi pubblici che ti fanno solo perdere del gran tempo e basta con viaggi lentissimi e. lunghi per tragitti brevi e stipato in mezzo a 1000 persone...

viva la macchina invece !

Eh lo so, i mezzi pubblici sono micidiali, ma se sei amaxofobico ti garantisco che saresti disposto a viaggiare su un carro bestiame pur di evitare di dover guidare la macchina! O_o

cancellato11788 19-12-2012 00:21

Re: ansia per un viaggio in treno
 
Quote:

Originariamente inviata da Tararabbumbieee (Messaggio 950537)
Eh lo so, i mezzi pubblici sono micidiali, ma se sei amaxofobico ti garantisco che saresti disposto a viaggiare su un carro bestiame pur di evitare di dover guidare la macchina! O_o

Pure io sono amaxofobico :(

Tararabbumbieee 19-12-2012 00:33

Re: ansia per un viaggio in treno
 
Quote:

Originariamente inviata da Belacqua (Messaggio 950541)
Pure io sono amaxofobico :(

Davvero? Cavolo, ti stimo, io sono diversi anni ormai che non guido, anzi al sol pensiero comincio ad agitarmi...tu come riesci a superare la cosa?

cancellato11788 19-12-2012 00:35

Re: ansia per un viaggio in treno
 
Quote:

Originariamente inviata da Tararabbumbieee (Messaggio 950564)
Davvero? Cavolo, ti stimo, io sono diversi anni ormai che non guido, anzi al sol pensiero comincio ad agitarmi...tu come riesci a superare la cosa?

Non la supero..di fatto nemmeno io guido piú ormai ...sono decisamente disabituato a mettermi al volante:(

Tararabbumbieee 19-12-2012 00:37

Re: ansia per un viaggio in treno
 
Quote:

Originariamente inviata da Belacqua (Messaggio 950568)
Non la supero..difatto nemmeno io guido piú ormai ...sono decisamente disabituato a mettermi al volante:(

Capisco...allora, nonostante tutte le relative magagne, siamo entrambi costretti a fare affidamento sui mezzi pubblici :/

liuk76 19-12-2012 02:21

Re: ansia per un viaggio in treno
 
Quote:

Originariamente inviata da Belacqua (Messaggio 950390)
ma ho una paura. assurda che qualcosa vada storto e che quindi mi si sputtanino i programmi...... anche voi avete questa fobia quando viaggiate in treno?

Fobia no ma un po' d'ansia in situazioni "limite" sì.
Più che altro dettata dal rischio di rimanere fuori casa e dover gestire la situazione e dal dover trovare un posto dove dormire.

Quote:

Originariamente inviata da Tararabbumbieee (Messaggio 950521)
Io sono amaxofobico, cioè ho un vero e proprio terrore a mettermi al volante

Io invece adoro guidare e, avendo il GPL, è sempre più conveniente rispetto ad un Frecciarossa/Frecciaargento/Italo a fronte di un tempo di percorrenza un po' più alto.

Inoltre l'auto ha il vantaggio di consentirti di non dipendere da orari.

Quote:

Originariamente inviata da Belacqua (Messaggio 950533)
io mi sono abbastanza rotto il caxxo di sti cessi ambulanti chiamati mezzi pubblici che ti fanno solo perdere del gran tempo e basta con viaggi lentissimi e lunghi per tragitti brevi e stipato in mezzo a 1000 persone...

Forse a Genova è così.
A Milano il servizio pubblico è discreto e sarebbe impensabile girare di giorno in auto con la pretesa di parcheggiare gratis e vicino.

Herzeleid 19-12-2012 03:04

Re: ansia per un viaggio in treno
 
Quote:

Originariamente inviata da Belacqua (Messaggio 950435)
Fino a qualche mese fa ti avrei dato ragione, ora no perché mi rendo conto che un' automobile é indispensabile...anche a costo di correre il rischio di incidenti ( ma basta stare attenti e non succede niente )

Il paradosso è che tu dunque non provi timore nell'andare ogni giorno in giro in automobile - cosa che, statistiche alla mano, ti mette in serio pericolo di vita o di invalidità permanente - allorché lo giudichi indifferibile per ragioni eminentemente sociali, mentre un viaggio in treno che, dati oggettivi alla mano, ha un rischio prossimo allo zero per la tua incolumità, ti provoca un attacco di ansia.

Herzeleid 19-12-2012 03:07

Re: ansia per un viaggio in treno
 
Quote:

Originariamente inviata da Sentry (Messaggio 950471)
Questo è un ragionamento però... le ansie invece sono spesso irrazionali.

L'irrazionale può contrastarsi, naturaliter salsa, precipuamente con il razionale, meglio se condito dall'evidenza di un paradosso che metta con le spalle al muro l'interlocutore.

Oda Nobunaga 19-12-2012 03:16

Re: ansia per un viaggio in treno
 
Quote:

Originariamente inviata da Nocebo (Messaggio 950640)
causa eruzione del vulcano islandese eyjafjallajökull anni fa, e cancellazione dei voli aerei, dei miei amici si sono fatti dalla scozia a bologna, tra treni, pullman, traghetti, e autostop :sisi:
dovevo essere dei loro :mannaggia: :D, ma rinunciai per vari motivi

qualche anno fa sono stato 26 ore a Orio per la neve.
micidiale

y 19-12-2012 03:35

Re: ansia per un viaggio in treno
 
Pure io c'ho l'ansia prima di fare viaggi in treno, di perdere le coincidenze o di sbagliare fermata. Di solito non mi blocca, ma nei viaggi lunghi, dovessi farne, sarebbe un bel pensiero. :/
La macchina la uso tranquillamente, ma solo in quelle poche strade che conosco bene. Anche lì, viaggi lunghi o per non si sa dove cerco di evitarli in tutti i modi, soprattutto se devo portare in giro gente.
Questa cosa mi ha sempre limitato nelle uscite del finesettimana: io non propongo mai niente, altrimenti finirebbe che poi dovrei pure metterci la macchina. Seguo gli amici passivamente, e solo quando me lo chiedono, così so che la macchina ce la mette qualcun'altro. Che poi qualcuno che stà li a fare i conti di quante volte ti porta in giro c'è sempre.. uff.. :/

Winston_Smith 19-12-2012 09:46

Re: ansia per un viaggio in treno
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 950621)
Io invece adoro guidare e, avendo il GPL, è sempre più conveniente rispetto ad un Frecciarossa/Frecciaargento/Italo a fronte di un tempo di percorrenza un po' più alto.

Inoltre l'auto ha il vantaggio di consentirti di non dipendere da orari.

Ma ha lo svantaggio di farmi salire l'ansia a tremila.

ESPROC 19-12-2012 13:54

Re: ansia per un viaggio in treno
 
La mia esperienza "treno" è vicino allo zero. Ho solo usato la metropolitana di Londra, quindi mai viaggi con treni extraurbani... ammetto che avevo una paura fottuta di sbagliare fermata e ritrovarmi in qualche brutta zona piena di zombie mangia cervello :sarcastico: scherzi a parte si, avevo un'ansia terribile perché avevo paura di perdermi :nonso:

Manes. 19-12-2012 15:32

Re: ansia per un viaggio in treno
 
Anche io ho forti attacchi di ansia se devo prendere un treno che non ho mai preso in vita mia, se per esempio dovessi fare Bari-Milano da solo, mi viene l'ansia solo a pensarci. Ho paura di sbagliare binario, di sbagliare treno, di perdere il biglietto, di dimenticare la valigia a terra, di non arrivare in tempo, di sentirmi male, ho paura di chiedere informazioni, ecc. ecc...
Mio padre una volta mi diceva che ho paura di vivere, mi sa che ha ragione lui.

rainy 19-12-2012 16:36

Re: ansia per un viaggio in treno
 
Quando devo muovermi in treno per lunghi viaggi ho sempre una paura tremenda di perdermi, sbagliare stazione e fermata, confondere le coincidenze ecc...
Per questo non mi muovo mai

cancellato11788 20-12-2012 14:08

Re: ansia per un viaggio in treno
 
Quote:

Originariamente inviata da rainy (Messaggio 950909)
Quando devo muovermi in treno per lunghi viaggi ho sempre una paura tremenda di perdermi, sbagliare stazione e fermata, confondere le coincidenze ecc...
Per questo non mi muovo mai

Sei automunito?

rainy 20-12-2012 20:35

Re: ansia per un viaggio in treno
 
Quote:

Originariamente inviata da Belacqua (Messaggio 951555)
Sei automunito?

Magari...
Non ho né un auto e né la patente. Di solito prendo l'autobus o il treno, ma evito viaggi troppo lunghi in posti sconosciuti per paura di perdermi.
A meno che non si parta in compagnia

Éowyn 20-12-2012 21:19

Re: ansia per un viaggio in treno
 
Quando prendo il treno ho sempre il terrore di prendere quello sbagliato. Ho sempre la paranoia che improvvisamente il treno parta da un altro binario rispetto a quello che c'è scritto sugli orari... :miodio: Comunque solitamente chiedo a qualcuno prima di salire (meglio evitare certe figure).
Poi ovviamente ho paura che possa arrivare in ritardo quando ho degli appuntamenti importanti. :pensando:

Lino_57 20-12-2012 22:43

Re: ansia per un viaggio in treno
 
Non riesco a capire l'ansia per i treni... una volta che si arriva in stazione un po' in anticipo, c'è tutto il tempo di verificare che il treno sia quello giusto.
Sarà che da bambino abitavo non lontano dalla stazione del mio paese, e ogni tanto andavo a vedere i treni passare... per questo forse per me è un mezzo familiare. E poi è uno dei mezzi di trasporto più sicuri...
Invece comincio ad avere l'ansia di usare lo scooter a Milano, troppo traffico, vedo sempre più spesso guide pericolose, anche ieri nei 9 km che devo fare per andare al lavoro, ho rischiato 3 volte di subire un incidente, per colpa di gente col telefonino che gira senza mettere la freccia o sfreccia con un suv a 20 cm da me... Madonna, quante patenti toglierei se ne avessi l'autorità!!!

Kid Omega 20-12-2012 22:51

Re: ansia per un viaggio in treno
 
Quote:

Originariamente inviata da Manes (Messaggio 950869)
Anche io ho forti attacchi di ansia se devo prendere un treno che non ho mai preso in vita mia, se per esempio dovessi fare Bari-Milano da solo, mi viene l'ansia solo a pensarci. Ho paura di sbagliare binario, di sbagliare treno, di perdere il biglietto, di dimenticare la valigia a terra, di non arrivare in tempo, di sentirmi male, ho paura di chiedere informazioni, ecc. ecc...
Mio padre una volta mi diceva che ho paura di vivere, mi sa che ha ragione lui.

Quote:

Originariamente inviata da rainy (Messaggio 950909)
Quando devo muovermi in treno per lunghi viaggi ho sempre una paura tremenda di perdermi, sbagliare stazione e fermata, confondere le coincidenze ecc...
Per questo non mi muovo mai

Pure io come voi,uguale uguale...se sono da solo poi ho paura di stare male,a livello di panico...a volte l ansia raggiunge livelli assurdi e vado completamente nel pallone.

:miodio:

Tribe 20-12-2012 23:09

Re: ansia per un viaggio in treno
 
Mò che mi ci fate pensare, una volta mi son beccato dell' asociale da due durante un viaggio in treno, sono stato zitto per evitare casini, ma avrei voluto dirgli:1) non so chi ***** siete; 2) sono stanco; 3) cosa ***** avrei dovuto dire ???
Non capisco perchè ma in treno sembra obbligatorio parlare con chi siede nello stesso scompartimento, la gente parla, parla, parla... Alle 6 del mattino sono tutti belli pimpanti e già parlano, parlano, parlano... Ma che ***** avranno da dirsi ???

rainy 21-12-2012 02:28

Re: ansia per un viaggio in treno
 
Ecco, sarò costretto a prendere il treno da solo e fare un lungo viaggio tra meno di un mese. Ma sarà piacevole, stavolta.
Devo andare a prendere il mio regalo di compleanno. Il più bello...

Melancholia 21-12-2012 11:28

Re: ansia per un viaggio in treno
 
Purtroppo gli imprevisti succedono anche quando si ha la macchina (traffico, strade che non si conoscono, direzioni sbagliate...). Cose che ovviamente succedono anche ai "non sociofobici".
Quando si viaggia si deve mettere in conto anche questo. :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.