FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Come affrontate la faccenda umorismo? (https://fobiasociale.com/come-affrontate-la-faccenda-umorismo-31910/)

Warlordmaniac 14-12-2012 12:19

Come affrontate la faccenda umorismo?
 
Il seguente pezzo è tratto dal sito Diredonna.it, quindi non direteenager, o bimbaminkiaforum:

Quote:

Per conquistare una donna è una regola risaputa quella di farla ridere. Essere in grado di divertire il gentil sesso è fondamentale, e a volte si può rivelare come il fattore determinante che fa scattare in lei la voglia di portare avanti la relazione. Attraverso la risata si crea involontariamente quella connessione, quella sintonia che porterà lui a metà dell’opera. Quindi, se un uomo ha un buon senso dell’umorismo lo renderà sexy agli occhi della compagna, che si sentirà libera di scherzare su qualsiasi argomento, essendo sicura di ricevere in risposta una battuta sulla sua stessa lunghezza d’onda. Il lui che invece non si smuove, ride poco e chiede di spiegare le battute fatte è assolutamente out. Ancora più out è quando lui ricorda una battuta fatta l’ultima volta e chiede di ripeterla come se fosse stata una barzelletta, invece di una frase carismatica emersa in un preciso frangente.
Avendo io un muro abbastanza tra me e le persone, spesso non mi faccio capire o loro non capiscono me, quindi di conseguenza tenderò ad eseguire l'errore che si scongiura.
Voi che rapporto avete con l'umorismo sia attivo che passivo?

Oda Nobunaga 14-12-2012 12:26

Re: Come affrontate la faccenda umorismo?
 
avrei un harem in questo momento

MissAntropia 14-12-2012 12:32

Re: Come affrontate la faccenda umorismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 945669)
"Per conquistare una donna è una regola risaputa quella di farla ridere. Essere in grado di divertire il gentil sesso è fondamentale, e a volte si può rivelare come il fattore determinante che fa scattare in lei la voglia di portare avanti la relazione. Attraverso la risata si crea involontariamente quella connessione, quella sintonia che porterà lui a metà dell’opera. Quindi, se un uomo ha un buon senso dell’umorismo lo renderà sexy agli occhi della compagna, che si sentirà libera di scherzare su qualsiasi argomento, essendo sicura di ricevere in risposta una battuta sulla sua stessa lunghezza d’onda. Il lui che invece non si smuove, ride poco e chiede di spiegare le battute fatte è assolutamente out. Ancora più out è quando lui ricorda una battuta fatta l’ultima volta e chiede di ripeterla come se fosse stata una barzelletta, invece di una frase carismatica emersa in un preciso frangente."

Avendo io un muro abbastanza tra me e le persone, spesso non mi faccio capire o loro non capiscono me, quindi di conseguenza tenderò ad eseguire l'errore che si scongiura.
Voi che rapporto avete con l'umorismo sia attivo che passivo?

Non vorrei mai conoscere il tipo di donna che ha scritto quella roba ORRENDA. Esprimo un mio parere personale: Questo "coso" (non so come definirlo) mi sa tanto di tipa che se la tira come se non ci fosse un domani. È meglio stare alla larga di certe "donne". Poi il termine "out", ma per favore. Comunque sto ridendo mentre scrivo, sappilo :D

A me l'umorismo piace, non son capace di farlo perchè sono veramente lenta nel comunicare, ma rido spesso. Comunque mi piace l'umorismo intelligente, non sopporto quando ad esempio in classe una compagna cade dalla sedia e partono tutti a ridere per mezz'ora, lo trovo stupido. Ma non penso che l'umorismo sia fondamentale in una relazione con un'altra persona, ci son cose molto più importanti e significative nei rapporti personali. Sì, saper far ridere è un bonus e addirittura può essere attraente, ma non dev'essere considerato come un qualcosa di fondamentale e assolutamente necessario.

Warlordmaniac 14-12-2012 13:13

Re: Come affrontate la faccenda umorismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da MissAntropia (Messaggio 945676)
È meglio stare alla larga di certe "donne".

A furia di starne alla larga sono single da una vita.

Vincenzo 1 14-12-2012 13:22

Re: Come affrontate la faccenda umorismo?
 
Per me e' molto variabile la cosa,ma quando sono in vena so anche far ridere molto....

paccello 14-12-2012 13:25

Re: Come affrontate la faccenda umorismo?
 
Mah, niente di nuovo direi, "La donna bisogna farla ridere ed è per metà nelle tue braccia"... Ma non è così vero. Io so far ridere, ma non batto chiodo. Sì, recepire e produrre umorismo può far sembrare svegli (se non si eccede in scemenza), crea ovviamente simpatia tra persone, non credo faccia male quando si è con una ragazza, ma non equivale a sedurre. Magari! E' uno dei motivi per cui uno sbatte la testa tra comportamento amicale e sfera seduttiva, se riesce a gestire l'una ma sbuffa al pensiero dell'altra, come il sottoscritto.

Warlordmaniac 14-12-2012 13:28

Re: Come affrontate la faccenda umorismo?
 
Secondo me è importante anche distinguere il motivo per cui uno fa ridere. Un emulo di Fantozzi fa certamente ridere, ma non susciterà fascino. Secondo me l'umorismo più affascinante è quello che si riversa a discapito di altri, sminuendoli o prendendoli in giro.

liuk76 14-12-2012 13:34

Re: Come affrontate la faccenda umorismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 945669)
Voi che rapporto avete con l'umorismo sia attivo che passivo?

Chi mi conosce sa che ho un rapporto piuttosto forte con l'umorismo: è parte della mia persona e spesso lo esaspero arrivando a momenti di forte comicità e nonsense.

Ciò nonostante sono anche una persona molto seria, introspettiva e, per certi versi, con una dose di malinconia e tristezza.

Il mio umorismo come strumento per suscitare interesse? Non saprei, bisognerebbe chiederlo alle persone che subiscono ascendente da me :)

Di sicuro ritengo importante avere la capacità di affrontare molte situazioni con l'umorismo.

paccello 14-12-2012 13:43

Re: Come affrontate la faccenda umorismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 945697)
Secondo me è importante anche distinguere il motivo per cui uno fa ridere. Un emulo di Fantozzi fa certamente ridere, ma non susciterà fascino. Secondo me l'umorismo più affascinante è quello che si riversa a discapito di altri, sminuendoli o prendendoli in giro.

Troppo umorismo su sé stessi -> insicurezza -> vade retro! Però non sono convinto che l'umorismo più efficace per sedurre sia lo sfottere. Forse può esserlo per le tamarre. Altrimenti il rischio è di essere presi per personacce.

Baloordo 14-12-2012 13:43

Re: Come affrontate la faccenda umorismo?
 
Stronzate. Mica sono tutte così.
A me per esempio l ragazze troppo allegre non piacciono. Mi danno l'idea di essere false e costruite.

Yumenohashi 14-12-2012 13:53

Re: Come affrontate la faccenda umorismo?
 
Bhà, più che l'umorismo in sè a piacere è il fatto che è un modo per distendere un'eventuale tensione e creare complicità.
Ma ciò può anche awenire in qualsiasi altro modo del tutto casuale e dettato dalla situazione anche che non ha niente a che vedere con il dover far ridere.
Qualsiasi situazione che si viene a creare che in qualche modo awicini due persone ( come appunto una battuta andata a segno che fa scattare la sensazione del "siamo sulla stessa lunghezza d'onda" ) può avere lo stesso potenziale.
E' naturale che ci si senta più a proprio agio con una persona che senti vicina e complice fin da subito ma ciò non vuol dire che tutti quelli a cui ci vuole un po' più di tempo siano scartati a priori.
Prima o poi la complicità si crea naturalmente comunque, stando assieme.
Anche perchè trovare persone del genere capita molto di rado, anche tra estroversoni.

Yumenohashi 14-12-2012 13:55

Re: Come affrontate la faccenda umorismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Balordo (Messaggio 945707)
Stronzate. Mica sono tutte così.
A me per esempio l ragazze troppo allegre non piacciono. Mi danno l'idea di essere false e costruite.

Non è questione di allegria, l'umorismo è un'altra cosa

GiuseppeSport 14-12-2012 14:07

Re: Come affrontate la faccenda umorismo?
 
Purtroppo non l'affronto la vivo passivamente.Non sono capace ancora di ridere e di far ridere.So che devo impegnarmi per diventare più disinvolto ma la strada è ancora lunga.

Baloordo 14-12-2012 14:08

Re: Come affrontate la faccenda umorismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da VUCHAN94 (Messaggio 945714)
Non è questione di allegria, l'umorismo è un'altra cosa

Ok. Allora non mi piacciono le persone che scherzano eccessivamente su tutto.

iwannabemade 14-12-2012 14:13

Re: Come affrontate la faccenda umorismo?
 
io punto abbastanza sull'autoironia...da questo punto di vista il mio aspetto e le mie sfighe sono una miniera d'oro!

Lùthien. 14-12-2012 14:28

Re: Come affrontate la faccenda umorismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 945697)
Secondo me l'umorismo più affascinante è quello che si riversa a discapito di altri, sminuendoli o prendendoli in giro.

Addirittura affascinante? Ma scherziamo? Che umorismo di merda.

Comunque a me non interessa che un ragazzo sappia farmi ridere, non so far ridere nemmeno io:interrogativo:, non sono di quelle classiche persone simpaticone. Poi il mio senso dell'umorismo quando sono imbarazzata o a disagio con le persone cala moltissimo e non riesco nemmeno a capire le battute o a rispondere a tono, tanto la mia mente è offuscata :mannaggia:.

Winston_Smith 14-12-2012 14:32

Re: Come affrontate la faccenda umorismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 945669)
Il seguente pezzo è tratto dal sito Diredonna.it, quindi non direteenager, o bimbaminkiaforum

Sempre di luoghi comuni non universalmente validi si tratta. Per non parlare del fatto che l'umorismo è soggettivo, non tutti e non sempre ridiamo e troviamo ironiche o divertenti le stesse cose. End of the story.

Warlordmaniac 14-12-2012 14:47

Re: Come affrontate la faccenda umorismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Balordo (Messaggio 945707)
Stronzate. Mica sono tutte così.
A me per esempio l ragazze troppo allegre non piacciono. Mi danno l'idea di essere false e costruite.

A me danno l'idea che si annoieranno insieme a me, invece.

Novak 14-12-2012 14:51

Re: Come affrontate la faccenda umorismo?
 
E coi soloamici che fanno tanto ridere ma non sono adatti in qualità di partner come la mettiamo?

Essere spiritosi di per sè non è sufficiente, in realtà è molto più importante saper trasmettere emozioni, che certamente passano anche per la condivisione di una risata ma non solo.
Se sai far ridere ma d'aspetto non attiri e non sei in grado di dare/esprimere altri tipi di sensazioni, se non trasmetti sicurezza, sei al punto di partenza.

Manes. 14-12-2012 14:52

Re: Come affrontate la faccenda umorismo?
 
A volte le persone che conosco ridono delle mie battute, ma io non uso l'umorismo per fare ridere gli altri, il primo a ridere devo essere io. A volte forse faccio ridere perché faccio pena.

Warlordmaniac 14-12-2012 14:53

Re: Come affrontate la faccenda umorismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da paccello (Messaggio 945706)
Troppo umorismo su sé stessi -> insicurezza -> vade retro! Però non sono convinto che l'umorismo più efficace per sedurre sia lo sfottere. Forse può esserlo per le tamarre. Altrimenti il rischio è di essere presi per personacce.

Credo che perlomeno dell'adolescenza si possa anche sfociare nel bullismo, poi col tempo, cioè con la sperata maturazione delle giudicanti, si chiede maggiore buonismo e quindi hanno successo comportamenti più subdoli.

Warlordmaniac 14-12-2012 14:54

Re: Come affrontate la faccenda umorismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Manes (Messaggio 945763)
A volte le persone che conosco ridono delle mie battute, ma io non uso l'umorismo per fare ridere gli altri, il primo a ridere devo essere io. A volte forse faccio ridere perché faccio pena.

Probabilmente fai ridere per buffaggine; la pena e l'ilarità sono agli opposti.

Comunque questo mi sembra il classico caso di umorismo che non dà vantaggi a livello sessuale.

Manes. 14-12-2012 14:59

Re: Come affrontate la faccenda umorismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 945771)
...mi sembra il classico caso di umorismo che non dà vantaggi a livello sessuale.

Mi sa che hai ragione :piangere:

Warlordmaniac 14-12-2012 15:01

Re: Come affrontate la faccenda umorismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Manes (Messaggio 945780)
Mi sa che hai ragione :piangere:

Non c'è da disperarsi, basterà trovare una delle tante Luthien della situazione.:ridacchiare:

Buona ricerca.:ridacchiare:

Halastor 14-12-2012 15:05

Re: Come affrontate la faccenda umorismo?
 
Eh.. siamo troppo out.. non siamo abbastanza trendy e fashon per capire...

Baloordo 14-12-2012 15:08

Re: Come affrontate la faccenda umorismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 945753)
A me danno l'idea che si annoieranno insieme a me, invece.

E allora cerca di cambiare. Io non mi lamento, se le donne vogliono l'umorismo che cerchino altrove, a me non interessano.

Peppemetal81 14-12-2012 15:09

Re: Come affrontate la faccenda umorismo?
 
Non mi metto a fare il pagliaccio per far ridere le persone.A chi non piace pazienza...

Christopher 14-12-2012 16:46

Re: Come affrontate la faccenda umorismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Maiden Heart (Messaggio 945797)
Non mi metto a fare il pagliaccio per far ridere le persone.A chi non piace pazienza...

Non è una questione di fare i pagliacci, è una questione di saper far ridere con intelligenza e nei momenti giusti, quindi non sempre, altrimenti si sei un pagliaccio.

Myway 14-12-2012 16:57

Re: Come affrontate la faccenda umorismo?
 
DIciamo che è importante saper far ridere una donna, ovviamente DOPO aver suscitato già interesse per il fisico, il carattere, le esperienze precedenti , l'inserimento sociale ecc, allora dopo aver superato tutti questi requisiti, far ridere una donna, al momento giusto è importante....
Se non superi gli step precedenti se le fai ridere sei solo un buffone...

Myway 14-12-2012 17:00

Re: Come affrontate la faccenda umorismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Halastor (Messaggio 945785)
Eh.. siamo troppo out.. non siamo abbastanza trendy e fashon per capire...

ahaha...vero certi termini balordi mi fanno venire la pelle d'oca solo a sentirli nominare...

Milo 14-12-2012 17:15

Re: Come affrontate la faccenda umorismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Oda Nobunaga (Messaggio 945673)
avrei un harem in questo momento

Anche io,se sei simpatico ma non bello la friendzone è assicurata!!

recluso 14-12-2012 17:20

Re: Come affrontate la faccenda umorismo?
 
Non è mai facile dare un giudizio su se stessi, ma da che ho coscienza mi ritengo una persona con senso dell'umorismo. Non sono un pagliaccio, non sono uno col sorriso stampato, nè tanto meno uno che fa stupidaggini per far ridere gli altri al fine di essere accettato. Anzi, tendenzialmente mi hanno sempre definito serio, riflessivo, "filosofo" ( che vor dì?) e così via.
Però ho sempre la battuta pronta, diciamo che vedo il lato surreale delle cose, che poi è da questo che viene l'umorismo e l'ironia, secondo me. Anche per questo o lo sei o non lo sei, non ci si diventa ironici.
Questa qualità, ammesso che mi sia riconosciuta anche dagli altri, mi ha salvato sempre. Se non avessi questo lato leggero risulterei borioso a me stesso e agli altri, come mi sembra di essere adesso mentre scrivo. Insomma, rompo la mia seriosità con l'ironia, anche verso me stesso.
Sono d'accordo che troppa autoironia non va bene, non buttiamoci troppo giù. Sulle donne devo dire che adoro quando sono ironiche e si può scherzare su tutto. Inoltre, se le faccio ridere sinceramente mi fa piacere. Credo che sia una buona arma per mettersi in contatto, ma non basta assolutamente. Detto ciò io non lo faccio per cuccare, è proprio nella mia natura. :nonso:infatti lo faccio anche con i maschi.

Warlordmaniac 14-12-2012 17:35

Re: Come affrontate la faccenda umorismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Balordo (Messaggio 945794)
E allora cerca di cambiare. Io non mi lamento, se le donne vogliono l'umorismo che cerchino altrove, a me non interessano.

Ecco, ogni tanto viene fuori il figo della situazione che dice "non ti lamentare".
Dove sta la differenza tra un lamento e una denuncia o magari esporre le proprie idee? Bah.
Il celodurismo abbonda pure in questo forum, se ci fosse ancora bisogno di conferme.

Melancholia 14-12-2012 17:56

Re: Come affrontate la faccenda umorismo?
 
Dipende cosa vuol dire "far ridere".
Credo che in una coppia sia molto importante il livello di "buon umore" che almeno uno dei due riesce a mantenere. Saper far ridere vuol dire anche trasmettere positività, che ovviamente è preferibile rispetto al "cattivo umore" che può dare una persona pessimista e che vede tutto nero.
Comunque in genere non amo quelli che vogliono fare i simpaticoni (non parlo di estroversione), anche se è apprezzabile una persona equilibrata con un buon senso dell'umorismo.

Halastor 14-12-2012 18:03

Re: Come affrontate la faccenda umorismo?
 
Secondo me,scherzi a parte, la cosa importante è avere un atteggiamento propositivo.. sapersi godere i momenti, non essere insomma un musone rompi-cojoni che qualsiasi cosa fai è sempre pessimista, che ti rema contro ecc...
Io almeno lo dico in base a quello che penso anche delle donne.. poi non so.. per me non è così vero che ci si senta legati dal fatto di ridere... dipende. Non giudico male ad esempio una donna molto silenziosa o riflessiva, anzi.
A volte mi sento più legato ad una persona anche solo per un momento in cui si sta bene assieme anche senza ridere o parlare.. quindi non è che uno debba sparate battute a raffica o fare il simpaticone.. sarebbe stressante ed insopportabile. Insomma...alla fine della fiera: Cosa deve fare una donna con uomo e un uomo con una donna? ... come sempre si dice: Essere se stessi. Fare quello che ci si sente. Se c'è qualcosa di cui ridere ridere, se si sta bene stare bene, se ci si vuol rilassare ci si rilassi, se si vuol scherzare si scherzi... insomma fate un po' quello che cavolo vi pare. :mrgreen: L'importante è non essere pesanti secondo me. Per fare un esempio una ragazza che è troppo ossessionata dall'aspetto.. alla lunga.. basta. Cioè.. glielo dici una volta che la trovi bella, glielo dici due, ma una che ogni volta tira fuori il discorso oddìo sono brutta oddìo devo fare così e colà e questo suo pensiero ossessivo le impedisce di godersi i bei momenti e di vivere serenamente ecc... ecco quella è una rompi-cojoni.. perchè alla lunga stressa. Allo stesso modo un uomo che fa pesare il fatto di essere solo ad ogni ripresa.. piuttosto che ,che ne so, per ogni cosa dice che andrà male.. e poi dice ve l'avevo detto! ve l'avevo detto che andava a finire così! ...oppure quelli che anche quando si fa qualcosa di bello non riescono ad uscire neanche per un attimo dalla loro visione pessimista.... anche quello alla lunga è peeeesante.
E non è questione di essere depressi secondo me. E' proprio questione di carattere. Io ho conosciuto persone che hanno passato per svariati motivi periodi di depressione, avevano le loro ricadute di tristezza e tutto... ma di fondo non erano "disfattiste"...non allontanerei mai una persona solo perchè "è triste / ha avuto un passato triste".. ma essere disfattisti è proprio un'altra cosa. Una persona può essere triste e depressa ma ,pur nella depressione, avere un atteggiamento un minimo propositivo. Non si richiede che uno si faccia una striscia di coca al mattino ed esca col sorriso a 42 denti.. e che sprizzi gioia da ogni poro.. tipo animatore da villaggio turistico....
tipo Slurm MCEnzie
http://25.media.tumblr.com/tumblr_lg...lje4o1_500.png

Warlordmaniac 14-12-2012 18:07

Re: Come affrontate la faccenda umorismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Halastor (Messaggio 945948)
Secondo me,scherzi a parte, la cosa importante è avere un atteggiamento propositivo.. sapersi godere i momenti, non essere insomma un musone rompi-cojoni che qualsiasi cosa fai è sempre pessimista... io almeno lo dico in base a quello che penso anche di una donna.. poi non so.. per me non è così vero che ci si senta legati dal fatto di ridere... dipende.
A volte mi sento più legato ad una persona anche solo per un momento in cui si sta bene assieme e non si ride e non si parla.. quindi non è che uno debba sparate battute a raffica o fare il simpaticone.. sarebbe stressante ed insopportabile. Insomma...alla fine della fiera son càzzate.

Per chi non è portato è uno stress, per altro lo stress è temere di essere musoni.

Quote:

Originariamente inviata da Halastor (Messaggio 945948)
Cosa deve fare una donna con uomo e un uomo con una donna? ... come sempre si dice: Essere se stessi. Fare quello che ci si sente. Se c'è qualcosa di cui ridere ridere, se si sta bene stare bene, se ci si vuol rilassare ci si rilassi, se si vuol scherzare si scherzi... insomma fate un po' quello che cavolo vi pare. :mrgreen:

Questo è un discorso che va per la maggiore, però alcuni vengono sovrastati dai "sì, però".
Tanto non se ne esce, secondo me; alla base di tutto c'è lo slegarsi dalla sessualità come scopo primario di vita.

Who_by_fire 14-12-2012 19:44

Re: Come affrontate la faccenda umorismo?
 
La maggiorparte delle persone con cui entro in contatto appartiene a una delle due categorie suguenti:

1) quelle che credono che io sia troppo serio,
2) quelle che credono che io sia poco serio.

Le prime non mi conoscono abbastanza, le seconde nemmeno.

Who_by_fire 14-12-2012 19:46

Re: Come affrontate la faccenda umorismo?
 
...Però in genere, se la persona è intelligente e non ha pregiudizi anti-introversione, vengo apprezzato per il mio senso dell'umorismo. :)

Who_by_fire 14-12-2012 19:51

Re: Come affrontate la faccenda umorismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 945887)
DIciamo che è importante saper far ridere una donna, ovviamente DOPO aver suscitato già interesse per il fisico, il carattere, le esperienze precedenti , l'inserimento sociale ecc, allora dopo aver superato tutti questi requisiti, far ridere una donna, al momento giusto è importante....
Se non superi gli step precedenti se le fai ridere sei solo un buffone...

Eccolo qua. Questo commento coglie il punto. Senza almeno un po' di Carisma®, il senso dell'umorismo è niente. Anzi, alle volte le stesse identiche osservazioni e commenti fatti da Persone sono accolti col plauso del gruppo mentre invece sono accolti con l'indifferenza più totale se sono fatti da persone.

cancellato8041 14-12-2012 20:00

Re: Come affrontate la faccenda umorismo?
 
io non penso di avere un cattivo senso dell'umorismo, anzi spesso lo uso per cercare di iniziare discussioni, e come spunto di socializzazione in giro, ma di fondo sono sempre un pò malinconico, e se non mi sforzo di fare il simpatico mi rivelo per quello che sono

quindi o mi prendono per una persona che non sa essere seria, o per un depresso cronico, dipende dal frangente :mrgreen:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.