FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   The problem is not the problem (https://fobiasociale.com/the-problem-is-not-the-problem-30172/)

muttley 06-11-2012 15:49

The problem is not the problem
 
The problem is your attitude about the problem (cit.)
Sto leggendo molto psychology today, non so se si era capito
Anyway, che ne pensate?
Non verranno accettate risposte perculatorie e/o semiserie :D

Moonwatcher 06-11-2012 16:03

Re: The problem is not the problem
 
:pensando: Sarebbe una variante dell'aforisma di Epitteto?

Non sono i fatti a sconcertare gli esseri umani, ma i loro giudizi intorno ai fatti.

muttley 06-11-2012 16:11

Re: The problem is not the problem
 
Si, che ne pensi?

alice89 06-11-2012 16:30

Re: The problem is not the problem
 
dipende. come in tutte le cose della vita. dipende dal problema. in certe circostanze è difficile non sentirsi in difficoltà di fronte ad un problema oggettivamente complicato. certo poi ci sono quei casi in cui con un atteggiamento meno negativo si potrebbe anche intravedere una possibile soluzione.

barclay 06-11-2012 16:36

Re: The problem is not the problem
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 908086)
Anyway, che ne pensate?

Penso che anche i paranoici hanno dei nemici (cit.) :cool:

muttley 06-11-2012 16:46

Re: The problem is not the problem
 
Si ma forse non ne hanno più delle persone non paranoiche, semplicemente credono di averne di più. Altrimenti non sarebbero paranoici :occhiali:

Novak 06-11-2012 16:54

Re: The problem is not the problem
 
D'altronde, è anche vero che cè gente che campa bene perchè non si fa troppi problemi, quindi evita lo stress e le preoccupazioni continue.

Sì, i problemi sono tali in relazione al nostro modo di sentirli.
Mi trovate concorde con la teoria del Nirvana: la via per un'esistenza ottimale passa per la serena accettazione dell'alternarsi e dello scorrere continuo e inevitabile del flusso di "positività" e "negatività" che permea l'esistenza umana, fino a raggiungere uno stato per cui nulla è + o -, ma semplicemente è.

Meno seghe mentali, meno aspettative, percepire più intensamente e elucubrare di meno, però con consapevolezza.

Il che non implica rinunciare ai propri sogni, of course.

Moonwatcher 06-11-2012 17:11

Re: The problem is not the problem
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 908114)
Si ma forse non ne hanno più delle persone non paranoiche, semplicemente credono di averne di più. Altrimenti non sarebbero paranoici :occhiali:

:riverenza:

Che dire, se non che concordo?

Il più delle volte il modo in cui si percepisce *il problema* è a sua volta un problema. Il che, però, non vuol dire che *il problema* non sia un problema. Ecco, penso che così vada interpretata quella frase, al di là dell'accattivante effetto slogan. :pensando:

Pillola Magica 06-11-2012 17:29

Re: The problem is not the problem
 
Dici che una coltellata non è un problema?

Oda Nobunaga 06-11-2012 17:45

Re: The problem is not the problem
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 908086)
The problem is your attitude about the problem (cit.)
Sto leggendo molto psychology today, non so se si era capito
Anyway, che ne pensate?
Non verranno accettate risposte perculatorie e/o semiserie :D

estremamente d'accordo.
non ho mai amato incolpare ciò che ho intorno perchè so da sempre di avere delle reazioni spropositate per qualsiasi cosa,quindi anche se le mie rogne le ho avute,so che avrei potuto reagire in maniera diversa.
e le persone che ho intorno lo dimostrano

Marco Russo 06-11-2012 19:17

Re: The problem is not the problem
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 908086)
The problem is your attitude about the problem (cit.)
Sto leggendo molto psychology today, non so se si era capito
Anyway, che ne pensate?
Non verranno accettate risposte perculatorie e/o semiserie :D

Se hai un problema che puoi risolvere, perché ti preoccupi?
Se hai un problema che non puoi risolvere, perché ti preoccupi?

Altamekz 06-11-2012 19:20

Re: The problem is not the problem
 
Si d'accordo, è anche vero che:

"Se gli uomini definiscono reali certe situazioni, esse saranno reali nelle loro conseguenze" - William Thomas

Winston_Smith 06-11-2012 20:11

Re: The problem is not the problem
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 908086)
The problem is your attitude about the problem (cit.)
Sto leggendo molto psychology today, non so se si era capito
Anyway, che ne pensate?
Non verranno accettate risposte perculatorie e/o semiserie :D

Più perculatorie della domanda, intendi? :sisi:

Winston_Smith 06-11-2012 20:13

Re: The problem is not the problem
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 908127)
:riverenza:

Che dire, se non che concordo?

Il più delle volte il modo in cui si percepisce *il problema* è a sua volta un problema. Il che, però, non vuol dire che *il problema* non sia un problema.

Ah ecco, cominciamo a ragionare :occhiali:

Moonwatcher 06-11-2012 20:17

Re: The problem is not the problem
 
In effetti è un problema anche che la psicologia moderna parli troppo spesso per slogan invece di dire le cose come stanno davvero :sisi:

Trent 06-11-2012 20:20

Re: The problem is not the problem
 
Mi sembra quasi un'ovvietà,ma non ci vedo grandi implicazioni pratiche.

Novak 06-11-2012 21:01

Re: The problem is not the problem
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco Russo (Messaggio 908220)
Se hai un problema che puoi risolvere, perché ti preoccupi?
Se hai un problema che non puoi risolvere, perché ti preoccupi?

- Perchè per risolverlo toccherà sudare, sacrificare alcune cose o soffrire.
- Perchè non sai se riuscirai a fartene una ragione e conviverci.

Miky 06-11-2012 22:39

Re: The problem is not the problem
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 908086)
The problem is your attitude about the problem (cit.)
Sto leggendo molto psychology today, non so se si era capito
Anyway, che ne pensate?
Non verranno accettate risposte perculatorie e/o semiserie :D

mi rifiuto di rispondere a titoli di topic scritti in inglese, in quanto non ne vedo la necessità, se non quella del "fa più figo scritto così"

Daniele89 06-11-2012 22:42

Re: The problem is not the problem
 
Problema è ciò che limita la potenza d'agire d'un corpo.

Pillola Magica 06-11-2012 23:50

Re: The problem is not the problem
 
Se i problemi non fossero problemi ora staresti ancora vivendo dentro alle caverne imo.

recluso 07-11-2012 00:11

Re: The problem is not the problem
 
Penso che se mi abbandonassi alla pura razionalità risolverei tutti i problemi o al più rinuncerei a risolvere gli irrisolvibili.
Credo di essere tanto razionale, ma in realtà sono solo riflessivo.
Il problema è l'attitudine, sì. Non è un semplice slogan.

VyCanisMajoris 07-11-2012 20:25

Re: The problem is not the problem
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 908127)
Il più delle volte il modo in cui si percepisce *il problema* è a sua volta un problema.

E' di più: spesso la percezione del problema costituisce proprio il vero problema da risolvere. Ecco perchè sono dell'idea che non esistono problemi stupidi. L'importanza e la gravità del problema dipende poco dal problema stesso e molto di più da chi lo deve affrontare.

audaX 07-11-2012 20:27

Re: The problem is not the problem
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 908086)
The problem is your attitude about the problem (cit.)
Sto leggendo molto psychology today, non so se si era capito
Anyway, che ne pensate?
Non verranno accettate risposte perculatorie e/o semiserie :D

Penso che sarebbe un bel tatuaggio

barclay 08-11-2012 00:39

Re: The problem is not the problem
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 908281)
In effetti è un problema anche che la psicologia moderna parli troppo spesso per slogan invece di dire le cose come stanno davvero :sisi:

Concordo :riverenza:

Inosservato 08-11-2012 09:43

Re: The problem is not the problem
 
Quote:

Originariamente inviata da audaX (Messaggio 909222)
Penso che sarebbe un bel tatuaggio

la domanda è, possiedo una parte del corpo abbastanza lunga per poterci far stare tutta la frase?

la risposta è sì :occhiali:

audaX 08-11-2012 09:47

Re: The problem is not the problem
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 909725)
la domanda è, possiedo una parte del corpo abbastanza lunga per poterci far stare tutta la frase?

la risposta è sì :occhiali:

In effetti, se hai un braccio da primato, dalla spalla al polso dovrebbe entrare! :P

Se i miei geni non mentono, entro breve dovrei avere una fronte abbastanza spaziosa da farcela entrare tutta, compreso un disegnino :mrgreen:

barclay 08-11-2012 09:48

Re: The problem is not the problem
 
Chi si fa i tatuaggi è un estroversone :cool:

audaX 08-11-2012 09:57

Re: The problem is not the problem
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 909727)
Chi si fa i tatuaggi è un estroversone :cool:

Calimero ha lasciato il segno con le sue fregnacce! :D Se sapeste quante cose definiva da estroversone (sempre cose che guarda caso non faceva lui) e poi mi sono trovato a fare in sua compagnia con tanto di: non dirlo a nessuno!
Non si evince il carattere di una persona dalla sua esteriorità e leggendo i tuoi post non mi sembri una persona superficiale... spero fosse sarcasmo il tuo! :interrogativo:

Moonwatcher 08-11-2012 13:44

Re: The problem is not the problem
 
Quote:

Originariamente inviata da VyCanisMajoris (Messaggio 909211)
E' di più: spesso la percezione del problema costituisce proprio il vero problema da risolvere.

Sì, ok, ma il più delle volte se si percepisce un problema quel problema c'è davvero, secondo me, per quanto cambiarne la percezione possa farlo passare dall'essere un megaproblemone ad un problemino cui non si presta attenzione. Questo volevo dire. :interrogativo:

Winston_Smith 08-11-2012 16:32

Re: The problem is not the problem
 
Quote:

Originariamente inviata da audaX (Messaggio 909730)
Non si evince il carattere di una persona dalla sua esteriorità e leggendo i tuoi post non mi sembri una persona superficiale... spero fosse sarcasmo il tuo! :interrogativo:

Il carattere nel suo complesso no, ma alcuni particolari sì. Per esempio l'indifferenza al senso del ridicolo (nel caso di certi tatuaggi :sisi: ).
Tra l'altro la frase del topic mi sembra una di quelle tipiche che dopo qualche anno vien voglia di rimuovere col laser ^^
Queste sì invece che sono frasi da scolpire :occhiali:

http://it.wikisource.org/wiki/Divina...nferno/Canto_I

audaX 08-11-2012 16:50

Re: The problem is not the problem
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 909915)
Il carattere nel suo complesso no, ma alcuni particolari sì. Per esempio l'indifferenza al senso del ridicolo (nel caso di certi tatuaggi :sisi: ).
Tra l'altro la frase del topic mi sembra una di quelle tipiche che dopo qualche anno vien voglia di rimuovere col laser ^^
Queste sì invece che sono frasi da scolpire :occhiali:

http://it.wikisource.org/wiki/Divina...nferno/Canto_I

Indubbiamente scherzavo, conosco Muttley e l'ho scritta per un motivo preciso e non perchè sarebbe da tatuare (poi se uno vuole farlo non sta a me giudicarlo). Il senso del ridicolo è molto soggettivo e spesso va al passo con i tempi; ora si fanno le ciambelle in fronte per sentirtsi cool, 10 anni fa bastava un piercing al naso e 20 anni fa un orecchino al lobo ;)

Moonwatcher 08-11-2012 16:50

Re: The problem is not the problem
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 909915)
Queste sì invece che sono frasi da scolpire

Chiama frasi gli immortali versi, oh ahinoi. :mannaggia:

:mrgreen:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.