FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Controllo dei genitori. (https://fobiasociale.com/controllo-dei-genitori-29937/)

cancellato12248 27-10-2012 17:30

Controllo dei genitori.
 
n

Who_by_fire 27-10-2012 17:45

Re: Controllo dei genitori.
 
Quote:

Originariamente inviata da SA. (Messaggio 900210)
Salve a tutti a voi succede che i vostri genitori vi controllino sempre.
Premetto che ho quasi ventun anni
A tavola se mangio prima qualcosa mi fermano.
Se mi scoprono i miei che sto sul divano guardando la televisione fino alle una di notte mi dicono vai a letto subito senno stacco la corrente elettrica.
Quando siamo andati in vacanza se mi allontanavo mi dicevano dove vai torna qua.
Se sto male perchè devo andare dallo psicologo loro dicono se non vai dallo psicologo non ti iscrivo più all'università e vai all'ufficio di collocamento.
Succede pure a voi

I tuoi hanno ragione.


Edit: mi riferivo alle frasi in grassetto. Sei ancora abbastanza giovane, ed è abbastanza naturale che tendano a volerti "dare una mossa" e a non lasciarti davanti al televisore fino a tardi.
Quando e se andrai a vivere in un appartamento per conto tuo o con altri studenti non avrai più questi problemi.

Destiny 27-10-2012 17:53

Re: Controllo dei genitori.
 
Questo non è controllo.
E' una forma di manipolazione paranoica della tua persona,non tanto per la tua età,quanto per l'applicazione del controllo attraverso una serie di ricatti; perchè non si tratta di altro, a meno che le azioni di un individuo possano ledere qualcuno.
E' una situazione abbastanza comune fra rapporti genitori/figli in cancrena. Quando non si ripone fiducia nel proprio figlio o si crede che non sia in nessun caso in grado di cavarsela,lo si tiene sotto scacco in questo modo, impedendogli di percepire parecchie cose utili al fine di migliorare.
Come vivi il rapporto con i tuoi genitori?
Pensi che esercitino una pressione troppo forte nei tuoi confronti ma gli vuoi bene?
In ogni caso ho vissuto situazioni simili a questa.

Destiny 27-10-2012 18:09

Re: Controllo dei genitori.
 
Quote:

Originariamente inviata da Who_by_fire (Messaggio 900224)
I tuoi hanno ragione.*


* beh, non sempre magari... però mi sembra che alcune cose che ti dicono non siano così insensate

E' qui che casca l'asino.
Credo che una persona, si presuppone, non abbia nessuna voglia in casi come questi di dar fastidio ai propri genitori con la tv accesa o roba del genere.
La maggior parte delle nostre azioni ha un perchè da ricercare nell'introspezione o nella logica. Se,facendo un esempio banale, volessi all'una di notte mettermi davanti al televisore e passare il tempo così perchè non ho voglia/possibilità di fare altro, non basta semplicemente vietare l'uso della persona/cibo/bevanda/elettrodomestico o qualsivoglia corpo fatto di materia; ma si deve andare incontro alle esigenze di entrambi,scendere a compromessi.
Ma sembra che in molte famiglie il dialogo non sia il punto di forza... meglio opporsi così.
Detta in termini di FS: se scendere a compromessi,rilevare le esigenze di ogni parte senza porsi come giudice,dialogare con chi si convive non riuscendo a nascondere oltre un certo limite di determinate cose è il bene; imporsi categoricamente senza immedesimarsi,dialogare,ridicolizzando la capacità di agire altrui in assenza di reali giustificazioni è il male; ricattare psicologicamente e concretamente l'altro imponendogli determinate cose e relegandolo alla funzione di una lampadina a basso consumo beh...è la REINCARNAZIONE DI SATANA in termini di progresso.

Betsy Cherry 27-10-2012 18:22

Re: Controllo dei genitori.
 
Magari! Vabè, adesso sono cresciutella e mi darebbe fastidio, ma non mi hanno mai controllata.
Ho sempre fatto ciò che volevo, per loro non esistevo proprio. Mi sarebbe piaciuto avere un po' di attenzioni, oggi non sarei così insicura.

Halastor 27-10-2012 18:35

Re: Controllo dei genitori.
 
No, a 21 anni non è normale. Qualche volta esci senza dirgli dove vai.. oppure torna qualche giorno dopo senza dirgli dove sei stato. Le prime volte ci staranno un po' male ma poi si adegueranno.

a.a.a 27-10-2012 18:38

Re: Controllo dei genitori.
 
Quote:

Originariamente inviata da SA. (Messaggio 900210)
Salve a tutti a voi succede che i vostri genitori vi controllino sempre.
Premetto che ho quasi ventun anni
A tavola se mangio prima qualcosa mi fermano.
Se mi scoprono i miei che sto sul divano guardando la televisione fino alle una di notte mi dicono vai a letto subito senno stacco la corrente elettrica.
Quando siamo andati in vacanza se mi allontanavo mi dicevano dove vai torna qua.
Se sto male perchè devo andare dallo psicologo loro dicono se non vai dallo psicologo non ti iscrivo più all'università e vai all'ufficio di collocamento.
Succede pure a voi

A me non capita,però secondo me esagerano.

Who_by_fire 27-10-2012 19:21

Re: Controllo dei genitori.
 
Quote:

Originariamente inviata da Destiny (Messaggio 900258)
E' qui che casca l'asino.
Se,facendo un esempio banale, volessi all'una di notte mettermi davanti al televisore e passare il tempo così perchè non ho voglia/possibilità di fare altro, non basta semplicemente vietare l'uso della persona/cibo/bevanda/elettrodomestico o qualsivoglia corpo fatto di materia; ma si deve andare incontro alle esigenze di entrambi,scendere a compromessi.
[...]
imporsi categoricamente senza immedesimarsi,dialogare,ridicolizzando la capacità di agire altrui in assenza di reali giustificazioni è il male; ricattare psicologicamente e concretamente l'altro imponendogli determinate cose e relegandolo alla funzione di una lampadina a basso consumo beh...è la REINCARNAZIONE DI SATANA in termini di progresso.


Vabbeh, ok. Però da quello che ha scritto l'OP non si evince se i suoi genitori abbiano veramente l'atteggiamento che dici.

Se i miei genitori si incazzano se -poniamo- sto tutto il giorno su internet, magari cioò mi rompe le scatole lì per lì, però penso che sostanzialmente abbiano ragione.

Il fatto poi che capiscano o meno la complessità e le ragioni vere di certe dinamiche comportamentali (come per esempio i motivi per cui ho pochi rapporti sociali), questo è un altro paio di maniche.

Trent 27-10-2012 19:41

Re: Controllo dei genitori.
 
Sullo psicologo non mi esprimo,il resto non lo trovo normale.

alice89 27-10-2012 19:53

Re: Controllo dei genitori.
 
i miei mi controllano abbastanza. ma non gliene faccio nemmeno una colpa. alla fine sono io che non avendo mai avuto una vita sociale decente li ho abituati ad avermi sempre a casa. in pratica lo "svezzamento" che sarebbe dovuto avvenire tra la fine delle medie e l'inizio del liceo (in media) non è ancora avvenuto.

cancellato11905 27-10-2012 19:56

Re: Controllo dei genitori.
 
Quote:

Originariamente inviata da SA. (Messaggio 900210)
Quando siamo andati in vacanza se mi allontanavo mi dicevano dove vai torna qua.

Questa tra le cose che hai raccontato e allucinante ,non sei piu' un bambino ,dovrebbero incoraggiarti ,magari vuoi fare amicizia con qualcuno come fai con i genitori che ti richiamano ,dovevi ribattere :vado a fare un giro di la' .
Molti genitori si comportano cosi con i propi figli e che stanno su fobiasociale
Anche i miei un tempo.E un comportamento secondo me per tenerti bambino a vita ,magari non e' fatto in malafede ma e' distruttivo .

Io ero gia timida di mio ,e avere una madre cosi non ti aiuta ,anzi .avrebbe dovuto incoraggiarmi spronarmi a uscire in vacanza .

Halastor 27-10-2012 20:03

Re: Controllo dei genitori.
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 900297)
questo è un pò esagerato...prima di fare cose simili è meglio che chiarisca verbalmente queste cose con loro

Il fatto è che i genitori tendono sempre ad essere iperprotettivi e se si facesse a modo loro, cioè se la loro iperprotettività non incontrasse un po' di "resistenza".. alla fine il figlio rischia davvero di crescere oppresso e oggettivamente fuori dal mondo. Quindi è meglio una reazione un po' decisa, meglio qualche piccolo litigio piuttosto che rischiare di non uscire mai dal guscio di mamma chioccia.

Kubla 27-10-2012 20:06

Re: Controllo dei genitori.
 
............

utentex 27-10-2012 20:09

Re: Controllo dei genitori.
 
Penso che succede a tutti ,anche ai cosiddetti "estroversi" di essere controllati dai genitori .Poi però sta ad ogni individuo sapersi ribellare e guadagnarsi le proprie libertà. è il gioco dei ruoli .

Trent 27-10-2012 20:11

Re: Controllo dei genitori.
 
Quote:

Originariamente inviata da SA. (Messaggio 900396)
Io avevo detto di aspettare, alla fine sono rimasto qui perché i miei hanno detto- cosa vai li a bere se dopo succedono cose impreviste.

'ste cose mi fanno venire rabbia solo a leggerle.

leoleo 27-10-2012 20:11

Re: Controllo dei genitori.
 
Quote:

Originariamente inviata da Kubla (Messaggio 900397)
No, non è normale e mi permetto di dirlo perchè in parte è per un controllo parentale molto simile che ho paura di vivere. A 20 anni non ho mai avuto le chiavi di casa perchè (a detta di mia madre e quando avevo una qualche socialità) sarei tornata quando mi pareva. Ed io mi chiedo se non a quest'età quando? Ho sempre dovuto lottare anche per le uscite più stupide, per dei coprifuoco assurdi, per vivere la mia giovinezza. Ed ora eccomi ad aver perso la voglia di lottare, di uscire, di socializzare. Ed ovviamente ora vengo rimprovata come una 13enne anche per questo. Quest'anno mi sarei dovuta finalmente trasferire ma invece mi tocca abitare con loro ancora per altri interminabili mesi. :testata: Bisogna ribellarsi finchè si è in tempo!!!

Quoto. Che poi a 20 anni non si è così stupidi, c'è gente che si costruisce una famiglia a quest'età. Tanta stima se vai ad abitare lontano dai tuoi :)

Destiny 27-10-2012 20:11

Re: Controllo dei genitori.
 
Quote:

Originariamente inviata da Who_by_fire (Messaggio 900348)
Vabbeh, ok. Però da quello che ha scritto l'OP non si evince se i suoi genitori abbiano veramente l'atteggiamento che dici.

Se i miei genitori si incazzano se -poniamo- sto tutto il giorno su internet, magari cioò mi rompe le scatole lì per lì, però penso che sostanzialmente abbiano ragione.

Il fatto poi che capiscano o meno la complessità e le ragioni vere di certe dinamiche comportamentali (come per esempio i motivi per cui ho pochi rapporti sociali), questo è un altro paio di maniche.

L'importante non è avere ragione o no,è come si fa valere la propria ragione.
Per questo è stato chiarito che l'op ha problemi sociali e quindi i genitori adottano certe misure tramite varie parole e meccanismi (giusti o non giusti che siano),fra cui quello di derisione implicita, per qualche loro scopo che giustamente non sappiamo.
In un background di famiglia disastrata, se io avessi accesso la tv all'una o avessi trovato qualcosa di piacevole da fare a quell'ora,io avrei anteposto senza pensarci il mio benessere a quello dei miei genitori perchè non ripongo stima nella loro figura.



Qualcuno per qualche strana ragione si sente in grado di amare lo stesso persone o genitori incapaci(non mi riferisco a questo caso) solo perchè le hanno cresciute...Mah
Ok,mi avete cresciuto,mi hai voluto bene e ci sta. Ma mi avete anche rovinato con la vostra paranoia,menefreghismo,incapacità di dialogare e le vostre ossessioni; e allora andate a cagàr,non mi mettevate al mondo se non ne siete/eravate capaci,geniacci.


I genitori hanno tutti i diritti di dormire e di non voler vedere il proprio figlio da solo o isolato dalla società.
Il figlio ha tutti i diritti di non voler essere trattato come un robottino homemade che va off quando gli altri vanno off e va on quando agli altri non gusta più che stia in casa immobile e spento.

Halastor 27-10-2012 20:13

Re: Controllo dei genitori.
 
Quote:

Originariamente inviata da SA. (Messaggio 900396)
In vacanza da solo non sarei proprio in grado.
Tempo fa dei coetanei mi avevano proposto l'assurda richiesta di andare con loro alla festa della birra a Monaco di ottobre.
Io avevo detto di aspettare, alla fine sono rimasto qui perché i miei hanno detto- cosa vai li a bere se dopo succedono cose impreviste.

Si ma in grado non è mai nessuno... si diventa in grado di fare le cose facendole. Non si può dire "non sono in grado, non sono capace".. se ti metti a farlo vedi che sei in grado.. per ogni problema trovi una soluzione. Se invece dici non sono in grado.. non vai.. non ci provi.. e perdi preziosa esperienza.
Sono daccordo con Zoe.. a 21 anni uno dovrebbe non solo potersi allontanare e girare come gli pare in vacanza ma dovrebbe essere in grado di viaggiare da solo. Io ogni tanto guardo un forum in cui si organizzano viaggi e ogni tot spuntano ragazzinE tipo di 18 anni che fanno coast to coast in america.. per dire.. viaggi così. Ragazzine! Figuriati un 21 enne..

Rick Blaine 27-10-2012 20:15

Re: Controllo dei genitori.
 
Io ho due genitori antitetici: mio padre non s'è mai molto interessato a me: a lui bastava che stessi in salute.
Mia madre invece... beh, che dire di mia madre?
Avete presente Mother dei Pink Floyd? Ecco, quella è mia madre. Forse pure peggio.

Kubla 27-10-2012 20:29

Re: Controllo dei genitori.
 
Quote:

Originariamente inviata da leoleo (Messaggio 900403)
Quoto. Che poi a 20 anni non si è così stupidi, c'è gente che si costruisce una famiglia a quest'età. Tanta stima se vai ad abitare lontano dai tuoi :)

Finalmente qualcuno che mi sostiene :applauso:

utentex 27-10-2012 21:01

Re: Controllo dei genitori.
 
Quote:

Originariamente inviata da SA. (Messaggio 900405)
Forse una persona come me che sta sempre in casa per volontà sua e anche per vergogna non sente la grinta di lanciarsi fuori.

Anche io sto sempre in casa perchè sento di non avere abbastanza forza per affrontare la strada. é per questo che esistono i genitori : rappresentano il primo "esame" da affrontare per crescere.Se non si è capaci di ribellarsi a loro non sapremo farlo nemmeno con le persone che incontreremo all'esterno. Se non mi fossi ribellato starei prendendo ancora psicofarmaci perchè mio padre mi ha detto che mi manda via di casa se non mi curo.

ciuffo 27-10-2012 21:33

Re: Controllo dei genitori.
 
L'atteggiamento nei confronti della mia ostentata ricerca di solitudine è stato un sistematico e macchinoso rompimento di sacche biliari. La strategia dei miei genitori era inizialmente composta da semplici commenti sussurrati alle spalle e quotidiane azioni di mobbing. Aumentavano giorno dopo giorno in un crescendo regolare, la cui intensità arrivava ad un funesto apice: con facce funeree, si avvicinavano al mio cospetto dicendo quasi in coro: "Siamo molto preoccupati per te." Oh, yeah!

Sbottando di rabbia di tanto in tanto, ho sopportato per anni, finchè non ho capito cosa dovevo fare: un giorno, dopo essermi preparato ed imparato a memoria un discorso, ho spiegato loro la mia patologia.

E' stata dura. Ci sono volute due ore: ho raccontato loro il perché dei miei atteggiamenti, perché mi sono allontanato dalle persone, perchè i rapporti sociali sono per me così complessi, e hanno capito. Credo.

Di una cosa sono sicuro: il rompimento di sacche biliari è finito. Oh, yeah!

ciuffo 28-10-2012 12:54

Re: Controllo dei genitori.
 
A diciotto anni un compagno di classe mi ha invitato a casa sua, e i miei genitori hanno chiamato i suoi per assicurarsi che non fosse un drogato.

Yumenohashi 28-10-2012 12:59

Re: Controllo dei genitori.
 
Quote:

Originariamente inviata da Who_by_fire (Messaggio 900224)
I tuoi hanno ragione.

Oh ma guarda che, invece, secondo me da una certa età in poi è abbastanza frustrante sentirsi trattare come dei bambini.
Sentirsi ancora dire "Se non fai questo non avrai questo" e balle varie.
Mi sputtanerò da sola ma ho il diritto di fare un po' quel che cavolo mi pare della mia vita.
L'unica cosa che gli da diritti su di te può essere giusto il fatto che vivi sotto il loro tetto e ti pagan da mangiare,motivo per il quale non vedo l'ora di rendermi indipendente e andarmene perchè è frustrante avere il fiato sul collo in questa maniera.

Yumenohashi 28-10-2012 12:59

Re: Controllo dei genitori.
 
Quote:

Originariamente inviata da ciuffo (Messaggio 900902)
A diciotto anni un compagno di classe mi ha invitato a casa sua, e i miei genitori hanno chiamato i suoi per assicurarsi che non fosse un drogato.

AHAHAHAHAHAHAH scusa ma sto morendo dal ridere :miscompiscio:

Who_by_fire 28-10-2012 15:50

Re: Controllo dei genitori.
 
Quote:

Originariamente inviata da VUCHAN94 (Messaggio 900907)
Oh ma guarda che, invece, secondo me da una certa età in poi è abbastanza frustrante sentirsi trattare come dei bambini.
Sentirsi ancora dire "Se non fai questo non avrai questo" e balle varie.
Mi sputtanerò da sola ma ho il diritto di fare un po' quel che cavolo mi pare della mia vita.
L'unica cosa che gli da diritti su di te può essere giusto il fatto che vivi sotto il loro tetto e ti pagan da mangiare,motivo per il quale non vedo l'ora di rendermi indipendente e andarmene perchè è frustrante avere il fiato sul collo in questa maniera.

Tu hai quotato solo "I tuoi hanno ragione", ma poi avevo precisato a cosa mi riferivo.

Per esempio, il fatto che spingano perché il figlio vada dallo psicologo non mi sembra negativo.


Essere trattati "da bambini" dopo una certa età, invece, è un altro discorso. I miei si sono beccati le loro sfanculate molteplici volte per questa ragione. :ridacchiare:

Yumenohashi 28-10-2012 15:52

Re: Controllo dei genitori.
 
Quote:

Originariamente inviata da Who_by_fire (Messaggio 901089)
Tu hai quotato solo "I tuoi hanno ragione", ma poi avevo precisato a cosa mi riferivo.

Per esempio, il fatto che spingano perché il figlio vada dallo psicologo non mi sembra negativo.

Si ma il modo in cui glielo dicono secondo me è sbagliato
"Se non vai dallo psicologo non ti paghiamo l'università"
Si sentirà comunque forzato e la cosa lo getterà ancora di più nell'ansia.

Who_by_fire 28-10-2012 15:54

Re: Controllo dei genitori.
 
Quote:

Originariamente inviata da VUCHAN94 (Messaggio 901093)
Si ma il modo in cui glielo dicono secondo me è sbagliato
"Se non vai dallo psicologo non ti paghiamo l'università"
Si sentirà comunque forzato e la cosa lo getterà ancora di più nell'ansia.


Sì, capisco, ma credo che sia solo un modo di dire. E' un po' come dire: "noi facciamo diverse cose per te e ti siamo vicini; gradiremmo vedere anche un po' di impegno/contributo da parte tua, cribbio".
Non credo che veramente smetterebbero di pagargli l'università... :o

CareyVayu 28-10-2012 16:43

Re: Controllo dei genitori.
 
Quote:

Originariamente inviata da SA. (Messaggio 900210)
Salve a tutti a voi succede che i vostri genitori vi controllino sempre.
Premetto che ho quasi ventun anni
A tavola se mangio prima qualcosa mi fermano.
Se mi scoprono i miei che sto sul divano guardando la televisione fino alle una di notte mi dicono vai a letto subito senno stacco la corrente elettrica.
Quando siamo andati in vacanza se mi allontanavo mi dicevano dove vai torna qua.
Se sto male perchè devo andare dallo psicologo loro dicono se non vai dallo psicologo non ti iscrivo più all'università e vai all'ufficio di collocamento.
Succede pure a voi

ciao...
devo dire che soprattutto nelle parti in grassetto mi riconosco...ho 24 anni e tutt'ora devo giustificare tutto: ogni mossa, ogni uscita, ogni telefonata...tutto.
se esco parte il terzo grado: con chi vai, dove vai, cosa farete, quando torni.
con in mezzo: comportati bene, non fare tardi e non dar retta agli sconosciuti...
e tornata, il giorno dopo partono con: allora chi eravate, cosa avete fatto, di cosa avete parlato...

se chiedo di passare la notte fuori cade il mondo, se esco due sere di fila è una catastrofe, se poi rientro dopo le 2 è come se avessi ucciso qualcuno...:testata:

alcune sere mi trattengo troppo qui sul forum, o davanti alla tv e il giorno dopo parte la ramanzina:(...capirei se dormissi fino alle 11 ma alle 8.30 sono quasi sempre in piedi.

giustificare un raduno è diventata un'impresa fatta di bugie e menzogne...e non mi piace mentire...se fossero più aperti e meno opprimenti direi solo mi vedo con amici ma a loro non basta mai...:piangere:

Francesco94 28-10-2012 19:08

Re: Controllo dei genitori.
 
Fidati, non è che comandano 24 ore al giorno, ma sono sotto sorveglianza da una vita :piangere:

シリウス 28-10-2012 19:30

Re: Controllo dei genitori.
 
SA. penso meglio cosi (anche se è una situazione un po esagerata) rispetto al "esco la mattina sto via un mese e manco si accorgono che non c'ero a momenti" della mia situazione.





(Beato me :sisi: )

Amie_O 28-10-2012 20:43

Re: Controllo dei genitori.
 
Quote:

Originariamente inviata da SA. (Messaggio 900210)
Salve a tutti a voi succede che i vostri genitori vi controllino sempre.
Premetto che ho quasi ventun anni
A tavola se mangio prima qualcosa mi fermano.
Se mi scoprono i miei che sto sul divano guardando la televisione fino alle una di notte mi dicono vai a letto subito senno stacco la corrente elettrica.
Quando siamo andati in vacanza se mi allontanavo mi dicevano dove vai torna qua.
Se sto male perchè devo andare dallo psicologo loro dicono se non vai dallo psicologo non ti iscrivo più all'università e vai all'ufficio di collocamento.
Succede pure a voi

Solo una parola: FUGGI!

E come sei riuscito a sopportare questa situazione fino ai 21 anni? Praticamente vivi di ricatti e questo è inaccettabile! Non dico che lo facciano con cattiveria, si vede che con gli anni forse non sono riusciti a stabilire un altro legame in grado di comunicare con te.
é molto diffuso un legame genitoriale del tipo "se non fai quello che dico, allora io non ti do i soldi ( o altro)".
Purtroppo succede che il giorno che te diventerai autonomo e ti staccherai da loro non avrete più un legame e questo è un peccato.
Hai mai provato a parlargli e a chiedergli di concederti gli spazi di cui alla tua età evidentemente necessiti?
Potrebbe anche essere però solo che non si sono abituati ancora all'idea che non sei più un ragazzino ma un adulto...

scipione96 28-10-2012 21:15

Re: Controllo dei genitori.
 
I tuoi si vede che vogliono il tuo bene, anche se sono un po troppo oppressivi...

ciuffo 28-10-2012 22:00

Re: Controllo dei genitori.
 
Quote:

Originariamente inviata da SA. (Messaggio 900210)
Se sto male perchè devo andare dallo psicologo loro dicono se non vai dallo psicologo non ti iscrivo più all'università e vai all'ufficio di collocamento.
Succede pure a voi

Terrificante. Il problema è che i genitori si sentono in dovere di risolvere i problemi dei figli, ma non hanno la minima idea di come fare (anche perchè hanno una visione parecchio distorta del mondo giovanile). Invece di proporre umilmente soluzioni, costringono i figli sui percorsi da loro scelti.

La cosa più grave di tutte è che non si rendono mai conto degli errori che compiono, e sono sempre pronti a ri-commetterli ai nostri danni.

Sì. I genitori si preoccupano per noi. Forse perché non hanno molta fiducia?

rainy 28-10-2012 23:30

Re: Controllo dei genitori.
 
Volevo andare al nord a studiare, mi toccherà rimanere qui.
Quando devo andarmene da qualche parte mi lasciano partire solo se resterò nel raggio di 70-80 chilometri vicino casa o se altri che conoscono vengono con me.
Non mi danno la paghetta e quando chiedo anche un euro mi fanno il terzo grado.
Quando devo uscire da qualche parte, magari per andare in biblioteca a studiare, cominciano a farmi domande del tipo: "Che vai a fare? E' necessario che tu vada? Con chi vai? Da solo? Sì, ma con chi ci vai? Quando torni? Perché non prima? Come non lo sai? Eh, ma non sai niente però! Che vai a fare? E' necessario che tu vada? Con chi vai?...". Alla fine evito di uscire dalla porta della mia camera.
Per il resto, non hanno un particolare controllo su di me e sulla mia vita

Silvae 31-10-2012 01:11

Re: Controllo dei genitori.
 
Purtroppo ci sono passata e il mio consiglio è S C A P P A !! Ribellati, vai a vivere da solo, renditi indipendente. Prima lo farai e meno sarà difficile...

L.io 31-10-2012 01:25

Re: Controllo dei genitori.
 
Sono praticamente sempre a casa da sola, e non questi "limiti" o controlli..
E forse questo mi fa sentire un po' isolata e trascurata delle volte.. :dasolo:

Novak 31-10-2012 02:20

Re: Controllo dei genitori.
 
Quote:

Originariamente inviata da SA. (Messaggio 900210)
Salve a tutti a voi succede che i vostri genitori vi controllino sempre.
Premetto che ho quasi ventun anni
A tavola se mangio prima qualcosa mi fermano.

Mi sfracellano li cojoni se non mangio la verdura.

Quote:

Se mi scoprono i miei che sto sul divano guardando la televisione fino alle una di notte mi dicono vai a letto subito senno stacco la corrente elettrica.
Uguale.

Quote:

Se sto male perchè devo andare dallo psicologo loro dicono se non vai dallo psicologo non ti iscrivo più all'università e vai all'ufficio di collocamento.
A me invece mi facevano le presse perchè mi sbrigassi a finire il percorso, per una questione di soldi :miodio: e pensare che non facciamo nemmeno la fame, tanto per dire. Quindi qualche soldo in più in tasca > problemi del figlio.

M'hanno rovinato, o meglio dire mi ha rovinato mio padre, col suo comportamento iperprotettivo per certe cose e ipergiudicante per altre.

lizbon 31-10-2012 03:25

Re: Controllo dei genitori.
 
tiratene fuori finchè sei in tempo, ossia il prima possibile, altrimenti non ne esci piu' da sta situazione e ci rimani incastrato.

recluso 31-10-2012 11:10

Re: Controllo dei genitori.
 
Quote:

Originariamente inviata da alice89 (Messaggio 900377)
in pratica lo "svezzamento" che sarebbe dovuto avvenire tra la fine delle medie e l'inizio del liceo (in media) non è ancora avvenuto.

A questo c'ero arrivato anche io, giusta osservazione. Il bello è che talvolta gliel'ho anche rinfacciato quanto siano stati fortunati a non vivere col patema d'animo del figlio unico fuori fino a tarda notte il sabato sera. Come gli ho fatto notare la differenza tra i miei consumi (quasi zero) e quelli del giovane medio. Capisco che non sia molto nobile rinfacciare, ma credo che sia giusto ogni tanto chiarire come stanno le cose e quanto siano "fortunati", abituati bene.
Il problema è che certi concetti non si digeriscono se non si provano concretamente, quindi se non li fai un po' penare rimani il loro bambino per sempre.
Questo vale in generale, i miei non sono per niente morbosi, ma essendo abituati all'idea che non faccio niente, se faccio qualcosa la domanda scatta per forza (comprensibile).
Comprensibile, ma a me dà fastidio.

La verità è che sebbene apparentemente non abbia vincoli, mai avuto regole precise o limiti dichiarati, non mi sento libero perché di fatto non li ho mai messi davvero alla prova, non mi sono mai imposto.
Inoltre litigare su questa cosa mi darebbe ancora più fastidio che la negazione della libertà in sè.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.