![]() |
Recitazione infantile (ancora lei, maledetta!!)
Ne avevamo già parlato: Essere trattati da ragazzini.
Ancora una volta mi rendo conto che la (fottuta) recitazione* infantile non mi ha abbandonato. O meglio, che io non ho abbandonato lei. L'altro giorno sono andato a tagliarmi i capelli, e subito dopo le prime interazioni con la parrucchiera questa comincia a trattarmi come se avessi un'età decisamente inferiore a quella che ho. Allora, io ho trent'anni, ma credo che il tono di voce usato dalla giovane signora in questione fosse adeguato più che altro a un quindicenne. Non so se è solo una mia impressione o se corrisponde alla realtà, ma ho spesso questa impressione di essere trattato da "piccolo" dalla gente. Tecnicamente sono un "uomo", ma questo evidentemente non traspare completamente. Forse dipende dal mio modo di parlare (tono di voce ecc)? Dalla postura e dal linguaggio non verbale? Ho notato che sovente mi capita questa fastidiosa recitazione infantile anche con i miei genitori. Mi sarei anche rotto il cazzo. Come fare per avere una recitazione più virile? * Nota: io uso il termine "recitazione" per denotare tutto il complesso di elementi che determinano la comunicazione della propria interiorità all'esterno; non sto parlando di "finzione" o di "teatralità". |
Re: Recitazione infantile (ancora lei, maledetta!!)
Il tono di voce fa molto... Io non ho una voce particolarmente profonda e mi porto dietro l'erre moscia da quando sono nato. Aggiungici che ho dei modi di fare sempre accondiscendenti... ogni tanto non mi stupisco che la gente mi dia 3/4 anni di meno e non mi prenda mai sul serio
|
Re: Recitazione infantile (ancora lei, maledetta!!)
Quote:
un viso bianco pallido senza barba ti fa calare di 6 7 anni l'età.. |
Re: Recitazione infantile (ancora lei, maledetta!!)
Quote:
Magari quello che lo fa sembrare più piccolo è la sua postura/atteggiamento/tono di voce, o magari anche il fisico esile... |
Re: Recitazione infantile (ancora lei, maledetta!!)
Quote:
se poi è bud spencer, alzo le mani. di solito uno per dire che è piccolo guarda l'aspetto esteriore, prima di sentirlo parlare ec.. |
Re: Recitazione infantile (ancora lei, maledetta!!)
Dille così: <Tu, umana... Meno parlare e più lavorare. Non sento rumore di forbici che tagliano capelli. Su su su>
|
Re: Recitazione infantile (ancora lei, maledetta!!)
Quote:
E quello "tragico" è che mi sembrava quasi naturale che mi si rivolgesse la parola così :pensando: Evidentemente sono ancora abituato a pensare a me stesso come ad un non-adulto... |
Re: Recitazione infantile (ancora lei, maledetta!!)
Quote:
Solitamente tengo la barba ad una lunghezza in cui ritengo mi stia più o meno bene. Se me la taglio completamente invece, certo, dimostro almeno 5 anni in meno della mia età. Di natura, poi, il mio tono di voce non sarebbe nemmeno troppo acuto. Chissà, devono essere gli altri fattori che mi "fregano" un po'... compresi quelli psicologici. |
Re: Recitazione infantile (ancora lei, maledetta!!)
Quote:
|
Re: Recitazione infantile (ancora lei, maledetta!!)
sì probabilmente è il linguaggio non verbale dato che a livello di aspetto fisico appari maturo, non certo un quindicenne: volume (basso) più che tono della voce, tendenza a tenere la testa bassa, incassata fra le spalle, sguardo sfuggente, tendenza a occupare il minimo spazio possibile con il corpo, magari movimenti e parlata incerti ecc... :pensando:
Probabilmente la parrucchiera avendo percepito la tua timidezza ha assunto più o meno consciamente un atteggiamento "protettivo" :pensando: |
Re: Recitazione infantile (ancora lei, maledetta!!)
Anche a me capita,soprattutto con le zie
|
Re: Recitazione infantile (ancora lei, maledetta!!)
capita anche a me, qualche volta mi dà fastidio, qualche volta no, forse dipende pure da chi è che mi tratta in quel modo.
|
Re: Recitazione infantile (ancora lei, maledetta!!)
Forse dai l'impressione di sentirti poco a tuo agio, gli altri lo percepiscono e reagiscono di conseguenza.
|
Re: Recitazione infantile (ancora lei, maledetta!!)
ah siamo in 2.
vedila così meglio sembrare più giovani che più vecchi |
Re: Recitazione infantile (ancora lei, maledetta!!)
Tranne mio padre che lo fa solitamente (e tutto sommato ne sono anche felice), mai successo. Da almeno 11 anni, quando apro bocca, improvvisamente tutti mi trattano come un'adulta saggia e navigata. LOL
|
Re: Recitazione infantile (ancora lei, maledetta!!)
Vatti a tagliare i capelli da un uomo e non da una donna..e ke kazzooo...
|
Re: Recitazione infantile (ancora lei, maledetta!!)
Quote:
E poi quando mi ha lavato i capelli mi ha fatto una specie di massaggino rilassante moderatamente prolungato sul cuoio capelluto... :arrossire: mm piacevole |
Re: Recitazione infantile (ancora lei, maledetta!!)
Quote:
|
Re: Recitazione infantile (ancora lei, maledetta!!)
a me anche è successa alcune volte sta cosa, con delle persone più grandi, però sinceramente non me ne frega un granchè (l'importante e che non mi succeda con i coetanei).
|
Re: Recitazione infantile (ancora lei, maledetta!!)
Mi succede sempre con tutti ed è una cosa che mi ferisce mortalmente.
Quando una perosna prende confidenza con me inizia a chiamrmi col mio nome col diminuitivo, io lo odio! Non so se sia dovuto alla postura o al tono di voce. Forse un'altra causa potrebbe essere l'approccio che abbiamo nell'affrontare le questioni. Personalemnte mi capita di avere un approccio poco autonomo e intraprendente. Spesso per paura di sbagliare o che venga presa in giro la mia proposta aspetto sempre che mi venga detto cosa fare...proprio come ai bambini! Di conseguenza gli altri mi trattano come tale |
Re: Recitazione infantile (ancora lei, maledetta!!)
Comunque gli atteggiamenti sono davvero molto importanti. La gestualità, la verbalità, il linguaggio del corpo. Agiscono a livello inconscio ma forse sono i primi segnali captati da coloro che ci stanno intorno, e sono decisamente d'accordo con Marco Russo su questo fatto.
Ad esempio se si cammina in tre, chi tende a stare dietro e in mezzo alle altre due persone molto probabilmente è il più insicuro. Io probabilmente dò impressione più di debolezza che di forza perchè: 1) tendo a parlare a voce non alta 2) tendo ad accondiscendere le decisioni altrui e dare ragione a chi mi parla 3) Seguo i discorsi degli altri anziché dare inizio ai miei 4) Tendo ad ascoltare, dare peso alle opinioni altrui, chiedere consigli, non imporre mie visioni della realtà 5) Quando racconto aneddoti, non sono affatto teatrale e non infarcisco di boiate inventate il discorso, giusto per rendere più interessante il filo narrativo (TUTTE le persone che conosco, dalla prima all'ultima, lo fanno) Sembrano cazzate? Non è vero. Sono come il pane gettato ai piccioni per chi in quel momento tenta di farsi una visione del nostro modo di fare |
Re: Recitazione infantile (ancora lei, maledetta!!)
Quote:
|
Re: Recitazione infantile (ancora lei, maledetta!!)
Fa' come me e mio fratello, va' dai coreani che al massimo ti dicono "Ciao", "Come li vuoi?", "Gel?"... :D e risolvi il problema :D
http://i49.tinypic.com/1xhc6.jpg |
Re: Recitazione infantile (ancora lei, maledetta!!)
Ma che hai fatto, sei andato apposta a fotografarlo? xD
|
Re: Recitazione infantile (ancora lei, maledetta!!)
---questo post si è auto-distrutto :D---
|
Re: Recitazione infantile (ancora lei, maledetta!!)
Quote:
E' una cosa che mi capitava spesso. Adesso di rado. Ho dato una spiegazione a questo, legato alla mia modalità di interazione con gli adulti, specialmente i professori, alle superiori. Occhioni, scuse e accondiscendenza. Spesso manipolatorie, al fine di ottenere indulgenza dinnanzi alle mie mancanze. L'abitudine e i feedback positivi (risultati favorevoli) ottenuti mi hanno abituato a certe modalità espressive. Ovviamente le stesse dinamiche espressive, effettuate alla soglia dei 30 anni, sortiscono sovente effetti opposti, ovvero di schadenfreude e di maggior irrancorimento degli altri nei miei confronti, specie se maschi. Con le donne, specie di una certa età, è ancora possibile che ottenga un'atteggiamento di indulgenza. La soluzione che sto adottando è sempre quella legata alla conquista di una maggior assertività, al modellamento di pattern comportamentali più adulti, in modo da conquistare negli altri una percezione più adulta, e alla presa di coscienza di questa percezione (che è già presente, va solo sostenuta), ovvero alla consapevolezza che sono visto come un adulto dagli altri adulti, e devo comportarmi come tale. |
Re: Recitazione infantile (ancora lei, maledetta!!)
@Moon (che non vuole essere quotato): beh, io cercherei di evitare la recitazione infantile anche se a volte è facile cascarci; e allo stesso tempo avrei un tono molto cordiale nei confronti della signora. Sono sicuro che vi vede tutti attraverso le lenti di un certo "istinto materno", spontaneo vista la sua età, e non intende manifestare superiorità o sminuirvi.
Tutto questo in teoria... Poi un'altra questione topica è... Quando una donna più matura (anche solo di apparenza) ti si rivolge con "recitazione parentale", come fare a distinguere se è segno che è interessata (e al contempo il suo stile è crocerossina-inside), oppure se ti vede come un bamboccio infantile asessuato? :interrogativo: Questa cosa può capitare con le donne un po' più mature ma non così tanto da escludere a priori l'attrazione. |
Re: Recitazione infantile (ancora lei, maledetta!!)
Certo che rispondere non quotando è un po' confusionario, comunque:
Tenendo conto che mi verrebbe da dirle "vecchia, smettila, non ho mica cinque anni", ma che sarebbe ehm un pochino scortese perché son sicuro che non lo faccia di proposito e con tono derisorio, voi cosa fareste? Suggerimenti? Io farei così: MODO recitazione ON, sorriso, azione: "scusa, perché con noi colleghi parli come si parla ai bambini piccoli?" MODO recitazione OFF. ... e ascolti la risposta. Probabilmente anche questa tipa avrà i suoi problemi... |
Re: Recitazione infantile (ancora lei, maledetta!!)
Quote:
se ti interessa potresti broccolarla con battute "alla liukkese" e incrementare la tensione sessuale, giocando sulla differenza d'età (che è il suo blocco), insomma fare push & pull: la fase di pull quando fai una qualche battuta maiala e la fase di push quando le ricordi che è troppo grande per te, che tra poco potresti essere suo figlio e che dovrebbe guardare persone della sua età (e magari le indichi un suo coetaneo improponibile :D ). |
Re: Recitazione infantile (ancora lei, maledetta!!)
Quote:
|
Re: Recitazione infantile (ancora lei, maledetta!!)
Quote:
ma con una discreta 40enne, perché no? Oltretutto ti (ci) fa bene, in quanto ci redefinisce come uomini anziché ragazzini. E comunque si tratta solo di un gioco, mica te la devi per forza portare a letto. Flirtare è divertente in sé. |
Re: Recitazione infantile (ancora lei, maledetta!!)
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.