![]() |
Per chi fuma
Semplice...
Qual'è la vostra esperienza con il vizio della sigaretta? Come influisce sulla vostra vita? |
Re: Per chi fuma
Ho iniziato a 16 anni..all'inizio era per fare un po il figo..per provare..ricordo i primi giorni avevo un mal di testa terribile e il sapore del fumo mi faceva schifo,poi ho continuato..ora ne ho 20 e sento la difficoltà fisiche,soprattutto quando faccio sport..però senza sarei davvero finito..mi rilassano un casino,è una cosa ormai sacra per me la sigaretta..
P.S. solo dovrei ridurre un pò le dosi :timidezza: |
Re: Per chi fuma
Quote:
O almeno questo è ciò che ho letto, io non fumo. |
Re: Per chi fuma
Ho provato a 14 anni per gioco per qualche mese poi ho smesso.
Ho iniziato a 19 anni ed ho smesso a 32-33 anni. Fumavo in media 15-20 sigarette al giorno ed era il vizio che mi piaceva di più e mi dava più piacere. Poi, un bel giorno, spaventato dal mio medico ho smesso e mi sono reso conto che, alla fine, non era né indispensabile, né mi dava tutto quel piacere. Mai avuto ricadute o tentazioni :) |
Re: Per chi fuma
Hai presente Benigni in Coffee and Cigarettes? Quello ero io fino all'anno scorso. :mannaggia:
Poi col tempo iniziai a notare che mi andava a ingigantire i già presenti problemi di ansia e nervosismo. Inoltre quando fumo mi sento molto meno reattivo, molto più spento, di quando non fumo. Il che mi rende anche più incline alla depressione. Quindi è da un po ho deciso di tagliare. Ora fumo solo qualche sigaretta molto sporadicamente, no strings attached |
Re: Per chi fuma
La prima sigaretta a 15 anni con le amiche, fumavo pochissimo, solo quando me le offrivano.
E tutt'ora è così, ogni tanto parto e compro un pacchetto che consumo in pochi giorni, la cosa mi spaventa. Immagino che se lo consumo così velocemente, significa che sarei portata a fumare troppo e così evito di comperare pacchetti! |
Re: Per chi fuma
lol Io la prima volta che ho comprato un pacchetto di sigarette avevo 14 anni, ero con una mia amica di 13 e pensando che lei andasse più sul sicuro visto che dimostrava più anni di me, ce la mandai e quello del negozio chiese: "Sono per la mamma vero?" Arghhh
Comunque cominciai a macinarne cinque o sei di fila, quel giorno e dopo è un miracolo se non ho sboccato per strada, mi girava la testa in un modo disarmante. Mi viene nausea al solo pensiero :s |
Re: Per chi fuma
Tre al giorno, me ne faccio tre al giorno a mano, così son sicuro che per pigrizia non aumenterò mai...benedetta pigrizia patologica...
Son già troppe comunque |
Re: Per chi fuma
Io ho iniziato a 17 anni, spinto da una ragazza che frequentavo :testata:
Ho continuato pensando che mi desse sicurezza - ovviamente un'illusione - e tutt'ora il momento sigaretta spesso diventa l'occasione per evitare certe situazioni o dare sfogo al mio istinto di auto-isolamento. Ricordo la mia primissima esperienza: una sigaretta inchiavabile, di una marca russa, fottuta a mia madre e fumata sul balcone all'una di notte. Son stato male per tipo un'ora :sisi: e ho giurato a me stesso che non ne avrei mai più toccata una... figuriamoci se ero in grado di mantenere una promessa :mannaggia: Da 8/9 mesi a questa parte mi sono convertito al tabacco: fumo meno, spendo meno e - perlomeno mi piace pensarlo - mi fa meno male (compro solo tabacco naturale senza additivi) |
Re: Per chi fuma
Ne fumo due al giorno. Odio il sapore che lascia in bocca e l'odore, ma continuo a farlo.
|
Re: Per chi fuma
Ho iniziato a 18 anni per far vedere che ero in grado di "reggere il confronto" con gli amici dell'epoca (fumavano tutti).
Son passati quasi vent'anni, ancora non ho smesso e non ne ho intenzione. |
Re: Per chi fuma
Quote:
Io quando fumavo solo sigarette già confezionate oltrepassavo agevolmente la metà del pacchetto al giorno. Ora col tabacco mi mantengo sotto le 10, se mi contengo 4/5 |
Re: Per chi fuma
Fumo le Winston, mi ci trovo bene. Consumo, in media, 5-6 sigarette al giorno.
Ho un rapporto di confidenza con le mie sigarette: ci supportiamo a vicenda nell'arco della giornata. Io le brucio e loro mi accendono, ma col passare degli anni temo che il processo si invertirà |
Re: Per chi fuma
Winston,BensonHedges,Lucky e Camel Blu le scelte.
Ne fumo una quindicina al giorno :miodio: Però mi rilassano troppo |
Re: Per chi fuma
Anche io come molti il mio primo contatto col fumo l'ho avuto a 14-15 anni, per provare e spinto da amici. Fumavo pochissime volte ed ogni volta avevo un fortissimo mal di testa.
Poi due anni fa, non so come non so perchè, spinto dal pessimo umore di una giornata orrenda (quello è stato decisamente un giorno terribile) andai dal tabaccaio e comprai un pacchetto di sigarette. Continuo tuttora e per adesso non sento il bisogno di smettere. E poi ho fatto una specie di patto con me stesso, sempre riferito a quella terribile giornata. |
Re: Per chi fuma
Io invece quando sono ricca mi concedo le Vogue alla menta, quelle lunghe, che sono veramente di una finezza mica da poco, tra le altre cose.
Oppure le Black devil al cioccolato, oppure una qualsiasi al mentolo. Ma di base fumo Winston che son quelle che più si adattano al mio tenore economico, visto che penso sia una delle marche più lowcost :testata: |
Re: Per chi fuma
Quote:
Quote:
Ho fumato le Black devil una volta sola, perché le aveva comprate la mia ragazza. Non ho vomitato per miracolo, mi sentivo malissimo |
Re: Per chi fuma
La mia esperienza da fumatrice iniziò e finì quest'anno.. Durò pochi mesi '-'
|
Re: Per chi fuma
Quote:
|
Re: Per chi fuma
Ho iniziato tardi,fino ai 22 mi limitavo a scoccarne qualcuna dagli amici,una-due al giorno massimo.Poi sono andato a vivere da solo per un paio d'anni e ho pensato bene di sfruttare la libertà per iniziare a farlo seriamente.
Fumo le Winston Blu,tra le 5 e le 15 al giorno.Quando riduco tendo a mangiare come un maiale,e per ora preferisco danneggiare i polmoni più che la linea.L'influenza maggior l'hanno avuta sul portafogli:miodio: |
Re: Per chi fuma
Ho fumato dai 16 ai 19 anni, mai più di 6-7 sigarette al giorno, ho smesso di botto da un giorno con l'altro; da qualche mese fumo saltuariamente, scroccando qua e là, un paio di volte alla settimana.
|
Re: Per chi fuma
Quote:
|
Re: Per chi fuma
Ho fatto un tiro verso i 13 anni, poi mai nulla...
Ma comunque spesso purtroppo mi ritrovo a respirare fumo passivo :testata::moltoarrabbiato: |
Re: Per chi fuma
Nessuno tranne SottoLaPelle fuma tabacco?
Lo dico perchè io ho diminuito in maniera significativa grazie al tabacco. E sopratutto sento meno quel senso di schifo che mi veniva a fumare sigarette normali. |
Re: Per chi fuma
Quote:
|
Re: Per chi fuma
Quote:
Io non riesco manco più a sentirne l'odore, giuro |
Re: Per chi fuma
Un po' di rigetto sì, ma per la marca schifosa che acquista.
Per il resto la mia proverbiale pigrizia mi fa apprezzare a priori qualsiasi cosa sia già bell'e fatta, foss'anche marlboro rosse 100's. :mannaggia: |
Re: Per chi fuma
Quote:
|
Re: Per chi fuma
Quote:
|
Re: Per chi fuma
Nonostante abbia preso dello sfigato (tra le altre cose) ripetutamente per questo motivo durante la mia magica adolescenza sono riuscito ad evitare sempre e comunque la sigaretta.
Ma mi sono abbondantemente rifatto con il fumo passivo respirato in famiglia.. |
Re: Per chi fuma
fumo dai primi anni delle superiori. Ho iniziato per seguire la massa, poihanno cominciato a piacermi:(.
Sono riuscita a smettere per sei mesi un paio di anni fa, poi ho ricominciato moderandomi ma da quest'anno ho ripreso l'andazzo delle 10 sigarette giornaliere. Fumo merit. Mi rilassano, mi aiutano a mettere in ordine i pensieri. |
Re: Per chi fuma
Ne scrocco qualche d'una ogni tanto... ma non ho i soldi per potermele comprare regolarmente, e questo forse è un bene.
|
Re: Per chi fuma
Ho provato a fumare a 17/18 anni, ho fumato per un breve periodo poi ho smesso o fumavo saltuariamente.
Da un po' di mesi a causa di situazioni di forte stress ho iniziato di nuovo a fumare, arrivo massimo a 5 sigarette al giorno, poi dipende... la media più che altro è questa. Di solito fumo le Lucky strike, a volte marlboro... |
Re: Per chi fuma
ho fumato dai 14 ai 19 sigarette chesterfield. una media di 3/5 sigarette al dì. Ora sono passato alla elettronica ed è veramente meglio, non lascia odore, anzi profuma, niente ingiallimento dei denti e problemi derivati dalla combustione del tabacco e varie, pian piano cercherò di diminuire la dose di nocotina per smettere definitivamente...
|
Re: Per chi fuma
Il fumo ha contribuito notevolmente a rendere più complicata la mia vita; eh si, essere secchione non mi bastava, volevo di più. Fumavo troppo? No, il problema è quello opposto: non fumo e non ho mai fumato. Da una famiglia di fumatori e da una sorella fumatrice incallita, chissà perché sono uscito io. Purtroppo è come se il cervello della gente fosse rimasto fermo agli anni 60/70... con il boom economico, i televisori nelle case, i cinema con i primi film di hollywood e tutti quei divi e quelle dive che fumavano, la non consapevolezza dei danni alla salute provocati da questo vizio... Credo fosse abbastanza normale che il fumatore venisse visto come un icona di benessere, un esempio da imitare... Ma nel terzo millennio, con tutte le prove che abbiamo riguardo al fumo come letale, con la televisione in declino a favore di internet, i film che sono alla lunga sempre quelli (e dove per fortuna gli attori fumano di meno), la crisi economica che ha diminuito la disponibilità finanziaria, ecco nonostante tutto questo sembra che il fumo rappresenti ancora nella testa della gente un qualcosa che rende benestanti, cool e svegli (chi ha detto bomba sexy e femme fatale?) e questa è una cosa che in virtù di ciò che ho scritto sopra mi fa rabbrividire, perché non è possibile vedere tutti questi burattini (chi inizia perché lo fanno tutti non può essere definito diversamente) nelle mani del marketing e della pubblicità che si fanno fregare in questo modo da coloro che vendono sogni, il sogno che fumando saremo simili a quei vip che inconsciamente cerchiamo di imitare, imparando un vizio che in realtà ci rende più poveri e che ci rovina la salute. Ma la cosa peggiore è che se non ti adegui a questo stupido e dilagante modo di pensare sei te il perdente, quello strano, quello stupido e questa è una cosa assolutamente inaccettabile... Il conformismo è una malattia che colpisce tutte le persone almeno fin dalla adolescenza e il rischio di essere tagliati fuori se non ti adegui è piuttosto alto... Chi ci assicura che se perdiamo i rapporti con i nostri coetanei adolescenti (affascinati dalla sigaretta come fosse un "tesssoro") poi potremmo recuperarli successivamente? Tuttavia devo ammettere che l'esclusione non è matematica; infatti se una persona è molto simpatica e molto carismatica allora non ha importanza se fuma o meno; ma per tutti gli altri perdere qualche "voto" potrebbe essere decisivo per compromettere la propria situazione. Ho timore che in un futuro non cosi lontano il sesso e la sigaretta diventeranno due elementi inscindibili e che sarà indispensabile essere fumatori per essere considerati veri uomini e quindi poter essere presi in considerazioni per delle relazioni amorose (e forse, anche di amicizia). Ci tengo a precisare che non ho scritto questo post per invidia verso coloro che fumando hanno millemila amici e rimorchiano e scopano come ricci, in quanto la mia situazione era già ampiamente compromessa e non sarebbe stata risollevabile nemmeno se fossi stato nominato marlboro man. Tuttavia mi rendo conto che un post del genere in un sito come questo pieno di fumatori, ex fumatori e di persone che hanno provato a fumare possa ricevere molte critiche e ben pochi apprezzamenti, però non mi andava di tenere la testa sotto la sabbia facendo finta che la relazione fumo-persone andasse bene così. Ai posteri comunque l'ardua sentenza.
|
Re: Per chi fuma
Io ho fumato la prima sigaretta per provare a 15 anni, sono stata malissimo per tutto il giorno con febbre e nausea e lasciai perdere. Un paio d'anni dopo mia sorella aveva lasciato a casa le sue sigarette e ho riprovato un po' per noia, non sono stata male e mi è piaciuto. Ho continuato ma con periodi (anche mesi interi) in cui non toccavo nemmeno una sigaretta. Da un anno fumo tabacco (cambio sempre perchè mi stufo in fretta) ma non vado oltre le 5-6 sigarette al giorno. E' un rito quotidiano, mi piace farlo, in ogni caso non influisce in alcun modo sulla mia vita.
|
Re: Per chi fuma
OT: Bell'avatar, crist :occhiali:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.