FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Storie Personali (https://fobiasociale.com/storie-personali/)
-   -   Da piccoli come vi trovavate con gli altri coetanei? (https://fobiasociale.com/da-piccoli-come-vi-trovavate-con-gli-altri-coetanei-29339/)

Jupiter 02-10-2012 00:18

Da piccoli come vi trovavate con gli altri coetanei?
 
Sera a tutti!... Quella del titolo è la mia domanda...
Questa curiosità mi è venuta in mente pensando a un episodio delle elementari. Praticamente le altre bambine della classe erano tutte sedute in fila e io ero più spostata, vicino ai maschi, era il mio posto e quindi me ne stavo bene lì. Ricordo che le vidi passarsi un foglietto in cui si chiedevano se io gli stavo simpatica... Fu una cosa abbastanza da trauma... Tra l'altro io lo sapevo solo perchè loro parlavano a voce più alta di quello che pensavano... La maestra le aveva pure richiamate, si era fatta consegnare quel biglietto e l'aveva "esaminato", senza dire niente poi, ovviamente.
E come lo dici a una bambina che tutte le altre della classe sono un gruppo, e tu sei a parte? Non che loro avessero scritto che ero antipatica... Ma secondo me quei "sì" erano... dei Sì "tanto per"...
Di fatto io non le frequentavo al di fuori (giocavo sempre a casa perchè tanto avevo compagnia, i miei non mi portavano al parco giochi, se non raramente), non mi invitavano alle feste di compleanno, i miei genitori non frequentavano i loro... Coi maschi non ne parliamo perchè da piccoli si è su due mondi diversi :D
Poi ricordo che una volta i miei mi fecero tagliare i capelli (e venne fuori un taglio strano) e tutte loro a dirmi "stai male, non dovevi tagliarteli"... come se fosse stata una scelta mia! -.- Loro proprio, tatto zero. E va beh che erano bambine, però io con loro non ero così...
Quando c'era il catechismo per me era una sofferenza... 2 ore a stare con quelli della mia classe più altri bambini che non conoscevo... e me ne stavo sempre abbastanza in disparte...
Poi le mie compagne le ricordo come delle bambine cretine, viziate, che continuavano a sfoggiare i regali che ricevevano, e il giocattolo nuovo, ecc... Io mai sfoggiato nulla, cioè, stavo proprio su un altro livello, non ero così viziata.
Ahah, poi, me ne è venuta in mente una :mannaggia: C'era sta bambina che era seduta in fianco a me sul pullman di ritorno da non so dove, con la scuola, e lei (mentre io ero girata) era tutta intenta a farmi le facce, a "scimmiottarmi" -.- ...E io la beccai. Evidentemente pensava che fossi scema: "...stavoooo.... facendo le facce brutte! ...tu sai farle?" ...Ma con chi pensi di parlare?? :male:
In breve la mia infanzia (almeno dal punto di vista scolastico) ha fatto abbastanza schifo. Non ero proprio la fan n° 1 dei miei coetanei...
Non ci tornerei mai! ...Almeno però so di essere sempre stata un po' così... aliena. Diciamo che non ho cose che rimpiango. (Tristemente positiva come cosa alla fine.)
Voi?

Buona notte :)

Pietro 02-10-2012 00:47

Re: Da piccoli come vi trovavate con gli altri coetanei?
 
Ero un bimbo con la testa fra le nuvole..tranquillo,scherzoso e buono come il pane

Trent 02-10-2012 01:51

Re: Da piccoli come vi trovavate con gli altri coetanei?
 
Alle elementari avevo 4-5 amici stretti con cui stavo bene,e 20 persone a cui non ho praticamente mai rivolto la parola in 5 anni.:sisi:

barclay 02-10-2012 06:09

Re: Da piccoli come vi trovavate con gli altri coetanei?
 
Gli altri m'hanno sempre fatto paura, anche da bambino: volevo solo scappare a casa mia :scared:

Yumenohashi 02-10-2012 06:50

Re: Da piccoli come vi trovavate con gli altri coetanei?
 
Certo che i bambini son proprio dei piccoli mostrilli :moltoarrabbiato:
Leggendo il topic mi sono sentita malissimo per la bambina che eri, io pensavo che prima di una certa età i bambini tendessero naturalmente a fare gruppo senza guardar nessuno da sotto in su, 'ndiam bene vah alla faccia della purezza incontaminata :male:

Per quanto mi riguarda già da bambina probabilmente cominciavo ad avere un'insofferenza inconscia per le mie coetanee.
All'asilo avevo una sola amichetta del cuore, non ricordo interazioni particolari con altre bimbe della mia classe. Al di fuori però riuscivo a fare amicizia facilmente.
Per il resto tutti bambini, avevo una marea di fidanzatini e ciò mi portava ad avere un ego smisurato che per forza di cose si è sgonfiato negli anni vedendo che per me risultava sempre più difficile farmi degli amici.
Però all'epoca credo fossi una smorfiosetta del cavolo :ridacchiare:
Alle elementari il maschiaccio che era in me è emerso.
Stavo sempre coi maschi, le mie compagne le chiamavo "le ochette", non che mi snobbassero ma non trovavo punti in comune quindi non ci passavo molto tempo.
Avevo solo una compagna che adoravo e idolatravo perchè la trovavo bellissima e fine, ero convinta cagasse rose, e quindi pensavo fosse un onore che non mi meritavo essere sua amica.
Poi avevo qualche amichetta al di fuori della classe.
Poi bho gli anni della mia infanzia non son stati traumatici, direi, per me.

LeonardKraditor 02-10-2012 07:06

Re: Da piccoli come vi trovavate con gli altri coetanei?
 
Quote:

Originariamente inviata da Jupiter (Messaggio 875459)
Voi?

Ho ricordi traumatici legati alla scuola.
Più o meno mi son capitate le stesse cose che hai vissuto tu, sia alle elementari che alle medie.
Per difendermi mi concentravo sullo studio, parlavo pochissimo e avevo un ottimo rendimento, ma mi pesava stare in mezzo ai compagni che mi detestavano, mi sfottevano e mi umiliavano.
A causa di questa situazione mi assentavo parecchio e al di fuori della scuola non frequentavo nessuno.

Catechismo :miodio: ricordi bruttissimi, mi sentivo troppo a disagio.
Fortuna che ho fatto solo la comunione.

Problematique 02-10-2012 07:22

Re: Da piccoli come vi trovavate con gli altri coetanei?
 
le elementari sono state il periodo scolasticamente migliore per me. Bei voti e soprattutto amici. Gli altri bambini arrivavano a litigarsi i posti accanto a me alla mensa. Mai capito il motivo, ma era cosi. C'era un bimbo che mi piaceva, molto, e anche lui voleva stare con me. Non come io avrei voluto, questo lo sapevo, ma voleva la mia compagnia e a me bastava. Era oggettivamente di bell'aspetto, tanto che le altre bambine gli correvano dietro (una volta ricordo che lo vidi scappare a nascondersi in bagno a causa di una un po' troppo insistente!). Anche quella volta, poi tornò da me.
Decisamente un bel periodo.

Markos 02-10-2012 07:25

Re: Da piccoli come vi trovavate con gli altri coetanei?
 
E' passato tanto tempo e i ricordi sono abbastanza sfumati...
Ero comunque sicuramente un bambino diverso dagli altri (stavo sempre solo e giocavo per conto mio) ma fondamentalmente i rapporti con i miei compagni erano abbastanza buoni...
Avevo un amico del cuore e alle feste partecipavo anche (mi ricordo una festa di compleanno a sorpresa organizzata dai miei con altri bambini... Bei ricordi...:arrossire:) era un altro mondo insomma...
I problemi (il bullismo e le prese in giro al femminile) sono cominciati alle medie...

Toccataefuga 02-10-2012 09:26

Re: Da piccoli come vi trovavate con gli altri coetanei?
 
Alle elementari ero timidissima...una volta mi ricordo che in ricreazione i miei compagni, che mi avevano presa di mira perché ero cotta di un bambino, tutti in "branco" mi hanno presa per le gambe e le braccia per portarmi da questo bambino a svergognarmi...io come reazione sono scoppiata a piangere e loro mi hanno scaricata in classe, per terra, davanti a lui, come un sacco di patate. Ricordo che ero stesa a pancia in giù ed è dovuta arrivare la maestra, insistendo non poco per affidarmi alle cure di un'altra maestra, che mi ha portata con sè in fuori dalla classe per chiedermi cos'era successo. Questo episodio mi ha segnata parecchio, perchè non avevo le basi per familiarizzare con i bambini, in quanto la mia salute precaria mi aveva impedito di frequentare l'asilo. Da lì in avanti ho sempre avuto il terrore di essere presa in giro e diventare lo zimbello della classe. Purtroppo il fatto che piangessi sempre non mi ha aiutata a costruirmi una buona reputazione. Però che bestie che sono i bambini, a volte!!

Manes. 02-10-2012 09:44

Re: Da piccoli come vi trovavate con gli altri coetanei?
 
Da bambino ho subito atti di bullismo e varie forme di umiliazione da parte dei miei compagni. Il periodo delle elementari è stato decisamente il peggiore di tutta la mia vita di bambino. Venivo volontariamente esiliato dagli altri bambini e spesso prendevano le mie cose (zaino, penne, quaderni) per lanciarseli. Allora io mi arrabbiavo e cominciavo a dare di matto e la maestra mi puniva.

SoloUnaDonna 02-10-2012 10:06

Re: Da piccoli come vi trovavate con gli altri coetanei?
 
La mia infanzia è stata abbastanza felice, anche se ero molto timida e insicura ed era difficile per me legare coi coetanei.. è a partire dalle medie che è cambiato tutto, in peggio.

niky 02-10-2012 10:16

Re: Da piccoli come vi trovavate con gli altri coetanei?
 
All'asilo non mi trovai bene il primo anno per cui l'anno successivo mi mandarono in un altro dove le cose andarono decisamente meglio. Ricordo vagamente due bimbetti con cui mi trovavo a giocare (uno poi è diventato un quasi amico fino alle superiori ma crescendo è diventato sempre più estroverso e ci siamo man mano distaccati).
Alle elementari invece credo di aver iniziato a sentire un pò la distanza rispetto agli altri (ricordo che soprattutto nelle ore di educaz. fisica ero un pò bloccato) ma tutto sommato non posso lamentarmi: in classe interagivo con la maggior parte dei compagni, andavo alle feste di compleanno, mi sentivo al telefono con alcuni il pomeriggio (ma non ci si vedeva per giocare in cortile e simili...in compenso però ai colloqui facevamo un gran casino :D), presi la prima fortissima cotta (durata tutto il quinquennio:timidezza::arrossire::ridacchiare:)
Dalla prima media si è spalancato un altro mondo, ahimè...

Toccataefuga 02-10-2012 11:34

Re: Da piccoli come vi trovavate con gli altri coetanei?
 
Non riuscivo a socializzare perché avevo paura. Più o meno in terza, mi si è avvicinata una bambina che poi è diventata la mia migliore amica. Eravamo in simbiosi, sempre insieme, l'una faceva quello che faceva l'altra e viceversa. Poi, in quarta elementare, la notizia che il padre doveva essere trasferito all'estero e quindi la mia grande, unica amica non l'avrei vista mai più. E'stata una tragedia, ho sofferto tanto. In seguito ho avuto altre amiche ma mai nessuna come la prima, con cui andavo daccordissimo (nonostante le sfuriate epiche) e dalla quale mi sentivo amata e ritenuta importante. :piangere:

Area Cronica 02-10-2012 11:39

Re: Da piccoli come vi trovavate con gli altri coetanei?
 
Ma secondo voi uno che è già asociale e sociofobico, vittima di bullismo spinto e continuo fin dalla prima elementare è un caso più grave rispetto a uno che diventa sociofobico dalle medie in poi????

Melancholia 02-10-2012 11:45

Re: Da piccoli come vi trovavate con gli altri coetanei?
 
Credo che il periodo delle elementari sia stato in assoluto il più bello di tutti.
Ero una bambina allegra, che amava giocare con gli altri e divertirsi (spesso ero io che organizzavo i giochi) e soprattutto mi sentivo perfettamente integrata con il gruppo.
Rimpiango quei momenti, ma ogni volta che li ricordo sono in perfetta pace e serenità con me stessa.
Peccato non poter tornare indietro :(

Toccataefuga 02-10-2012 11:48

Re: Da piccoli come vi trovavate con gli altri coetanei?
 
Secondo me alle elementari un bambino getta le basi per rapportarsi con i coetanei, quindi ritengo sia più difficile superare un trauma avuto in quel periodo piuttosto che più avanti, quando quelle abilità le ha già acquisite.

missim 02-10-2012 11:54

Re: Da piccoli come vi trovavate con gli altri coetanei?
 
alle elementari mi trovavo molto bene con gli altri, 35 bambini :o, comunque ero socievole,chiaccherone, ogni tanto me ne stavo un po' per conto mio :yes: se dovessi dare un voto di me alle elementari mi darei... 9 :yes:

DanDany 02-10-2012 12:28

Re: Da piccoli come vi trovavate con gli altri coetanei?
 
elementari...stavo da favola! legavo con tutti con una facilità invidiabile! maschi e femmine indifferentemente oltretutto! avevo sempre la scelta con chi giocare e quindi potevo fare i giochi che preferivo, tanto stavo simpatico a tutti :)
una fase che è continuata fino alla fine delle medie e che ripensandoci ora vorrei rivivere mille volte! peccato non sia possibile eheh

Blackrose 02-10-2012 12:31

Re: Da piccoli come vi trovavate con gli altri coetanei?
 
Elementari e medie mi son trovata molto bene eravamo molto legati tutti, è alle superiori che è stato un DISASTRO.

RhyenaN 02-10-2012 12:45

Re: Da piccoli come vi trovavate con gli altri coetanei?
 
Quote:

Originariamente inviata da Markos (Messaggio 875518)
E' passato tanto tempo e i ricordi sono abbastanza sfumati...
Ero comunque sicuramente un bambino diverso dagli altri (stavo sempre solo e giocavo per conto mio) ma fondamentalmente i rapporti con i miei compagni erano abbastanza buoni...
Avevo un amico del cuore e alle feste partecipavo anche (mi ricordo una festa di compleanno a sorpresa organizzata dai miei con altri bambini... Bei ricordi...:arrossire:) era un altro mondo insomma...
I problemi (il bullismo e le prese in giro al femminile) sono cominciati alle medie...

+ o meno tale e quale a markos.. tranne per il fatto che a parte il mio unico migliore amico con gli altri non c era nessun tipo di rapporto..

in + però ogni tanto avevo già allora delle crisi esistenziali in cui temevo che i miei familiari potessero morire, o mi facevo domande sul senso della vita.. e spessissimo (troppo) scoppiavo in pianti irrefrenabili.. peggiorati di molto alle medie -_-.

Ero quasi sempre triste già allora (per quel poco che ricordi..).

Baloordo 02-10-2012 13:09

Re: Da piccoli come vi trovavate con gli altri coetanei?
 
Più o meno come ora: solitario e distaccato, incapace di starsene insieme agli altri bambini, bramoso di giocare da solo, orgoglioso del proprio isolamento.
Come dire...il lupo perde il pelo ma non il vizio. Ma non fraintendetemi: ho avuto un'infanzia molto felice, nonostante la solitudine.

Blur 02-10-2012 13:24

Re: Da piccoli come vi trovavate con gli altri coetanei?
 
Ero sempre molto timido però stavo benissimo.
A scuola sono sempre andato bene. Alle elemntari forse ero quello "piu bravo". Per il resto c'era una bambina che praticamente per 5 anni mi andava dietro. Parlava di "maritino", "amoruccio", "baci" ecc...io ero cosi ingenuo che non capivo niente :testata: la vedevo quasi come un impiccio per quanto fosse insistente. I due bambini con "piu carisma" della classe mi avevano preso come loro amico. Quando giocavamo a nascondino o col pallone ero quello piu sveglio e tra i piu bravi.

A distanza di parecchi anni quella bambina non mi saluta nemmeno...alle superiori nell'ora di educazione fisica ero quasi imbranato (piu che altro per l'ansia), uno dei due amichetti piu carismatici della elementari alle superiori diventò un bullo e mi prendeva in giro.

Questo è il destino dei fobici :D

miakeli 02-10-2012 13:28

Re: Da piccoli come vi trovavate con gli altri coetanei?
 
Da Piccola avevo una strana concezione riguardo la scuola perche lo vedevo piu come un lavoro e non come un posto dove ci si puo anche socializzare con i altri bambini. Alle elementare mi resi conto che avevo dei problemi a socializzare cio nonostante avevo un sacco di conoscenze e penso gli altri bambini della classe mi amirassero un pochino perche ero brava con gli studi ma sopratutto perche da piccola vinsi quell concorso canoro della scuola e perche fu lunica che mi qualificai nella mia scuola alla finale di un concorso della citta. e poi partecipai anche nel festival. Insomma ero una V.I.P. Molte conoscenze piacevoli e un po di avventure Solo verso la fine delle elementari trovai una amica o meglio dire cera una ragazza che sentivo amica e cambiai un po quell idea che venivo a scuola per svolgere un compito.
Fuori dalla scuola avevo alcune amiche ma solo con una mi sentivo davvero bene e spontanea

onironauta 02-10-2012 13:36

Re: Da piccoli come vi trovavate con gli altri coetanei?
 
Che bella che è stata la mia infanzia, all'asilo (oltre a rubare i giochi) ero molto apprezzato, sempre al centro dell'attenzione per i modi di fare, ero molto felice; uguale alle elementari, tornavo a casa da scuola, buttavo lo zaino e uscivo tutto il giorno in bicicletta con gli amici, ero davvero un bambino simpatico, un po' agitato forse, ma spensierato come non mai.
Alle medie le cose sono cominciate a cambiare piano piano, e anno dopo anno tutto è cambiato.

Mr Bean 02-10-2012 14:47

Re: Da piccoli come vi trovavate con gli altri coetanei?
 
Io alle elementari ero un bambino come tanti altri,avevo i miei amichetti,anche grazie a mia mamma che invitava 2345 volte i bambini della mia classe,anche quelli con cui non parlavo tanto,a casa mia...poi però dalle medie mi sono trovato solo con uno,che è l'unico amico che mi sono fatto da solo,mia mamma non lo invitava mai...in classe andavamo tutti d'accordo,eravamo uniti ed io ero nel gruppo prinicipale

Pietro 02-10-2012 15:52

Re: Da piccoli come vi trovavate con gli altri coetanei?
 
Quote:

Originariamente inviata da illumi (Messaggio 875833)
Vorrei tanto sapere come una persona possa cambiare così tanto nel corso degli anni...

Quando l'avrai scoperto fammi un fischio!

Yumenohashi 02-10-2012 16:19

Re: Da piccoli come vi trovavate con gli altri coetanei?
 
Ma perchè da piccoli non abbiamo sto fottuto pensiero ipoteticodeduttivo che ci fotte.
Da piccoli le cose ci scivolano, magari poi riemergono anni dopo ma sul momento parliamo prima di pensare e agiamo prima di renderci conto di quello che stiamo facendo. Magari riuscissimo a farlo anche adesso senza lasciarsi influenzare da millemila pipponi e meccanismi mentali del cavolo.
Non esiste il rimuginare, quando si inizia a rimuginare si è fottuti.

berserk 02-10-2012 16:28

Re: Da piccoli come vi trovavate con gli altri coetanei?
 
-A' Robè ,sai perché se dice che l'età più bella è quella dei bambini?perché non ce la ricordiamo-

-Per me l'età più bella è quella che uno c'ha-

(cit. Il sorpasso,Dino Risi)

lowman's 02-10-2012 16:58

Re: Da piccoli come vi trovavate con gli altri coetanei?
 
Ricordo che ero un timidone, andavo d'accordo solo con pochi bambini...la maggior parte del tempo stavo in casa e mi creavo mondi immaginari, parlavo poco con i coetanei, stavo sempre ad ascoltare e osservare gli altri, avevo difficoltà a stringere nuove amicizie, credo che alcuni miei coetanei mi deridessero e prendessero in giro, ero goffo e impacciato ...non frequentavo nessuno al di fuori della scuola tranne ai compleanni ........insomma una vera schifezza!

cancellato11905 02-10-2012 17:21

Re: Da piccoli come vi trovavate con gli altri coetanei?
 
Hai descritto praticamente quello che avrei voluto dire io ,elementari ,ma sopratutto le medie e stato un incubo ,ero anche io che mi isolavo ,nell'intervallo vagavo da sola con la merenda :testata:,ma con le compagne non c'era molto feeling ,io avevo gusti da maschiaccio ,quindi quello che dicevano era arabo ,la cosa brutta e che neanche i maschi mi accettavano ,piu' di una volta venivo presa in giro da un paio di loro ,anche un' altro alle elementari mi tirava i pugni nello stomaco ,aveva problemi pure lui credo.
Avevo solo una compagna ,anche lei veniva un po' isolata per lo status di "povera e sfigata " non aveva il moncler come i fighetti o le najoleari delle fighette ,neanche io se per questo, pero' lei era molto brava a scuola io un'asina .
In verita' io mi vergognavo per come ero ,pero' non volevo cambiare per omologarmi ,alle gite poi non vi dico ,volevo andarci ma poi non era cosi divertente. Solo ora forse un po' mi sono aperta .Questa e stata colpa dei miei genitori che non mi hanno trasmesso abbastanza fiducia e amore , la mia storia l'ho gia' raccontata non vorrei ripetermi ,io ero un caso da psicologo gia' alle medie ,pero' nessuno ha fatto niente ,le professoresse sapevano che qualcosa non andava ,ma hanno preferito mettere la testa sotto la sabbia ,tranne una che un po' mi e' stata vicina ,i miei ,sopratutto mio padre era il problema ,e loro sicuro non mi avrebbero mandato ,figurati ...sarebbero usciti fuori tutti gli scheletri nell'armadio .Che tristezza .Un anno per miracolo mi hanno mandato al centro estivo parocchiale ,solo li mi sono un po' divertita ,anche se avevo sempre la sensazione di essere un po' fuori posto .Le cose da raccontare sarebbero tante.

ColorBlind 02-10-2012 17:44

Re: Da piccoli come vi trovavate con gli altri coetanei?
 
Quote:

Originariamente inviata da Jupiter (Messaggio 875459)
Di fatto io non le frequentavo al di fuori (giocavo sempre a casa perchè tanto avevo compagnia, i miei non mi portavano al parco giochi, se non raramente), non mi invitavano alle feste di compleanno, i miei genitori non frequentavano i loro... Coi maschi non ne parliamo perchè da piccoli si è su due mondi diversi :D
Poi ricordo che una volta i miei mi fecero tagliare i capelli (e venne fuori un taglio strano) e tutte loro a dirmi "stai male, non dovevi tagliarteli"... come se fosse stata una scelta mia! -.- Loro proprio, tatto zero. E va beh che erano bambine, però io con loro non ero così...
Quando c'era il catechismo per me era una sofferenza... 2 ore a stare con quelli della mia classe più altri bambini che non conoscevo... e me ne stavo sempre abbastanza in disparte...


Queste cose sono successe uguali uguali anche a me! Anche la storia del taglio di capelli :D

comunque da bambina mi isolavo già, vedevo il gruppetto delle femmine sempre unite, interessate tutte alle stesse cose, e la maestra che tentava di buttarmi sempre nel gruppetto durante quell' odiosissimo intervallo del pomeriggio che durava 2 ore credo:interrogativo: in cui io giravo nelle zone nascoste del cortile; perchè la maestra non venisse a recuperarmi mentre vagavo da sola.
I maschi o giocavano a calcio, o con il game boy. che io non avevo, quindi non riuscivo a interagire.
E poi venivo presa in giro spesso, mi sentivo giudicata in tutto nel parlare e nel muovermi.
(a quei tempi mi ero convinta di essere fisicamente anormale e perciò discriminata!)

Comunque io stavo in un altro mondo proprio, con amici immaginari, e avventure immaginarie!
Il fatto che disegnassi sempre a proposito di questo mio mondo interiore è stata l' unica cosa che attirava leggermente l' attenzione degli altri bambini su di me in positivo, mi chiedevano di disegnargli qualcosa su richiesta perchè disegnavo bene.

Rasko 02-10-2012 17:58

Re: Da piccoli come vi trovavate con gli altri coetanei?
 
Ero integrato senza problemi. Alle elementari facevo parte di un gruppetto di amici con cui stavo sempre in giro, giocavo a calcio nel campetto vicino casa, ci si invitata a casa una volta l'uno una volta l'altro, dato che anche le famiglie si conoscevano. Poi dalle medie in effetti è cambiato qualcosa, ero sì sempre fuori ma solo in compagnia del mio migliore amico, ma il gruppo si era disgregato. Però facevo parte di una squadra di calcio e anche lì mai nessun problema, me la cavavo quindi mi rispettavano. Poi dal liceo tutto finito, al di là della scuola non uscivo più a parte per andare a nuoto o uscite sporadiche. D'estate partecipavo a campi scuola con quelli che conoscevo per via del catechismo e anche lì mi divertivo abbastanza (o dio, non sempre), continuavo a frequentarli fino all'inizio della scuola non senza ansie varie e poi mi rinchiudevo in casa. In generale mi son sempre fatto rispettare, ero considerato simpatico e tutto il resto, feedback positivi da diverse ragazze ma niente; nessun complotto del mondo crudele insomma, sono l'unico artefice del mio destino.

niky 02-10-2012 18:16

Re: Da piccoli come vi trovavate con gli altri coetanei?
 
Quote:

Originariamente inviata da VUCHAN94 (Messaggio 875861)
Ma perchè da piccoli non abbiamo sto fottuto pensiero ipoteticodeduttivo che ci fotte.
Da piccoli le cose ci scivolano, magari poi riemergono anni dopo ma sul momento parliamo prima di pensare e agiamo prima di renderci conto di quello che stiamo facendo. Magari riuscissimo a farlo anche adesso senza lasciarsi influenzare da millemila pipponi e meccanismi mentali del cavolo.
Non esiste il rimuginare, quando si inizia a rimuginare si è fottuti.

Su questo non ci piove: entrare nell'età della consapevolezza e della maggior razionalità implica anche il doversi misurare con i continui "parti mentali" che conosciamo fin troppo bene:testata:
Secondo me, però, c'è anche dell'altro: non è un caso che la maggior parte di noi abbia vissuto annate discretamente positive alle elementari mentre dalle medie è iniziata la discesa all'inferno. Io me lo spiego col fatto che dagli 11 anni in poi i bambini iniziano a diventare ragazzini, vogliono imitare i grandi (per loro anche un 13-14enne è un adulto), assumere il ruolo di leader di fronte ai coetanei; di qui si originano atti di bullismo, prevaricazione e prepotenze varie.:male:
Non che prima siano del tutto assenti (alcuni utenti hanno testimoniato di soprusi subiti anche alle elementari) ma l'ingresso alla scuola media amplifica decisamente questa situazione anche perchè, tra l'altro, si viene a contatto con gente proveniente da altri contesti (spesso alle elementari le classi sono composte da bambini dello stesso quartiere, o comunque non troppo distanti, mentre alle medie il raggio si allarga notevolmente) con tutto ciò che questo comporta.
Personalmente ammetto di essere arrivato totalmente impreparato all'impatto con quel mondo ostile:o perchè le elementari, casi isolati a parte, sono state abbastanza soft per cui non ho avuto modo di conoscere la crudeltà e la cattiveria. Ritrovarmi in un ambiente decisamente negativo, semidelinquenziale quasi, mi ha spiazzato completamente proprio perchè nn avevo la minima percezione di ciò a cui sarei andato incontro :miodio:
Ritengo che se fossi stato "avvertito" in tempo, nel senso di esser messo in guardia sui pericoli e le difficoltà di questo passaggio, probabilmente sarebbe scattato qualche meccanismo o avrei affrontato diversamente la situazione, chissà.
Il mondo di "favola" (non letteralmente) che ho vissuto fino a 10 anni non mi ha sicuramente agevolato, e forse un discorso simile potrebbe essere allargato a tanti di voi.

Kitsune 02-10-2012 18:51

Re: Da piccoli come vi trovavate con gli altri coetanei?
 
Asilo malissimo, elementari bene, medie male.

chopin6630k 02-10-2012 19:08

Re: Da piccoli come vi trovavate con gli altri coetanei?
 
Quote:

Originariamente inviata da niky (Messaggio 875984)
Su questo non ci piove: entrare nell'età della consapevolezza e della maggior razionalità implica anche il doversi misurare con i continui "parti mentali" che conosciamo fin troppo bene:testata:
Secondo me, però, c'è anche dell'altro: non è un caso che la maggior parte di noi abbia vissuto annate discretamente positive alle elementari mentre dalle medie è iniziata la discesa all'inferno. Io me lo spiego col fatto che dagli 11 anni in poi i bambini iniziano a diventare ragazzini, vogliono imitare i grandi (per loro anche un 13-14enne è un adulto), assumere il ruolo di leader di fronte ai coetanei; di qui si originano atti di bullismo, prevaricazione e prepotenze varie.:male:
Non che prima siano del tutto assenti (alcuni utenti hanno testimoniato di soprusi subiti anche alle elementari) ma l'ingresso alla scuola media amplifica decisamente questa situazione anche perchè, tra l'altro, si viene a contatto con gente proveniente da altri contesti (spesso alle elementari le classi sono composte da bambini dello stesso quartiere, o comunque non troppo distanti, mentre alle medie il raggio si allarga notevolmente) con tutto ciò che questo comporta.
Personalmente ammetto di essere arrivato totalmente impreparato all'impatto con quel mondo ostile:o perchè le elementari, casi isolati a parte, sono state abbastanza soft per cui non ho avuto modo di conoscere la crudeltà e la cattiveria. Ritrovarmi in un ambiente decisamente negativo, semidelinquenziale quasi, mi ha spiazzato completamente proprio perchè nn avevo la minima percezione di ciò a cui sarei andato incontro :miodio:
Ritengo che se fossi stato "avvertito" in tempo, nel senso di esser messo in guardia sui pericoli e le difficoltà di questo passaggio, probabilmente sarebbe scattato qualche meccanismo o avrei affrontato diversamente la situazione, chissà.
Il mondo di "favola" (non letteralmente) che ho vissuto fino a 10 anni non mi ha sicuramente agevolato, e forse un discorso simile potrebbe essere allargato a tanti di voi.

Quoto pienamente Niky. Anche se comunque non con tutti i bimbi è così. Anche se con me un po' lo è stato... Però non è stata tutta colpa mia, ma anche dei miei genitori, che mi hanno sempre detto cosa fare, come comportarsi, fare questo fare quello... Senza mai darmi la possibilità di essere com'ero.
Ciao Niky! ^-^

ultranoia 02-10-2012 19:32

Re: Da piccoli come vi trovavate con gli altri coetanei?
 
Alle elementari per quel che ricordo non ho mai avuto particolari problemi, anzi ero abbastanza inserita nella classe.. inoltre facevo gli scout e avevo stretto delle belle amicizie lì, mi divertivo. Ero comunque molto timida, ma venivo accettata.. Le medie però sono state un disastro. Mi sono ritrovata in classe con persone che conoscevo poco e non mi piacevano, ero la classica bruttina con brufoli occhiali e apparecchio, non venivo considerata, diventavo ogni giorno più silenziosa, dentro avevo una rabbia assurda. Avevo un'amica in classe (emarginata come me) con cui però dopo qualche tempo ho iniziato a avere un rapporto non molto sano, lei metteva su dei litigi assurdi per niente, smetteva di parlarmi e tornava quando le faceva comodo.. boh, tre anni orribili. Fuori dalla scuola poi non stavo con nessuno, a parte una mia amica che conosco da sempre..anche lei però durante quegli anni si era allontanata molto. Il catechismo e l'oratorio estivo (i miei piuttosto che vedermi in casa tutta estate mi ci mandavano a forza) erano una sofferenza.
A vedere i miei ex compagni di classe ora però sono contenta di non averci mai legato, erano sono rimasti idioti, tali e quali. Per fortuna nemmeno mi riconoscono quindi posso evitare ogni rapporto o saluto imbarazzante..

Yumenohashi 02-10-2012 19:41

Re: Da piccoli come vi trovavate con gli altri coetanei?
 
Anch'io avevo la testa tra le nuvole, e la trovavo una cosa bellissima finchè la mia prof di ginnastica non ha cominciato a darmi della povera impedita perchè non prendevo una palla per colpa di questo mio aspetto :testata:
Purtroppo sta cosa della testa tra le nuvole ancora non mi è passata :(

ultranoia 02-10-2012 19:55

Re: Da piccoli come vi trovavate con gli altri coetanei?
 
Quote:

Originariamente inviata da VUCHAN94 (Messaggio 876075)
Anch'io avevo la testa tra le nuvole, e la trovavo una cosa bellissima finchè la mia prof di ginnastica non ha cominciato a darmi della povera impedita perchè non prendevo una palla per colpa di questo mio aspetto :testata:
Purtroppo sta cosa della testa tra le nuvole ancora non mi è passata :(

ecco, giusto, una grande croce della mia infanzia: la ginnastica o_o adesso riesco anche a fare ironia sul mio essere totalmente impedita e distratta ma da piccola mi vergognavo un sacco..

rainy 02-10-2012 20:46

Re: Da piccoli come vi trovavate con gli altri coetanei?
 
Avevo un solo amico.
Siamo cresciuti insieme e per colpa dei contrasti che c'erano tra i nostri genitori ci siamo persi di vista dopo le medie: io da una parte, lui dall'altra.
Non ci siamo più visti.
A volte capita che ci si incontri per strada, ora che siamo cresciuti. Ci guardiamo e facciamo finta di niente, perché nessuno dei due saprebbe cosa dire all'altro dopo così tanti anni. Non posso fare a meno di pensare che la mia vita sarebbe stata totalmente diversa se non ci fossimo allontanati

GiuseppeSport 04-10-2012 11:09

Re: Da piccoli come vi trovavate con gli altri coetanei?
 
Cerco di spiegartelo in due parole.Sicuramente era un periodo migliore di quello di oggi ma nonostante sembrassi un bambino vivace e spensierato, già dalle elementari avevo un carattere particolare, molto individualista e contrario ad ogni forma di socialità.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.