![]() |
Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
Non so voi, ma io non ho mai provato particolare interesse per gli ultimi ritrovati della tecnologia.
Il primo cellulare l'ho avuto dopo aver compiuto i 18 anni, e da allora ad oggi la mia idea di cellulare è telefonate - sms, nulla di più. Di un iPhone non saprei che farmene, dell'ipad pure. Se se li ricevessi in regalo, eviterei di portarli con me in luoghi pubblici: mi metterebbero in imbarazzo, risulterebbero stonati rispetto al mio contegno consueto. Attribuisco questo disinteresse per questi strumenti tecnologici alla scarsa propensione che ho sempre avuto per i rapporti sociali e la vita in comune. Ho osservato anche estroversi alieni come me agli smartphone, alle tavolette multifunzione e a tutte le altre diavolerie di moda, ma quando vedo giovani armati di iphone, pc portatili ultraleggeri etc., non posso fare a meno di inserirli in quei contesti sociali che non mi hanno mai riguardato. Come vi rapportate voi con questi strumenti? |
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
a me basta che mandi gli sms e chiami..per il resto non frega nulla..
|
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
Quote:
Io farei di meglio, li rivendo il giorno dopo e mi piglio i soldi :sarcastico: Comunque a me ogni tanto prende la smania di comprar quello o quell'altro , per poi rendermi conto e dire "non mi serve a niente". Per quanto riguarda cellulari mi basta qualcosa su cui funzioni internet e possibilmente abbia la radio il resto non mi interessa, di fatto li compro solo usati ora come ora. I pc, portatili ect per quello proprio non spendo una lira perchè so metterci mano e aggiustarmeli da me. Il mio pc fisso storico lo ho da 4anni e passa mi son saltati nel frattempo 3alimentatori, ho cambiato dissipatori(ventole),ram,processore, hard disk ect tutto con pezzi o trovati in discarica da pc nuovi buttati via o roba pagata pochissimo dai fornitori. Quote:
|
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
Io ho sempre avuto la passione per l'hi-tec: è praticamente l'unico campo in cui faccio spese folli.
|
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
Io le uso ma non me ne frega niente. Mi fanno un pò tenerezza quelle che idolatrano Steve Jobs
|
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
Un po' sì, nel senso che io ho un cellulare normalissimo :pensando:
Anche io non saprei che farmene di uno smartphone e non sono sempre aggiornata sugli ultimi modelli di cellullare, ipad, iphone e compagnia bella xD |
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
non vedo alcuna correlazione tra estroversione e tecnologia.
Io non sono di certo un'estroversa e se mi regalassero iphone, ipad, iphone, smartphone e così via farei i salti di gioia. Alcuni di questi strumenti li trovo utilissimi. Anzi visto che siamo in tema c'è qualcuno che mi consiglierebbe un applicazione per android per cancellare tutta la cronologia con annessi e connessi, insomma per dare una pulitina di tutti i file inutili senza rischiare di cancellare niente di importante? |
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
Di Smartphone e iPhone non me ne può fregare di meno, il mio cellulare, per l'uso che ne faccio, basta e avanza.
|
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
Quote:
|
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
Quote:
Uno di loro ha avuto la pensata geniale di creare un gruppo all'interno dell'applicativo Whatsapp (programma per mandare sms gratis), e questa cosa ha generato un flusso comunicativo sempre più intenso. Io ho il gioco molto facile nel relazionarmi agli altri attraverso un media asincrono (basta vedere il numero dei miei post :ridacchiare: ), e grazie a questo ho mostrato a loro che l'amico che credevano di conoscere era solo una porzione di quello che sono, della mia simpatia, della mia intelligenza, di tutte le doti che so di avere ma che spesso tengo così nascoste da risultare del tutto invisibile. Tra l'altro adesso grazie all'essermi sbloccato per messaggi, riesco a risultare meno ingessato anche nelle uscite di gruppo, sono contenterrimo ^^ Comunque capisco bene di cosa parli. Il mio primo cellulare mi venne regalato ai 17 anni, ma non è che lo volessi più di tanto. Mi sono reso conto fin da subito che era uno strumento di controllo, più comodo per mia madre che per me. Così, quando tagliai i ponti con la gente e mi isolai, il cellulare fu una delle prime vittime. Ho riacquistato un cellulare solo a 19 anni, su pressione della mia prima ragazza. Ricordo che per evitare un eccesso di apprensione da parte dei miei genitori, inzialmente rifiutai di dar loro il mio numero, riuscendo a darglielo soltanto dietro garanzia che non mi avrebbero assillato con telefonate sul tema "dove sei? quando torni?". Garanzia che in parte venne rispettata. |
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
Quote:
http://24.media.tumblr.com/tumblr_ma...o1_r1_1280.jpg (da notare nella foto come quelli che l'incitano sono solo i dipendenti apple con la maglietta blu che probabilmente tutti quanti grazie a quell'acquisto riceveranno la tredicesima :sarcastico: :sarcastico:) |
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
Quote:
sono diventato smartphone dipendente senza avere nessuno a cui telefonare :miodio:.... |
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
Adoro la tecnologia.. Vorrei che mi passassero tra le mani tutti i ritrovati tecnologici per capire come funzionano.
Labo non c'è relazione tra tecnologia e estroversione...semmai tra modo di essere e tecnologia. Tu sei un tipo da calesse e lanterna al cherosene. Sei un'anima antica che durante il processo di metempsicosi ha dimenticato di dimenticare la vita precedente. |
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
Quote:
Comunque io non reputo e penso sia poco adatta la parola "tecnologia" associata a computer iphone e smartphone. Sono solo una massa di integrati, condensatori e fusibili messi a puntino e luccicanti con design accattivanti prodotti in cina con 2soldi e venduti poi in un negozio con arredamento stile boutique di lusso creati solo per svuotare il portafoglio alla gente. La tecnologia è altro per me. |
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
Lo smartphone lo trovo utilissimo: posso usarlo come navigatore, guardarci gli orari dei treni, cercare un ristorante nelle vicinanze, farci foto, leggere le e-mail, consultare internet e facebook, bannare qualche utente e quant'altro. :ridacchiare:
Praticamente lo uso per tutto, tranne che per telefonare :ridacchiare: (per messaggiare sì, però). Certo, non lo vedo come uno status-symbol ma solo come un utile strumento, ma chi dice che non gliene può fregare meno ha tenuto conto che è meglio di avere un pc sempre con sé o lo dice solo per fare il bastan contrario? |
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
Da informatico li trovo molto utili per me stesso perché mi posso sbizzarrire con la mia passione con uno strumento ulteriore oltre al computer.
Da utente li trovo utili perché offrono la possibilità di utilizzare molte funzioni in mobilità. Ciò nonostante critico sia la concezione d'indispensabilità dello smartphone per molti e la dipendenza da molti strumenti sociali e di costume, spesso utili solo a far profitti e generare consumi inutili, sia la speculazione e l'elevazione a status symbol di molti smartphone ed alta tecnologia. Nondimeno critico anche la completa avversione da parte di molti alla tecnologia: è utile e può rendere la vita più semplice e migliore ma sempre ricordandosi che informatica significa informazione automatica e dev'essere sempre un'alternativa e NON l'unica scelta. Ne avevamo parlato domenica pomeriggio con qualcuno del forum durante il raduno :) |
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
Sono internet-dipendente,impazzirei senza uno smartphone.
Non prenderei un iphone nuovissimo a 800euro-anche se poi se uno vuole spenderli saranno pure cazzi suoi-ma ne ho uno usato e lo ritengo un acquisto eccellente. |
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
Quote:
|
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
A gennaio mi son voluto regalare uno smartphone di quelli moderni, con touch, sistema operativo android, wifi, gps ecc. ecc....l'ho pagato un centinaio d'euro senza sperperare uno stipendio..non che ne avessi necessità, ma ne ero semplicemente attratto e oltretutto mi piace mantenermi aggiornato sull'evoluzione tecnologica dell'uomo.
|
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
Quote:
|
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
non la ritengo roba da estroversoni, anzi, alla maggior parte di quei "estroversoni" lo smartphone gli serve solo per messaggiare e chiamare, per loro non serve comprare il Galaxy s3 o l'iphone 5, ma lo comprano solo per stare alla moda.
|
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
Quote:
|
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
Li ignoro totalmente. :D
|
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
Questa tecnologia non serve all'utente medio.
Non è una necessità ma un costume, se non sei super accessoriato sei out. Quindi il social high-tech è un requisito necessario sopratutto ad un estroversone se non vuole ritrovarsi escluso. |
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
Quote:
|
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
Quote:
|
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
Io come degna rappresentante della società che mi circonda rimango molto suggestionata e affascinata dallo sfavillante mondo della tecnologia e della pubblicità, ma probabilmente se mi trovassi un Iphone tra le mani, passati un paio di giorni di stupore e euforia, mi scoccerei e non saprei più che farmene :nonso:
|
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
Io ho un ottimo rapporto con loro, sono un appassionato di tecnologia, però io la uso per isolarmi dal mondo, che è diverso. Sto tutto il giorno davanti al pc, al cellulare. Poi per carità! Leggo, scrivo, suono il piano. Però la tecnologia mi piace. :) Sì sì. Mi piace. E non è roba da estro, è una normalissima passione. ^^
|
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
Presente. Cellulare cambiato ogni volta che s'è rotto... 3 in tutta la vita, dai 15 anni ad oggi ;)
L'attuale risale aaaaaa... mboh, è un nokia qualcosa®, con fotocamera, ma senza internet, senza touch, senza niente :mrgreen: Credo che telefoni anche, ma raramente ho occasione di sfruttare tale optional :mannaggia: per fortuna 'XD La tecnologia mi affascina, ammiro le tv 3d, sono curioso di sapere come funzionano le cose... Sono stupefatto dal salto tecnologico nel campo dell'intrattenimento: cinema/videogiochi ma anche musica, cartoni animati eccetera.. Idem per tutto quanto riguarda internet, e la produzione multimediale indipendente.. Intendiamoci... NON vado a cercarmi notizie, non seguo feed e compagnia bella... non ho manco fb nè account social.. Ma se mi capita un giornale in mano con 'sta roba dentro la leggo con un certo gusto. Detto questo, recentemente mi sono procurato un netbook della hp. E sono ben contento di averlo fatto: spesa contenuta, un chiletto di pc a tutti gli effetti da portare un po' dove caspita voglio. Ottimo ottimo. :perfetto: |
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
Il problema è che nove volte su dieci chi acquista uno smartphone non ne conosce neanche il 10% delle funzionalità.
E' un aggeggio che andrebbe senz'altro messo nelle mani giuste, per risultare utile. Io ce l'ho, mi è stato regalato, sto cominciando a scoprirne le qualità adesso, dopo un anno. Temo che 600 euro li valga abbondantemente. |
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
Mi basta che abbia wifi,gps,sms,mms,videochiamate e chiamate, spendo 200€ e campo lo stesso, lo uso anche per navigare su internet (quando non sono a casa) ma solo per gli orari dei treni, ricaricare il credito...ecc...ecc..
Ammetto però, che mi piacciono gli oggetti hi-tec, mi piacerebbe... leggete bene... mi piacerebbe, avere il telefonino super-tecnologico, ma prima di spendere cifre folli, mi chiedo sempre se vale la pena acquistare il telefono da 800€ con 10.000 funzioni, ultrasottile & superleggero che spegne lo schermo quando distolgo lo sguardo se poi uso solo 5 funzioni su 10.000. |
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
Drogata. Non come dipendente 24h al giorno, ma poichè il mio lavoro campa di hi-tech, senza iPhone e senza MacBook avrei un grave deficit di opportunità creative. AMO andare verso l'infinito del web e oltre. <3
|
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
Quote:
|
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
Non interessano neanche a me e non saprei che farmene.
Ma in generale non mi interessa proprio più nulla o quasi, forse se avessi un umore migliore mi interesserebbero anche queste cose.:pensando: Uso internet a casa solo perchè non ho di meglio da fare e non voglio fare nulla, e navigare è una cosa che collego mentalmente allo stare in casa, quei pochi momenti in cui sono fuori casa non voglio stare su internet e fare cose che faccio in casa. |
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
Quote:
Sì non c'è rapporto diretto tra tecnologia e modo di essere, però io non riesco a dissociare l'iPhone dalle mani di quelli che aggiornano ogni istante il loro profilo fb tramite quello strumento. |
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
Quote:
La vivi...dunque non hai bisogno di ricordarla :ridacchiare: A parte gli scherzi. L'implicazione "iPhone => estroverso" non è vera. Solo perché l'hai pensato non è detto che sia così. C'è anche chi lo compra perché è figlio di papà e vuole fare il figo...ne ho visti anche io. Ma non è una caratteristica solo loro. Se tu avessi un sito da curare e ti capitasse di avere un iphone o uno smartphone con collegamento ad internet, andresti sicuramente a leggere eventuali notifiche. Ne hai l'opportunità e cominci a farlo. Dieci anni fa non c'era bisogno della Internet Flat come adesso...il 56k bastava perché non c'era il bisogno di un costante aggiornamento tipo mail, concorsi e quant'altro. A me sembra che in molte frasi del tipo " va beh che schifo lo smartphone, meglio i telefoni a manovella quelli con l'operatrice che ti passava la chiamata" ci sia soltanto la classica resistenza all'innovazione. Lecita ma potenzialmente deleteria. (Parlo da possessore di un LG vecchio di 4 anni :) che ha il touch ma non è smartphone) |
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
Quote:
uahahahahaha |
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
ho un iPhone e un iPad (che sto usando adesso per scrivere) e sono super soddisfatta di averli comprati. Li ho perché rispondono a delle mie esigenze. Il mio cellulare precedente l'ho cambiato perché lo avevo praticamente sovraccaricato di app e smanettanenti vari. Dopo non so più quanti anni non ce la faceva veramente più, e questo mi ha portato a comprarne un altro. (Ora cerco di andarci più leggera!). In sostanza mi piace la tecnologia ma se soddisfa ciò di cui necessito. E se un certo prodotto lo fa, lo sfrutto il più possibile fino a che non mi muore in mano per intenderci =) capisco fino ad un certo punto le file agli Apple store, io per prima vorrei una volta provare, ma per il divertimento di stare con altra gente che ha la mia stessa passione, e per vivere "insieme" l'attesa. Ho letto di gente che si è trovata benissimo ed è riuscita anche ad allacciare amicizie. Questo lo capisco. Quello che ancora mi è incomprensibile riguarda il comprare sempre l'ultima novità, spendere 800€ praticamente ogni 2 anni in telefoni, quando quello che già si possiede è considerato ancora come nuovo. Io lavoro, non ho il "papi" che mi passa 100 euro di paghetta a settimana!
|
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
L'ippone è sicuramente na roba per estroversoni, basti pensare che adesso con SIRI, il programma di riconoscimento vocale, sei pure costretto a parlarci col telefono ed impartigli gli ordini su quello che deve fare! Più estroverso di così!
Personalemte in tutta la mia vita ho avuto solo 2 cellulari: il primo duratto 8 anni e spesi 200 euro per compralro, il secondo lo presi due anni fa per la modica cifra di 90 euro! Mai e poi mai spednerei 700 euro per un telefono, però ne spenderei anche il doppio per un bel pc per gioare! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.