![]() |
visione distorta della realtà
leggendo un po di post sul forum alcune volte rimango basito
ad esempio leggo di uno che lascia il lavoro nel 2012 e pensa di trovarlo subito dopo,naturalmente non lo trova e si dispera, ma dico io li vedi i telegiornali? li leggi i giornali? lo sai che che c è una crisi spaventosa? lo sai che è piu facile vincere al super-enalotto? un'altro mette la foto su badoo e si lamenta che nessuna ragazza lo contatta, e nessuna gli risponde nemmeno e si chiede il perchè, allora seguendo questo ragionamento , i socialfobici finiscono per sviluppare una visione distorta della realtà, della vita, della società in generale forse il nostro vissuto ci ha portato a questo a non "svegliarci" , anche se le cose stanno davanti ai nostri occhi noi non le vediamo siamo ciechi è come giocare a calcio non conoscendo le regole |
Re: visione distorta della realtà
Forse e'il proprio il contrario, il fatto di rendercene conto, che ci blocca nell'agire e nell'accettare quello che abbiamo davanti.
|
Re: visione distorta della realtà
Quote:
|
Re: visione distorta della realtà
mio padre me lo dice spesso.."tu vivi fuori dal mondo"..il punto è che sono talmente assuefatto dalle mie convinzioni che non me ne rendo conto..
|
Re: visione distorta della realtà
Infatti è proprio così anche per me: diciamo che io vedo le cose come ho paura che possano essere, non come sono davvero.
Il problema è che però nessuno sa come stanno veramente le cose, è tutto un pò soggettivo, anche per i non sociofobici. Bisognerebbbe essere più ottimisti, però un conto è dirlo ed uno è esserlo |
Re: visione distorta della realtà
Quella che vedo é la disastrosa realtà. É come convincere un abitante dell'Universo che in realtà vive in una palla in mano a Dio.
|
Re: visione distorta della realtà
Son d'accordo.
E' anche grave come qui si abusi di stereotipizzazioni estreme le quali il più delle volte sono miti che si sarebbero dovuti sfatare col tempo. Anch'io owiamente ho pregiudizi e luoghi comuni di ogni sorta, però alcune cose razionalmente so che sono sbagliate, qui invece vengon considerate vangelo. |
Re: visione distorta della realtà
E' la solitudine che fa vedere la realtà distorta. Inevitabile come cosa. :( Purtroppo. :miodio:
|
Re: visione distorta della realtà
personalmente essere così " fobica" mi ha portato a chiudermi molti, ad evitare anche situazione che avrebbero potuto farmi crescere e quindi inevitabilmente ad essere poco sveglia e reattiva verso le cose del mondo esterno..
|
Re: visione distorta della realtà
Io ho cominciato a balbettare da quando sono chiuso in casa.
|
Re: visione distorta della realtà
Quote:
|
Re: visione distorta della realtà
Io non credo di essere addormentato o di avere una visione distorta-ingenua della realtà...riesco a comprendere come va il mondo, ma mi fa comodo restare nel torpore e cullarmi nelle mie idee perché quello che c'è fuori lo trovo al di sopra delle mie possibilità, quindi non mi piace. Finché non recuperò la mia autostima sarà sempre così.
|
Rehttp://www.fobiasociale.com/: visione distorta della realtà
Quote:
usciresti e proveresti di tutto pur di risolvere i tuoi problemi |
Re: visione distorta della realtà
Quote:
Come per qualsiasi cosa, non è la solitudine in sè il problema, è l'uso che se ne fa che può arrecare danni. |
Re: visione distorta della realtà
Quote:
basta dare un'occhiata al mondo, come fai ad esserlo? |
Re: visione distorta della realtà
Io invece credo di aver trovato un senso a (quasi) tutto. Il che mi porta a riflettere su quanto siano ossessive e morbose le certezze altrui che si reggono su pilastri fondati praticamente sul niente. Ho trovato valori nei valori del passato, logica nella realtà in cui vivo poca ma molta razionalità nei modi di fare di chi non ha niente e di chi non è considerato. E che non chiede niente al mondo ma solo a sè stesso e cioè trovare ogni giorno un modo per sopravvivere.
C'è troppa razionalità nella mia vita. Vorrei fare anch'io una scelta insensata. Ma non rientra nella mia natura. Il fatto è che per un motivo o per un altro nessuno di noi si riconosce nelle scelte e nel modo di pensare altrui. In ogni caso non giudico chi abbandona il lavoro. I motivi di una scelta personale sono talmente tanti... e appunto tutti personali. |
Re: visione distorta della realtà
Sono confuso: non s'era detto che NON siamo matti? [DOMANDA RETORICA] :rolleyes:
|
Re: visione distorta della realtà
Quote:
BANALE ESEMPIO: se uno si sforza per tanti anni e ad un certo punto ha successo nella vita.. è possibile che inizi a pensare (come dicono in tanti) che sforzarsi è la chiave del successo; eppure tanti si sforzano per tutta la vita e il successo non lo ottengono mai manco di striscio. Per cui sforzarsi nella vita è certamente più utile che non sforzarsi, ma non è certo la chiave del successo. |
Re: visione distorta della realtà
Quote:
è l' "italiano medio" che ha una visione distorta dopo decenni di assuefazione mediatica, c'è tanta gente che vive sulle nuvole o si immedesima nelle fiction della mediaset e non si rende conto della situazione reale... tanto per farti un esempio: in Italia quasi nessuno scende in piazza per questioni importanti e serie ma lo si fa solo per il campionato o i mondiali di calcio? questa non è una visione distorta della realtà?:pensando: oppure tanti giovani aspirano ad entrare nel mondo dello spettacolo, magari partecipando ai provini del grande fratello o menate varie... direi che anche questa è una visione molto distorta...:o |
Re: visione distorta della realtà
Quote:
|
Re: visione distorta della realtà
Quote:
l'esempio che ho fatto prima: licenziarsi durante una recessione e credere di trovare subito un'altro lavoro, doppio errore senza se e senza ma altro esempio chiudersi dentro casa è oggettivamete sbagliato te lo direbbe chiunque ci si avvita su se stessi e non se ne esce più poniamo caso un "normalone" viene scaricato dagli amici, si ritrova solo, sto tipo a meno che non va in depressione, sa benissimo che non deve chiudersi in casa, altrimenti è la fine, inizia a fare tutto quello che è nelle sue possibilità, si iscrive ad un corso di ballo, fa paracadutismo, va in palestra, fa ciclismo ecc un sociofobico invece si chiuderà subito in casa, saprà che è il peggio che può fare a se stesso? |
Re: visione distorta della realtà
Quote:
intendevo nelle piccole cose della vita nei rapporti con gli altri, nelle scelte quotidiane |
Re: visione distorta della realtà
Quote:
Detto questo: DIPENDESSE SOLO DA ME io starei bene, crederei pure all'esistenza dei puffi se servisse a qualcosa, mi tingerei la pelle d'azzurro se cambiasse qualcosa.. Le cose non sono così semplici e lineari, purtroppo; e alla fine non sono tanto le idee quanto i fatti a contare.. |
Re: visione distorta della realtà
Io ho una visione distorta della realtà fino a un certo punto. Le fregature che ho subito mi portano ad essere mooolto diffidente e in difesa. Per il resto anzi, sono talmente disilluso che difficilmente, nei casi suddetti, avrei un atteggiamento del genere, anzi avrei un atteggiamento del tipo: ho perso il lavoro?non ne troverò mai più uno. Una ragazza non mi ha scritto su badoo?non mi fidanzerò mai.Sono disilluso, non mi aspetto niente, a volte quando mi incattivisco divento anche molto cinico e crudo, ma mi incattivisco per la bruttezza interiore delle persone che vedo e osservo, per un qualche maltrattamento subìto, mai di mia iniziativa.
Nel mio sostrato io sarei disposto anche ad abbassare le difese, è che non ne vedo le ragioni spesso. |
Re: visione distorta della realtà
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.