![]() |
Hikikomori
Quante persone, in Italia, conducono una vita come la mia? Il fenomeno dilaga in Giappone, una vera piaga sociale. Ma in Italia? Sono l'unico? Credo proprio di no. Riporto l'articolo di Wikipedia sull'argomento:
Il Ministero della Salute giapponese definisce hikikomori coloro che si rifiutano di lasciare le proprie abitazioni e lì si isolano per un periodo che supera i sei mesi. Mentre il livello del fenomeno varia su una base individuale, nei casi più estremi alcune persone rimangono isolate per anni o anche decenni. Spesso gli hikikomori iniziano rifiutandosi di andare a scuola: questi ultimi in giapponese sono definiti futōkō (不登校)[manca traduzione]; un termine più antico è tōkōkyohi (登校拒否)[manca traduzione]. http://it.wikipedia.org/wiki/Hikikomori |
Re: Hikikomori
Che poi sarebbero gli "eremiti"? Solo che in giapponese fa più figo...
|
Re: Hikikomori
Leggendo questo mi ci ritrovo in pieno,perchè nella realtà ho pochi rapporti sociali,però frequento forum e giocavo a giochi online ,ho una vita sociale su internet.
|
Re: Hikikomori
Dal vivo non ne ho mai conosciuti, ma qui sul forum penso che ce ne siano parecchi e non critico assolutamente la loro scelta.
|
Re: Hikikomori
in Giappone il fenomeno è diffusissimo.c'hanno fatto anche un anime.
|
Re: Hikikomori
Quote:
Comunque ragazzi, per riprendere un topic fatto da me pochi giorni fa, mio padre non ha i soldi per mandarmi all'Università, quindi quest'anno non mi paga l'iscrizione. L'ho saputo oggi. É triste da dire, ma sono felice, posso davvero rinchiudermi totalmente in casa, almeno fino all'estate prossima. Addio 'real life'. |
Re: Hikikomori
Quote:
|
Re: Hikikomori
Quote:
|
Re: Hikikomori
Quote:
|
Re: Hikikomori
so che gli hikikomori non escono di casa neanche per buttare la spazzatura o portare i cani e tale loro isolamento potrebbe perdurare anche anni.
Inoltre hanno dei ritmi naturali completamente sballati, come stare svegli tutta la notte. Qualcuno di voi ha queste caratteristiche? |
Re: Hikikomori
Quote:
|
Re: Hikikomori
Quote:
|
Re: Hikikomori
Comunque mi sembra quasi di aver tirato fuori un argomento nuovo, pensavo che in un forum di fobia sociale questo neologismo fosse conosciutissimo. Ne abbiamo parlato anche a scuola, quando andavo alle superiori. É piuttosto dilagante da qualche anno.
|
Re: Hikikomori
Forse il Giappone è la patria dell'estremizzazione per eccellenza, in tutti gli ambiti
|
Re: Hikikomori
Quote:
|
Re: Hikikomori
Devo andare all'uni e scendere il cane, altrimenti credo che lo diventerei.
|
Re: Hikikomori
Quote:
|
Re: Hikikomori
Quote:
|
Re: Hikikomori
Quote:
|
Re: Hikikomori
|
Re: Hikikomori
Il problema è anche economico.
|
Re: Hikikomori
Quote:
Comunque non sto impazzendo stando chiuso in casa, ma il mio 'stare chiuso in casa' significa letto, cibo, televisione, musica, Internet ed eventualmente giretti solitari nel bosco. Sono tre mesi, da Giugno in pratica, sto programmando di continuare fino ad Aprile, minimo. |
Re: Hikikomori
Bè, l'Hikikomori si manifesta da una totale chiusura dal mondo esterno che dura un tot di mesi. Poi comunque in Italia è molto, molto rara. ;) Anche io posso definirmi un po' Hikikomori, ma non lo sono, perché dalla psicologa ci vado. ;)
|
Re: Hikikomori
Io esco se ho di meglio da fare che stare in casa. In caso contrario me ne sto volentieri in casa.
|
Re: Hikikomori
Si può essere hikikomori anche con piccole uscite sopratutto notturne come: buttare l'immondizia, fumare al parco o fare la spesa al drugstore.
Quando in un mese esci una o due volte per un paio d'ore stai pur certo di essere un hikikomori. |
Re: Hikikomori
Quote:
|
Re: Hikikomori
Quote:
|
Re: Hikikomori
Quote:
|
Re: Hikikomori
Quote:
Cioè ma se disgraziatamente inizi a perdere capelli o a diventare stempiato cosa fai? Ti spari? :pensando: |
Re: Hikikomori
Quote:
|
Re: Hikikomori
Quote:
|
Re: Hikikomori
Quote:
|
Re: Hikikomori
Quote:
cosa pensi ti porterà isolarti???finirai solo per peggiorare.. tanto fidati che prima o poi dovrai tornare in mezzo alla società non c'è scampo... per tuo padre che non ti paga l'università...mah non lo capisco.. capisco ci possa essere un periodo di crisi ma si può rateizzare la rata e se proprio siete senza soldi c'è l'esenzione dal pagamento delle tasse |
Re: Hikikomori
E' incredibile come il genere umano tendi ad etichettare ogni scelta, ogni posizione, ogni modo di comportarsi... tutto viene inscatolato in definizioni fine a sè stesse, i problemi raccolti sotto voci comuni.
Sotto questa definizione rientrerebbe Virginia Woolf. Mi sembra un atto di ingratitudine verso l'intelligenza umana racchiudere un comportamento in una definizione. Altrimenti, se tutti seguissero un determinato comportamento, imposto, rientrerebbe nella "moda". Il che è degradante. |
Re: Hikikomori
Conosco benissimo questo termine. Anche perché adoro la Corea del Sud ed il Giappone. Io sto spesso a casa, ma il massimo tempo in cui non sono uscita per nulla è stato una settimana...poi capita che devi fare qualcosa fuori. Per esempio quest'anno non ho potuto frequentare l'università, ma sono uscita un bel po' di volte. Se proprio mi sento annoiata, guardo gli eventi su facebook e mi aggrego :D Poi vabbè, ma non fate nemmeno le vacanze estive? Poi di solito seppur con parenti o senza, in genere le fanno.
|
Re: Hikikomori
Quote:
|
Re: Hikikomori
Però forse qualcosa si può fare per i tuoi capelli, almeno per alleviare questo disagio.
Considerando anche che si va verso la brutta stagione potresti portare cappelli, berretti... giusto per uscire un attimo senza patemi. Pensa a restare chiuso in casa per mesi, mesi e mesi.. un domani quando dovrai di nuovo uscire farai una fatica enorme, sarà difficile. Rischi di complicarti ulteriormente la vita. Pensaci bene. |
Re: Hikikomori
Quote:
Mi coprono parte della fronte quando si ingrossano e questo cambia l'aspetto del viso. Comunque, é da tre mesi che sono in casa, quindi ci sono abituato. Anche se ora penso sia tutto un complotto degli specchi, che si prendono gioco di me. |
Re: Hikikomori
Quote:
|
Re: Hikikomori
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.