![]() |
c' è ancora speranza per tutti.---
,,,,,,,,,,,,,,,,,,
|
Re: c' è ancora speranza per tutti.---
Ma quella è tutta finzione/recitazione...se le persone fossero naturali in tv sarebbe una noia tremenda per le massaie del primo pomeriggio.....................
|
Re: c' è ancora speranza per tutti.---
Quote:
già, alla fine è coraggio di credere, che è un pò come scommettere. Se non scommetti non potrai mai vincere. Magari non perdi, ma se non hai nulla da perdere? Vorrei provare a rimettermi in gioco, ma peso 116 kg e non credo che esistano donne che accettino un ostacolo simile. e invece esistono. Mi rendo conto che è più facile convincersi dire che non ci sono e crogiolarmi nel mio brodo che mettermi attivamente a cercare. Semplicemente Cercare. Scommettere, che in definitiva è vivere. |
Re: c' è ancora speranza per tutti.---
Hahah ma quei programmi sono l'esempio più lampante di costruzione televisiva italiana, nonchè uno degli apici del trash mondiale
|
Re: c' è ancora speranza per tutti.---
Quote:
Lui tetraplegico e vedovo dopo aver perso la moglie nel medesimo incidente resta paralizzato dal punto vita in giu, senza possibilità di mangiare da solo nè di bere da solo, nè di lavarsi nè di svolgere anche funzioni fisiologiche che per tutti sono ovvietà. Cerca un badante e ne trova uno che gli stravolge la vita e gli da la giusta spinta per giocare le sue carte con una donna con la quale aveva solo un rapporto epistolare. Alla fine il coraggio premia il protagonista. Adesso è sposato con figli. |
Re: c' è ancora speranza per tutti.---
mi viene in mente quella stoaria italiana, recente ma che non mi ricordo i nomi, di quell'uomo affetto da distrofia muscolare che incontra una donna durante una passeggiata e si mettono insieme, fino alla fine.
Lei ha avuto coraggio di affrontare la sua condizione,lui ha avuto il coraggio di accettarla e sono vissuti insieme. Scommettere sapendo di non poter vincere, per il gusto di affrontare la sfida. C'è un'epica incredibile in questo, noi nel nostro piccolo dovremmo almeno provarci. Non imitarli, ma almeno sentirsi ispirati da queste storie. |
Re: c' è ancora speranza per tutti.---
A parte il fatto che probabilmente il programma è tutto una finzione, lì sono tutti attempati/e rimorchioni/e, non gente che non ha mai avuto una relazione in vita sua
|
Re: c' è ancora speranza per tutti.---
la mia speranza è che chiudino il programma, ma che dico? il canale!!!!!!!!! :bene::applauso::mrgreen:
anche se un mio amico lavorava alla redazione che scrive i copioni degli attori (ops :sisi: ) |
Re: c' è ancora speranza per tutti.---
la speranza c'è solo per pochi eletti.gli altri sperano ma è come se si facessero di cocaina.
|
Re: c' è ancora speranza per tutti.---
Quote:
|
Re: c' è ancora speranza per tutti.---
Anche secondo me è tutto finto.
Comunque oh, hai visto mai che quando andrò al centro anziani non c'avrò una storia d'amore con la mia compagna di briscola? (ma chi c'ha andrà alcentro anziani, starò da solo alle panchine del parco quasi come adesso) |
Re: c' è ancora speranza per tutti.---
Lasciando perdere Uomini e Donne...nella vita reale succede veramente che tanti anziani s innamorino e che si mettano assieme :o
I miei nonni frequentano un arci,dove vanno a ballare :D...e mi raccontano di persone sole,vedove da tempo... si ritrovano in questi circoli...e scatta l amore :innamorato: |
Re: c' è ancora speranza per tutti.---
|
Re: c' è ancora speranza per tutti.---
Quote:
|
Re: c' è ancora speranza per tutti.---
Trovare l'amore a 70 anni più che speranza mi sembra al massimo una piccolissima consolazione. Se si parla poi di una persona che non ha mai avuto relazioni o che comunque è stata sola, in questo caso sentimentalmente, quasi tutta la vita... secondo me il rimpianto dei 69 anni passati senza amore sarebbe più forte dei pochi giorni, mesi o se si è fortunati anni d'amore che resteranno. A quell'età, per me, puoi solo vedere come chiudere il meglio possibile l'esistenza, ma il momento degli entusiasmi e del godere appieno della vita è passato.
|
Re: c' è ancora speranza per tutti.---
Quote:
Quindi anche dopo sconfitte e delusioni c'è sempre una speranza... però in questi casi inizia una seconda (o terza) vita, il discorso è diverso se queste persone non hanno mai avuto relazioni sentimentali fino a quell'età (in quest'ultimo caso si sono perse i più bei anni della vita, una relazione tra 50/60/70enni non è lontanamente paragonabile a quella tra 20/30enni):nonso: |
Re: c' è ancora speranza per tutti.---
Quote:
una relazione tra 60/70 enni (un po' meno 50 enni) è più di compagnia e di affetto, ma dubito abbiano un'attività sessuale paragonabile a quella dei 30enni... |
Re: c' è ancora speranza per tutti.---
Quote:
|
Re: c' è ancora speranza per tutti.---
Quote:
Quote:
Per principio bisognerebbe aborrire la spettacolarizzazione volgare del privato operata dalla De Filippi e dalle tv del Biscione Malefico. |
Re: c' è ancora speranza per tutti.---
Quote:
|
Re: c' è ancora speranza per tutti.---
Quote:
|
Re: c' è ancora speranza per tutti.---
Meno male che c'è Maria de filippi.
|
Re: c' è ancora speranza per tutti.---
Si c'è speranza per tutti. E' una condizione mentale, ma soprattutto materiale.
Se non supportata da strumenti materiali, la speranza non ha ragione di sussistere. Oltreciò, è una condizione mentale. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.