![]() |
Paura di andare dallo psicologo
Voi riuscite ad andare a parlare con uno psicologo? non parlo dell'imbarazzo durante la seduta, ma proprio di una specie di blocco che non ti consente di prendere la decisione di andarci!
Io sono sicuro ormai di averne pesantemente bisogno, ho tanti di quei problemi che sarei pazzo a non capirlo! Però non riesco...ho provato a informarmi un po' sugli psicologi (ma avrei assolutamente bisogno di una psicologa, per motivi che spiego già nel thread Androfobia), per vedere da chi potrei andare ma è servito solo ad annebbiarmi ancora di più le idee perchè ho visto che ogni psicologo ha una specializzazione quindi avendo tanti problemi di tipo estremamente diverso non saprei neanche che specialista scegliere! Ovvio che poi il problema alla base è che ho troppa vergogna a raccontare tutto di me, cambia poco che la persona sia conosciuta o estranea, ho un blocco totale, vergogna, paura che sia superficiale nel trattare i miei problemi o non li capisca proprio (magari perchè ho scelto la specialista sbagliata)...sono arrivato a pensare che probabilmente riuscirei solo in anonimato con un passamontagna in testa! Quindi il tempo passa, io peggioro sempre più e non riesco neanche a chiedere aiuto a persone competenti! A voi è capitato qualcosa di simile? l'avete superato? |
Re: Paura di andare dallo psicologo
Ce l'avevo anche io questo blocco: sentivo di aver bisogno di aiuto ma non riuscivo a parlarne con nessuno, nemmeno con i miei genitori.
Poi ho fatto una sciocchezza (a 19 anni) e mi sono ritrovato a parlare con psichiatri e psicologi. Non è stato facile aprirmi con questi specialisti; al tempo non accettavo nemmeno la mia omosessualità, e avevo paura persino a pronunciarla quella parola. Ho iniziato parlando delle mie difficoltà sociali e del mio sentirmi a disagio costantemente (disagio ancora presente dopo 15 anni :testata:) ed evitavo gli argomenti sessuali. Poi, per fortuna, sono riuscito a liberarmi di questo peso e ho parlato di tutto. Col tempo (dopo il coming out in famiglia) ho capito che avrei fatto meglio ad andarci prima dallo psicologo, perché sotto la non accettazione del mio orientamento c'era ben altro, ovvero la paura del giudizio degli altri, un ammasso di fobie tutte legate a situazioni sociali e traumi infantili ancora operanti. Tutte cose contro cui sto ancora lottando, insieme alla depressione nel frattempo sopraggiunta. Io ti consiglio di non perdere altro tempo, è una cosa che va fatta prima o poi. Se rimandi continuamente rischi di aggravare il tuo disagio, immagino già molto forte. Cambiane due, tre o quattro, ma alla fine lo troverai uno psicologo che ti ispira fiducia. Se preferisci una donna, scegli una donna. Io dopo tanti anni mi son abituato a parlare di tutto con questi specialisti; però, essendomi trasferito più volte, ho dovuto cambiarne parecchi. Ma attraversando spesso periodi di profonda crisi, mi ritrovo a pensare che in questi momenti il mio unico punto di riferimento siano loro. Quando mi recavo da un nuovo psicologo con l'ansia a mille (incapace persino di parlare) sono stato sempre aiutato in tutti i modi possibili. Tutti mi son venuti incontro cercando di farmi tranquillizzare, fino a quando l'ansia si allentava e le parole ritornavano. Non avere paura, fatti aiutare. |
Re: Paura di andare dallo psicologo
Quote:
|
Re: Paura di andare dallo psicologo
Quote:
|
Re: Paura di andare dallo psicologo
Quote:
Non riesco a commentare ulteriormente in maniera pubblica :( |
Re: Paura di andare dallo psicologo
ho letto e risposto! tranquillo, hai fatto bene! :)
|
Re: Paura di andare dallo psicologo
Quote:
Io ho concluso da un pò di tempo la seduta dalla psicologa, e ho intenzione di cominciare con la psicoterapia. Tale cambiamento era stata lei stessa a suggerirmelo, dicendomi che alcune Asl concedono ai giovani fino ai 21 anni sedute di psicoterapia, e chiaramente trattandosi di servizio pubblico costa poco. E' da circa due settimane (se non di più) che dovevo chiamare per ottenere maggiori informazioni e prenotare un appuntamento, ma fino ad oggi non l'ho ancora fatto. Per interderci, devo solo digitare un numero col telefono, chiedere delucidazioni e parlare. Io chiamo questo evento "neofobia", cioè "paura delle cose nuove": ho un pò di timore a fare qualcosa di nuovo, in un posto nuovo, con persone nuove. La medesima ansia l'avevo quando sono andato per la prima volta nelle mia università, quando ho fatto il mio primo esame, quando sono andato in palestra... Su, forza non ci mangia nessuno!:applauso: |
Re: Paura di andare dallo psicologo
Io non ci vado per principio. Sono contro la psicoterapia in generale.
|
Re: Paura di andare dallo psicologo
Quote:
|
Re: Paura di andare dallo psicologo
Quote:
|
Re: Paura di andare dallo psicologo
Quote:
andare dall psicologo l'ho semrpe vista come una sconfitta problemi bisogna risolverli da soli, nno da altri perchè al prossimo problema siete punto e a capo |
Re: Paura di andare dallo psicologo
Quote:
|
Re: Paura di andare dallo psicologo
io ci son costretto ad andarci...
io non mi rendevo conto di avere problemi, non sapevo manco cosa fossero :huh: ma quando ho minacciato il suicidio alla mia migliore amica lei mi ha costretto ad andare dalla mia dottoressa che mi ha mandato dallo psichiatra dell'ospedale, quindi nessuna scelta....poi son venute fuori cose allucinanti :piangere: secondo me puoi provare a parlarne col medico di base se ti sembra più semplice |
Re: Paura di andare dallo psicologo
Quote:
non te li risolve i problemi la psicoterapia, non ti dfice manco cosa fare, devi essere tu che analizzando le cose scegli cosa fare :huh: |
Re: Paura di andare dallo psicologo
Io l'ho sempre avuta, ma per mia fortuna non così grande da non permettermi di andarci. ^^ Bè, che dire... Provo sempre ansia prima della terapia, ma riesco ad affrontarla, anche perché ho trovato un'ottima terapeuta, che mi fa sentire, ovviamente non interamente, a mio agio. Non ti preoccupare per la paura, loro sanno come comportarsi. Vedrai che con il tempo diminuisce, ma finché la eviterai non potrai mai più superarla. :( E' la dura legge di chi ha una fobia o un disturbo di personalità ansiosa. Nel tuo caso è una fobia.
Quindi: fatti forza e coraggio, parla anche con te stesso e vedrai che lentamente diminuisce, oppure finisce anche subito! PS: Io sono sincero, non ottimista. ;) |
Re: Paura di andare dallo psicologo
Quote:
|
Re: Paura di andare dallo psicologo
Quote:
|
Re: Paura di andare dallo psicologo
Quote:
Gli schemi predefiniti sono dappertutto:anche il nostro semplice "tenzone" si basa su un modello comune:la lingua italiana. |
Re: Paura di andare dallo psicologo
Quote:
se poi vedi che questa spacialista non coglie questo tuo problema, nonostante tu glielo abbia esposto...beh allora cambia psicologa!:bene: se tornassi indietro lo farei anche io, invece dopo quattro sedute ho smesso perchè mi sentivo troppo imbarazzata. |
Re: Paura di andare dallo psicologo
Quote:
boh, devo riuscirci in qualche modo! :) |
Re: Paura di andare dallo psicologo
Io sento la necessità di andarci, settimana prossima mi adopererò in tal senso
|
Re: Paura di andare dallo psicologo
Quote:
|
Re: Paura di andare dallo psicologo
Quote:
|
Re: Paura di andare dallo psicologo
A seguito di una precedente esperienza, ho rifiutato la terapia psicologica per lungo tempo preferendo assumemere farmaci nonostante il parere discorde dello psichiatra.
Nel mese di luglio di quest'anno ho rivalutato la mia scelta grazie anche al sostegno e il consiglio di una persona a me vicina; per cui ho iniziato un percordo terapeutico con una psicanalista interrottosi per via dell'estate e le vacenze e che per ora non ho ripreso. Il punto e'questo: il farmaco per chi li assume, interviene sul sintomo in quel momento ma non puo' nulla rispetto alla causa. E se non si interviene sulla causa e'un circolo senza fine che almeno dovremmo tentare di arginare. Inoltre molte persone che assumono farmaci potrebbero non averne bisogno se seguiti adeguatamente da quel punto di vista. Ritengo non sia semplice trovare in questo campo dove c'e'molta speculazione, un professionista serio ma almeno riconosco l'importanza della terapia. |
Re: Paura di andare dallo psicologo
Tutti questi scettici, suppongo, non ne abbiano un bisogno reale. Molto semplicemente.
Quando l'alternativa è l'alienazione totale non esiste scetticismo che tenga, ci vai e ci vai pure (stra)pagando. Personalmente ci sarei dovuta arrivare sei o sette anni fa, cosicché avrei saputo almeno da dove iniziare, piuttosto che intricare ulteriormente la matassa. Non avere remore, la paura lascia spazio ad altro, in poco tempo. |
Re: Paura di andare dallo psicologo
Aggiornamento: sconfitta su tutta la linea :(
sono arrivato fino al cancello della struttura ASL e niente, blocco totale. allora ho provato a fare un giro e riprovarci una seconda volte. Di fronte all'entrata, blocco di nuovo. :testata: |
Re: Paura di andare dallo psicologo
Pensavo di aver scritto in questo thread e invece no :)
Andai al CSM e mi spiegarono come fare. Dal dottore di famiglia per la prescrizione. All'ASL per pagare il ticket. AL Csm per il primo incontro con lo psicologo. Sinceramente non so manco io dove trovai la forza di fare tutto quel casino...ma lo feci. Dany la prima seduta non dovrebbe preoccuparti molto anche perché vi dovete conoscer...quindi farà lui qualche domanda alle quali tu potrai rispondere come più ti aggrada. Certo se ti chiede "che problemi pensi di avere" e tu gli rispondi "non ho voglia di parlarne" mi sembra difficile progredire in ogni senso XD PS: questo psicologo l'ho lasciato stare dopo un anno perché nn mi fu di alcun aiuto. mi risultò difficile terminare i rapporti...infatti l'anno trascorse proprio perché con l'estate ebbi la forza di nn andare più. |
Re: Paura di andare dallo psicologo
Quote:
Privati dipende..si parte da 50 euro e si arriva anche a cifre come 150 eurazzi. Io ci andavo una volta a settimana, adesso una ogni due settimane perché ho quasi finito i soldi (eh sì, me la pago io). Ma una tizia che conosco ci va due volte a settimana! |
Re: Paura di andare dallo psicologo
Quote:
Qui l'impegnativa per quattro sedute viene 56 euro e qualche centesimo. |
Re: Paura di andare dallo psicologo
Quote:
|
Re: Paura di andare dallo psicologo
E' passato un mese.
Sei riuscito ad andarci, poi? |
Re: Paura di andare dallo psicologo
Quote:
|
Re: Paura di andare dallo psicologo
La mia prende 80 euro. Sono tantissimi soldi per me, ma dal momento che mi sta servendo, a mia mamma fa piacere fare questo sacrificio.
La cosa che mi scazza un po' è che ovviamente non bastano un paio di sedute per risolvere il mio problema... |
Re: Paura di andare dallo psicologo
Ti capisco, nel mio caso ogni anno da un paio d'anni ad ottobre mi trovo costretto a prendere una decisione: andare o non andare da uno specialista. Fino ad ora non ne ho avuto il coraggio, che questa sia la volta buona? Vedremo...personalmente non ho mai creduto nella psicoterapia ma adesso penso che sarò costretto ad iniziare un qualche tipo di cura, rispetto alle altre volte sono molto più stremato, la depressione e lo stress mentale hanno falciato la mia esistenza, e nonostante la giovane età, mi sento addosso almeno una trentina d'anni in più...ad ogni modo in bocca al lupo, sono certo che farai la scelta più adatta per te.
|
Re: Paura di andare dallo psicologo
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.