FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Libri (https://fobiasociale.com/forum-libri/)
-   -   Discutiamo la proposta di un Libroforum (https://fobiasociale.com/discutiamo-la-proposta-di-un-libroforum-28917/)

Moonwatcher 12-09-2012 16:08

Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
Ed ecco a voi lo spin-off dello spin-off! :mrgreen:

Nel thread http://www.fobiasociale.com/ma-quest...hifezza-28897/ è stata fatta la seguente proposta:

Quote:

Originariamente inviata da rainy (Messaggio 855711)
Comunque, perché non impegnarci seriamente e proporre un libro al mese (o a settimana, ma visti i tempi del Commediaforum opterei per il mese, anche perché ognuno ha i suoi impegni...) da leggere e poi recensire in questo thread, in modo da discuterne appassionatamente da brave zitelle del "Club del tè" quali siamo?

Per ora, questi i libri proposti:
  1. Epistole (20 a.c.), Orazio
  2. Macbeth (1605-1608), William Shakespeare
  3. Candido (1759), Voltaire
  4. Casa di bambola (1879), Henrik Ibsen
  5. Pigmalione (1913), George Bernard Shaw
  6. Il processo (1925), Franz Kafka
  7. Doppio sogno (1926), Arthur Schnitzler
  8. Pian della Tortilla (1935), John Steinbeck
  9. Things fall apart (1958), Chinua Achebe
  10. Il gabbiano Jonathan Livingston (1970), Richard Bach

Altre proposte per il futuro:
  • La morte di Ivan Il'ič (1886), Lev Tolstoj
  • Il ritratto di Dorian Gray (1891), Oscar Wilde
  • Danza di morte (1901), August Strindberg
  • Doctor Faustus (1947), Thomas Mann
  • 1984 (1949), George Orwell
  • La città e i cani (1963), Vargas Llosa
  • Marte - Il cavaliere, la morte e il diavolo (1976), Fritz Zorn

Si attendono altre proposte, inoltre occorre mettersi d'accordo su tempi (anche io sono per un libro al mese), e sulle modalità di scelta del libro da leggere, tra quelli proposti da tutti gli utenti (nel Cineforum* si era fatta una lista in ordine cronologico e poi si andava in quell'ordine).

*messaggio promozionale: il Cineforum è in attesa di qualcuno che proponga un titolo da vedere! :pregare:

Inosservato 12-09-2012 16:46

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 855823)
Ed ecco a voi lo spin-off dello spin-off! :mrgreen:

Nel thread http://www.fobiasociale.com/ma-quest...hifezza-28897/ è stata fatta la seguente proposta:



Per ora, questi i libri proposti:
  1. Epistole (20 a.c.), Orazio
  2. Candido(1759), Voltaire
  3. Pian della Tortilla (1935), John Steinbeck
  4. Il gabbiano Jonathan Livingston (1970), Richard Bach
Si attendono altre proposte, inoltre occorre mettersi d'accordo su tempi (anche io sono per un libro al mese), e sulle modalità di scelta del libro da leggere, tra quelli proposti da tutti gli utenti (nel Cineforum* si era fatta una lista in ordine cronologico e poi si andava in quell'ordine).

*messaggio promozionale: il Cineforum è in attesa di qualcuno che proponga un titolo da vedere! :pregare:

voto il gabbiano Jonathan perchè ha il fondamentale pregio di essere corto :mrgreen:

Quintuplo 12-09-2012 16:57

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 855868)
voto il gabbiano Jonathan perchè ha il fondamentale pregio di essere corto :mrgreen:

Sia benedetta la sintesi! :riverenza:

Aliena90 12-09-2012 16:59

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
Per me si potrebbe iniziare o con "Il gabbiano Jonathan Livingston" o con "Candido"...non solo perchè li ho già in casa :ridacchiare:,ma anche perchè li rileggerei molto volentieri,è da un paio d'anni che non li riprendo in mano...

Moonwatcher 12-09-2012 17:10

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
Se volete mi sono reso conto che ho uno stupendo superpotere: quello di poter aggiungere un sondaggio ad una discussione già aperta, quindi una volta stilata la lista delle proposte posso aggiungere il sondaggio, si vota e poi si potrebbe andare in ordine di voti. ;)

Winston_Smith 12-09-2012 17:11

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 855868)
voto il gabbiano Jonathan perchè ha il fondamentale pregio di essere corto :mrgreen:

La lunghezza o la brevità non sono pregi in sé, ovviamente.

Io propongo ben due titoli, fate vobis:

1984, di George Orwell :occhiali: (così al mod gliene appioppo un altro dei miei favoriti, e magari si va rivedere il fondamentale film Orwell 1984 :sisi: )

Macbeth, di William Shakespeare (si possono proporre anche opere teatrali?)

Per me andrebbe bene leggere un libro al mese, in ordine cronologico di pubblicazione dell'opera.

berserk 12-09-2012 17:12

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
Certo,anche testi drammaturgici.

Myway 12-09-2012 17:16

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 855908)
La lunghezza o la brevità non sono pregi in sé, ovviamente.

Io propongo ben due titoli, fate vobis:

1984, di George Orwell :occhiali: (così al mod gliene appioppo un altro dei miei favoriti, e magari si va rivedere il fondamentale film Orwell 1984 :sisi: )

Macbeth, di William Shakespeare (si possono proporre anche opere teatrali?)

Per me andrebbe bene leggere un libro al mese, in ordine cronologico di pubblicazione dell'opera.

Il fatto di concentrarsi su titoli brevi è solo per una questione di comodità infatti, perchè con libri di 400-500 pagine o più il 3d rischia di arenarsi tra chi è più avanti, chi è rimasto indietro...

Moonwatcher 12-09-2012 17:22

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 855908)
in ordine cronologico di pubblicazione dell'opera.

Mah, secondo me in questo caso l'ordine cronologico su più di 2000 anni di letteratura non ha molto senso, sarebbe meglio spaziare, eventualmente iniziando anche con qualcosa di un po' recente.

rainy 12-09-2012 17:47

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 855908)
Io propongo ben due titoli, fate vobis:

1984, di George Orwell :occhiali: (così al mod gliene appioppo un altro dei miei favoriti, e magari si va rivedere il fondamentale film Orwell 1984 :sisi: )

Macbeth, di William Shakespeare (si possono proporre anche opere teatrali?)

Mi piacerebbe rileggerli.
Dunque, procediamo per voti?

Moonwatcher 12-09-2012 17:51

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
Quote:

Originariamente inviata da rainy (Messaggio 855951)
Dunque, procediamo per voti?

Aspettiamo se c'è qualche altra proposta (non più di 10 però).

Winston_Smith 12-09-2012 17:53

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 855934)
Mah, secondo me in questo caso l'ordine cronologico su più di 2000 anni di letteratura non ha molto senso

Secondo me sì, comunque non è importante.

Moonwatcher 12-09-2012 18:00

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
Sì, volevo dire che non è importante... leggere oggi Orazio e domani Steinbeck o viceversa non cambia molto.

Myway 12-09-2012 18:04

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
Probabilmente nessuno di voi lo conosce, ma è molto attinente ai problemi di molti di noi, per questo lo propongo pur non essendo brevissimo.


"Il cavaliere, la morte e il diavolo" di Fritz Zorn

missim 12-09-2012 18:12

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
1984, di George Orwell




ce l'ho già in casa e poi l'ho già letto :mrgreen:

Rick Blaine 12-09-2012 19:07

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
Già letti tutti escluso l'ultimo: io voto per Candido, Macbeth e 1984.

CareyVayu 12-09-2012 19:12

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
la proposta mi piace, ed un libro al mese è ben più che accettabile...
su cosa, mi è indifferente ho letto solo Il gabbiano Jonathan Livingston quindi sono aperta a nuovi orizzonti:mrgreen:

Moonwatcher 12-09-2012 19:18

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
Uff, ma per adesso proponete i titoli, poi votiamo col sondaggio. Su, almeno altri tre titoli...

Rick Blaine 12-09-2012 19:34

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 856034)
Uff, ma per adesso proponete i titoli, poi votiamo col sondaggio. Su, almeno altri tre titoli...

La città e i cani di Vargas Llosa;
La morte di Ivan Il'ič di Tolstoj;
Tre metri sopra il cielo di Moccia;


:o
Scherzo, dai!


Things fall apart di Chinua Achebe. (Alla faccia di chi diceva male dei contemporanei! :mrgreen:)

Come la mettiamo con le traduzioni? Io gli inglesi e i francesi possono leggerli senza problemi nell'originale, latino con l'aiuto di un vocabolario e un po' d'impegno si può fare. Per il resto, tabula rasa.

berserk 12-09-2012 19:35

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
E allora metto anche un testo drammaturgico:

Danza di morte,Strindberg,1901

Wasted Life 12-09-2012 19:51

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
Doppio sogno di Arthur Schnitzler

Lian 12-09-2012 20:35

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
Propongo anch'io un testo teatrale: breve, famoso, divertente, e, volendo, spunto per numerose riflessioni e digressioni. :)

G.B. Shaw - Pigmalione

Rick Blaine 12-09-2012 20:42

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
Quote:

Originariamente inviata da Lian (Messaggio 856133)
Propongo anch'io un testo teatrale: breve, famoso, divertente, e, volendo, spunto per numerose riflessioni e digressioni. :)

G.B. Shaw - Pigmalione

:bene: :applauso: Anch'io sono d'accordo con questa proposta!

The Golden Boy 12-09-2012 20:49

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
Mi piacerebbe partecipare a questo "libroforum".
Le proposte per me vanno bene tutte. Ho letto solo 1984

Poi proporrei "Il processo" di Kafka.

Lian 12-09-2012 20:57

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
Quote:

Originariamente inviata da Rick Blaine (Messaggio 856054)
Come la mettiamo con le traduzioni? Io gli inglesi e i francesi possono leggerli senza problemi nell'originale, latino con l'aiuto di un vocabolario e un po' d'impegno si può fare. Per il resto, tabula rasa.

In effetti Pigmalione avrebbe senso col testo inglese a fronte (visto che i personaggi giocano coi registri linguistici), ma credo che sia una finezza trascurabile in questa sede, e poi c'è già parecchia carne al fuoco. °_°

Comunque mi fa piacere che ti sia piaciuta la proposta. :)

pesco 12-09-2012 20:59

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
si può fare anche con la musica anche se i critici musicali sono quelli che stanno più sul cazzo...

pesco 12-09-2012 21:01

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
inizierei con Orazio...

Winston_Smith 12-09-2012 22:16

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
Posso aggiungere altri due titoli a quelli che ho già indicato?

Doctor Faustus, di Thomas Mann.

Il ritratto di Dorian Gray, di Oscar Wilde.

Vivo ce lo faccio mangiare, il ritratto di Dorian Gray! (cit.) :sisi:

Quote:

Originariamente inviata da pesco (Messaggio 856155)
si può fare anche con la musica anche se i critici musicali sono quelli che stanno più sul cazzo...

Buona idea, avrei già qualche titolo da suggerire se volessimo aprire il topic :occhiali:

rainy 12-09-2012 22:26

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
Sì, ma io vi inviterei a non suggerire più di un libro a testa, onde evitare confusione all'interno del thread

Winston_Smith 13-09-2012 00:02

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
Comunque preciso che 1984 è stato scritto nel 1948, anche se fu pubblicato nel 1949. Il titolo è quindi ottenuto semplicemente invertendo le ultime due cifre dell'anno corrente, a indicare la prossimità degli eventi narrati e la minaccia incombente sul mondo.

Moonwatcher 13-09-2012 00:10

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
Ma di solito non si indica la data di pubblicazione, come per i film si indica la data della prima? °_°

Comunque ha ragione rainy, mo' scelgo a mio gusto uno per utente, tra quelli che hanno espresso più di una preferenza e stilo la lista da cui iniziare.

Poi preferite andare in ordine temporale o faccio sondaggio (mmm io voterei per il sondaggio)? Dite la vostra.

rainy 13-09-2012 00:15

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 856277)
Comunque ha ragione rainy, mo' scelgo a mio gusto uno per utente, tra quelli che hanno espresso più di una preferenza e stilo la lista da cui iniziare.

Non sarebbe più opportuno considerare, semplicemente, il primo libro suggerito tra coloro che hanno espresso più preferenze?

Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 856277)
Poi preferite andare in ordine temporale o faccio sondaggio (mmm io voterei per il sondaggio)? Dite la vostra.

Anche io voto per il sondaggio

Winston_Smith 13-09-2012 00:53

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 856277)
Ma di solito non si indica la data di pubblicazione, come per i film si indica la data della prima? °_°

Sì, volevo solo precisare, su 1984 ho diritti di prelazione qui :occhiali:

Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 856277)
Poi preferite andare in ordine temporale o faccio sondaggio (mmm io voterei per il sondaggio)? Dite la vostra.

Ordine temporale.

Che ne dite se apro uno spin-off dello spin-off dello spin-off con un Musicaforum come suggerito da pesco? :sisi:

rainy 13-09-2012 01:00

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 856315)
Che ne dite se apro uno spin-off dello spin-off dello spin-off con un Musicaforum come suggerito da pesco? :sisi:

Ottima idea!

Bourée 13-09-2012 01:16

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
Testo teatrale... Casa di bambola di Ibsen.

Moonwatcher 13-09-2012 01:27

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
Ok, abbiamo la lista definitiva di dieci titoli, selezionati da dieci utenti differenti: mi sono attenuto a quanto suggerito da rainy, tranne per i titoli scelti da Winston Smith, con il quale ho patteggiato di mettere Macbeth e rimandare ad un giro successivo 1984 (fiùù). Ho aggiunto anche il sondaggio, poi se volete andare in ordine temporale votate il primo e scrivetelo nel thread.

-

Ok per il Musicaforum, Winston.

Winston_Smith 13-09-2012 01:28

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 856341)
mi sono attenuto a quanto suggerito da rainy, tranne per i titoli scelti da Winston Smith, con il quale ho patteggiato di mettere Macbeth e rimandare ad un giro successivo 1984 (fiùù).

Perché rifuggi dall'Arte? :occhiali:

Winston_Smith 13-09-2012 02:33

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
OK, possiamo chiudere il sondaggio :sisi:

shady74 13-09-2012 11:51

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
Io ho votato "Il Processo"... è una metafora della mia vita.

Aliena90 13-09-2012 12:08

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
Alle fine ho optato per un libro che non ho ancora letto.. Doppio sogno..mi ispira...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.