FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Libri (https://fobiasociale.com/forum-libri/)
-   -   "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!" (https://fobiasociale.com/ma-questa-non-e-letteratura-questa-e-una-schifezza-28897/)

Rick Blaine 11-09-2012 19:24

"Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
 
----------------------------------

Franz86 11-09-2012 19:38

Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
 
Mi sembra proprio un' accozzaglia incoerente di titoli famigerati, creata all' unico scopo di potersi poi vantare dicendo " ... io sono colto, ho letto questo, questo e questo ...", o magari semplicemente per riempire la libreria del soggiorno.:mrgreen:






D' altronde personalmente trovo sbagliato consigliare libri ad altre persone senza conoscere prima davvero bene la loro visione del mondo ed i loro gusti. I " libri che tutti dovrebbero leggere " non esistono, al massimo si può consigliare un buon vocabolario.:D

Trent 11-09-2012 19:58

Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
 
L'intruso lì in mezzo è chiaramente Coelho.

Franz86 11-09-2012 20:10

Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
 
Quote:

Originariamente inviata da Rick Blaine (Messaggio 854970)
Si ma il punto non era questo. Tu giudichi Eco e Kundera al livello degli autori facenti parte di quella lista? Che importanza dai a questi due autori? (...)

Ti dirò, il libro di Kundera me lo sono trovato per le mani parecchie volte in libreria perchè trovo il titolo estremamente suggestivo, ma leggendo casualmente qua e là non mi ha mai particolarmente colpito, e oltretutto mi è stato sconsigliato ... prima o poi lo prenderò in prestito dalla biblioteca per togliermi lo sfizio.

Di Eco invece ho letto qualcosa, e trovo abbia scritto dei gradevoli romanzi "di intrattenimento". Però il fatto è che qui si tratta di testi estremamente differenti, mi sembra molto azzardato anche accostare la filosofia di Nietzsche alle tesi contenute in Walden ... ma anche mettere Nietzsche e Rousseau nella stessa lista, se proprio non si è costretti per motivi di studio a leggerli entrambi è molto probabile che uno dei due lo si trovi quantomeno detestabile.:mrgreen:

Sinceramente non mi metto a "giudicare" gli autori stilando una sorta di classifica, si può apprezzare Dostoevskij e leggere anche la Gazzetta, anche se è palese non stiano allo stesso "livello".:D

D. Vecio 11-09-2012 22:09

Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
 
A me non frega un cazzo di chi è un buon autore e chi no, con quale stile deve scrivere perché i suoi lavori diventino capolavori o cosa no, semplicemente ciò che è esageratamente bello trascende le regole e i sentire comuni e diventa sublime anche nella sua più profonda e torbida bassezza.
Ad esempio prendete la Bibbia, è piena di orrori, ingiustizie, brutture e le storielle fan ridere i polli prese così come sono da tanto sono ingenue e rozze. Ma è da considerare un capolavoro dell'umanità, forse il più grande.
Dei grandi autori scritti mi frega poco, francamente leggo quel che mi va, e se alle altre persone non piace... problema loro.

EDIT Poi mi è toccato leggere che Eco non è uno scrittore, ma bisogna avere il patentino di scrittore per esserlo? Basta un foglio e una penna. Ma siete forse impazziti?

rainy 11-09-2012 22:36

Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
 
Certo che avresti potuto trovare un titolo più originale :o
Dunque, ti rispondo qui poiché nell'altro thread siamo caduti in O.T.

Quote:

Originariamente inviata da Rick Blaine (Messaggio 854801)
1)Tu hai citato più volte Hesse: hai mai letto "Il giuoco delle perle di vetro"? Il mio pensiero sul feuilleton corrisponde al suo. E anche su tutto il resto.

7)Quando si è d'accordo in tutto con il pensiero di un'altra persona che si fa? Io sono d'accordo su tutto quello che Croce pensava di Pirandello e su niente di quello che diceva di Carducci; e poiché Croce si esprimeva molto meglio di me, lascio a lui il compito.

In quel romanzo, però, il protagonista è uno "schiavo" della mondanità del mondo intellettualmente elevato che lo circonda.
Se non ricordo male, alla fine il protagonista preferisce evadere e rigettare la routine di un mondo sì sviluppato, ma dotato di una chiusura mentale e di una ristretta visione delle cose impressionante.
Grazie a quel libro ho capito che le pagine non si compongono di sole parole, ma a volte per capire bene un romanzo occorre anche saper leggere tra le righe. E, soprattutto, è essenziale sviluppare una propria linea di pensiero, distante da quella degli altri.
Non ragionare mai con la testa altrui, questo ho capito

Quote:

Originariamente inviata da Rick Blaine (Messaggio 854801)
2)Esatto. Non di estrazione sociale. "Eliot era un borghese": e?

E anche lui, come Eco, non è mai stato costretto a scrivere per fame. Anche se nessuno ti costringe a metterli sullo stesso piano

Quote:

Originariamente inviata da Rick Blaine (Messaggio 854801)
3)Io ho letto i vostri elogi e basta. "E' innegabile che Eco sia un grande scrittore": ma che bella argomentazione! E inoltre continui a mettermi in bocca parole non mie: io non parlo così!

Non abbiamo scritto solo questo, se vuoi ti posto quel che è stato riportato nell'altra discussione

Quote:

Originariamente inviata da Rick Blaine (Messaggio 854801)
4)A me piace molto essere insensibile nei confronti del male, dell'ignoranza, di cattiva letteratura. Peccato non ci riesca sempre!

Potresti riuscirci, magari iniziando con l'impegnarti ad essere più tollerante sui gusti, le opinioni e, soprattutto, le professioni altrui

Quote:

Originariamente inviata da Rick Blaine (Messaggio 854801)
5)Io non ho parlato di Marquez ma di Cent'anni di solitudine. L'amore ai tempi del colera non somiglia, è un mattone da ingoiare riga dopo riga.

Lo stile è praticamente lo stesso, leggo Marquez solo per rispetto nei confronti di un premio Nobel per la Letteratura

Quote:

Originariamente inviata da Rick Blaine (Messaggio 854801)
6)Di nuovo: cosa c'entra l'ideologia di un libro con il suo valore? La Bibbia è uno dei più bei libri mai composti, il Mein Kampf uno dei peggiori.

Ah, non saprei: sei tu che sostieni di poter ricondurre la letteratura mondiale in un unico libro

Quote:

Originariamente inviata da Rick Blaine (Messaggio 854801)
8)Ma che fai? Prima mi citi l'odioso De gustibus e poi lo rinneghi? Comunque non ho mai parlato di gusti personali, se così non fosse tu conosceresti i miei.

Non ho nulla da ridire sui tuoi gusti, ma non vedo perché tu debba dubitare dei miei o di quelli degli altri


Quote:

Originariamente inviata da Franz86 (Messaggio 854966)
Mi sembra proprio un' accozzaglia incoerente di titoli famigerati, creata all' unico scopo di potersi poi vantare dicendo " ... io sono colto, ho letto questo, questo e questo ...", o magari semplicemente per riempire la libreria del soggiorno.:mrgreen:

Quell'accozzaglia incoerente di titoli famigerati, creata all'unico scopo di potersi poi vantare dicendo: "Io sono colto, ho letto questo, questo e questo"; o magari semplicemente per riempire la libreria del soggiorno è la lista che il sottoscritto ha suggerito all'utente stewee, il quale aveva chiesto una scorpacciata di libri per leggere qualcosa. Ed io mi sono permesso di suggerirgli i primi che mi sono venuti in mente, giacché questi libri hanno avuto un ruolo importante nella mia vita e ad essi sono legati ricordi rilevanti. Come me hanno fatto altri.
Ma immagino che tutti coloro che si siano permessi, come me, di aiutare il suddetto utente non abbiano avuto altri scopi se non quello di stilare un'accozzaglia incoerente di titoli famigerati, creata all'unico scopo di potersi poi vantare dicendo: "Io sono colto, ho letto questo, questo e questo"; o magari semplicemente per riempire la libreria del soggiorno.
Ma per carità, non preoccupatevi: non mi permetterò più di rispondere ad una richiesta di "aiuto". Che io devo aiutare e poi essere perculato pure qui e no, eh

rainy 11-09-2012 22:40

Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
 
Quote:

Originariamente inviata da D. Vecio (Messaggio 855178)
EDIT Poi mi è toccato leggere che Eco non è uno scrittore, ma bisogna avere il patentino di scrittore per esserlo? Basta un foglio e una penna. Ma siete forse impazziti?

Beh, se ti riferisci al semplice atto dello "scrivere" allora hai ragione. Altrimenti mi tocca contraddirti, perché io uno come Moccia, uno come Sparks, una come Kinsella non oserei mai definirli "scrittori". Piuttosto gente che riempie pagine bianche con un po' d'inchiostro.
Occorre saper trasmettere un messaggio, avere uno stile... non scrivere e basta. Quello siamo capaci tutti a farlo

Franz86 12-09-2012 00:12

Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
 
Quote:

Originariamente inviata da Joseph (Messaggio 855112)
https://www.google.it/search?q=kunde...KK_R4QSSrIHQCQ
Vi fate troppe pippe mentali, guardatevi una foto di Eco e vi passa la voglia di leggerlo.
...

Il tuo link rimanda ad una galleria di foto di Kundera.:D

Quote:

Originariamente inviata da rainy (Messaggio 855203)
...
Quell'accozzaglia incoerente di titoli famigerati, creata all'unico scopo di potersi poi vantare dicendo: "Io sono colto, ho letto questo, questo e questo"; o magari semplicemente per riempire la libreria del soggiorno è la lista che il sottoscritto ha suggerito all'utente stewee, il quale aveva chiesto una scorpacciata di libri per leggere qualcosa. Ed io mi sono permesso di suggerirgli i primi che mi sono venuti in mente, giacché questi libri hanno avuto un ruolo importante nella mia vita e ad essi sono legati ricordi rilevanti. Come me hanno fatto altri.
Ma immagino che tutti coloro che si siano permessi, come me, di aiutare il suddetto utente non abbiano avuto altri scopi se non quello di stilare un'accozzaglia incoerente di titoli famigerati, creata all'unico scopo di potersi poi vantare dicendo: "Io sono colto, ho letto questo, questo e questo"; o magari semplicemente per riempire la libreria del soggiorno.
Ma per carità, non preoccupatevi: non mi permetterò più di rispondere ad una richiesta di "aiuto". Che io devo aiutare e poi essere perculato pure qui e no, eh

Come ho già scritto, per consigliare dei libri a qualcuno (e per "aiutarlo" davvero) bisognerebbe prima conoscere bene la sua visione del mondo ed i suoi gusti, e questo una persona che legge con una certa passione ed un certo impegno dovrebbe comprenderlo; oltretutto il titolo della discussione aperta da stewee non era "elencatemi i libri che hanno avuto un ruolo importante nella nostra vita e a cui sono legati alcuni vostri ricordi importanti".

Forse (e secondo me) solo ora che stewee ha avuto modo di esprimere un pochino i suoi gusti sarebbe sensato stilare liste e darsi da fare con i consigli.

p.s.: "Una scorpacciata di libri per leggere qualcosa" non mi sembra una descrizione adatta per quell' elenco ( il cui unico filo conduttore è costituito appunto dai tuoi gusti personali ), che comprende una serie di testi più o meno "impegnativi" .

Who_by_fire 12-09-2012 00:24

Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
 

:ridacchiare:

CareyVayu 12-09-2012 00:27

Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
 
Quote:

Originariamente inviata da rainy (Messaggio 855205)
Beh, se ti riferisci al semplice atto dello "scrivere" allora hai ragione. Altrimenti mi tocca contraddirti, perché io uno come Moccia, uno come Sparks, una come Kinsella non oserei mai definirli "scrittori". Piuttosto gente che riempie pagine bianche con un po' d'inchiostro.
Occorre saper trasmettere un messaggio, avere uno stile... non scrivere e basta. Quello siamo capaci tutti a farlo

leggo e mi piace leggere, ma ho gusti ben precisi e delineati. Poi sono ovviamente aperta a letture diciamo fuori dal mio genere...non credo proprio di essere colta, dei titoli citati qui e negli altri topic inerenti ai libri credo di non averne letto nemmeno un quarto...:pensando:
Detto questo, vero che è una tua opinione, però perchè screditare tanto Moccia, Sparks e Kinsella? perchè non considerarli scrittori?:interrogativo: può non piacerti quello che scrivono, come lo scrivono ma non per questo non sono scrittori.

Moccia ha fatto sognare migliaia di ragazzine con "tre metri sopra il cielo", e tra queste c'ero pure io:arrossire:...l'hai mai letto? bhè magari non trasmetterà un messaggio fondamentale per la vita ma ha saputo emozionare.Gli altri libri suoi non li posso commentare mi eri orizzonti di lettura sono cambiati.
Di sparks ho letto poco, ma vedo mia mamma che ogni volta che prende in mano un suo libro finisce per commuoversi.

A mio parere non credo che un libro debba per forza e sempre far passare un messaggio importante. Talvolta leggo per sfuggire alla realtà e ciò che leggo deve emozionarmi, farmi provare quella gamma di sensazioni che un libro può dare: dalla gioia alla tristezza, dalla paura all'ansia di scoprire come andrà avanti. E se un libro ci riesce vuol dire che dietro c'è uno scrittore.
Ovvio che poi ci sono libri e quindi scrittori che riescono a far passare un messaggio e ben vengano, libri da cui imparare e apprendere cose nuove, libri che hanno fatto la storia e sono la base della letteratura. Ma non per questo vanno sminuiti gli altri scrittori.

scusatemi per il papiro, credo di non aver mai scritto così tanto:o

rainy 12-09-2012 01:48

Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
 
Quote:

Originariamente inviata da CareyVayu (Messaggio 855277)
Detto questo, vero che è una tua opinione, però perchè screditare tanto Moccia, Sparks e Kinsella? perchè non considerarli scrittori? può non piacerti quello che scrivono, come lo scrivono ma non per questo non sono scrittori.

Per i motivi che ho elencato prima. Saranno anche degli scrittori, ma non come intendo io

Quote:

Originariamente inviata da CareyVayu (Messaggio 855277)
Moccia ha fatto sognare migliaia di ragazzine con "tre metri sopra il cielo", e tra queste c'ero pure io:arrossire:...l'hai mai letto?

Santo cielo, no! Per mia fortuna! :D

Quote:

Originariamente inviata da CareyVayu (Messaggio 855277)
bhè magari non trasmetterà un messaggio fondamentale per la vita ma ha saputo emozionare.Gli altri libri suoi non li posso commentare mi eri orizzonti di lettura sono cambiati.
Di sparks ho letto poco, ma vedo mia mamma che ogni volta che prende in mano un suo libro finisce per commuoversi.

Beh, converrai con me che non basta saper emozionare per qualificare il lavoro di uno scrittore. C'è gente che si commuove anche per le frasette dei Baci Perugina.
Almeno un merito bisogna riconoscerglielo a Moccia: ha saputo invogliare qualche ragazzina ad aprire un libro e leggerlo

Quote:

Originariamente inviata da CareyVayu (Messaggio 855277)
A mio parere non credo che un libro debba per forza e sempre far passare un messaggio importante. Talvolta leggo per sfuggire alla realtà e ciò che leggo deve emozionarmi, farmi provare quella gamma di sensazioni che un libro può dare: dalla gioia alla tristezza, dalla paura all'ansia di scoprire come andrà avanti. E se un libro ci riesce vuol dire che dietro c'è uno scrittore.

Non è necessario mandare un messaggio o stabilire un contatto con il lettore, attraverso le parole.
Occorre valutare lo stile, l'originalità, il lessico, il contenuto... troppe cose. E poi, è innegabile, ogni giudizio verrà sempre e comunque condizionato da un parere imparziale dettato dalla soggettività di ognuno di noi

Quote:

Originariamente inviata da CareyVayu (Messaggio 855277)
Ovvio che poi ci sono libri e quindi scrittori che riescono a far passare un messaggio e ben vengano, libri da cui imparare e apprendere cose nuove, libri che hanno fatto la storia e sono la base della letteratura. Ma non per questo vanno sminuiti gli altri scrittori.

Su questo concordo, ognuno fa il suo lavoro

Rick Blaine 12-09-2012 01:53

Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
 
Quote:

Originariamente inviata da Who_by_fire (Messaggio 855275)

Odio Battiato esattamente per lo stesso motivo per cui odio Kundera.

rainy 12-09-2012 01:56

Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
 
Quote:

Originariamente inviata da Rick Blaine (Messaggio 855326)
Ma perché? A me piaceva tanto il titolo di Moonwatcher! :(

Eh, non nascondo che mi aspettavo un po' di più. Non credevo che ti saresti attenuto alle direttive di Moon :D


Quote:

Originariamente inviata da Rick Blaine (Messaggio 855326)
Se quella frase che mi son permesso di sottolineare vale anche per Eco e Kundera, allora abbiamo trovato un possibile punto di incontro. Attendo la conferma e poi spiego il punto di incontro.

In parte è così, in parte no perché sono puramente convinto del valore di questi due scrittori.
Altrimenti non avrei difeso Eco nell'altra discussione

Rick Blaine 12-09-2012 02:21

Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
 
--------------------------------------

Winston_Smith 12-09-2012 09:21

Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
 
Quote:

Originariamente inviata da Franz86 (Messaggio 854966)
Mi sembra proprio un' accozzaglia incoerente di titoli famigerati, creata all' unico scopo di potersi poi vantare dicendo " ... io sono colto, ho letto questo, questo e questo ...", o magari semplicemente per riempire la libreria del soggiorno.:mrgreen:

Adesso mi spieghi quali sono quelli famigerati per te e perché, grazie :occhiali:

Quote:

Originariamente inviata da Franz86 (Messaggio 854966)
D' altronde personalmente trovo sbagliato consigliare libri ad altre persone senza conoscere prima davvero bene la loro visione del mondo ed i loro gusti. I " libri che tutti dovrebbero leggere " non esistono, al massimo si può consigliare un buon vocabolario.:D

Ti sbagli, almeno UNO ne esiste :occhiali:

Winston_Smith 12-09-2012 09:35

Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
 
Quote:

Originariamente inviata da Rick Blaine (Messaggio 854763)
No! Non sono grandi scrittori. Possono essere piacevoli, divertenti e persino intelligenti: non avranno mai il merito artistico dei versi di W.H. Auden.

Ti riferisci, quindi, oltre che a Eco, anche a:

Eugène Sue
Gustave Flaubert
Honoré de Balzac
Alexandre Dumas padre
Robert Louis Stevenson
Fedor Mikhajlovic Dostoevskij
Lev Nikolaevic Tolstoj

?

Quote:

Originariamente inviata da Rick Blaine (Messaggio 854763)
E allora perché Sherlock Holmes è un personaggio immortale e Guglielmo una macchietta? (Per Conan Doyle vale il discorso di prima).

Che sia una macchietta è una tua opinione, trovo invece interessante e ben resa ad esempio la sua storia di ex inquisitore che, sulla scia di un quasi preumanesimo, "passa dall'altra parte". E comunque Holmes e Guglielmo non sono confrontabili, IMHO.

Quote:

Originariamente inviata da Rick Blaine (Messaggio 854763)
Ti basta questo?

Torna, Gesù!

La memoranda notte è ormai vicina

e mi risuona ancora negli orecchi,
eco gentil dell ’età mia bambina,
la voce de ’ miei vecchi:
“Candido, roseo e biondo
come, nato da giorni, eri anche tu,
vien questa notte al mondo
il Bambino Gesú!”

Ogn ’anno, ogn ’anno, in questo freddo mese,

per quanto stanca, l ’anima risogna
la festa che a Gesú fa il mio paese.
Già suona la zampogna...
Ah, che profonda, arcana
malinconia, che nostalgia m ’assal
della casa lontana,
del villaggio natal!

Rigide sere della pia novena

in cui, sur ogni piazza, in ogni via,
fiamman, fuochi gregal, fasci d ’avena;
mentre la litania
il vicinato intuona
raccolto innanzi a un rustico altarin,
e la zampogna suona,
tintinna l ’acciarin.

Ed io, fanciullo, a la finestra dietro

me ne stavo, e schiarendo con un dito
timidamente l ’appannato vetro,
rimiravo smarrito,
in un ’ansia segreta,
se in quella notte piena di mister
la fulgida cometa
apparisse davver...

E dubitavo allora, e ho dubitato

sempre, dappoi. S ’inaridí l ’istinto
della fede nel cuore: errai bendato
per questo labirinto
della vita mortale,
e te pure chiamai causa, Gesú,
d ’una parte del male
che si soffre quaggiú.

Ma santa adesso appar la tua follia

anche al mio sguardo, o dolce redentore.
E torna, io prego, a noi, torna, Messia,
a predicar l ’amor;
torna con la man pura
a battere alle porte infime ancor,
dove una gente oscura
di fame e freddo muor!

Altri, del rosso tuo mantello avvolto,

d ’odio nudrendo la gentil parola,
batte alle oscure case, e infosca il volto
de la miseria. Vola
il grido della guerra...
Pace tu sei, Gesú, tu sei pietà:
torna a rifare in terra d ’amor la carità.

:o :miodio:

Non la conosco, è una poesia di Pirandello? :interrogativo:

E anche se fosse una ciofeca, mi pare che abbia scritto anche qualcosina d'altro...

Comunque, ti vedo molto polemico e poco attento al dato di fatto: continuo a non vedere motivazioni concrete per i tuoi giudizi di stile che vadano al di là dell'acredine quasi a titolo personale che nutri verso certi autori.

berserk 12-09-2012 09:50

Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
 
Ma questa non è letteratura!=>Che cos'è la letteratura?

Senza un tentativo di approssimarci a una definizione(nostra),anche per successivi errori,non saremo mai in grado di essere pertinenti all'oggetto del thread. :nono:

Winston_Smith 12-09-2012 10:20

Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
 
Quote:

Originariamente inviata da Rick Blaine (Messaggio 855418)
Per tutti gli autori autori evidenziati, mi sorge spontaneo: "Ma cosa!?"

Hanno scritto tutti dei feuilleton o mi sbaglio?

Quote:

Originariamente inviata da Rick Blaine (Messaggio 855418)
Holmes e Guglielmo sono paragonabili dato che Guglielmo ne è la involontaria parodia: ma a voi davvero risulta credibile, in un'opera che non dovrebbe avere intenti parodistici, questo "detective" medievale, che si porta dietro quel barboncino di Adso e fa a pugni con quella sagoma di Jorge da Burgos (già al solo pensiero che questo personaggio possa essere un'allusione a Borges sto male)?

A me sì. Come ho detto, lo vedo quasi come un preumanista.

Quote:

Originariamente inviata da Rick Blaine (Messaggio 855418)
E anche se fosse? Cioè tu non riesci a dare un giudizio (negativo mi sembra superfluo aggiungerlo) su quei versi?

Non sono un granché, ma non si può giudicare Pirandello solo da quelli.
Come se giudicassimo Dante solo per la Quaestio de aqua et terra.

Quote:

Originariamente inviata da Rick Blaine (Messaggio 855418)
E si, Pirandello ha scritto altre cose: L'esclusa, Novelle per una anno, le opere teatrali... :o:miodio:

Il fu mattia Pascal, ecc.
E quindi?
Non ti piacciono? Legittimo, ma non mi hai ancora spiegato perché secondo te Pirandello non avrebbe talento, al di là dei tuoi gusti personali.

Winston_Smith 12-09-2012 10:55

Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
 
Quote:

Originariamente inviata da Rick Blaine (Messaggio 855443)
Il cui unico esemplare tu custodisci in gran segreto?

No, direi che è alla portata di tutti, salvo che Wikipedia non abbia cannato clamorosamente:

http://it.wikipedia.org/wiki/Romanzo...ti_e_poco_noti

Quote:

Originariamente inviata da Rick Blaine (Messaggio 855443)
Il fu Mattia Pascal... :miodio:

Perché adotta un linguaggio e una prosa (e anche il resto se ne discosta poco) degni del peggior Verismo (cfr. De Roberto) imbevuto di una squallida filosofia da due lire spacciata per profondità (l'umorismo... che vagonata di idiozia).

Che t'ha fatto di male il Verismo? Io lo trovo una delle correnti letterarie più importanti della storia. Se non ha contenuti quello... (visto che prima si accusava Eco di non averne)
E se lo sguardo di Pirandello sull'assurdità e lo straniamento della vita dell'uomo moderno ti pare "filosofia da due lire", beh torno a ripetermi: de gustibus.
Credo abbia ragione berserk, se non si concorda una definizione di cosa è letteratura la discussione resterà un dialogo tra sordi. Ma la vedo dura anche giugnere a una definizione condivisa.

Quote:

Originariamente inviata da Rick Blaine (Messaggio 855443)
Lo stesso si può dire del 90% dell'opera di D'annunzio. E a scuola chi ti riempie i programmi? Pirandello e D'annunzio, quando gente a loro contemporanea era Baudelaire e Proust. Mentre Gadda viene il più delle volte tralasciato. :testata::miodio:

D'Annunzio fa cagare anche me, ma non ne invoco la soppressione dalle scuole per questo.

Fallitoperenne 12-09-2012 10:58

Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
 
io preferisco leggere libri di matematica.

berserk 12-09-2012 11:02

Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
 
Quote:

Originariamente inviata da Fallitoperenne (Messaggio 855453)
io preferisco leggere libri di matematica.

La matematica è solo(non fraintendermi) un linguaggio:qualunque linguaggio può essere ridotto in PAROLE(linguaggio verbale)

Se ti capita,guarda le lezioni di Gille Deleuze su Leibniz e il calcolo infinitesimale:)

berserk 12-09-2012 11:18

Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
 
OT-Winston e Rick al parco,discutendo...



Winston_Smith 12-09-2012 11:20

Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
 
Quote:

Originariamente inviata da Rick Blaine (Messaggio 855462)
Wikipedia... :miodio:, versione italiana... :miodio: Ha cannato clamorosamente, a meno che non voglia dire che furono inizialmente pubblicati su rivista. Ma anche in questo caso avrei da ridire.

Eh, vediamo allora. Dov'è che ha cannato?

Quote:

Originariamente inviata da Rick Blaine (Messaggio 855462)
Il Verismo è una delle correnti letterarie più immorali ed insulse che siano mai apparse sul pianeta: autori come Verga, Zola, De Roberto, Grazia Deledda (:moltoarrabbiato:) dovrebbero essere bruciati in piazza per la loro malata ambizione e la totale mancanza di senso estetico. Anche qui però ci furono felici eccezioni.

Senso estetico = ?

Io trovo che certe pagine di Verga ne abbiano eccome.
Parlare della realtà non vuol dire mancare di senso estetico.
Anche Dante usava il realismo.

Quote:

Originariamente inviata da Rick Blaine (Messaggio 855462)
Ma perché ti fa cagare D'annunzio? Qualsiasi risposta darai varrà anche per Pirandello.

Non riusciamo a uscire dai gusti personali, vedo. A parte che D'Annunzio e Pirandello non li vedo così simili, eh...

Ripeto, riusciamo ad arrivare a una definizione condivisa di letteratura che vada oltre "Letteratura = quello che piace a me"?

Winston_Smith 12-09-2012 11:53

Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
 
Quote:

Originariamente inviata da Rick Blaine (Messaggio 855481)
Usare la letteratura come una meretrice (cercare di denunciare e cose simili) è mancare di senso estetico.

Lo ha fatto anche Dante. E ha fatto MOLTO bene.
Non esiste un solo motivo per raccontare storie, né un solo modo.
L'artista non deve per forza essere isolato dal mondo che lo circonda: la sua ispirazione è originale, ma la materia prima di ciò che racconta può tranquillamente venire dalla realtà esterna (anche perché è inevitabile che esse venga almeno in parte alterata dal suo mondo interiore).

Quote:

Originariamente inviata da Rick Blaine (Messaggio 855481)
Dostoevskij e gli altri non hanno MAI scritto romanzi d'appendice.

in Russia nacquero come romanzi d'appendice alcuni romanzi ritenuti capolavori assoluti della letteratura mondiale come Delitto e castigo (Преступление и наказание - "Prestuplenie i nakazanie") e I fratelli Karamazov (Братья Карамазовы - Brat´ja Karamazovy), entrambi su Il messaggero russo, di Fëdor Mikhailovič Dostoevskij

E' falso?

Quote:

Originariamente inviata da Rick Blaine (Messaggio 855481)
D'Annunzio e Pirandello sono due facce della stessa identica odiosa medaglia.

Peccato che le loro poetiche fossero molto diverse. Il che dimostra quanto approssimativa sia la tua classificazione della cosiddetta non-letteratura. Poi addirittura... "odiosa", "gente da bruciare in piazza", ellamiseria, e a Moccia lo impaliamo, allora?

Aspetto ancora una definizione da parte tua. Letteratura = ?

Who_by_fire 12-09-2012 12:00

Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
 
Quote:

Originariamente inviata da berserk (Messaggio 855456)
Se ti capita,guarda le lezioni di Gille Deleuze su Leibniz e il calcolo infinitesimale:)


Non conosco Deleuze ma, sapendo un po' come ragionano i filosofi, le probabilità che uno di essi dica cose non banali parlando di analisi sono estremamente basse. :ridacchiare:

CareyVayu 12-09-2012 12:00

Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
 
Quote:

Originariamente inviata da rainy (Messaggio 855325)
Santo cielo, no! Per mia fortuna! :D

Devo dirlo e non me ne vergogno sono stata una sua fan, lo rileggessi adesso mi sembrerebbe una storiella adolescenziale...ma se non hai mai letto nulla di Moccia come fai a giudicarlo? se è solo per sentito dire, perchè così la pensano tutti credo sia come dire che non piace un gusto di gelato senza mai averlo assaggiato.

Quote:

Originariamente inviata da rainy (Messaggio 855325)
Beh, converrai con me che non basta saper emozionare per qualificare il lavoro di uno scrittore. C'è gente che si commuove anche per le frasette dei Baci Perugina.

questo è vero, decisamente vero...per "qualificare" uno scrittore servono anche tutte le altre cose che hai poi elencato, ma scrittori rimangano...logico che non paragono Moccia o altri meno "seriosi" a scrittori come Dante o Dostoevkij o altri grandi nomi...


Quote:

Originariamente inviata da rainy (Messaggio 855325)
Almeno un merito bisogna riconoscerglielo a Moccia: ha saputo invogliare qualche ragazzina ad aprire un libro e leggerlo

Già, è una nota positiva:ridacchiare:...

Quote:

Originariamente inviata da Joseph (Messaggio 855383)
Il punto è riuscire a elevare i propri gusti per godere maggiormente della lettura.

Chi legge Moccia indubbiamente lo fà perché gli piace, ma è un piacere minore di chi ha elevato i propri gusti.

potrei anche essere d'accordo, ma cosa vuol dire elevare i propri gusti? andare su letture più "classiche"?
i gradi di piacere nel leggere? provo molto più piacere a leggere la Hamilton che I dolori del giovane Werther....oppure ho goduto maggiormente con la Signora delle Camelie rispetto a Fabio Volo...se i miei gusti si sono elevati o abbassati non so, leggo perchè mi piace e leggo ciò che trovo interessante sia esso un libro puramente commerciale oppure no.

Aliena90 12-09-2012 12:11

Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
 
Quote:

Originariamente inviata da CareyVayu (Messaggio 855498)
Devo dirlo e non me ne vergogno sono stata una sua fan, lo rileggessi adesso mi sembrerebbe una storiella adolescenziale...ma se non hai mai letto nulla di Moccia come fai a giudicarlo? se è solo per sentito dire, perchè così la pensano tutti credo sia come dire che non piace un gusto di gelato senza mai averlo assaggiato.



questo è vero, decisamente vero...per "qualificare" uno scrittore servono anche tutte le altre cose che hai poi elencato, ma scrittori rimangano...logico che non paragono Moccia o altri meno "seriosi" a scrittori come Dante o Dostoevkij o altri grandi nomi...




Già, è una nota positiva:ridacchiare:...



potrei anche essere d'accordo, ma cosa vuol dire elevare i propri gusti? andare su letture più "classiche"?
i gradi di piacere nel leggere? provo molto più piacere a leggere la Hamilton che I dolori del giovane Werther....oppure ho goduto maggiormente con la Signora delle Camelie rispetto a Fabio Volo...se i miei gusti si sono elevati o abbassati non so, leggo perchè mi piace e leggo ciò che trovo interessante sia esso un libro puramente commerciale oppure no.

Quoto..ero totalmente d'accordo anche col post che hai scritto prima....
Sembra quasi sia diventata una moda criticare alcuni autori senza averli letti....uno dice "Moccia fa cagare" e si sente un gran figo e intellettualmente superiore a chi lo ha letto...notavo una cosa simile anche quando è uscito il film di Tim Burton "Alice in wonderland"...tutti impazziti,tutti a citare frasi su facebook,e via di magliette,gadgets ecc...ma chi ha mai letto il libro di Carroll prima???....
Io quando avevo dagli 8 ai 14 anni impazzivo per i libri della serie "le ragazzine"....questo fa di me una persona stupida???Oppure era la mia età,il fatto che questa collana fosse pensata per una fascia adolescenziale di lettori?...
Ho visto che si parlava di Pirandello...a me "Uno nessuno e centomila" mi ha fatto piangere...mi ha emozionata...quindi a me è piaciuto...secondo me si sta discutendo di aria fritta,poichè la lettura di un libro è una cosa del tutto personale e soggettiva,ed è magnifica anche per questo..

Winston_Smith 12-09-2012 12:15

Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
 
Quote:

Originariamente inviata da Rick Blaine (Messaggio 855505)
Letteratura = universo perfetto nel quale, ogni cosa, in un modo o nell'altro, DEVE avere e HA un senso. Il resto appartiene al nostro insulso pianeta.

Questa definizione è manichea e assurda a dir poco.
Non vedo un solo motivo per suggerire questa distinzione netta con la realtà, non vedo perché le storie narrate non debbano provenire anche dalla realtà.
Invece trovo molto più sensata la mia affermazione di prima riguardo all'ispirazione dell'artista.

Quote:

Originariamente inviata da Rick Blaine (Messaggio 855505)
Dante ha fatto largo uso di termini scurrili e descrizioni violente e scabrose, ha condannato e giudicato, senza mai perdere di vista il suo oggetto però: le stelle.

In pro del mondo che mal vive, però. Rileggiti quello che gli dice Cacciaguida a proposito delle conseguenze della pubblicazione della sua opera.

Quote:

Originariamente inviata da Rick Blaine (Messaggio 855505)
Winston, mi sorge un dubbio: ma tu hai mai letto qualcosa di Dostoevskij o di Tolstoj? E non è una domanda da arrogante e stupido saccente. Se li hai letti, li giudichi d'appendice? E' solo per capire cosa ne pensi tu al riguardo.

Ho letto qualcosa di loro, ma il punto è che bisognerebbe definire prima cosa è "d'appendice". Prima parlavi del fatto che se uno pubblica a puntate vuol dire che pensa solo al guadagno e non è un artista. Beh, secondo questo criterio non lo sono neanche Dostoevskij e Tolstoj.

Quote:

Originariamente inviata da Rick Blaine (Messaggio 855505)
Non ho mai detto "gente da bruciare in piazza". Chi è Moccia?

Vabbè, se neghi anche l'evidenza è meglio che riprendiamo a discutere più tardi:

Quote:

Originariamente inviata da Rick Blaine (Messaggio 855462)
Il Verismo è una delle correnti letterarie più immorali ed insulse che siano mai apparse sul pianeta: autori come Verga, Zola, De Roberto, Grazia Deledda (:moltoarrabbiato:) dovrebbero essere bruciati in piazza per la loro malata ambizione e la totale mancanza di senso estetico. Anche qui però ci furono felici eccezioni.


Winston_Smith 12-09-2012 12:18

Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
 
Quote:

Originariamente inviata da Aliena90 (Messaggio 855512)
Sembra quasi sia diventata una moda criticare alcuni autori senza averli letti....uno dice "Moccia fa cagare" e si sente un gran figo e intellettualmente superiore a chi lo ha letto...

Io non mi sento un gran figo e intellettualmente superiore, ma Moccia fa cagare. Non ha ispirazione d'artista, non ha profondità di pensiero e scrive da cani. Se qualcuno non è d'accordo, per favore mi contesti con dati di fatto e non con accuse di boria e arroganza, perché ripeto che non sto dandomi delle arie rispetto a coloro a cui piace, non è questo il punto.

Aliena90 12-09-2012 12:27

Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 855521)
Io non mi sento un gran figo e intellettualmente superiore, ma Moccia fa cagare. Non ha ispirazione d'artista, non ha profondità di pensiero e scrive da cani. Se qualcuno non è d'accordo, per favore mi contesti con dati di fatto e non con accuse di boria e arroganza, perché ripeto che non sto dandomi delle arie rispetto a coloro a cui piace, non è questo il punto.

Sono d'accordo infatti...ma io l'ho letto....e nonostante tutte queste cose da te citate con cui mi trovi perfettamente d'accordo,alle ragazzine può benissimo piacere,per la storia d'amore e via dicendo...
Mi riferivo al fatto che ci sono persone che non l'hanno mai neanche visto in cartolina un libro...eppure "bisogna dire che Moccia fa schifo"..

berserk 12-09-2012 12:28

Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
 
Quote:

Originariamente inviata da Aliena90 (Messaggio 855512)
Quoto..ero totalmente d'accordo anche col post che hai scritto prima....
Sembra quasi sia diventata una moda criticare alcuni autori senza averli letti....uno dice "Moccia fa cagare" e si sente un gran figo e intellettualmente superiore a chi lo ha letto...notavo una cosa simile anche quando è uscito il film di Tim Burton "Alice in wonderland"...tutti impazziti,tutti a citare frasi su facebook,e via di magliette,gadgets ecc...ma chi ha mai letto il libro di Carroll prima???....
Io quando avevo dagli 8 ai 14 anni impazzivo per i libri della serie "le ragazzine"....questo fa di me una persona stupida???Oppure era la mia età,il fatto che questa collana fosse pensata per una fascia adolescenziale di lettori?...
Ho visto che si parlava di Pirandello...a me "Uno nessuno e centomila" mi ha fatto piangere...mi ha emozionata...quindi a me è piaciuto...secondo me si sta discutendo di aria fritta,poichè la lettura di un libro è una cosa del tutto personale e soggettiva,ed è magnifica anche per questo..

Il punto non è definire ciò che ti emoziona(a me emozionava anche mia nonna quando scriveva come testamento le sue ricette sui dolci) ma di definire ciò che si può indicare come Letteratura,ergo una costruzione,qui ed ora,di un canone,con qualche forzatura,dei FB.

Non è un'operazione neutra ,quella del canone,in fondo determina ed erige il pensiero dominate che si estende a tutti i settori della vita o meglio all'intera Cultura(intesa nel senso anglosassone)

Winston_Smith 12-09-2012 12:30

Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
 
Quote:

Originariamente inviata da berserk (Messaggio 855533)
Il punto non è definire ciò che ti emoziona(a me emozionava anche mia nonna quando scriveva come testamento le sue ricette sui dolci) ma di definire ciò che si può indicare come Letteratura,ergo una costruzione,qui ed ora,di un canone,con qualche forzatura,dei FB.

Non è un'operazione neutra ,quella del canone,in fondo determina ed erige il pensiero dominate che si estende a tutti i settori della vita o meglio all'intera Cultura(intesa nel senso anglosassone)

Che sono i FB? :interrogativo:

E comunque, lo vogliamo definire 'sto canone? :sisi:

berserk 12-09-2012 12:33

Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
 
I FB saremmo noi utenti che parliamo ora(forse ho sbagliato l'acronimo :ridacchiare:)

Io penso di aver dato la definizione di letteratura nell'altro thread(che libro dovrei leggere?):aspetto la vostra.Poi si può discutere :mrgreen:

Moonwatcher 12-09-2012 12:43

Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
 
Non ho letto Moccia e non mi piace (cit.) eheh.

-

Siccome sono più materialista di Feuerbach (eheh), la mia personale definizione di letteratura comprende l'insieme di qualsivoglia opera scritta. Dopo di che, esiste ottima e pessima letteratura, e qui mi fermo e non mi pronuncio, dato che vedo abbiamo fior fior di esperti, mentre io ho letto una minimissima parte dei grandi classici della letteratura, quindi mi limito a seguirvi con interesse come sto facendo da un po'. °_°

-

Comunque il titolo non me l'ero inventato, era una citazione/parafrasi da Martha di Fassbinder: lei ama Donizetti, il marito la sorprende mentre lo ascolta ed esplode in un "Ma questa non è musica, questa è una schifezza!" xD e la obbliga ad ascoltare Orlando di Lasso xD.

Myway 12-09-2012 12:44

Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
 
Quote:

Originariamente inviata da Joseph (Messaggio 855552)
Il problema è proprio nel "leggo ciò che mi piace".

Bisognerebbe invece leggere ciò che ci risulta sgradito (essendo il nostro palato abituato ai gusti della massa, a cui piace ciò che è brutto e stupido), ma che sappiamo essere migliore, per riuscire col tempo ad apprezzarlo (e traendone come ho scritto maggiore piacere e arricchimento... anche se le masse hanno questo mito del "i gusti sono gusti" in realtà chi legge Moccia e chi legge Dante non prova assolutamente lo stesso coinvolgimento, sono esperienze assolutamente diverse, esternamente sembrano la medesima attività, internamente succedono cose ben diverse).

Bisogna quindi, sopratutto all'inizio, basarsi sul giudizio altrui per decidere verso quali cose indirizzarsi.

Si può anche non fare tutto questo, ma è fondamentale mantenere la consapevolezza che ci sarebbe da fare questa cosa, che i propri gusti vanno migliorati, altrimenti la crescita futura diventa molto difficile e si rischia di sprecare il proprio potenziale.

A me risulta da sempre sgradito ciò che piace alla massa e ho letto ciò che mi piaceva realmente....ho fatto bene :)
Molti altri fanno il percorso opposto, dipende dalla scintilla che si ha dentro, se si segue quella o le vocette che rimbombano nel cervello...:D

Rick Blaine 12-09-2012 12:48

Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 855554)
Non ho letto Moccia e non mi piace (cit.) eheh.

-

Siccome sono più materialista di Feuerbach (eheh), la mia personale definizione di letteratura comprende l'insieme di qualsivoglia opera scritta. Dopo di che, esiste ottima e pessima letteratura, e qui mi fermo e non mi pronuncio, dato che vedo abbiamo fior fior di esperti, mentre io ho letto una minimissima parte dei grandi classici della letteratura, quindi mi limito a seguirvi con interesse come sto facendo da un po'. °_°

-

Comunque il titolo non me l'ero inventato, era una citazione/parafrasi da Martha di Fassbinder: lei ama Donizetti, il marito la sorprende mentre lo ascolta ed esplode in un "Ma questa non è musica, questa è una schifezza!" xD e la obbliga ad ascoltare Orlando di Lasso xD.

Questo rende il titolo ancora più nobile! :bene:

MCLovin 12-09-2012 12:55

Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
 
A me la logica del "devi leggere" mi fa abbastanza innervosire, mi ricorda un po i tempi della scuola quando le insegnanti di lettere ti obbligavano a leggere certi libri, non è un consiglio spassionato, è un'imposizione.

Daniele89 12-09-2012 13:10

Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
 
Quote:

Originariamente inviata da Rick Blaine (Messaggio 855571)
Non sono d'accordo. Ci sono libri che hanno venduto e vendono milioni di copie, e sono capolavori. Il sogno della camera rossa è uno (il secondo, se non sbaglio) dei libri più venduti di sempre, eppure vale quanto... :pensando:.... l'Orlando Furioso.

Federico Moccia fa schifo perché è immorale: sfrutta gli abortiti sentimenti di giovani lettrici povere in lettura con esche di facile appiglio. Moccia è un pedofilo che tenta una bambina di due anni con una caramella. E' un pappone che promette l'oro alle ingenue ragazze nigeriane destinate a battere la strada.


Non essere così duro con i papponi.

Franz86 12-09-2012 13:14

Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 855392)
Adesso mi spieghi quali sono quelli famigerati per te e perché, grazie :occhiali:

No, se vuoi la spiegazione è già racchiusa nei miei interventi precedenti ...:mrgreen:
Quote:

Ti sbagli, almeno UNO ne esiste :occhiali:
Svilisci la tua opera preferita se la consideri alla portata di tutti. Ma andremmo OT approfondendo le nostre divergenze di opinione sull' argomento.:D

zoe666 12-09-2012 13:21

Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
 
Quote:

Originariamente inviata da CareyVayu (Messaggio 855277)
leggo e mi piace leggere, ma ho gusti ben precisi e delineati. Poi sono ovviamente aperta a letture diciamo fuori dal mio genere...non credo proprio di essere colta, dei titoli citati qui e negli altri topic inerenti ai libri credo di non averne letto nemmeno un quarto...:pensando:
Detto questo, vero che è una tua opinione, però perchè screditare tanto Moccia, Sparks e Kinsella? perchè non considerarli scrittori?:interrogativo: può non piacerti quello che scrivono, come lo scrivono ma non per questo non sono scrittori.

Moccia ha fatto sognare migliaia di ragazzine con "tre metri sopra il cielo", e tra queste c'ero pure io:arrossire:...l'hai mai letto? bhè magari non trasmetterà un messaggio fondamentale per la vita ma ha saputo emozionare.Gli altri libri suoi non li posso commentare mi eri orizzonti di lettura sono cambiati.
Di sparks ho letto poco, ma vedo mia mamma che ogni volta che prende in mano un suo libro finisce per commuoversi.

A mio parere non credo che un libro debba per forza e sempre far passare un messaggio importante. Talvolta leggo per sfuggire alla realtà e ciò che leggo deve emozionarmi, farmi provare quella gamma di sensazioni che un libro può dare: dalla gioia alla tristezza, dalla paura all'ansia di scoprire come andrà avanti. E se un libro ci riesce vuol dire che dietro c'è uno scrittore.
Ovvio che poi ci sono libri e quindi scrittori che riescono a far passare un messaggio e ben vengano, libri da cui imparare e apprendere cose nuove, libri che hanno fatto la storia e sono la base della letteratura. Ma non per questo vanno sminuiti gli altri scrittori.

scusatemi per il papiro, credo di non aver mai scritto così tanto:o

mi ci trovo. Ammetto banalmente di aver letto moccia, il primo e se non erro anche il secondo, e sono stati un piacevole diversivo, niente di eccelso ma quando leggo un libro a volte ho voglia di cose leggere, semplicemente.
Molti dei libri sopra citati non li ho letti, però mi ritengo comunque un'appassionata lettrice. E nellamia lista dovrebbero esserci king, barker, matheson, patricia cornwell, james frey, banana yoshimoto, nick hornby.
A mio parere si legge quel che piace, che ci trasmette, i miei libri preferiti sono quasi tutti tra gli autori che ho citato sopra. Ho letto anche alcuni classici ( 1984 mi ha colpito profondamente ad esempio, come molte cose di Poe, e adoro molte cose di pirandello ) ma trovo un pò di spocchia in tutto ciò.
La gente dovrebbe leggere, non trovo che ci si elevi leggendo determinati libri, i gusti sono gusti e le cose che ci emozionano e ci lasciano qualcosa di importante variano da persona a persona.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.