![]() |
Esistono estroversi timidi?
Se introversione ed estroversione sono più che altro due definizioni che denotano il modo di pensare, interno in quello degli introversi ed esterno in quello degli estroversi non è detto che per forza gli introversi debbano essere timidi.
Un introverso secondo la definizione originale è uno che trae più felicità da passatempi solitari e riflessivi mentre un estroverso trova più felicità se sta con gli altri, ovvio che i primi rischiano molto di più di soffrire di timidezza e fobia sociale ma queste due definizioni fanno capire che i timidi e i sociofobici possono stare da ambo le parti. http://en.wikipedia.org/wiki/Introversion Lo so che essendo wikipedia non è il massimo della scientificità in circolazione ma una frase conferma un po questa ipotesi Introversion is not seen as being identical to shy or to being a social outcast. Introverts prefer solitary activities over social ones, whereas shy people (who may be extroverts at heart) avoid social encounters out of fear,[8] and the social outcast has little choice in the matter of his or her solitude. Molto interessante questo poi ovvio che le definizioni sono state storpiate ed estroverso è diventato quello che sarebbe più giusto definire diciamo come strafottente,simpaticone,compagnone etc Quando invece estroverso di per se significa che trova gratificazione in situazioni sociali di più rispetto all'introverso ma non è detto che riesca ad averle queste situazioni sociali, tecnicamente chi sta su questo forum e cerca disperatamente rapporti sociali perchè se no si sente morire ma essendo timido o sociofobico non ci riesce è teoricamente un estroverso. Quindi non potete usare il termine estroversone per chi ha una vita sociale, perchè è improprio:moltoarrabbiato: |
Re: Esistono estroversi timidi?
Una persona timida non deve per forza essere introversa. Semplicemente ha delle difficoltà a mettere in mostra la propria personalità. ^^
|
Re: Esistono estroversi timidi?
Quote:
|
Re: Esistono estroversi timidi?
Io mi reputo estroverso ma, ad esempio, sono un po' timido se devo manifestare interesse non amicale o provarci esplicitamente con una donna che non mi ha lanciato nessun segnale sufficientemente non ambiguo
|
Re: Esistono estroversi timidi?
Quote:
|
Re: Esistono estroversi timidi?
Secondo me il timido è colui che ha delle difficoltà ad interagire con gli altri per imbarazzo. L'introverso è invece una persona che si sente a suo agio nello stare solo.
Può esistere un estroverso timido, ossia uno che preferisce la compagnia degli altri ma con dei problemi a relazionarsi, senza scomodare la fobia sociale. Estroversione e introversione sono due elementi caratteriali, e la timidezza è un probema per entrambi. |
Re: Esistono estroversi timidi?
secondo me non c'è un limite definito fra timidezza ed estroversione. Per esempio ho letto che Marco Travaglio si definisce molto timido eppure non ha problemi a dire quello che pensa (che si possa condividere o meno, ovviamente).
quindi secondo me sono due concetti relativi. ci sono estroversi per così dire "ambigui" che sono falsi diplomatici, ed introversi "irriverenti". |
Re: Esistono estroversi timidi?
Penso proprio che la fobia sociale, la timidezza, o altre condizioni ansiose portino persone pur tendenzialmente estroverse a comportarsi come se fossero introverse, non per scelta ma per l' impossibilità di vivere come vorrebbero realmente.
Ed è proprio in questi casi che il confronto con gli estroversoni ed il loro modo di vivere risulta particolarmente angosciante. |
Re: Esistono estroversi timidi?
Quote:
Oggi per me sarebbe impensabile passare solo 10 minuti a raccontar cazzate e a far ridere un gruppo di ragazze. In uno o due anni sono cambiato radicalmente, mi sono rattristato come persona....ed ora come ora...non faccio ridere nessuno. Come dovrei definirmi? Io mi definisco principalmente un coglione...e poi un' evitante, ma alla fine il risultato non cambia. Zero amici e zero ragazze, e anche se si prospetta la possibilità di uscire con una....io la evito come la peste. Sarei timido...estroverso deficiente....introverso? Non so più come definirmi. Sono nel limbo più completo. |
Re: Esistono estroversi timidi?
Quote:
|
Re: Esistono estroversi timidi?
Quote:
|
Re: Esistono estroversi timidi?
Quote:
|
Re: Esistono estroversi timidi?
Quote:
|
Re: Esistono estroversi timidi?
Quote:
|
Re: Esistono estroversi timidi?
credo di si,come esistono gli opposti,cioè io,un molto introverso molto aperto ad attaccar bottone,parlare,scherzare,far casino,discutere,litigare,vivere,convivere,confron tarsi,ecc.ecc...
|
Re: Esistono estroversi timidi?
Penso di sì.
Una persona può essere estroversa, che adora divertirsi con gli altri e stare in compagnia, ma allo stesso tempo timida, che, per paura degli altri, si lascia mettere i piedi in testa e non sa far valere le sue opinioni. Non è il mio caso ma le due cose possono coincidere |
Re: Esistono estroversi timidi?
"Introversione" ed "estroversione" sono termini tecnici coniati da C.G. Jung, "timidezza" è un termine d'uso comune: temo, quindi, che la domanda non abbia senso http://www.fobiasociale.com/picture....&pictureid=565
:pensando: Non posso evitare di notare che dubbi di questo genere sorgono sempre più spesso, qui sul forum, e la spiegazione è, a mio giudizio, contenuta in quest'ottimo post… :riverenza: Quote:
|
Re: Esistono estroversi timidi?
no vabbè impostato così il topic mi fai apparire l'estroversione come una qualità....non esageriamo, anche io li tollero, non si può fare altrimenti, in fondo hanno gli stessi diritti essendo tecnicamente esseri umani pure loro http://emoticonforum.altervista.org/...e/sieno/12.gif, però no, se sono estro sono estro, amano il karaoke, parlano del più e del meno per ore e spesso a sproposito, si telefonano come dei disperati, poi alla sera si trovano, hanno la mania dei bacetti per salutarsi e tutte quelle robe lì che conosciamo...
anche ai timidi può capitare di star bene con gli altri, ma non vuol dire siano estroversi... l'estroverso "butta fuori tutto", può anche essere incazzoso, la sua caratteristica è quella di lasciar trasparire tutte le emozioni, probabilmente avendo ridotte capacità di "filtro"? non lo sappiamo, la scienza ancora non è arrivata a delle conclusioni certe... il timido riflette e pondera bene le sue mosse, a mio parere le due caratteristiche nella stessa persona è difficile ritrovarle, si possono mascherare bene (io magari a prima vista potrei anche apparire quasi estro in certi contesti) ma è solo perchè il timido essendo intelligente ha la capacità di mascherarsi in certe situazioni... |
Re: Esistono estroversi timidi?
Quello che voglio dire è che il timido che cerca disperatamente rapporti sociali non perchè è isolato dal mondo ma perchè la sua natura estroversa gli vorrebbe far vivere una vita sociale attiva ma che per colpa della sua timidezza non può.
molti utenti in questo forum sono estroversi timidi e non introversi timidi si capisce benissimo da certi topic:ridacchiare: barclay se timidezza non è un termine medico allora chiamala fobia sociale o come vuoi te. Quoto chi ha detto in precedenza che in realtà l'estroverso timido si ritrova nella situazione analoga all'introverso ma la differenza è che l'estroverso timido soffre tantissimo quella situazione mentre l'introverso soffre di meno perchè ricerca di meno le amicizie. Insomma l'estroverso timido è il tipico utente che qua apre topic per raduni o per vedersi il sabato sera, mentre l'introverso è più uno che apre il topic sulla Divina Commedia:mrgreen: La definizione di estroverso e introverso sono state troppo storpiate ed oggi è diventato così: introverso = timido,sociofobico etc etc estroverso = figobullo,conmillemilamici etc etc Jung non penso intendesse questo. |
Re: Esistono estroversi timidi?
Per me non ha senso uno timido non può essere estroverso l'uno esclude l'altro se uno è timido sta zitto quindi è introverso non puuò essere estroverso,se è estroverso allora non è più timido.
|
Re: Esistono estroversi timidi?
Quote:
Questo perchè tu segui la logica moderna del termine che è quella che ho postato nel post precedente e appena senti la parola estroverso pensi al tipo su facebook che scopa ogni settimana ma questa è una concezione errata del termine. Ora che ci penso il titolo del topic non dovrebbe essere una domanda ma un affermazione. |
Re: Esistono estroversi timidi?
Vediamo, l'estroverso dice quello che pensa, l'introverso pensa quello che dice, un timido ha paura del giudizio altrui.
Non si escludono automaticamente, l'estroverso timido probabilmente si espone di più a possibili figuracce ( secondo il suo modo di vedere ), l'introverso timido non si espone proprio ed evita a prescindere. Non è per niente banale la cosa. Costruirò un computer che calcoli la risposta, il suo nome sarà Pensiero Profondo. |
Re: Esistono estroversi timidi?
Quote:
Timido è contrario di estroverso. Io ho capito quello che vuoi dire e cioè che ci sono timidi che vorrebbero fare cose da estroversi ma questo non significa essere estroversi ma significa un volersi adattare a tutti i costi alla società. |
Re: Esistono estroversi timidi?
In effetti io potrei essere definito come un'estroverso timido. Con le persone che conosco sono abbastanza espansivo e parlo di tutto.
Però ho 2 amici in croce :mrgreen: |
Re: Esistono estroversi timidi?
Sarebbe come dire un intelligente stupido. Il primo esempio che mi è venuto in mente,che senso ha?
|
Re: Esistono estroversi timidi?
Quote:
|
Re: Esistono estroversi timidi?
Quote:
|
Re: Esistono estroversi timidi?
Quote:
|
Re: Esistono estroversi timidi?
Quote:
Non è banale :pensando: |
Re: Esistono estroversi timidi?
Quote:
|
Re: Esistono estroversi timidi?
Quote:
Ti prego viene a Roma perchè di devo baciare :mrgreen: Ora le cose son più chiare finalmente A dire il vero mi verrebbe quasi da dire , istintivamente ,avete scoperto l'acqua calda . . grande :bene: codice:
.. . però il mio thread dove c'erano i link che lo spiegavano benissimo non lo avete manco cagato... |
Re: Esistono estroversi timidi?
Velaour il mio pensiero è scattato subito dopo aver letto uno dei tuoi link mica è stata una coincidenza:ridacchiare:
Timido non è il contrario di estroverso. Estroverso e introverso sono due personalità e il tratto "timido" possono averlo sia introversi che estroversi. Quello che tu intendi per estroverso Fallito91 e in realtà un termine tipo socievole o chiacchierone che in genere sono persone estroverse ma può benissimo esistere un introverso chiacchierone anche se da buon introverso sarà chiacchierone coi suoi amici che si contano sulle dita di una mano. |
Re: Esistono estroversi timidi?
Nasco sicuramente come timida, impacciata, insicura, direi poco socievole ( e l' essere figlia unica non mi ha giovato!) abituata piu a stare nel mio cantuccio per paura, che ad espormi.
Una parte di me ha avuto sempre grossi desideri di rivalsa rispetto a tutto questo ma non ho mai trovato la strada giusta; poi è sopraggiunta la fobia sociale quindi qualcosa che ad ogni buon modo mi impediva di avere dei contatti sociali lineari, di esprimere le mie opinioni senza terrore del giudizio, poi dulcis in fundo, le rinunce. La mia predisposizione caratteriale è quindi alla timidezza, le mie esperienze hanno confermato tale predisposizione spingendomi addirittura verso la trappola della fobia ma poi è accaduto che col passare del tempo io sia cambiata. Il fatto è che non ricordo neppure un momento della mia vita in cui questa famosa timidezza non mi andasse stretta in cui non sentissi l' urgenza di esprimere le mie opinioni, non sentissi l' esigenza di parlare pur non riuscendoci e soprattutto non sentissi il bisogno di stare con gli altri. A tal punto secondo la riflessione del thread non sono mai stata introversa, devo concludere. Oggi non so più quello che sono perchè una parte di me si è liberata da certi pregiudizi che avevo sugli altri e su me stessa nei confronti altrui, purtroppo un' altra parte di me è ancora imprigionata e suppongo che dovrò farci sempre i conti. Adesso però mi sento meno distante dagli altri, so che se sto di genio basta poco per accorciare tali distanze e a volte ci riesco egregiamente. Quando soffro ahimè ritorna il vecchio schema che mi spinge a chiudermi e ad odiare quanto mi circonda, me ne accorgo ma non riesco facilmente a cambiarlo. Mi lascia ben sperare almeno, la consapevolezza crescente che ho di certi miei meccanismi e la capacità che ho avuto nel corso del tempo pur tra mille difficoltà, di conservare alcuni rapporti amicali e di ricucirne degli altri. Forse se non fosse sopraggiunta la fobia sociale a rompermi le balle mi sarei votata all' estroversione totale ma anche all' arroganza e alla presunzione di essere superiore agli altri....magari a volte le paure ci impediscono di diventare peggiori di quello che siamo. :mannaggia: |
Re: Esistono estroversi timidi?
Quote:
http://www.fobiasociale.com/tipi-umani-15929/ PS: e non fate gli spiritosi, aveva fatto un incidente prima della convetion :ridacchiare: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.