![]() |
Genitori- chi ne ha di bravi è fortunato!
Dico solo una cosa: i criminali più impuniti di sempre sono i genitori.
free interpretation topic |
Re: Genitori- chi ne ha di bravi è fortunato!
pienamente d accordo
|
Re: Genitori- chi ne ha di bravi è fortunato!
Ne ho dette fin troppe sui miei genitori.
Mi hanno dato molto, è vero, e non mi manca niente, parlando di fatti concreti, ovviamente. Perché non hanno mai avuto fiducia in me, in quello che ho fatto, faccio e vorrei fare. Vengo spesso etichettato come "stupido" dai miei stessi genitori, se sbaglio qualcosa (anche una cavolata) non risparmiano una sfilza di insulti che finisce solo quando salta la voce per l'alta tensione delle corde vocali mentre urlano. Fino a due anni fa prendevo anche gli schiaffi o peggio quando facevo qualcosa di male (leggasi far cadere l'acqua dal bicchiere, far cadere un boccone di pasta per terra o tardare a tornare a casa di dieci minuti). Non mi hanno mai capito. Per questo anche io dico: chi ha dei genitori bravi è fortunato, anzi fortunatissimo |
Re: Genitori- chi ne ha di bravi è fortunato!
D'accordissimo! :bene:
Il mestiere più difficile e potenzialmente pericoloso di tutti (crescere un essere umano, mica pizza e fichi) è anche quello più accessibile e accettato di tutti. |
Re: Genitori- chi ne ha di bravi è fortunato!
Elemento necessario, ma non sufficiente, per la felicità.
|
Re: Genitori- chi ne ha di bravi è fortunato!
fortunatissimo, un pessimo genitore produce un pessimo adulto... prendiamo due gemelli, alla nascita li separiamo, A, lo affidiamo a genitori atei e culturalmente preparati, B, lo affidiamo a genitori fondamentalisti religiosi e con cultura mediocre\popolare, tirate voi le somme...
|
Re: Genitori- chi ne ha di bravi è fortunato!
....................
|
Re: Genitori- chi ne ha di bravi è fortunato!
Soprattutto se sono pezzenti i genitori...è la ciliegina sulla torta.
Pezzenteria e problemi di personalità degli stessi,si potenziano a vicenda... |
Re: Genitori- chi ne ha di bravi è fortunato!
i problemi che mi ha causato mia mamma in associazione con la setta religiosa geovista... non c'è giorno che non li maledica, tutto quello che per gli altri e scontato e normale, per me diventa una conquista spaziale.
|
Re: Genitori- chi ne ha di bravi è fortunato!
Quote:
|
Re: Genitori- chi ne ha di bravi è fortunato!
Pier Paolo Pasolini
La poesia Poesia in forma di rosa (1961-64) I. La realtà Ballata delle madri Mi domando che madri avete avuto. Se ora vi vedessero al lavoro in un mondo a loro sconosciuto, presi in un giro mai compiuto d’esperienze così diverse dalle loro, che sguardo avrebbero negli occhi? Se fossero lì, mentre voi scrivete il vostro pezzo, conformisti e barocchi, o lo passate a redattori rotti a ogni compromesso, capirebbero chi siete? Madri vili, con nel viso il timore antico, quello che come un male deforma i lineamenti in un biancore che li annebbia, li allontana dal cuore, li chiude nel vecchio rifiuto morale. Madri vili, poverine, preoccupate che i figli conoscano la viltà per chiedere un posto, per essere pratici, per non offendere anime privilegiate, per difendersi da ogni pietà. Madri mediocri, che hanno imparato con umiltà di bambine, di noi, un unico, nudo significato, con anime in cui il mondo è dannato a non dare né dolore né gioia. Madri mediocri, che non hanno avuto per voi mai una parola d’amore, se non d’un amore sordidamente muto di bestia, e in esso v’hanno cresciuto, impotenti ai reali richiami del cuore. Madri servili, abituate da secoli a chinare senza amore la testa, a trasmettere al loro feto l’antico, vergognoso segreto d’accontentarsi dei resti della festa. Madri servili, che vi hanno insegnato come il servo può essere felice odiando chi è, come lui, legato, come può essere, tradendo, beato, e sicuro, facendo ciò che non dice. Madri feroci, intente a difendere quel poco che, borghesi, possiedono, la normalità e lo stipendio, quasi con rabbia di chi si vendichi o sia stretto da un assurdo assedio. Madri feroci, che vi hanno detto: Sopravvivete! Pensate a voi! Non provate mai pietà o rispetto per nessuno, covate nel petto la vostra integrità di avvoltoi! Ecco, vili, mediocri, servi, feroci, le vostre povere madri! Che non hanno vergogna a sapervi – nel vostro odio – addirittura superbi, se non è questa che una valle di lacrime. È così che vi appartiene questo mondo: fatti fratelli nelle opposte passioni, o le patrie nemiche, dal rifiuto profondo a essere diversi: a rispondere del selvaggio dolore di esser uomini. |
Re: Genitori- chi ne ha di bravi è fortunato!
Quote:
La posizione del genitore è la posizione più difficile al mondo. Ogni genitore commette errori, dettati soprattutto dall'inesperienza, più che dal buonsenso. E per molti è difficile ricordarsi i propri bisogni di adolescenti o le presenze/assenze dei propri genitori in età prepuberale o in quella infantile. Senza contare il fatto che ogni nascituro avrà esperienze, bisogni, attenzioni propri... insomma sarebbe facile poter dire: "il genitore si fa in questo modo". Il rapporto che si instaura tra genitori e figli è un rapporto dettato dal venirsi incontro, trovare punti in comune e non smettere mai di aver voglia di conoscersi. Chi di voi ha desistito da questi buoni intenti? |
Re: Genitori- chi ne ha di bravi è fortunato!
Quote:
|
Re: Genitori- chi ne ha di bravi è fortunato!
Quote:
un esempio qui sotto: Quote:
scendi dal piedistallo simpatizzante geovista... |
Re: Genitori- chi ne ha di bravi è fortunato!
simpatizzante geovista??? :ridacchiare:
|
Re: Genitori- chi ne ha di bravi è fortunato!
dei miei genitori ne ho già parlato nella presentazione per poter entrare a far parte di questo forum come parte dei miei problemi, da parte mia lo scoglio più grosso è mia madre, pessima madre davvero
|
Re: Genitori- chi ne ha di bravi è fortunato!
Io invidio anche quelli che provano rabbia, o qualsiasi altro sentimento nei confronti dei loro genitori. Io, nella mia famiglia, mi sono sempre sentito un ospite; un ospite gradito, stimato, a volte persino amato... ma pur sempre un ospite. Io non ero un protagonista nel loro progetto. Quando c'erano da raccontare le favole, quando si andava in viaggio, quando eravamo ancora una famiglia, io non ero altro che una comparsa. Alla fine, ti trovi a diciannove anni e non hai un sentimento profondo nei confronti dei tuoi genitori: non provi niente: sai solo che quelle sono le persone con le quali hai vissuto per tutto questo tempo. Ecco cosa sono per me i miei genitori: dei coinquilini. Dei coinquilini a modo, ed educati.
Who will not grow up must be taken in hand Unruly girls Who will not settle down They must be taken in hand A crack on the head Is what you get for not asking And a crack on the head Is what you get for asking Unruly boys Who will not grow up must be taken in hand Unruly girls Who will not settle down They must be taken in hand A crack on the head Is what you get for not asking And a crack on the head Is what you get for asking No, a crack on the head Is what you get for not asking And a crack on the head Is what you get for asking A crack on the head Is just what you get Why? Because of who you are And a crack on the head Is just what you get Why? Because of who you are A crack on the head Because of those things you said Things you said The things you did Unruly boys Who will not grow They must be taken in hand Unruly girls Who will not grow They must be taken in hand |
Re: Genitori- chi ne ha di bravi è fortunato!
Non è importante che i genitori siano perfetti, l'importante è che i difetti dell'uno siano compensati/corretti dall'altro. Infatti la vera sfortuna è capitare con genitori che non hanno difetti "complementari".
Per esempio, mia madre ha il difetto che non ha imparato a vivere, ostacola i progetti dei figli spingendoli a investire su progetti sconvenienti. Benissimo: ci vorrebbe un padre che non abbia lo stesso difetto e che si imponga sulla madre, spronando i figli a investire sul giusto progetto e opponendosi alla madre: questo intendo io con "compensare i difetti l'uno dell'altro". Invece mio padre ha il difetto di essere debole di carattere, di non opporsi a mia madre per quieto vivere, e non essere uno stimolatore dei figli con i controcoglioni: questa accoppiata quindi risulta una bella fregatura, perchè messi insieme i due difetti il figlio si ritrova un ostacolo in casa. Questa quindi è la maledizione della mia famiglia, non è avere genitori che sbagliano, ma è avere genitori con difetti non complementari, cioè difetti che, messi insieme, si sommano invece di bilanciarsi. |
Re: Genitori- chi ne ha di bravi è fortunato!
Sono come te Rick.
Vorrei poter dire che i miei genitori mi hanno molestato in qualche maniera per poter giustificare la mia indifferenza e insofferenza, invece sono ottimi genitori. Suppongo che se uno è nato sbagliato, rimane sbagliato, genitori o no. |
Re: Genitori- chi ne ha di bravi è fortunato!
Purtroppo c'è gente,come i miei genitori, che fa i figli per sbaglio e una volta nati li scarica ad altri o li tiene come pezzi di collezione.Ecco,con i miei genitori mi sembra di essere cosi,loro apparte i primi anni non mi hanno mai dimostrato affetto,ma mi hanno sempre dato l'impressione di guaradrmi perchè costretti,non come se fossi un compito a casa.E pensare che c'è gente che abolirebbe i preservativi,invece io dico magari l'avessero usati che per fare nascere una persona e poi non considrarla non farla nascere
|
Re: Genitori- chi ne ha di bravi è fortunato!
Quote:
|
Re: Genitori- chi ne ha di bravi è fortunato!
Strano, per fare qualsiasi cosa nella vita serve un diploma, una licenza, un'età minima, un corso abilitante... Per decidere di mettere al mondo un figlio ed allevarlo, no: è questo che trovo assurdo. Per fare i genitori, secondo me servirebbe proprio un corso serio, specie nella società degli ultimi decenni che ha inventato la famiglia "nucleare" (madre, padre, figlio) contrapposta alla vecchia famiglia patriarcale, in cui i bambini stavano con tante persone (altri bambini di tutte le età, zii, zie, nonni...).
Ora, a parte i casi estremi (tipo mio padre che con la scusa dell'emigrazione ha poi di fatto abbandonato la mia famiglia a se stessa, con gli ovvi risvolti negativi per la mia crescita), i genitori sono l'interfaccia tra il bambino e il mondo, e se uno dei due o, peggio ancora, tutti e due sono degli incapaci (per ignoranza o altro), ecco che il futuro dei figli verrà inevitabilmente segnato... Eh sì, avere dei bravi genitori è proprio una grande fortuna! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.