![]() |
Tremori per imbarazzo
Salve, mi piacerebbe sapere se a qualcuno di voi capita di sentirsi tanto agitato in situazioni pubbliche da avere tremori alle gambe e alle mani. Me ne sono accorto che questi tremori involontari sono incontrollabili,poichè pur concentrandomi non li riesco a calmare, tutto questo mi capita specialmente quando sono imbarazzato. Fatemi sapere se avete esperienze simili.
|
Re: Tremori per imbarazzo
si il tremare alle mani lo conosco bene... purtroppo:testata: mi ricordo che durante l'esame pratico per la patente mi tramavano anche le gambe, penso sia stata l'unica volta
|
Re: Tremori per imbarazzo
Soprattutto alle mani quando devo bere o firmare in pubblico :miodio:
|
Re: Tremori per imbarazzo
Quote:
Tremavo così tanto che l'esaminatore se n'è pure accorto... che figuraaaa :testata: Comunque sì, a volte mi tremano le mani, tipo quando devo avere un contatto con una persona che non conosco bene. Mi ricordo col ex ragazzo le prime volte mi tremavano le mani, non solo le mani tutto il corpo, lui se ne accorse e si mise a ridere -.- |
Re: Tremori per imbarazzo
Quote:
Quello che temo è fare brutta figura se mi vedono in quello stato, io praticamente mi vergogno ad essere scoperto. |
Re: Tremori per imbarazzo
Io ho brividi ovunque e il più delle volte irrigidimenti muscolari. -__-°
|
Re: Tremori per imbarazzo
Quote:
Io cerco anche di fare il possibile per evitare queste situazioni, ma non c'è niente da fare il più delle volte. Più mi dicono di stare tranquillo più mi agito. |
Re: Tremori per imbarazzo
Sì, anche a me capita. Se devo fare firme, ad esempio.
|
Re: Tremori per imbarazzo
Mi capita. :( In situazioni di forte ansia. -___-
Ricordo succedeva soprattutto a scuola. O comunque mi succede tutte le volte che devo fare qualcosa in pubblico. |
Re: Tremori per imbarazzo
Io ho sempre i tremolii alle mani, quando sono teso o nervoso (ovvero quasi sempre) arrivano anche al collo e alla testa.
In molti in passato non hanno esitato a prendermi in giro per questo, ormai è diventato una fonte di grande frustrazione per me. |
Re: Tremori per imbarazzo
Quote:
|
Re: Tremori per imbarazzo
Quote:
|
Re: Tremori per imbarazzo
Quote:
L' esame della patente....beh mi tremava cosi tanto il piede sulla frizione che non so per quale miracolo la macchina non si sia spenta. E' stato sempre la mia più grossa angoscia e quello che m' ha rovinato la vita, quello che m' ha bloccato e che pensavo mi rendesse strana anzi di più. MI sono tormentata e mi tormento ancora ma riesco a gestire diversamente l' ansia ( un pò perchè alcune situazioni le ho superate avendo una maggiore consapevolezza e una maggiore autostima, un pò perchè prendo i farmaci, inutile negarlo) Mi chiedo sempre perchè abbia dovuto soffrire cosi prima di scoprire che ci potevano essere dei farmaci ....avrei preso pure delle droghe ( non ascoltate ovviamente ciò che dico ) per tenere a bada il tremore al collo e a volte mi è capitato persino di tremare con la bocca....in una crisi d' ansia che m' è ahimè capitata di recente e assurdamente stando da sola solo perchè dovevo affrontare una prova importante. Insomma io sono specializzata nel settore e che dire le ho provate tutte le tecniche di rilassamento ma per me esiste solo la terapia farmacologica. Ovviamente è la mia esperienza ognuno ha un' ansia diversa e quantizzata in modo diverso. |
Re: Tremori per imbarazzo
Presente!
Ero un mago del tremolizzo. Per un periodo ho tremato anche d'avanti ai miei genitori, mangiare era diventato un incubo. Non vi dico ai matrimonie e feste varie come mi son divertito. Non vi dico al militare come mi sono divertito. Quote:
Per me è stato anche peggio perchè pensavo una cosa in più che non scriverò.("niente di che", solo un pensiero disfunzionale:mrgreen:). Non è cosa facile rimediarci, devi scavare molto a fondo per trovare l'interruttore principale. |
Re: Tremori per imbarazzo
L'ultima volta qualche settimana fa al distributore self-service della benzina.
Era sera e c'erano due prostitute di fronte a me e già quello non mi faceva sentire a mio agio. Particolare condizionante; invece di scendere dalla macchina e passare davanti al cofano ho preferito passare dalla parte posteriore della macchina come a stare nascosto dai loro sguardi. In più era arrivata un'altra vettura. Primo tentativo per pagare ma la macchinetta non mi prende il bancomat e allora lì hanno cominciato i tremori nella nuca e nella testa che cercavo di "tamponare" toccandomi il retro della suddetta come a frenare il tremolio incontrollato. Alla fine il tremore sì era placato ma ero rigidissimo. Mah... :miodio: |
Re: Tremori per imbarazzo
Capita anche a me ad esempio quando devo fare qualcosa mentre qualcuno mi osserva, il tutto accompagnato con constante paura di sbagliare e di beccarsi giudizi negativi (i classici sintomi della fs insomma).
|
Re: Tremori per imbarazzo
Succedeva anche a me e più ti concentri peggio è! Per me ha un pò funzionato l'autoconvincermi che non è una cosa grave anche se te ne fai accorgere. In effetti Insomma cercare di lasciare andare la cosa il più possibile( è difficile:testata:)
Ah e poi un periodo di farmaci mi ha aiutato. |
Re: Tremori per imbarazzo
sì sì,è una delle cose che mi blocca di più..un volta mi misi a tremare giocando a carte in un bar con un gruppo di amici di mia sorella ,mentre distribuivo le carte ai giocatori..ed un ragazzo mi chiese davanti a tutti:"perchè tremi??"..io non seppi che rispondere..cmq:testata: in genere mi si paralizza anche l'apparato muscolare e non riesco a muovermi normalmente..oltre ad avere uno stato confusionale tale da non capire più dove mi trovo e cosa sto facendo..Xd che cose simpatiche!
|
Re: Tremori per imbarazzo
Mi capita spesso, soprattutto il tremolio delle gambe (mi muovo come Robocop, in quei casi :miodio:).
A me tremano anche i denti, leggermente, e divento improvvisamente bianco. Sarà un problema di pressione :pensando: |
Re: Tremori per imbarazzo
Quote:
|
Re: Tremori per imbarazzo
Comunque ricordo una volta in cui ero al bar, a prendere un caffè. Stavo girando il cucchiaio nella tazzina, per far sciogliere lo zucchero, e la mano ha iniziato a tremare.
Il barista mi ha lanciato un'occhiata irrisoria e mi ha chiesto, con tono beffardo: "Ma te trema la mano? E che c'hai il Parkinson?". :miodio: Il peggior caffè della mia vita Quote:
|
Re: Tremori per imbarazzo
Quote:
Una volta anch' io al bar con un tipo che mi piaceva tantissimo ( scoperto poi un essere ignobile...) Lui: Cosa prendi un caffè? Io: si va bene ( tanto ero incapace di intendere e di volere....solo dopo mi sarei detta perchè cavolo avevo scelto di prendere il caffè visto che ero già agitata ) Mentre il barista faceva il caffè lui mi parlava tutto il tempo a distanza ravvicinata e nel frattempo aveva pure bevuto il suo di caffè con disinvoltura. Il mio attendeva al bancone. Con un atto di coraggio alzo un pò la tazzina approfittando di un suo momento di distrazione. Riesco giusto a portarla alla bocca ma mi trema cosi tanto la mano che non riesco a bere. Poso la suddetta tazzina e lui con tono stupito: Che c' è non ti piace il caffè, non lo volevi? Ed io: no non mi andava tanto :mannaggia: 5 minuti devastanti |
Re: Tremori per imbarazzo
Al primo primo esame all'università ero molto ansioso. Ero preparatissimo e l''esame si concluse brillantemente con un alto voto.
Al momento di firmare per accertare la presenza e l'esito, impugnata la penna e accostata la punta sul foglio, m'accorsi di non esserne capace. Ci provai più volte, ma finii sempre col sollevare le braccia e le spalle, e scuotere la testa con un sorriso imbarazzato. "Scusatemi...non riesco a firmare! Mi trema troppo la mano!" "Come mai questo?" Non mi era mai successo nulla di simile. Spero che non mi ricapiti. |
Re: Tremori per imbarazzo
Quote:
|
Re: Tremori per imbarazzo
In certi casi gli attacchi di ansia mi causano una tensione muscolare in particolar modo alle gambe e alle braccia, tanto che non riesco nemmeno a scrivere o a digitare sulla tastiera :miodio:
Per fortuna non sono così frequenti; in ogni caso capitano in situazioni di forte stress o quando mi trovo di fronte a situazioni che penso possano mettermi a disoagio o in imbarazzo. |
Re: Tremori per imbarazzo
Quote:
|
Re: Tremori per imbarazzo
standard tutta la vita ogni momento
|
Re: Tremori per imbarazzo
fate i camerieri coi tremori :mrgreen: io ho rovesciato due vassoi, poi i miei non si spiegano come mai non trovi lavoro :mrgreen: cazzo evito tutti i lavori manuali :mrgreen:e non solo purtroppo :mrgreen:
|
Re: Tremori per imbarazzo
Per fortuna a me non è ancora capitato, ma se succede che trovo il primo stronzo di turno che crede di fare il simpatico facendo battutine su momenti del genere o su situazioni come gli attacchi di panico, come minimo gli rompo il naso con una testata :bene:
|
Re: Tremori per imbarazzo
Ciao a tutti,
mi ero gia' rivolto a questo forum per un problema simile. Purtroppo con gli anni non ha accennato a diminuire, e ultimamente ho deciso di rivolgermi ad un neurologo. Io soffro quasi esclusivamente di tremore alle mani quando mi capita di mangiare con estranei (molto raramente a casa con mia moglie). Riesco a dominarlo un poco "infilzando" il cibo invece di tenerlo in equilibrio sulla forchetta, ma quando si tratta magari di raccogliere gli avanzi del ragu' o, peggio ancora, di mangiare piselli o riso (tanto per fare un esempio), allora scoppia il dramma. :mrgreen: La visita dal neurologo non mi ha convinto al 100%, ma mi ha detto che trattasi di tremore essenziale, ovvero, un problema non di radice psicologica ma puramente fisiologica. Insomma, la malattia si esaurisce nel sintomo. Io non sono convinto perche' vedo che in determinate situazioni l'ansia lo amplifica (non vi dico se disgraziatamente mi capita di dover mangiare con estranei) ma non so se e mai potro' venirne a capo. Ovviamente, il tentativo di concentrarsi per farlo passare sortisce l'effetto opposto. Io ho cominciato a parlarne con gli amici piu' cari spiegando che sono cosi' di natura e non posso farci niente, ma purtroppo ogni tanto capita di trovarsi in situazioni delicate con estranei e allora, o bevo qualcosa prima (in genere aiuta) o mi armo di rivotril e xanax. Oppure mangio panini e pizza, cioe' alimenti che si possono prendere in mano o che comunque non richiedono una grossa coordinazione muscolare. Ecco la mia esperienza :arrossire: |
Re: Tremori per imbarazzo
Quote:
Riesco a capirti bene, poichè quello che mi dà fastidio di più è farmi vedere dagli altri tremare, per me è un incubo e vivo con la paura che questo possa prima o poi succedere. |
Re: Tremori per imbarazzo
Per me è un vero handicap! Ogni volta che mi vien detto "ti offro un caffé" devo rifiutare. Quando vado al bar da sola devo sempre sperare che il barista sia occupato altrove. Mangiare con i miei, o con gli sconosciuti, è una sfida: sudo, sbianco, guardo la forchetta e poi mollo tutto con la scusa di non avere fame. Un giorno ho preso il telefono per fare una foto ad un'amica ma appena mi sono ricordata che il telefono è leggero ed io avrei potuto tremare, ho cominciato a farlo. Lei mi ha detto, in modo affettuoso, che se la cosa mi agita tanto non c'è bisogno di fare la foto. Che figura di merda. E potrei raccontarne tante, ma tante...:testata:
|
Re: Tremori per imbarazzo
Tremori alle mani per imbarazzo!Una volta ero partito all'estero e stavo aspettando la chiamata di una persona contattata in internet che era nel posto dove dovevo andare.Mi ha chiamato ed io ho risposto,sapeva un pò l'italiano e poi c'era un casino di rumori che lo sentivo pure poco..vi dico solo che mi tremavano le mani come se avessi mangiato un trapano in funzione:D.
|
Re: Tremori per imbarazzo
Normalmente non ne soffro, ma durante i picchi di ansia, ahahah! Un budino al confronto è un pezzo di marmo.
Tremori alle mani, alle gambe, e pure fascicolazioni: al collo, alla coscia, una volta alla palpebra inferiore destra è durata una settimana (non ininterrotta, ovviamente). E giù di paranoie: Parkinson, SLA, sclerosi multipla, e pure quelle che non sono ancora state scoperte... :ridacchiare: |
Re: Tremori per imbarazzo
a me capitava in passato di tremare, magari quando mi sentivo osservato, era una cosa che non riuscivo a controllare, credo che sia anche un fatto ereditario, perchè anche mio fratello è così.
Poi col tempo i tremori son diminuiti, forse perchè ho preso sicurezza in me, è una cosa che passa prima o poi |
Re: Tremori per imbarazzo
qualche vola mi capita...di piuù in passato. Ora meno, cmq mi capita solo se , come te, mi sento osservato. Tipo non so, mantre tocca a te pagare alla cassa. e sopratutto ultimamnete ho paura dnque tremo, che mi dica "mi spiace signore la sua carta non è valida, senza soldi)" strano ho appena versato un milione in banca. E a quel punto prendo per il collo la cassiera...e fuggo con l ostaggio e la spesa:D
|
Re: Tremori per imbarazzo
Quote:
|
Re: Tremori per imbarazzo
Tremori diffusi, anche alla testa ma non per l'imbarazzo, credo siano dovuti all'ansia, soprattutto se mi trovo ad avere a che fare con estranei, in luoghi pubblici, a un colloquio di lavoro... :(
|
Re: Tremori per imbarazzo
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.