![]() |
perdere il contatto con la realtà
Ho appena buttato giù un file pdf in cui ho passato in rassegna le fesserie degli ultimi 4 anni. E mi sono accorto che avevo perso il contatto con la realtà più volte. Il verdetto è agghiacciante.
Soprattutto rendersi conto che per anni, sentendomi nel giusto (!!!), ho invece adottato modelli di pensiero e concezioni di me stesso assolutamente disallineate rispetto alla realtà delle cose, e quasi totalmente disfunzionali. Questo mi fa anche paura. Cosa mi impedirà di farlo anche nel futuro? Certo, dopo aver perso tutto... Spero che sia la volta buona che "metto la testa a posto", ma ora è dura ricostruire. Sono proprio allo zero assoluto su tutto, senza speranze per giunta. Continuo a scrivere analisi e riflessioni, per "incaternarmi" a una visione ludida (stasera in particolare, sarà che è il penultimo giorno prima di tornare in famiglia?), per evitare di perdere di nuovo la tramontana. A voi è capitato? Avete ripreso efficacemente le redini? |
Re: perdere il contatto con la realtà
Quote:
|
Re: perdere il contatto con la realtà
Quote:
|
Re: perdere il contatto con la realtà
Quote:
Primo, volere molto bene (a sto punto ho dubbi se dire "amare") a una persona straordinaria che avevo accanto, ma trattarla in realtà molto male, sfoderando i lati peggiori del carattere (gelosia profonda, avarizia, avidità,irresponsabilità, maleducazione ecc. ecc. ecc.), salvo poi rimanere di sasso DOPO. Della serie? "Ma... Ma... Ma ero completamente andato di cervello?" E poi, nonostante la redenzione, cambiare obiettivo ma inscenare schemi assurdi. Inseguire prestigio e ricchezza e ritrovarsi snob, superbi, avidi, prodigali, ecc. e perdere il contatto con i propri limiti. A un certo punto praticamente avevo il tipo di vita che desideravo, in uno stato junior (e figurati se mi bastava...), ma poi ho mandato tutto a puttane perché non riuscivo più a sopportare tot persone... E tutta la sicumera (non sicurezza!) che avevo si è disintegrata completamente, facendomi sprofondare sempre di più. Lasciamo perdere anche altre aree... Sempre staccato dalla realtà. Ora mi pare completamente assurdo, eppure, mentre inanellavo tutta questa serie di puttanate elefantiache, mi sentivo nel giusto. Mi sentivo lucido. Non lo ero! Sono smarrito.. :miodio: |
Re: perdere il contatto con la realtà
Da quello che ho capito sei un tipo che analizzi e rifletti, in cerca di una spiegazione razionale dei fenomeni della vita (d'altronde il tuo nick parla chiaro :D).
Qualche anno fa ho passato una fase della mia vita in cui pensavo di risolvere i problemi legati all'ansia sociale "sulla carta" analizzando cause, schemi di pensiero, leggendo teorie psicologiche. Ero arrivato ad un punto in cui guardavo con distacco la realtà considerando prive di senso le attività che quotidianamente vedevo praticare alla gente. Ovviamente "avevo perso il contatto con la realtà". Invito tutti gli utenti del forum a non cercare di risolvere razionalmente i problemi legati alla fs. E' uno spreco di energie e di tempo... |
Re: perdere il contatto con la realtà
Quote:
Stai crescendo, stai cambiando e se il cambiamento è seguito da una maggiore consapevolezza non può che essere positivo. |
Re: perdere il contatto con la realtà
Quote:
Diciamo, un'evidente alterazione tra ciò che mi proponevo di essere e ciò che ero. Ma anche in ciò che mi proponevo di essere c'era mancanza di lucidità. Era tutta una cosa "malata".. In questo devo mandare a fare in c..o anche coach vari, guru dello sviluppo personale, trainers, ecc. ecc. Gli aforismi che hai nella firma li conosco molto bene. Il primo è di Henry Ford, il secondo se non erro è di John Wooden. Mi avevano talmente ingolosito e imbambolato che a un certo punto credevo di essere molto di più di quello che effettivamente ero. Un pò come se una Panda volesse competere con una Lamborghini. Ho preso dei rischi, ho creduto di essere chissà chi e di poter ottenere chissà che cosa, invece mi son ritrovato a sabotare (e aggiungiamoci due o tre mestolate di sfiga, fedele compagna di sempre) TUTTO. |
Re: perdere il contatto con la realtà
Quote:
A 26 anni, 3 anni fuori casa, un pò di testa avrei dovuto mettercela, santiddio :o Queste son cazzate da guinnes dei primati dei turbominchia trogloditi schizofolli :miodio: |
Re: perdere il contatto con la realtà
Quote:
:mrgreen: |
Re: perdere il contatto con la realtà
Quote:
|
Re: perdere il contatto con la realtà
Quote:
Penso che è un punto di svolta della tua esistenza, da non vivere come una sconfitta, ma come una partenza verso qualcosa di nuovo e di differente, da sperimentare. La disposizione d'animo e la tenacia nel perseguire i tuoi nuovi obiettivi sarà fondamentale Hai vissuto tanto, adesso vivrai altre situazioni. E' tutta farina del tuo sacco per giunta. Devi andare a testa alta, perchè hai sopportato situazioni al limite della tortura, sul lavoro mi riferisco. |
Re: perdere il contatto con la realtà
Quote:
in pratica il concetto è che se nessuno mi contesta allora ho ragione, e come conseguenza radicalizzo ancor di più certi pensieri, ma nessuno mi contesta semplicamente perchè su certi argomenti non parlo con nessuno :miodio: è necessario sempre sapersi mettere in discussione e per quanto possibile confrontarsi con il mondo, non solo con il "nostro" mondo... |
Re: perdere il contatto con la realtà
Quote:
E' qualcosa tipo questo?: http://www.fobiasociale.com/desideri...fezione-28829/ |
Re: perdere il contatto con la realtà
Quote:
La mia vita,negli ultimi anni, è stata segnata da questa dinamica;non sono tanto arrabbiato con me stesso o deluso per quello che (teoricamente) avrei potuto fare,quanto con chi mi è vicino:sono stato in coma ma nessuno ha tentato di svegliarmi,tutto è passato liscio(per loro) tutto inconsapevolmente vuoto per me. Poco male,avrò forse fatto chiarezza su chi mi circonda e chiarito una volta per tutte che nella maggior parte dei casi si è irrimediabilmente solo,ma ora si pongono una serie di questioni:da dove ricominciare,cosa fare per evitare altri ritiri e altre perdite;non so. Come,ma è una richiesta molto pratica,cimentarsi in qualcosa che vuoi fare senza che i pensieri del "non vissuto" ti rovinino tutto:mi serve attenzione; trovo solo,invece,un continuo senso di disperazione. |
Re: perdere il contatto con la realtà
Quote:
|
Re: perdere il contatto con la realtà
Quote:
|
Re: perdere il contatto con la realtà
Quote:
|
Re: perdere il contatto con la realtà
Quote:
Complice un carattere chiuso e difficile,una serie di situazioni complicate e problematiche mi hanno portato a fare terra bruciata intorno a me e quel poco di stabilità e di serenità che avevo costruito sono andati persi. Per quello che mi riguarda si tratta ora di far cessare il polverone dopo l'enorme terremoto che ha investito la mia vita,di fare chiarezza sulle dinamiche,colpe e responsabilità che ci sono state,provare a ridefinire obiettivi e priorità,e ovviamente risolvere cosa non va in me con l'aiuto di una psicoterapia. E' una strada tutta in salita e non sono neanche all'inizio...la risposta potrà sembrare banale,ma non so che altro fare oltre che tentare di affrontare il Disastro in maniera pragmatica e razionale. L'opzione iniziale era andarmene lontano per un bel pò di tempo,ma non so quanto risolverebbe... |
Re: perdere il contatto con la realtà
La realtà è qualsiasi cosa che ci fa emozionare e ci pone dei limiti, delle ristrettive, più o meno qualsiasi cosa ha un suo grado di realtà. Una volta soddisfatti i bisogni primari possiamo darci al delirio più folle e sconsiderato :testata: ok scherzo! :ridacchiare: Dovremmo capire bene cosa ci rende felici e perseguire quello scopo a costo di morire. Il problema è quando non si sa come diavolo fare a realizzare quel che ci rende felici :( diventa una sofferenza la vita così :piangere:
|
Re: perdere il contatto con la realtà
Quote:
Si può perdere il contatto con la realtà (definizione tua) o ritirarsi temporaneamente dalla realtà (definizione mia)... Nel primo caso che ritengo maggiormente attinente al Topic direi che a parer mio è una questione di mancanza di maturità e di esperienza più che di distacco dalla realtà... E' auspicabile per il raggiungimento di un equilibrio importante riuscire a delineare nella propria mente arrivando ad avere una chiara percezione del punto in cui si trova, da dove si è partiti e dove si può realmente arrivare.. Espongo la mia esperienza personale a titolo di esempio... Dieci anni or sono ero senza lavoro, senza amici e senza una prospettiva chiara di cosa sarei potuto diventare... Attualmente (dopo un percorso interiore e di vita vissuta molto accidentato cmq) ho un lavoro fisso, degli amici e amiche e una prospettiva se non chiara comunque abbastanza definita di quello che voglio... Ma non è comunque tutto rose e fiori anzi... L'ambiente di lavoro è pesante e la compagnia che frequento presenta al suo interno delle dinamiche comportamentali che ne rendono non sempre facile la frequentazione (oltre, sempre all'interno della stessa, alla mancanza di occasioni di conoscenza finalizzata ad un qualcosa di più dell'amicizia) e questo ogni tanto ad avere pensieri disfunzionali del tipo..."Io non ce la faccio più a sopportare queste situazioni stavolta mando tutti/e a fare in **** e ricomincio da qualche altra parte!! Sono sicuro di meritarmi qualcosa di meglio". Questo è perdere il contatto con la realtà per riprendere una tua definizione e ci sono stati momenti in cui ho veramente vacillato e avrei finito con il mettere in pratica quanto sopra scritto... Ma grazie alla maturità e alla esperienza acquisita è sempre subentrato un altro pensiero prepotente che ha tutte le volte soffocato il primo..." Ma cosa pensi di fare? Alla tua età, con il carattere chiuso che ti ritrovi, il tuo aspetto non appetibile, la mancanza di lavoro generalizzata, le tue lacune come persona e i problemi "psicologici" (legati al bullismo subito e alla solitudine sentimentale) con i quali hai dovuto combattere e con i quali combatti tuttora pensi di poterti riciclare facilmente? Ma ragiona un pochino!!!".. Ritirarsi temporaneamente dalla realtà invece non è per niente sbagliato se fatto nei giusti modi anzi in molti casi è l'unico modo per evadere un pochino da una quotidianità complessa da gestire ma andrei off-topic perchè non è quello che intendevi tu... |
Re: perdere il contatto con la realtà
Quote:
Anni addietro dopo che la ragazza del quale ero perdutamente innamorato si mise con il mio peggior nemico dell'epoca noto delinquente dissi ad un mio amico.." Stavolta ho toccato il fondo posso solamente risalire"... Il peggio doveva ancora venire invece....:sarcastico: E li ho capito che al peggio non c'è mai limite... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.