![]() |
amore che non ci scegliamo
so che questa discussione puo sembrare stupida, ma stasera, guardando la puntata di desperate housewives in cui si parlava di un ragazzo diventato serial killer dopo un infanzia e un adolescenza terribili, trattato sempre malissimo dalla madre, e deriso poi dalle altre donne.. ed, essendo io un appassionata dell argomento serial killer, mi sono resa conto che il 98 per cento di loro ha vissuto un infanzia teribile, mancando di amore da parte dewi genitori, costretti a vivere esperienze fortemente dolorose, spinti da un impulso a vendicarsi uccidendo, e poi concludendo la loro vita in carcere.. per carità, non voglio dire che i serial killer non faciano schifo, soltanto voglio far riflettere su fatto che noi diamo tanto per scontato l amore dei nostri familiari, ma come sarebbe stato se noi fossimo nati in una famiglia che non si sarebbe presa cura di noi?
|
Re: amore che non ci scegliamo
la famiglia è il fulcro fondamentale della vita di ognuno.
avere una famiglia che ti ami è la base per costruire l'uomo o la donna che saremo in futuro. non averla, inficia radicalmente il futuro, sia in termini di affettività verso il prossimo, sia solo parlando di inserimento nella società. la famiglia ti da la spinta iniziale alla vita. |
Re: amore che non ci scegliamo
Non ho ricevuto affetto da parte dei miei genitori, a parte il mantenimento materiale, ma meglio che non averli proprio i genitori, o averli ma tossicodipendenti, alcolizzati o violenti ...tutto sommato mi è andata bene, ma dal lato affettivo ho molte carenze, tanto che non so neanche cosa vuol dire ricevere affetto. Spero solo che la psicoterapia mi aiuti a eliminare queste lacune, non so in cos'altro aver fiducia al momento.
|
Re: amore che non ci scegliamo
Prima di tutto, vorrei fare la solita precisazione: i serial killer rientrano nel profilo del sociopatico e/o dello schizofrenico e non in quello del sociofobico. Poi c'è da dire che gli sceneggiatori sono troppo legati agli stereotipi.
Detto questo, la famiglia ha pesanti responsabilità nella distruzione della fiducia in se stesso del bambino. |
Re: amore che non ci scegliamo
La famiglia è importantissima! Chi viene per così dire "gettato" al mondo senza una reale e apparente famiglia d'affetto, oppure con una famiglia che non dimostra affetto, tende a generare comportamenti violenti, talvolta anche evitanti. Non necessariamente una persona diventa uno psicopatico. Tuttavia, ritengo sia importante aggiungere, analogamente a quanto riportato, che il mondo al di fuori di casa propria o comunque del proprio mondo d'origine, può influenzare ancora più negativamente il soggetto, spingendolo ad azioni violente e oppressive. ^^
|
Re: amore che non ci scegliamo
Vivo in una famiglia che non mi rispetta, che non ha fiducia in me. I miei genitori sono profondamente opportunisti e mi sfruttano per sfogare le loro frustrazioni e i loro insuccessi.
Da piccolo mi picchiavano spesso, ora che non possono più farlo (fare palestra e sport serve, in questo caso) hanno capito che le parole possono ferire più di una scopa o di un ceffone. Mi insultano per ogni cosa che faccio e, ultimamente, anche mia sorella si è aggregata a loro. Io non reagisco, non ce la faccio. Preferisco star zitto e sperare che tutto passi presto, magari correndo poi in camera mia e lasciandomi andare ad un pianto liberatorio. I miei genitori non sono mostri, in fondo voglio bene a loro. Alterniamo momenti di amore e odio. Più odio che amore. Io non potrei mai diventare un serial killer, non sono quel tipo di persona. A me mette pensiero anche uccidere una zanzara, figuriamoci una persona. Però capisco perfettamente i criminali che hanno vissuto un'infanzia e una vita famigliare non esattamente idilliache |
Re: amore che non ci scegliamo
Quote:
|
Re: amore che non ci scegliamo
Se io non avessi avuto almeno l'amore dei miei genitori, sarei già un serial killer! :D
|
Re: amore che non ci scegliamo
Quote:
|
Re: amore che non ci scegliamo
io non ce l'ho avuto...o almeno non l'ho sentito(perchè non è amore, la violenza fisica e psicologica)
mi ameranno pure ma è sempre stato un amore patologico come il loro amore di coppia... quindi sono un serial killer... |
Re: amore che non ci scegliamo
Ho sempre odiato la mia famiglia ma non sono un serial killer e non lo diventerò :bene:
|
Re: amore che non ci scegliamo
Quote:
E a sentire quello che si dice in TV dopo certi casi di cronaca, non sono in pochi a pensarla così. |
Re: amore che non ci scegliamo
Quote:
|
Re: amore che non ci scegliamo
Credo che ci debba essere anche una certa "predisposizione"...cioè prendi due bambini e li tratti con la stessa merda...uno può diventare un serial killer e l'altro madre teresa di calcutta.
Sono le reazioni alle situazioni che ci portano nelle diverse strade. QUanti di noi hanno fratelli o sorelle che non sono fobici eppure hanno vissuto nella stessa famiglia. |
Re: amore che non ci scegliamo
Quote:
|
Re: amore che non ci scegliamo
Quote:
|
Re: amore che non ci scegliamo
Quote:
|
Re: amore che non ci scegliamo
tempo fa su dmax vidi una serie di documentari che illustrava la vita dei più efferati serial killer degli usa, con tanto di interviste a medici specializzati, era davvero ben fatto.
La conclusione? per diventare serial killer ci vogliono tre fattori: - un infanzia davvero di merda tra famiglia e coetanei - una predisposizione mentale - "l'episodio scatenante" l'episodio scatenante è il fattore che da il via alla deviazione mentale, uno può avere i primi due fattori ma se non c'è il terzo non diventerà mai un serial killer, nel documentario disse che per un serial killer l'episodio scatenante fu quando la madre lo becco masturbarsi nella vasca da bagno e lei gli mise l'attrezzo dentro una bacinella di acqua bollente per punirlo, da li iniziò il tutto e la prima vittima fu proprio sua madre |
Re: amore che non ci scegliamo
Quote:
Mi pare che Bundy avesse avuto addirittura un'ottima infanzia in una casa normale e serena che lui stesso riconobbe essere una situazione meravigliosa in cui crescere. Quote:
|
Re: amore che non ci scegliamo
Quote:
Quindi ,per risponderti questo e il risultato ,sto su fobiasociale.com. Quote:
|
Re: amore che non ci scegliamo
Quote:
A prescindere dai "serial killers" che sono il sottoinsieme di un disturbo a sua volta ben preciso, tante volte la mancanza di affetto da parte dei genitori è cagione di problemi nella sfera della personalità piuttosto pesanti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.